 Schiller ha scritto:
 
																									Schiller ha scritto:
												
Ich habe Probleme bei der Zunahme am Ärmel Maschenanzahl stimmt lt.Beschreibung ist aber viel zu spitz geworden und zu breit-stimmen die Angaben??
24.09.2014 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Die Angaben sollten so richtig sein. Haben Sie die M vielleicht durch Umschläge/Herausstricken zugenommen? Das wäre nicht richtig, die M müssen zusätzlich neu angeschlagen werden. Das Video "Seitlich neue Maschen anschlagen" unter "Videos" im Kopf neben dem Foto zeigt Ihnen zwei Techniken dazu.
25.09.2014 - 00:25
																									 Michelle Lewis ha scritto:
 
																									Michelle Lewis ha scritto:
												
Ignore my previous comment! I see that you put the pattern as a little chart.
11.06.2014 - 22:42
																									 Michelle Lewis ha scritto:
 
																									Michelle Lewis ha scritto:
												
The stitch pattern for this pattern needs correcting. It is clearly a seed stitch but the stitch pattern is indicated as garter stitch (K every row) .
11.06.2014 - 22:40
																									 Ruth Jørgensen ha scritto:
 
																									Ruth Jørgensen ha scritto:
												
Hvordan forståes udtagning til ærme 8m 1-1-1 (1-3) gange. Jeg sendte en men tror den gik afsted som kommentar. Den er mere fyldestgørende.
19.01.2014 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Hej Ruth. Vi har faaet begge ;-) Se mit svar herunder.
22.01.2014 - 14:56
																									 Ruth Jørgensen ha scritto:
 
																									Ruth Jørgensen ha scritto:
												
Jeg er kommet til udtagning til ærme i denne opskrift,størrelse 6/9 mdr, men forstår simpelt hen ikke hvordan 8 m 1-1-1 (1-3) gange skal forståes. Hvor mange masker skal der tages ud og hvor mange gange skal dette ske. Håber på hurtigt svar
19.01.2014 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hej Ruth. Du skal ikke tage ud, du skal saette ny masker op til aermet. Dvs, paa höjre forstykke saetter du masker op til slut af hver p. For str 6/9 mdr: 2 gange 4 m, 1 gang 8 m, 1 gang 10 m og 1 gang 22 m. God fornöjelse videre.
22.01.2014 - 14:55
																									 Carolina ha scritto:
 
																									Carolina ha scritto:
												
Die Garnangaben für die Größe 3/4 Jahren sind nicht richitig. Man benötigt für diese Größe 450g Wolle
13.01.2014 - 12:57
																									 Steckler Marianne ha scritto:
 
																									Steckler Marianne ha scritto:
												
Habe dieses Jäckchen für meine Enkelin gestrickt.Es ist wunderschön geworden.Nun möchte meine Schwiegertochter auch so eine Jacke.Gibt es auch eine Anleitung für Erwachsene? Das wäre super.Es grüßt Sie Marianne Steckler
13.10.2013 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Marianne, in der Musterdatenbank finden Sie verschiedene Kapuzenjacken für Erwachsene. Geben Sie als Stichwort "Jacke" und unter Fachwortsuche "Kapuze" ein und wählen die Hauptkategorie Damen.
14.10.2013 - 09:31
																									 Mieke Dijkstra ha scritto:
 
																									Mieke Dijkstra ha scritto:
												
Ik heb de kleinste maat gebreid. Totaal 150 gram wol nodig gehad, dus 250 gram zoals in patroon aangegeven is te veel.
05.08.2013 - 10:50
																									 Lis Pedersen ha scritto:
 
																									Lis Pedersen ha scritto:
												
Trøjen bliver utrolig stor og løs i det når den har været vasket, selv om strikkefastheden er overholdt.Prøv evt. med noget andet garn.
26.03.2013 - 21:52Gudrun ha scritto:
Die "äusseren" steht es doch! Also am Ende des Ärmels!
08.03.2013 - 17:51| Little Pixie#littlepixiejacket | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Cardigan per neonati e bambini a grana di riso lavorato in un pezzo unico, con cappuccio, motivo a punto fantasia e trecce in DROPS Merino Extra Fine.
							DROPS Baby 19-5 | |||||||||||||
| GIACCHINA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i f a diritto. MOTIVO: Ved diag da M.1 a M.3. il diag mostra il motivo sul diritto. 1° f di M.1 e M.3 = rov. ASOLE: Realizzare le asole sul bordo davanti destro, lavorando insieme a dir la 2° e 3° m al centro del bordo seguite da 1 gettato. Alla riga successiva, lavorare il gettato a dir. Realizzare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 4, 10, 16 e 22 cm. Taglia 6/9 mesi: 4, 11, 18 e 24 cm. Taglia 12/18 mesi: 3, 9, 15, 21 e 27 cm. Taglia 2 anni: 3, 10, 17, 24 e 31 cm. Taglia 3/4 anni: 3, 11, 19, 27 e 34 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINA: Si lavora avanti e indietro sul f circolare partendo dal centro davanti, così si continua fino allo scalfo della manica. Poi si lavorano separatamente il davanti e il dietro e vengono avviate nuove m. ad entrambi i lati per le maniche. Si confeziona la giacchina unendo le cuciture dello scalfo e della spalla. CORPO: Avviare 117-131-145 (155-169) m (comprese 6 m per il bordo su ogni lato davanti al centro) sui f circolari n 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 6 f a PUNTO LEGACCIO – vedere spiegazione sopra (1° f = DIR), poi lavorare 1 f a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare di 1 m alla 10° e 11° m dal centro davanti, ripetere l’aumento alla fine del f (all’11° e 10° m rimasta sul f) = 121-135-149 (159-173) m. Inserire un segno a 34-38-42 (44-48) m. da ogni lato (= 53-59-65 (71-77) m tra un segno e l’altro sul dietro del lavoro). Ora lavorare il f seguente come descritto di seguito sul rovescio del lavoro: 6 m a punto legaccio (=bordo davanti), M.3 (= 10 m) M.2 per le 89-103-117 (127-141) m successive, M.1 (= 10 m) e 6 m. a punto legaccio (= bordo davanti). Continuare con questo motivo – NON DIMENTICARSI DI REALIZZARE LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO – vedere spiegazione sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm dividere il lavoro in corrispondenza dei segni e completare il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO: = 34-38-42 (44-48) m. Continuare con il motivo precedente, ALLO STESSO TEMPO avviare delle nuove m per la manica alla fine di ogni f verso il lato come segue: 4 m per 2-2-3 (3-3) volte, 8 m per 1-1-1 (1-3) volte, 10 m per 1-1-1 (2-1) volte e 19-22-23 (23-24) m per 1 volta = 79-86-95 (107-118) m – ATTENZIONE: incorporare le m di aumento nel diag M.2 mano a mano. Dopo l’ultimo aumento, continuare come prima ma lavorare 10 m verso il bordo della manica a punto legaccio (= bordo da risvoltare della manica). Quando manca 1 f prima che il lavoro misuri 23-25-28 (32-35) cm – assicurarsi che sia un f sul rovescio del lavoro – diminuire 2 m sulla treccia lavorando 2 m insieme a rov per 2 volte sulle 4 m della treccia. Al f seguente, sul diritto del lavoro, mettere in sospeso 9-11-12 (12-13) m al centro davanti per il collo. Calare per dare la forma dello scollo all’inizio di ogni f al centro davanti: 2 m per 2 volte e 1 m per 2-2-3 (3-3) volte = rimangono 62-67-74 (86-96) m sul f (=spalla + manica). Continuare con il diag M.2 e calare tutte le m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. DAVANTI SINISTRO: Come il destro, ma speculare. DIETRO: = 53-59-65 (71-77) m. Continuare con il diag M.2 come prima, ALLO STESSO TEMPO avviare delle nuove m ad entrambi i lati alla fine di ogni f come descritto per il davanti = 143-155-171 (197-217) m. Ora proseguire in M.2 con 10 m a punto legaccio ai lati per i bordi delle maniche. Quando il lavoro misura 25-27-31 (35-38) cm, calare le 17-19-21 (23-25) m centrali per il collo e lavorare ogni spalla/manica separatamente. Calare 1 m per lo scollo alla riga successiva = 62-67-74 (86-96) m rimaste sul f. Calare tutte le m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. Ripetere per l’altro lato. CONFEZIONE: Cucire insieme le spalle, bordo contro bordo, con punti regolari. Cucire gli scalfi. Applicare i bottoni. Risvoltare gli ultimi 5 cm di ogni manica verso il diritto del lavoro, eventualmente fissandole con qualche punto. CAPPUCCIO: Raccogliere dal diritto del lavoro circa 55-75 m (comprese quelle tenute in sospeso sul davanti) sul f circolare n 4 con filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 f a dir sul rovescio del lavoro, poi lavorare 1 f a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare distribuendo uniformemente le m fino ad ottenere 85-89-93 (97-101) m sul f. Continuare seguendo il diag M.2 con 6 m a punto legaccio su ogni lato – ALLO STESSO TEMPO avviare 6 nuove m alla fine dei 2 f successivi per il risvolto = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste 6 m a punto legaccio. Continuare come da M.2 con 12 m a punto legaccio su ogni lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm, poi calare tutte le m. Piegare a metà il cappuccio e cucire insieme i bordi in alto. Piegare a metà il bordo a punto legaccio verso il diritto del lavoro e fissarlo in basso ai due lati. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlepixiejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.