Nada ha scritto:
Hi there,the begining of the sleeve is with circular needle as the begining of the body? when sleeve reach75 cm i will continue with circular or double pointed needle?
02.02.2018 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Dear Nada, sleeves are worked first in the round with double pointed needles then back and foth on double pointed needles or on circular needle (your choice). Happy knitting!
02.02.2018 - 15:27
Ivan Bentzen ha scritto:
Hej, i opskriften angiver I at dobbelt perlestrik består af 1 ret, 1 vrang, etc., men så vidt jeg kan se består dobbelt perlestrik af 2 masker af gangen?
23.10.2017 - 06:44DROPS Design ha risposto:
Hei Ivan. I denne oppskriften er det dobbelt perlestrikk i HØYDEN, se beskrivelsen i oppskriften. (Dobbelt perlestrikk kan også være i bredden og både i bredden og høyden). God Fornøysele!
23.10.2017 - 14:10
Rocío ha scritto:
Buenas tardes: He hecho otros jerseys de hombre y, la talla M mida de contorno en torno a 50cm., ¿cambiar talla en este patrón? ¿debo hacer la talla XL? En la foto parece que queda holgado. Estoy confunida, ¿puede usted Ayudarme? GRacias☺
04.11.2016 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Hola Rocio. Las medidas dependen del modelo de jersey. Este modelo es más ajustado, pero, por ejemplo, el 134/5 es un modelo más amplio y la medida del pecho para la talla M es de 50 cm.
09.11.2016 - 19:30Kim Angus ha scritto:
Hi, What does at the beg of each row each side mean? Does it mean at the beg and end of a row or just the beg of each row? Each side I interrupt as the front then the back however it could mean each side of the sleeve (the edges) Thanks Kim
07.08.2016 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Angus, at the beg of row in each side means at the beg of next row from RS + at the beg of next row from WS, ie when you are casting off 2 sts 1 time on each side, you will have to cast off 2 sts at the beg of next row from RS, turn and cast off 2 sts at the beg of next row from WS (= 2 sts cast off in each side). Happy knitting!
08.08.2016 - 09:57
Iva ha scritto:
Hi, thank you for your help. Does it mean that I need a single point needle of 4mm to finish off the back and front sections? The pattern only listed needing double point needles that are not big enough to take the whole back section.
27.07.2016 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Dear Iva, when working back and front pieces separately, you can use either single pointed needle size 4 mm or the circular needle size 80 cm (see under materials) working back on forth on circular needle. Happy knitting!
27.07.2016 - 13:03
Iva ha scritto:
Hi there, I am at the section where it says to cast off stitches for the sleeves having changed to a moss stitch. The pattern then states "Finish each part separately". Could you please explain what this means? I am unsure whether this means use a separate needle to work the back section and then the front section. What size of needle will I need? Thank you
27.07.2016 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Dear Iva, jumper is here worked in the round to armholes, then you bind off sts for armholes on each side and slip sts for front piece on a st holder, they will be worked later. Keep sts for back piece on needle and continue back piece to shoulders back and forth on needle (= same needle size as previously). Happy knitting!
27.07.2016 - 11:39
Yvonne ha scritto:
Hi, Are the measurements given for this pattern in cms or inches? Thank you
08.05.2016 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Hi Ivonne, if you're selecting US language, the measures are in inches, for UK and all other languages they are in cm. Happy knitting!
08.05.2016 - 16:41
Stephanie ha scritto:
Het beschreven patroon. In welke maat is hij beschreven ? XL?
19.02.2016 - 08:57DROPS Design ha risposto:
Hoi Stephanie. Wij hebben het patroon in 6 maten beschreven, kijk aan het begin van het patroon de maten: Maat: S - M - L - XL - XXL - XXXL
22.02.2016 - 14:16
José ha scritto:
Mia moglie vorrebbe farmi questo maglione ma non capiamo se la taglia deve essere S o M. Dove trovo le istruzioni? Grazie per la attenzione. José
31.01.2016 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno José. In fondo alla pagina, dopo le spiegazioni, trova il grafico con le misure del maglione espresse in cm. Provi a misurare un suo capo analogo; confrontando le misure con quelle riportate nel grafico dovrebbe essere in grado di individuare quale taglia seguire. Si ricordi anche di verificare la correttezza del campione misurandolo dopo averlo lavato e fatto asciugare. Buon lavoro!
01.02.2016 - 08:50
Renate ha scritto:
Kann es sein, dass beim Halsausschnitt ein Fehler steht? Muss es nicht heißen, dass die 37M. Zwischen der 3. und 4.M zugenommen werden und nicht zwischen der 3. und 4.Reihe?
07.11.2015 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Ja, Sie haben Recht, das wird umgehend korrigiert, vielen Dank für den Hinweis!
12.11.2015 - 20:18
Twilight#twilightsweater |
|
|
|
|
Maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone a grana di riso e collo a V, in DROPS Lima. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 135-39 |
|
|
M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1 (= dal diritto del lavoro): * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2 (= dal rovescio del lavoro): dir. su dir. e rov. su rov. Ferro 3 (= dal diritto del lavoro): * 1 m. rov., 1 m. dir. *, ripetere da *-*. Ferro 4 (= dal rovescio del lavoro): rov. su rov. e dir. su dir. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 213-234-255-288-318-351 m. con i ferri circolari misura 3,5 mm con il filato Lima. Lavorare a coste 1 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 53-58-63-72-78-87 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando insieme ogni 3 e 4 maglie circa) = 160-176-192-216-240-264 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro: all’inizio del giro e dopo 80-88-96-108-120-132 m. (indicano i lati). Passare ai ferri circolari misura 4 mm. Poi lavorare a m. rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m. da ogni lato di tutti i segnapunti lavorando 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 25 cm = 168-184-200-224-248-272 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, lavorare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. da ogni lato per gli scalfi (intrecciare 3 m. da ogni lato di tutti i segnapunti). Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 78-86-94-106-118-130 m. (primo f. = rovescio del lavoro). Continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio del f. da ogni lato come segue: 2 m. 0-1-2-4-6-8 volte e 1 m. 1-2-3-4-5-6 volte = 76-78-80-82-84-86 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 24-26-28-30-32-34 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire 1 m. sul f. successivo dal collo (diminuire lavorando insieme le 2 m. più esterne verso il collo) = 25 m. rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI: = 78-86-94-106-118-130 m. (primo f. = rovescio del lavoro). Lavorare a m. a grana di riso doppia e intrecciare per gli scalfi come sul dietro e ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 5 cm in verticale a m. a grana di riso, intrecciare le 2 m. centrali per il collo sul f. successivo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire lavorando insieme le 2 m. più esterne verso il collo (lavorarle insieme in modo che rientrino nel motivo) all’inizio di ogni f. dal collo per un totale di 12-13-14-15-16-17 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 25 m. sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 63-66-69-72-75-78 m. con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm con il filato Lima. Lavorare a coste 1 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 15-16-17-18-19-20 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando insieme a dir. ogni 3 e 4 maglie circa) = 48-50-52-54-56-58 m. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Poi lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5-4½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 10-11-13-15-17-18 volte = 68-72-78-84-90-94 m. Quando il lavoro misura 57-57-56-56-54-53 cm (NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa dello scalfo più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) lavorare a m. a grana di riso doppia su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti). Poi lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Continuare a intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio del f. da ogni lato come segue: 2 m. 3-3-4-4-4-3 volte e poi 1 m. 3-4-4-5-8-13 volte. Poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 64-65-65-66-66-67 cm. Poi intrecciare 3 m. 1 volta da ogni lato. Intrecciare. Il lavoro misura 65-66-66-67-67-68 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti del collo. Riprendere 92-98-104-110-118-124 m. attorno al bordo del collo con i ferri circolari misura 3,5 mm, iniziando dal centro davanti. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 37-37-40-43-47-50 aumenti in modo uniforme (aumentare con 1 gettato tra ogni terza e quarta m. circa e a volte più vicino). Sul f. successivo lavorare i gettati a ritorto. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare a coste come segue: 1 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo e intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano 3,5 cm. Mettere la parte destra del bordo del collo sopra la parte sinistra e affrancare entrambi i margini con una paio di piccolo punti ordinati in basso. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twilightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.