Nancy ha scritto:
I would love to see the white part of this cardigan using kid silk, with mohair. Would it work if i replaced the alpaca?
29.12.2021 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Hello Nancy! Make sure to knit a swatch first to get the right knitting tension. Happy knitting!
30.12.2021 - 22:00
Veronique ha scritto:
Je viens de finir mon gilet. Il est magnifique mais je suis déçue par la taille, c'est un modèle très étroit, j'ai fait la taille S pour une personne faisant du XS, il est très juste. Pourtant les dimensions de mon échantillon étaient bonnes. J'ai beaucoup de mal avec les tailles des modèles garnstudio, tantôt c'est trop petit, tantôt c'est trop grand, je n'arrive jamais à faire une modèle qui aille bien.
24.12.2021 - 04:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, pensez à toujours bien vérifier votre échantillon en largeur mais aussi en hauteur, car en fonction des modèles, la hauteur sera tout aussi importante, et ajustez la taille des aiguilles si besoin. Nos modèles remontant à plusieurs années, choisissez toujours bien la taille en comparant les mesures du schéma à celles d'un vêtement similaire qui va au/à la destinataire. Bon tricot!
03.01.2022 - 14:43
Sarah ha scritto:
Bonjour, J'aimerais réaliser ce modèle en pull avec les mêmes motifs, pourriez vous me dire comment faire ??
05.11.2021 - 13:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sarah, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, vous pouvez vous inspirer d'un modèle de pull du groupe A (retrouvez ici les nordiques en laine du groupe A). Votre magasin saura vous aider, même par mail ou téléphone. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
05.11.2021 - 15:55
Gitte Ekstrand Larsen ha scritto:
Hvor store skal knapperne være - 10-15 mm eller...????
11.10.2021 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Hei Gitte. I oppskriften står det: DROPS Skjellknapp med hull nr 525: 10 stk. Disse knappene er 15mm. Om du klikker på menyen Pinde & Mere, deretter Knapper, så scroll ned til Perlemorknapper vil du finne knapp nr 525. Der står det størrelse og pris. mvh DROPS Design
11.10.2021 - 14:58
Tombochan ha scritto:
Hello, beautiful pattern. I am at the yoke section of the sweater, at M1. However, the white ’dots’ at the bottom of the icicle motif hardly show on the black background- the white yarn sinks into the black completely while some of the white at the back of the work shows through. Is there anything I may be doing wrong and how could I make the white drops show more? Perhaps when I block it? Thanks
10.08.2021 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Dear Tombochan, make sure the yarn is not too tight on wrong side (if necessary you can cross the yarns/colours between each white dots), and then blocking jacket before wearing might also help. Your DROPS store might have even more tipps for you, do not hesitate to ask them - even per mail or telephone. Happy knitting!
11.08.2021 - 09:35
Theresa Fedoriw ha scritto:
Thank you for your quick response to my previous question. I have another. What is the meaning and intended use for the abbreviations immediately after M. 1 on the Diagram, I.e. 55 p/v = ca ?
15.05.2021 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Dear Theresa, that is the number of rows (55 or 41) and the length of those number of rows knitted (in cms). Happy Knitting!
15.05.2021 - 23:52
Theresa Fedoriw ha scritto:
Yoke: Do I decrease across all stitches on my needle including the sleeves in the first row decrease?
10.05.2021 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Dear Theresa, yes, you should decrease the given number of stitches "evenly" (divided evenly among the stitches) across the whole row, Happy Knitting!
10.05.2021 - 22:31
Tina ha scritto:
Skall verkligen ärmen vara 48 cm oavsett storlek?
01.04.2021 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, ja det stemmer, du finder målene fra nakken og ud til ærmet i måleskitsen nederst i opskriften :)
07.04.2021 - 10:13
Gitte Larsen ha scritto:
Kan man lave mønstret forneden og på ærmerne?
14.03.2021 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, Ja selvfølgelig :) vi kan dog ikke hjælpe dig med at regne opskriften om.
17.03.2021 - 15:17
Anny ha scritto:
Bonsoir Je vais commencer à tricoter ce pull avec de l'alpaga au point de riz il va etre assez fin et mou comment faire pour un aspect épais sans doute avec deux fils de laine Merci pour votre réponse que j'attends pour le commencer
21.01.2021 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anny, ce gilet se tricote avec 1 seul fil Alpaca, sur la base de 24 mailles x 32 rangs = 10 x 10 cm - vous trouverez < a href="https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=25&cid=8">ici plus d'infos sur l'échantillon et la tension en général. Bon tricot!
21.01.2021 - 08:09
Winter Fantasy |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS in "Alpaca" e "Glitter" con motivo a 2 colori e sprone rotondo. Taglie: dalla S alla XXXL. Calze lunghe in "Fabel" con lo stesso motivo.
DROPS 116-1 |
||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione del motivo. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 314-354-394-434-474-514 m con i f circolari n° 2,5 mm con 1 capo di Alpaca nero + 1 capo di Glitter. Lavorare a coste come segue (1° f = diritto del lavoro): 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere sopra, * 2 m dir /3 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m, 2 m dir, 1 m di vivagno a M LEGACCIO. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 2 cm, ora diminuire tutte le sezioni con 3 m a m rov a 2 m a m rov (visto dal diritto del lavoro) = 252-284-316-348-380-412 m. Continuare a coste, 2 m dir /2 m rov, con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 12 cm diminuire tutte le sezioni con 2 m rov a 1 m rov (visto dal diritto del lavoro) = 190-214-238-262-286-310 m. Passare ai f circolari n° 3 mm e continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 41-47-54-59-65-71 m (= davanti), intrecciare 12 m per lo scalfo, 84-96-106-120-132-144 m (= dietro), intrecciare 12 m per lo scalfo, 41-47-54-59-65-71 m (= davanti) = 166-190-214-238-262-286 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo sui f a doppia punta. Avviare 80-80-80-88-88-88 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con 1 capo di Alpaca nero + 1 capo di Glitter. Lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov. Quando il lavoro misura 10 cm diminuire tutte le sezioni con 2 m rov a 1 m rov = 60-60-60-66-66-66 m. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 11-11-11-14-14-14 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica, ripetere gli aumenti ogni 4,5-3,5-2,5-2,5-2-2 cm per un totale di 8-11-14-13-15-17 volte = 76-82-88-92-96-100 m. Quando il lavoro misura 48 cm intrecciare 12 m al centro sotto la manica = 64-70-76-80-84-88 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 3 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per lo scalfo = 294-330-366-398-430-462 m. Lavorare 3-5-9-13-15-17 f a m rasata con Alpaca nero + Glitter, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 5-8-11-10-9-8 diminuzioni in modo uniforme = 289-322-355-388-421-454 m. Ora continuare in M.1 (1° f = diritto del lavoro) con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato, lavorare la penultima m sul f come la 1° m in M.1, ma senza la diminuzione, per rendere il motivo identico su entrambi i davanti. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 107-119-131-143-155-167 m sul f e il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. Lavorare 1 f con il panna (dal rovescio del lavoro), ALLO STESSO TEMPO distribuire 15-19-23-27-31-35 diminuzioni in modo uniforme = 92-100-108-116-124-132 m. Ora lavorare a f accorciati al centro dietro con il panna come segue: lavorare 56-60-64-68-72-76 m, girare, lavorare 20 m, girare, lavorare 30 m, girare, lavorare 40 m. Continuare in questo modo con 10 in più prima di ogni giro fino a quando sono state lavorate 60-80-80-100-120 m in totale a f accorciati, girare e lavorare il f di ritorno e lavorare 1 su tutte le m. Trasferire le m su un fermamaglie. BORDO DAVANTI SINISTRO: Riprendere circa 180-212 m (divisibile per 4) all’interno della m di vivagno lungo il davanti sinistro con 1 capo di Alpaca nero + 1 capo di Glitter con i f circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste come segue (1° f = rovescio del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, * 2 m rov/2 m dir *, ripetere *-* e finire con 2 m rov e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare con dir su dir e rov su rov fino a quando le coste misurano 3 cm, intrecciare senza stringere. BORDO DAVANTI DESTRO: Come il bordo davanti sinistro, ma dopo 1 cm fare 9 asole distribuite in modo uniforme (fare le asole nelle sezioni a rov visto dal diritto del lavoro). 1 ASOLA = lavorare 2 m insieme a rov e fare 1 gettato – mettere l’asola più in basso nella 2° sezione a rov e l’asola più in alto a circa 6 cm dalla scollatura (l’ultima asola viene fatta sul collo). COLLO: Lavorato con 1 capo di Alpaca nero + 1 capo di Glitter con i f circolari n° 2,5 mm come segue: riprendere 8 m sul bordo davanti destro (all’interno della m di vivagno), riportare le 92-100-108-116-124-132 m dal fermamaglie sui f di lavoro e riprendere 8 m sul bordo davanti sinistro = 108-116-124-132-140-148 m. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 20 aumenti in modo uniforme = 128-136-144-152-160-168 m. Continuare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, * 2 m dir/2 m rov *, ripetere *-* e finire con 2 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare con dir su dir e rov su rov. Quando il collo misura 1 cm fare 1 asola allineata alle altre sul bordo davanti. Quando il collo misura 3 cm intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. Cucire le aperture sotto le maniche. ---------------------------------------------------------- CALZE: MOTIVO: Vedere il diagramma M.2 – il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo. Abbiamo lavorato le calze senza il Glitter. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 2 m insieme a dir ritorto. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8-9-9 m, lavorare 2 m insieme a dir ritorto, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8-9-9 m, lavorare 2 m insieme a rov, girare il lavoro. 3° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7-8-8 m, lavorare 2 m insieme a dir ritorto, girare il lavoro 4° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7-8-8 m, lavorare 2 m insieme a rov, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 14-14-16 m sul f. ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 108-108-116 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna. Lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov per 8 cm. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme = 88-88-96 m. Continuare in M.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di M.2 il lavoro misura circa 21 cm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare in nero a m rasata, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e ripetere le diminuzioni ogni 4-5-5 giri per un totale di 16-14-16 volte = 56-60-64 m. Quando il lavoro misura 42-44-46 cm tenere le prime 28-30-32 m sul f per il tallone e trasferire le 28-30-32 m rimaste su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). Continuare a m rasata avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm – inserire un segnapunti. Ora lavorare le DIMINUZIONI DEL TALLONE – leggere sopra. Alla fine delle diminuzioni riprendere 13-14-16 m a ogni lato del tallone e riportare le 28-30-32 m dal fermamaglie sul f di lavoro = 68-72-80 m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 28-30-32 m sul sopra del piede. Continuare a m rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m PRIMA del 1° segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m DOPO il 2° segnapunti sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 8-8-10 volte = 52-56-60 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 18-19-22 cm dal segnapunti sul tallone (= circa 4-5-5 cm rimasti). Inserire un segnapunti a ogni lato con 26-28-30 m sul sopra del piede e 26-28-30 m sul sotto del piede. Continuare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Dopo il segnapunti: 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 4-5-5 volte e poi su ogni giro 7-7-8 volte = 8 m rimaste sul f. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.