Carolyn ha scritto:
When working on the sleeve ... "work 10 sts towards sleeve edge in garter st" ... is this garter stich for the cuff part of the sleeve at the bottom of the sleeve?
04.01.2021 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hi Carolyn, Yes that is correct, the garter stitch section will be the cuff when the jacket is assembled. Happy knitting!
05.01.2021 - 06:59
Ulla Hein ha scritto:
Der er ikke nok garn til str. 3/4 år. Der er mindst 2 nøgler for lidt. Str og strikkefasthed passer. Jeg kan se at i har fået tilsvarende kommentarer. Er det svært at ændre i opskriften? I øvrigt en meget populær model. Hos os hedder den "Trøjen". Med venlig hilsen Ulla Hein
18.11.2020 - 19:41
Veronica Pavel ha scritto:
Rabattre ensuite pour l'encolure en début de rang, tous les rangs à partir du milieu devant : 2 fois 2 m et 2-2-3 (3-3) fois 1 m Je suis un peu bloquee concernant la technique pour rabatrre. Pourriez vous svp m'aider? Je vous remercie!
17.10.2020 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pavel, pour le devant droit, vous tricotez d'abord les 9-11-12 (12-13) premières mailles sur l'endroit et les glissez en attente, terminez le rang sur l'endroit, tournez et tricotez le rang sur l'envers, tournez et rabattez maintenant en début de rang sur l'endroit: 2 x 2 m (= 2 mailles au début des 2 rangs sur l'endroit suivants) et 2-2-3 (3-3) fois 1 m (= 1 m au début des 2 ou 3 rangs sur l'endroit suivants). Pour le devant gauche, vous mettrez les mailles en attente et rabattrez pour l'encolure en début de rang sur l'envers. Bon tricot!
19.10.2020 - 10:21
Vibeke Marschall ha scritto:
Hvorfor er der ikke garn nok. der mangler 1 ngl. surt
24.05.2020 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Hej Vibeke, det har vi ikke hørt før... Det skal vi se på, men for at kunne gøre det er vi nødt til at spørge om følgende: Hvilken størrelse strikker du? Strikker du i DROPS Merino Extra Fine? Hvor mange masker har du på 10x10 cm?
26.05.2020 - 15:06
Maria-Magdalena ha scritto:
Was machen ich denn mit den 10 Maschen die ich beim Ärmel auf eine Hilfsnadel gelegt habe?
29.03.2020 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Marie-Magdalena, die 10 stillgelgten Maschen beim Vorderteil sind die Blende-Maschen + die 4 nächsten Maschen, die sind für Halsausschnitt stillgelegt und später bei der Kapuze gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
30.03.2020 - 11:45
Kathryn Royles ha scritto:
Can this pattern be done using normal needles instead of a circular needle?
17.03.2020 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Royles, yes it can - we use here a circular needle to get enough room for all stitches - read more here. Happy knitting!
17.03.2020 - 16:42
Kathryn Royles ha scritto:
What does m.1 to m.3 mean in this pattern please?
05.03.2020 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Royles, M.1, M.2 and M.3 refer to the diagrams for the pattern (cables = M.1 and M.3, double seed stitch in height = M.2) - read more about diagrams here. Happy knitting!
05.03.2020 - 14:14
Melanie ha scritto:
Vergeet mijn vorige vraag maar.... was op t verkeerde been gezet, het is al duidelijk
20.02.2020 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Dag Melanie,
Oh, haha , ik zie nu pas deze opmerking. Bedankt voor de terugkoppeling en veel breiplezier!
20.02.2020 - 19:51
Melanie ha scritto:
Op de foto lijkt het babyjasje in gerstekorrel te zijn gebreid, maar het patroon zegt ribbelsteek.... Klopt dit wel?
19.02.2020 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Dag Melanie,
De boorden en biezen brei je in ribbelsteek, maar de rest brei je overwegen in Gerstekorrel volgens M.2. Bij elk onderdeel staat aangegeven wanneer je ribbelsteek breit en wanneer gerstelkorrel (en kabels).
20.02.2020 - 19:49
Susanne Rupprecht ha scritto:
Habe die Jacke mit Originalwolle in Größe 86/92 gestrickt und mich exakt an die Maschenanzahl gehalten. Bei der Kapuze in einer Höhe von 17 cm waren die angegebenen 350g verstrickt... (Ärgerlich, dass ein Knäuel nachbestellt werden muss). Für die nächste Größe ist die gleiche Menge vorgesehen - reicht definitiv nicht. Bitte entweder die Ärmellänge korrigieren (kommen mir sehr lang vor) oder Knäuelmenge erhöhen.
27.01.2020 - 14:48
Little Pixie#littlepixiejacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini a grana di riso lavorato in un pezzo unico, con cappuccio, motivo a punto fantasia e trecce in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-5 |
|||||||||||||
GIACCHINA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i f a diritto. MOTIVO: Ved diag da M.1 a M.3. il diag mostra il motivo sul diritto. 1° f di M.1 e M.3 = rov. ASOLE: Realizzare le asole sul bordo davanti destro, lavorando insieme a dir la 2° e 3° m al centro del bordo seguite da 1 gettato. Alla riga successiva, lavorare il gettato a dir. Realizzare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 4, 10, 16 e 22 cm. Taglia 6/9 mesi: 4, 11, 18 e 24 cm. Taglia 12/18 mesi: 3, 9, 15, 21 e 27 cm. Taglia 2 anni: 3, 10, 17, 24 e 31 cm. Taglia 3/4 anni: 3, 11, 19, 27 e 34 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINA: Si lavora avanti e indietro sul f circolare partendo dal centro davanti, così si continua fino allo scalfo della manica. Poi si lavorano separatamente il davanti e il dietro e vengono avviate nuove m. ad entrambi i lati per le maniche. Si confeziona la giacchina unendo le cuciture dello scalfo e della spalla. CORPO: Avviare 117-131-145 (155-169) m (comprese 6 m per il bordo su ogni lato davanti al centro) sui f circolari n 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 6 f a PUNTO LEGACCIO – vedere spiegazione sopra (1° f = DIR), poi lavorare 1 f a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare di 1 m alla 10° e 11° m dal centro davanti, ripetere l’aumento alla fine del f (all’11° e 10° m rimasta sul f) = 121-135-149 (159-173) m. Inserire un segno a 34-38-42 (44-48) m. da ogni lato (= 53-59-65 (71-77) m tra un segno e l’altro sul dietro del lavoro). Ora lavorare il f seguente come descritto di seguito sul rovescio del lavoro: 6 m a punto legaccio (=bordo davanti), M.3 (= 10 m) M.2 per le 89-103-117 (127-141) m successive, M.1 (= 10 m) e 6 m. a punto legaccio (= bordo davanti). Continuare con questo motivo – NON DIMENTICARSI DI REALIZZARE LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO – vedere spiegazione sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm dividere il lavoro in corrispondenza dei segni e completare il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO: = 34-38-42 (44-48) m. Continuare con il motivo precedente, ALLO STESSO TEMPO avviare delle nuove m per la manica alla fine di ogni f verso il lato come segue: 4 m per 2-2-3 (3-3) volte, 8 m per 1-1-1 (1-3) volte, 10 m per 1-1-1 (2-1) volte e 19-22-23 (23-24) m per 1 volta = 79-86-95 (107-118) m – ATTENZIONE: incorporare le m di aumento nel diag M.2 mano a mano. Dopo l’ultimo aumento, continuare come prima ma lavorare 10 m verso il bordo della manica a punto legaccio (= bordo da risvoltare della manica). Quando manca 1 f prima che il lavoro misuri 23-25-28 (32-35) cm – assicurarsi che sia un f sul rovescio del lavoro – diminuire 2 m sulla treccia lavorando 2 m insieme a rov per 2 volte sulle 4 m della treccia. Al f seguente, sul diritto del lavoro, mettere in sospeso 9-11-12 (12-13) m al centro davanti per il collo. Calare per dare la forma dello scollo all’inizio di ogni f al centro davanti: 2 m per 2 volte e 1 m per 2-2-3 (3-3) volte = rimangono 62-67-74 (86-96) m sul f (=spalla + manica). Continuare con il diag M.2 e calare tutte le m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. DAVANTI SINISTRO: Come il destro, ma speculare. DIETRO: = 53-59-65 (71-77) m. Continuare con il diag M.2 come prima, ALLO STESSO TEMPO avviare delle nuove m ad entrambi i lati alla fine di ogni f come descritto per il davanti = 143-155-171 (197-217) m. Ora proseguire in M.2 con 10 m a punto legaccio ai lati per i bordi delle maniche. Quando il lavoro misura 25-27-31 (35-38) cm, calare le 17-19-21 (23-25) m centrali per il collo e lavorare ogni spalla/manica separatamente. Calare 1 m per lo scollo alla riga successiva = 62-67-74 (86-96) m rimaste sul f. Calare tutte le m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. Ripetere per l’altro lato. CONFEZIONE: Cucire insieme le spalle, bordo contro bordo, con punti regolari. Cucire gli scalfi. Applicare i bottoni. Risvoltare gli ultimi 5 cm di ogni manica verso il diritto del lavoro, eventualmente fissandole con qualche punto. CAPPUCCIO: Raccogliere dal diritto del lavoro circa 55-75 m (comprese quelle tenute in sospeso sul davanti) sul f circolare n 4 con filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 f a dir sul rovescio del lavoro, poi lavorare 1 f a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare distribuendo uniformemente le m fino ad ottenere 85-89-93 (97-101) m sul f. Continuare seguendo il diag M.2 con 6 m a punto legaccio su ogni lato – ALLO STESSO TEMPO avviare 6 nuove m alla fine dei 2 f successivi per il risvolto = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste 6 m a punto legaccio. Continuare come da M.2 con 12 m a punto legaccio su ogni lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm, poi calare tutte le m. Piegare a metà il cappuccio e cucire insieme i bordi in alto. Piegare a metà il bordo a punto legaccio verso il diritto del lavoro e fissarlo in basso ai due lati. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepixiejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.