Hanna Sigurjónsdóttir ha scritto:
Þvílík snilld að fá þetta núna á íslensku:)
25.04.2013 - 22:18
Anne-Mette ha scritto:
Som med alle andre sokker jeg har strikket efter opskrifter herfra, er de alt for store. Str. 40/41 er reelt str. 44/45.
12.02.2013 - 23:15
Ingelise Hansen ha scritto:
Der er vist forkerte symboler på farvevalg, den hvide tern skal strikkes natur og den sorte tern skal strikkes grå.
01.01.2012 - 18:19
Jette ha scritto:
Glæder mig til opskriften kommer.savner flere mønstre på lange strømper strikket på pind nr 3,og med mønster
01.07.2011 - 16:33
Jette ha scritto:
Glæder mig til opskriften kommer.savner flere mønstre på lange strømper strikket på pind nr 3,og med mønster
01.07.2011 - 16:33
Laurie ha scritto:
Adorable and the perfect height. Love them.
28.06.2011 - 18:50
Mna ha scritto:
Kule!!
22.06.2011 - 11:56
Cynthia ha scritto:
I love that this is thinner yarn with the traditional pattern. I want to wear socks like this in my shoes, so this would be great!
26.05.2011 - 03:49
Elisabeth ha scritto:
Måske jeg skulle prøve at strikke strømper
25.05.2011 - 17:17
Line Hundal ha scritto:
Gleder meg til å strikke disse
22.05.2011 - 01:27
Snowfall#snowfallsocks |
|||||||
|
|||||||
Calze da uomo lavorate ai ferri, con motivo nordico in DROPS Fabel. Taglie: 35-46.
DROPS 135-8 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3, tutti i diagrammi sono lavorati a m. rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir.. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorali nel filo dietro anziché in quello davanti). DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f. (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9-10-10-11 m., lavorare 2 m. insieme a dir. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti, girare il lavoro. 2° f. (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9-10-10-11 m., lavorare 2 m. insieme a rov., girare il lavoro. 3° f. (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8-9-9-10 m., lavorare 2 m. insieme a dir. ritorto, girare il lavoro 4° f. (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8-9-9-10 m., lavorare 2 m. insieme a rov., girare il lavoro. Continuare le diminuzioni in questo modo con 1 m. in meno prima di lavorare 2 m. insieme fino a quando rimangono 14-14-16-16 m. sul ferro. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato grigio avviare 100-108-112-120 m.. Lavorare a coste = 2 dir./2 rov. per 10 cm. Lavorare 1 giro a dir. e allo stesso tempo distribuire 16-12-16-12 diminuzioni in modo uniforme = 84-96-96-108 m. Continuare con il diagramma M.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con il diagramma M.2 – allo stesso tempo sul primo e ultimo giro nel diagramma M.2, distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 72-84-84-96 m. Il lavoro misura ora circa 24 cm, inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare con il diagramma M.3 – ALLO STESSO TEMPO sul 5° giro, diminuire 1 m. per ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 5 giri per un totale di 6-10-8-12 volte. NOTA: Il motivo non si adatterà al centro dietro quando diminuite, ma assicuratevi che il motivo si adatti lungo il resto della calza. Alla fine delle diminuzioni, ci sono 60-64-68-72 m. sul ferro. Quando il lavoro misura 42-44-46-48 cm, tenere le prime 15-16-17-18 m. sui ferri per il tallone, trasferire le successive 30-32-34-36 m. su un ferro ausiliario (= centro superiore del piede) e tenere le ultime 15-16-17-18 m. sul ferro per il tallone. Finire ogni pezzo con il filato grigio. Continuare a m. rasata avanti e indietro sulle 30-32-34-36 m. del tallone per 5-5½-6-6½ cm – inserire un segnapunti. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra! Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-15-16 m. lungo ogni lato del tallone e trasferire le 30-32-34-36 m. dal ferro ausiliario indietro sul ferro di lavoro = 70-74-80-84 m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 30-32-34-36 m. centrali sul sopra del piede. Continuare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire da ogni lato come segue: lavorare insieme a dir. ritorto (cioè lavorare nel filo dietro anziché in quello davanti) le ultime 2 m. PRIMA del segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a dir. le prime 2 m. DOPO l’ultimo segnapunti sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 9-9-10-10 volte = 52-56-60-64 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 18-20-22-25 cm dal segnapunti sul tallone (= circa 4-4-5-5 cm rimasti). Inserire un segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 26-28-30-32 m. sul piede superiore e 26-28-30-32 m. sotto il piede. Continuare a lavorare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il pollice a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti, lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a dir. ritorto. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 4-3-5-5 volte e poi su ogni giro per un totale di 7-9-8-9 volte = 8 m. rimaste sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowfallsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.