Marja-Liisa Tuomi ha scritto:
Hei! Kysyisin, mitä tarkoittaa seuraavan kohdan alku eli yksi silmukka? Mikä sen tarkoitus on ja mihin se on tarkoitus virkata? NAPINLÄPISILMU: Virkkaa n. 22-23-24-25-26-27 cm:n pituinen silmukka oikean etureunan alareunaan.
11.12.2012 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Tämä on napinläpisilmu, eli nappi kiinnitetään tähän virkattuun silmukkaan.
11.12.2012 - 14:14
Di ha scritto:
Salve, Sto lavorando questo maglione e avendo iniziato da poco le maniche, volevo chiedervi delucidazioni su questa parte della descrizione: "Allo stesso tempo intrecciare per il giro manica (...)". Non capisco cosa voglia dire "intrecciare per il giro manica". Sono una knitter alle prime armi e molte delle terminologie e delle tecniche sono ancora a me sconosciute. Vi ringrazio in anticipo, Di.
02.05.2012 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Scusa per la risposta in ritardo.. Il giro manica è l'arrotondamento della manica in alto, cioè, dove la manica viene attaccata alla giacca. Da una forma migliore alla manica.
18.05.2012 - 14:43
Cantin ha scritto:
J'ai une préférence pour la version homme
05.09.2011 - 11:31
Cedric#cedricjacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan da uomo lavorato ai ferri con collo a scialle e strisce, in DROPS Alaska. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 135-21 |
||||||||||
MAGLIA A LEGACCIO: lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma è lavorato a m. rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto, (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Lavorare le nuove m. secondo lo schema. ------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato grigio chiaro avviare 144-156-168-184-200-220 m. (compresa 1 m. di vivagno per lato). Sul 1° f. (= diritto del lavoro) Lavorare a coste come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 dir., 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm, distribuire 12-12-12-16-16-16 diminuzioni in modo uniforme nelle coste sul f. successivo dal rovescio del lavoro =132-144-156-168-184-204 m. Ora passare ai ferri circolari misura 5 mm. Lavorare il f. successivo (= dal diritto del lavoro) come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, lavorare il diagramma M.1 fino a quando rimangono 3 m., finire con le prime 2 m. nel diagramma M.1 e 1 m. di vivagno a m. legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 53-54-55-56-57-58 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; 28-31-34-36-39-44 m. (= davanti) da ogni lato (dietro = 76-82-88-96-106-116 m.). Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 76-82-88-96-106-116 m. Continuare con il diagramma M.1 fino a quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. Sul f. successivo, intrecciare le 16-16-16-20-24-24 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 28-31-34-36-39-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare tutte le m. senza stringere quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DX: = 28-31-34-36-39-44 m. Continuare con il diagramma M.1 fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare tutte le m. senza stringere. DAVANTI SX: Lavorare come per il davanti dx. ma al contrario. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 4,5 mm e il filato grigio chiaro avviare 36-40-40-44-48-52 m. e lavorare a coste come segue: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. Lavorare a coste per 7 cm, poi passare ai ferri a doppia punta misura 5 mm e continuare con il diagramma M.1. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti – leggere la spiegazione sopra = 2 nuove m. sul giro. Ripetere gli aumenti ogni 5-5-5-4½-4½-4 cm per un totale di 10 volte in tutte le taglie = 56-60-60-64-68-72 m. Quando il lavoro misura 58-57-56-55-53-51 cm (misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe), lavorare avanti e indietro – allo stesso tempo intrecciare per il giro manica (iniziare sul f. successivo dal dir. del lavoro) come segue: intrecciare 6-6-6-7-8-8 m. all’inizio dei 6 f. successivi. Intrecciare le rimanenti 20-24-24-22-20-24 m. sul f. successivo dal dir. del lavoro. CONFEZIONE : Cucire i margini delle spalle dal diritto del lavoro. Attaccare le maniche nell’occhiello davanti della m. più esterna. BORDO DAVANTI SX: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Iniziare dal centro dietro del collo, riprendere sul diritto del lavoro circa 140-180 m. all’interno della m. di vivagno lungo il collo e lungo il davanti sx. con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato grigio chiaro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) aggiustare il n° di m. a 146-150-158-166-174-178 m. (divisibile per 4 + 2) e allo stesso tempo lavorare le m. a rov. Lavorare a coste sul f. successivo come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, 1 dir., * 2 rov., 2 dir. *, ripetere da *-*. Continuare a coste fino a quando il bordo misura 7-7-7-8-8-8 cm. Inserire un segnapunti sul diritto del lavoro dopo le prime 34-34-38-38-42-42 m. sul ferro. Ora aumentare 1 m. in ogni sezione a dir. (vista sul dir. del lavoro) sulle 34-34-38-38-42-42 m. = 8-8-9-9-10-10 nuove m. sul collo. Ripetere gli aumenti quando il bordo misura 11-11-11-12-12-12 cm = 162-166-176-184-194-198 m. Quando il bordo misura 12-12-12-13-13-13 cm, intrecciare tutte le m. con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DAVANTI DX: Riprendere ca 140-180 m lungo il bordo di avviamento del davanti dx. all’interno della m vivagno, fino al centro dietro sul collo. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro e aggiustare il n° di m. come per il bordo davanti sx.. Il 1° f. a coste è lavorato come segue dal diritto del lavoro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* e finire con 1 dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio al centro dietro del collo. Lavorare e aumentare sul collo come per il bordo davanti sx. CONFEZIONE: Cucire i bordi insieme al centro dietro del collo all’interno della m. di vivagno. CINTURINO: Lavorare all’uncinetto un cinturino a circa 22-23-24-25-26-27 cm dal margine inferiore sul bordo frontale dx.. Lavorare con il grigio chiaro con l’uncinetto misura 4,5 mm come segue: inserire l’uncinetto nel bordo a circa 1 cm dal margine e far passare il filo attraverso. Poi lavorare a catenella per circa 6 cm, far passare il filo attraverso l’ultima catenella e affrancarlo sul dietro. Lavorare un’altra asola a circa 12 cm dopo la prima asola nello stesso modo. Attaccare i bottoni sul bordo frontale sx. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cedricjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.