Anne ha scritto:
Rigtig sød,men ærmer måtte gerne være i fuld længde, da garnet er tykt, synes jeg
03.01.2010 - 17:25
Brigitte ha scritto:
Super, das ist genau mein Stil!
03.01.2010 - 12:31
Laila ha scritto:
Enkel modell som mange vil kunne få til å strikke, ser ut å være en god jakke
01.01.2010 - 18:28
Iren ha scritto:
En meget enkel jakke, jeg har mønster på samme jakke til spebarn i et strikkehefte fra 1942. Riktig moro å strikke denne jakke.
31.12.2009 - 00:37
Vlinder ha scritto:
Mooi patroon van een leuk vest/jasje
29.12.2009 - 20:50
Emma ha scritto:
Très simple, bonne idée le col. Pour toutes saisons. A imaginer avec des manches 3/4
28.12.2009 - 10:36
Helga ha scritto:
Schlicht und einfach, aber dennoch sehr chic
28.12.2009 - 10:03
Sylvia ha scritto:
Wird mit 100%-iger Sicherheit nachgestrickt!
22.12.2009 - 20:34
Jess ha scritto:
Loving the look. Very nice clean lines and comfortable too.
15.12.2009 - 06:28
Nicole B ha scritto:
Simple et classique on peut le poerter en toutes occasions
14.12.2009 - 12:18
Casual Date#casualdatecardigan |
|
|
|
Giacca DROPS lavorata ai ferri con maniche a 3/4 a maglia legaccio in "Ice". Taglie: S - XXXL.
DROPS 118-40 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Cambiare sempre il gomitolo a lato del lavoro. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 3° m. dal centro davanti e avviare 1 nuova m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 22, 29, 36, 43 cm. TAGLIA M: 23, 30, 37, 44 cm. TAGLIA L: 21, 29, 37, 45 cm. TAGLIA XL: 21, 29, 37, 45 cm. TAGLIA XXL: 22, 30, 38, 46 cm. TAGLIA XXXL: 23, 31, 39, 47 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare 34-38-42-46-50-54 m. con i f. circolari n° 7 mm con Ice e lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 2 m. rov./2 m. dir. fino a quando rimangono 2 m., finire con 2 m. a m. legaccio – leggere sopra! Continuare a coste in questo modo con 2 m. a m. legaccio verso il centro davanti. Quando le coste misurano 3 cm passare ai f. circolari n° 8 mm e continuare a m. legaccio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. distribuire 6-7-9-10-11-12 diminuzioni in modo uniforme = 28-31-33-36-39-42 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-15-16-16-17-17 cm diminuire 1 m. a lato e ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm = 26-29-31-34-37-40 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm avviare nuove m. per la manica verso il lato alla fine di ogni f. dal rovescio del lavoro come segue: 1 m. 1 volta, 2 m. 4 volte, poi 23-22-21-19-18-16 m. 1 volta = 58-60-61-62-64-65 m. Continuare a m. legaccio su tutte le m. NOTA! Assicurarsi di tirare le m. verso il bordo della manica su ogni f. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm (aggiustarlo in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro) trasferire 10-11-11-11-12-12 m. verso il centro davanti su un fermamaglie (= colletto). Inserire un segnapunti nel lavoro per indicare la spalla. Lavorare 4 f. sulle 48-49-50-51-52-53 m. rimaste. Trasferire tutte le m. della spalla su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. NOTA! Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra! Assicurarsi di finire sullo stesso f. (dir. dal rovescio del lavoro) del davanti. DIETRO: Riportare le 48-49-50-51-52-53 m. dal davanti sinistro sul f. di lavoro. Lavorare a dir. dal diritto del lavoro sul davanti sinistro, poi avviare 13-13-13-13-15-16 nuove m. per il collo sul dietro, lavorare a dir. dal diritto del lavoro sulle 48-49-50-51-52-53 m. del davanti destro = 109-111-113-115-119-122 m. Continuare a m. legaccio su tutte le m. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti intrecciare le m. delle maniche all’inizio del f. a ogni lato come segue: 23-22-21-19-18-16 m. 1 volta, 2 m. 4 volte e 1 m. 1 volta = 45-49-53-59-65-72 m. Quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm aumentare 1 m. a ogni lato e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm = 49-53-57-63-69-76 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, misurato dal segnapunti sulla spalla (aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal diritto del lavoro), lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 9-13-17-19-21-22 aumenti in modo uniforme sul f. = 58-66-74-82-90-98 m. Passare ai f. circolari n° 7 mm. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando rimangono 2 m., finire con 2 m. dir. Continuare a coste. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm (aggiustarlo al davanti) intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. COLLETTO: Riportare le 10-11-11-11-12-12 m. del colletto dal davanti sinistro sui f. circolari n° 8 mm e lavorare a f. accorciati sul colletto con inizio dal diritto del lavoro (in modo che i f. a m. legaccio proseguano da prima): * 1 f. su tutte le m., 2 f. avanti e indietro su 5-6-6-6-6-6 m., 1 f. su tutte le m. *. Ripetere *-* fino a quando il colletto misura 8-8-8-8-9-9 cm, sul lato più corto misurato dal segnapunti. Intrecciare. Lavorare il colletto destro nello stesso modo, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini sotto le maniche nel filo più esterno delle m. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #casualdatecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.