Drops Design ha scritto:
Hej Eva. Jakken er strikket med 1 tråd DROPS Verdi. God fornøjelse!
12.09.2011 - 09:18
Eva ha scritto:
Er trøjen strikket med 1.tråd eller 2.tråde - evt 3.tråde på pinde nr.7 ???
12.09.2011 - 09:17
Drops Design NL ha scritto:
Het totale aantal steken is niet gegeven, het precieze aantal is niet belangrijk voor dit model. U kunt gewoon afkanten voor de armsgaten volgens de aanwijzingen in het patroon. gr Angelique
24.08.2011 - 20:08
Jantine De Kok ha scritto:
Ge-Wel-Dig!
24.08.2011 - 08:34
Marien Linda ha scritto:
Hoeveel steken staan er op de naald bij de ronde van 22cm vanaf de midden ?
22.08.2011 - 20:59
Jannie Herman ha scritto:
Vind het een erg mooi en apart patroon ook een mooie kleur
09.07.2011 - 19:25
Nelly Kuijpers ha scritto:
Komt hier ook een patroon van
08.07.2011 - 21:20
Glenda Disney ha scritto:
Great design! I'm looking forward to getting the pattern. Thanks.
03.07.2011 - 14:25Maristela Motta ha scritto:
Por favor desconsiderem meu email anterior!! é esse o casaco que me referi! adoraria ter a receita dele muito lindo!! obrigada, Maristela
30.06.2011 - 15:41Pamela ha scritto:
Es lindo yo lo quiero hacer por favor el patron!!!!!!!!!.
21.06.2011 - 03:57
Modern Elegance#modernelegancejacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri lavorata in cerchio, in "Verdi". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 134-5 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sul ferro circolare): * 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir tutti i ferri. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo, a cerchio cominciando al centro, sul dietro. Avviare 8 m con il filato Verdi e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 7. Inserire un segno all'inizio del giro = punto centrale, in alto verso il collo. Lavorare un giro a maglia rasata e allo stesso tempo lavorare 2 m a dir in ogni m = 16 m. Inserire 8 segni a distanza di 2 m l'uno dall'altro. Proseguire a maglia rasata - allo stesso tempo aumentare, a giri alterni, inserendo 1 m gettata dopo ogni segno (= 8 m gettate ad ogni giro) - al giro successivo, lavorare a dir la m gettata così da formare un piccolo buco in corrispondenza della m gettata. Passare al ferro circolare quando ci sono sufficienti m. RICORDARSI DI MANTENERE LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21-22-23 cm dal centro, lavorare il giro successivo come segue, cominciando dal punto centrale del collo (in questo giro non ci devono essere aumenti): lavorare 19-20-22-24 m, chiudere le successive 24-26-28-30 m (= scalfo), lavorare finché non rimangano 43-46-50-54 m, chiudere le successive 24-26-28-30 m (= scalfo), lavorare le ultime 19-20-22-24 m del giro. Al giro successivo, in corrispondenza degli scalfi, aumentare lo stesso numero di m chiuse al giro precedente. Continuare a lavorare e ad aumentare come prima finché il lavoro non misura ca 48-53-58-63 cm dal centro. Lavorare 6 giri a punto legaccio - vedere spiegazioni precedenti - (continuare ad aumentare mentre si lavora a punto legaccio). Chiudere le m a dir senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 34-36-37-39 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 7 con il filato Verdi. Lavorare 6 ferri a punto legaccio - proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 10-13-14-10 cm, aumentare da ciascun lato, come segue: 1 m ogni 6,5-5,5-4,5-4,5 cm per 6-7-9-10 volte = 46-50-55-59 m. Quando il lavoro misura 52-52-52-52 cm, chiudere, per l’arrotondamento della manica, all'inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta da ciascun lato, poi 1 m da ciascun lato finché la manica non misura ca. 60-60-60-60 cm. Chiudere le m rimaste. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche all'interno della m vivagno. Cucire le maniche al corpo in modo che la m centrale dell’arrotondamento della manica sia collocata dove la distanza tra gli scalfi è minore (quindi dove è stata aumentata la prima m per il primo scalfo e dove è stata chiusa l'ultima maglia per il secondo scalfo); le cuciture delle maniche si trovano dal lato dove gli scalfi sono più distanti tra loro (quindi sul lato opposto). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #modernelegancejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.