Catherine ha scritto:
I have knitted the sleeves 2 at a time using magic loop method. Having got to 56cm, I think I will need to finish the sleeves one at a time knitting back and forth casting off at the beginning of each row right side and wrong side. Just checking I’ve got this right. Thank yoi.
05.01.2025 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, yes, since you cast off stitches and work back and forth you need to work each sleeve separately. Happy knitting!
05.01.2025 - 20:32
Charlotte Häggkvist ha scritto:
Hej! Det står att man ska ”Sticka upp de mittersta m från tråden igen från rätsidan bakom höger krage”, ska jag tolka det som att det i mitt fall gäller alla 26 m på tråden?
30.12.2024 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. Om du strikker den minste str, så ja, 26 masker. (Husk å la tråden sitte i arb) . mvh DROPS Design
07.01.2025 - 08:22
Jenn, ha scritto:
Hallo, ich stricken gerade am Ärmel, also in Runden auf dem Nadelspiel. Ich soll jetzt vor und nach dem Maschenmarkierer jeweils eine Masche zunehmen, aber das stört und verschiebt das Muster in der darauffolgenden Runde. Wie kann ich das Problem lösen?
26.12.2024 - 01:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Jenn, das Perlmuster wird über eine gerade Maschenanzahl gestrickt, man soll jeweils 2 Maschen zunehmen, stricken Sie die letze Masche der Runde 2 Mal und die erste Masche der Runde 2 Mal, dann stricken Sie das Muster wie zuvor, es wird automatisch passen. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 11:28
Catherine Frew ha scritto:
So on this pattern DROPS 135 1 Limestone when I split for the back and front and work back and forth, I should knit 1 edge st each side in garter st (K on all rows) of the back and front?
30.10.2024 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Frew, you can work 1 edge stitch in garter stitch on each side on both front/back pieces when working them back and forth separately - after all stitches for armholes have been cast off. Happy knitting!
31.10.2024 - 09:15
Catherine Frew ha scritto:
Does double moss stitch follow the same instructions when knitting back and forth for the front and back, as it does when knitting in the round?
30.10.2024 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Frew, this video should help you to understand how to work double moss stitch in height in rows/back and forth on needle. Happy knitting!
30.10.2024 - 16:26
Nicky Swan ha scritto:
Can someone please help me. I am struggling to understand knitting up the collar. Says to pick stitches from holder for right Collar, when I go to do the left collar where do I get stitches for that please? Thankyou in advance
30.03.2024 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Dear Nicky, You should pick up those stitches in the same stitches that were on the stitch holder, but BEHIND the stitches you piced up for the left collar. Please look at the picture, you can see that the swo half of the collar are behind each other. I hope this helps. Happy Knitting!
31.03.2024 - 21:03
Julie ha scritto:
Når man skal felle av på ermet står det: Det fortsettes å felles til ermtopp i hver side på hver 2.p slik: 2 m 2 ganger og deretter 1 m 4 (strikker M). Skal man felle av på hver side eller kun 2 m på starten av hver andre pinne?
08.11.2023 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Hei Julie. Du feller av på hver side, slik at sidenen blir like. mvh DROPS Design
13.11.2023 - 11:34
Jenni ha scritto:
Hallo! Ich bin total verwirrt mit den Angaben. Ich habe exakt nach Angaben gestrickt und meine Maschenprobe, glatt rechts gestrickt, passte auch. Solange ich den Bund gestrickt habe passte das mit den 53 cm. Jetzt habe ich die 74 Maschen abgenommen und das Perlmuster begonnen und jetzt „explodiert“ mir die Breite auf 65cm. Reguliert dich das wieder? Oder habe ich etwas falsch gemacht? Danke schonmal für eure Mühen!
16.01.2023 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Jenni, welche Größe stricken Sie? unten bei dem Bündchen sind es 38-42-46-51-57-63 cm dann, nach den 2 Zunahmen an beiden Seiten und vor Armlöcher sollen Sie 40-44-48-53-59-65 cm haben. Viel Spaß beim stricken!
16.01.2023 - 10:40
Bärbel ha scritto:
Eine Frage zu den Ärmeln: irgendwann sollen für die Armkugeln zu Beginn der Reihe Maschen abgekettet werden. Tatsächlich nur am Anfang der Reihe, oder beidseitig?
26.12.2022 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, die Maschen für die Armkugel werden am Anfang jeder Reihe (= Hin- sowie Rücktreihe) abgekettet,dh so wird es abgekettet: 2 Maschen am Anfang der nächsten 4-4-6-6-10-10 Reihen (= 2-2-3-3-5-5 Mal beidseitig) und 1 Masche am Anfang der nächsten 6-8-8-10-10-12 Reihen (= 3-4-4-5-5-6 Mal beidseitig). Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 09:21
Katherine ha scritto:
Hola de nuevo, para hacer la vuelta corta los puntos externos serían los 20 puntos finales del lado derecho o izquierdo? Cuando la labor está del LD. Saludos
13.10.2022 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Hola Katherine, los 20 pts son desde el centro del delantero hacia el borde de costura. Si trabajas por el lado derecho, los 20 pts son los del inicio de la vuelta/ fila.
17.10.2022 - 00:17
Limestone#limestonesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione da uomo lavorato ai ferri con collo a scialle, strisce e grana di riso in DROPS Karisma o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S-XXXL.
DROPS 135-1 |
|
MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° giro: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. 2° giro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° giro: * 1 rov., 1 dir.*, ripetere da *-*. 4° giro: rov. su rov. e dir. su dir. Ripetere i giri 1 - 4. STRISCE: Lavorare il grigio medio e il grigio chiaro in modo alterno ogni 11-11-11½-12-12-12½ cm. NOTA: Misurare la prima striscia dal bordo di avvio. Lavorare il grigio medio nell’ultima striscia sul corpo e sulla manica fino alla lunghezza finale. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo un gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. MOTIVO 1: 1° f. (= dal diritto del lavoro): lavorare tutti i f. a dir.. 2° f. (= dal rovescio del lavoro): * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. Ripetere il primo e il secondo f.. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato grigio chiaro avviare 213-234-255-288-318-351 m. Lavorare a coste come segue: * 1 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare a dir. 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 53-58-63-72-78-87 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m. insieme a diritto ogni 3° e 4° m. circa) = 160-176-192-216-240-264 m. Poi passare ai ferri circolari misura 4 mm e continuare in tondo con la M. A GRANA DI RISO DOPPIA e le STRISCE – Leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-15-16-16-17-17 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 all’inizio del giro e 1 dopo 80-88-96-108-120-132 m. (indicano i lati). Sul giro successivo, aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti – Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 4 nuove m. sul giro. NOTA: Lavorare le nuove m. a m. a grana di riso doppia. Ripetere gli aumenti un’altra volta quando il lavoro misura 30-30-32-32-34-34 cm = 168-184-200-224-248-272 m.. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 84-92-100-112-124-136 m. (1° f. = diritto del lavoro). Continuare con le strisce e la m. a grana di riso doppia – e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi da ogni lato a f. alterni come segue: intrecciare 3 m. 1 volta, 2 m. 0-1-2-4-6-8 volte e 1 m. 1-2-3-4-5-6 volte = 76-78-80-82-84-86 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 24-26-28-30-32-34 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire 1 m. sul f. successivo dal collo (diminuire lavorando insieme le 2 m. più esterne verso il collo) = 25 m. rimaste sulle spalle per tutte le taglie. Intrecciare tutte le m. senza stringere quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI: = 84-92-100-112-124-136 m. Continuare con le strisce e la m. a grana di riso doppia. Iniziare a intrecciare per gli scalfi come per il dietro sul primo f. (= diritto del lavoro) – ALLO STESSO TEMPO trasferire le 26-28-30-32-34-36 m. centrali su un ferro ausiliario (o meglio su un filo) per il collo sul davanti, ora finire ogni parte in modo separato. Intrecciare per gli scalfi da ogni lato come per il dietro. Quando sono stati effettuati tutti gli intrecci, rimangono 25 m. per ogni spalla. Continuare a m. a grana di riso doppia e con le strisce. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e il filato grigio chiaro avviare 63-66-69-72-75-78 m. Lavorare a coste come segue: * 1 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 15-16-17-18-19-20 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando 2 m. insieme ogni 3° e 4° m. circa) = 48-50-52-54-56-58 m. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm e inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare in tondo con M. A GRANA DI RISO DOPPIA e STRISCE. Quando il lavoro misura 8-8-7-7-7-6 cm, aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti = 2 nuove m. Ripetere gli aumenti ogni 5-4½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 10-11-13-15-17-18 volte = 68-72-78-84-90-94 m. Quando il lavoro misura 57-57-56-56-54-53 cm (misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare 3 m. a ogni lato del segnapunti (= 6 m. al centro sotto la spalla). Poi lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Continuare a intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato a f. alterni come segue: intrecciare 2 m. 2-2-3-3-5-5 volte, e poi 1 m. 3-4-4-5-5-6 volte. Poi intrecciare 2 m. per ogni lato fino a quando il lavoro misura 64-65-65-66-66-67 cm, poi intrecciare 3 m. 1 volta per ogni lato. Intrecciare senza stringere tutte le m. Il lavoro misura circa 65-66-66-67-67-68 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle insieme. Attaccare le maniche. COLLETTO DX.: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari misura 4 mm con il filato grigio medio come segue: riprendere le m. dal f. ausiliario al centro davanti (lasciare il ferro ausiliario/filo nel lavoro, cioè non estrarre il filo dalle m) = 26-28-30-32-34-36 m., lavorare 1 f. a rov. sul rovescio del lavoro. Poi lavorare lo SCHEMA 1 dal diritto del lavoro – leggere la spiegazione sopra. Quando il colletto misura 19-20-21-22-23-24 cm (ultimo f. = secondo f. nello SCHEMA 1 = rovescio del lavoro), inserire un segnapunti alla fine del f. visto dal diritto del lavoro. Continuare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – fino alla lunghezza finale – Allo stesso tempo lavorare a f. accorciati come segue: * lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare 2 f. sulle 20 m. più esterne verso al centro *, ripetere da *-* fino a quando il lavoro misura 8-9-9-10-10-11 cm dal segnapunti (nel lato più corto). Intrecciare. COLLETTO SX.: Riprendere le m. centrali dal ferro ausiliario/filo (il filo lasciato nelle m per il collo) dal diritto del lavoro dietro il colletto dx. = il colletto sx. è al di sotto di quello dx. Lavorare nello stesso modo del colletto dx. ma al contrario (lavorare i f. accorciati sulle 20 m. più esterne verso il centro davanti). CONFEZIONE: Cucire il colletto dx. al davanti dx. e il colletto sx. al davanti sx. nella m. più esterna. Cucire il colletto al centro dietro e attaccare il collo al dietro. ASOLA CINTURINO: Fare 1 cinturino come segue: intrecciare 2 capi di 40 cm di grigio medio e piegarli a metà. Fare un altro cinturino nello stesso modo. Affrancare i cinturini circa 4 e 11 cm dal margine inferiore sul colletto dx. (circa 1 cm dal bordo centrale). Far passare i capi attraverso il colletto e affrancare le estremità sul dietro. Attaccare i bottoni sul colletto sx. circa 2 e 4 cm all’interno della cucitura sul davanti sx. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #limestonesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.