Claudia ha scritto:
Absolutely stunning! I love your designs - if I was an octopus I could just keep knitting:) I am a South African and have just discovered your wonderful website.
11.07.2009 - 15:32
																									 Lise ha scritto:
 
																									Lise ha scritto:
												
Kjempefin. Den skal jeg strikke.
03.07.2009 - 17:46
																									 Dira ha scritto:
 
																									Dira ha scritto:
												
Einfach klasse!!!
02.07.2009 - 21:48
																									 Rebecca ha scritto:
 
																									Rebecca ha scritto:
												
Great intricate cables!
29.06.2009 - 21:00
																									 Marlène ha scritto:
 
																									Marlène ha scritto:
												
Superbe ! Je pense déjà à le réaliser pour une poupée mannequin, pas facile en miniature mais bon..
29.06.2009 - 15:37ANA ALICE ha scritto:
Amei! gostaria da receita por favor.beijos
27.06.2009 - 21:32
																									 Rosi Barig ha scritto:
 
																									Rosi Barig ha scritto:
												
Super toll, würde ich gern nacharbeiten
26.06.2009 - 17:43Mizia ha scritto:
Sooo gorgeous!!!! Plis!!! PATTERN! PATTERN! PATTERN!
26.06.2009 - 13:29
																									 Treacy ha scritto:
 
																									Treacy ha scritto:
												
Lovley
26.06.2009 - 11:39
																									 Irina ha scritto:
 
																									Irina ha scritto:
												
Such a gorgeous pattern. I am afraid I'll start knitting it straightaway!Garnstudio team, your hats and scarves are the best in the world! I love all of them )))thank you loadzzzz )
26.06.2009 - 10:21| Alpine Twist Set#alpinetwistset | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
| Berretto DROPS con trecce e scaldacollo con trecce, abbottonato sul davanti in "Classic Alpaca" o "Puna".
							DROPS 114-5 | |||||||||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Iniziare con il bordo inferiore, lavorando avanti e indietro sui ferri; riprendere poi le m su un lato del bordo e proseguire in tondo dal basso verso l’alto. BORDO: Si lavora avanti e indietro su due ferri a doppia punta, iniziando dal centro, sul dietro. Avviare 23 m sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Classic Alpaca o Puna. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. ATTENZIONE: Lavorare la m più in basso (= ultima m del primo ferro) con due capi del filato, per tutto il lavoro, in modo da avere un bordo più rigido – creare quindi un piccolo gomitolo con un po’ del filato e usarlo solo per lavorare questa m. Lavorare il ferro successivo come segue (sul diritto del lavoro): 2 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni precedenti – 3 m rov, aumentare 1 m nella m successiva e lavorare queste 2 m a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, aumentare 1 m in ognuna delle 2 m successive e lavorare queste 4 m a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, aumentare 1 m nella m successiva e lavorare queste 2 m a dir, 3 m rov, 1 m a punto legaccio = 27 m. Proseguire come segue: 1 m a punto legaccio, M.1 (primo ferro = rovescio del lavoro), 2 m a punto legaccio (= parte inferiore del bordo). Proseguire in questo modo seguendo il motivo finché il lavoro non misura ca. 48 cm; lavorare fino alla penultima riga del motivo M.1 (rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 2 m punto legaccio, 3 m rov, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 3 m rov e 1 m a punto legaccio = 23 m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m, sul rovescio del lavoro; chiudere le m. Cucire insieme le estremità, bordo contro bordo, al centro dietro. BERRETTO: Con i ferri circolari n° 4 e il filato Classic Alpaca o Puna, riprendere 104 m lungo il bordo lavorato con 1 sola m a punto legaccio – riprendere le m a 1 m dal bordo (ca. 21 m per 10 cm). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm da dove sono state riprese le m, inserire 8 segni nel lavoro a 13 m l’uno dall’altro. Al ferro successivo, diminuire 1 m prima di ogni segno lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 11 volte = 16 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Il berretto misura ca. 22 cm in tutto. -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora nel senso della lunghezza, avanti e indietro sui ferri. Avviare 45 m sui ferri n° 4 con il filato Classic Alpaca o Puna. Lavorare a PUNTO LEGACCIO (primo ferro = diritto del lavoro) su tutte le m – vedere le spiegazioni precedenti – ALLO STESSO TEMPO al 5° ferro, chiudere le m per un’asola come segue: lavorare 37 m, chiudere 3 m, lavorare 5 m. Al ferro successivo, avviare 3 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Dopo aver lavorato 10 ferri a punto legaccio, lavorare il ferro successivo (sul diritto del lavoro) come segue: 17 m a punto legaccio, 3 m rov, aumentare 1 m nella m successiva e lavorare queste 2 m a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, aumentare 1 m in ognuna delle 2 m successive e lavorare queste 4 m a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, aumentare 1 m nella m successiva e lavorare queste 2 m a dir, 3 m rov, 8 m a punto legaccio = 49 m. Lavorare il ferro successivo (rovescio del lavoro) come segue: 8 m a punto legaccio, M.1 (= 24 m) e M.2 (17 m). Proseguire in questo modo; ALLO STESSO TEMPO (al ferro successivo) lavorare ferri accorciati come segue: * 2 ferri su tutte le m, 2 ferri avanti e indietro solo sulle 17 m della parte in basso (= M.2)* ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 52 cm sul lato più corto – assicurarsi di lavorare fino alla penultima riga del motivo M.1 (rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue (sul diritto del lavoro): 17 m a punto legaccio, 3 m rov, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 3 m rov e 8 m a punto legaccio = 45 m. Lavorare 10 ferri a punto legaccio su tutte le m; chiudere le m. Cucire il bottone al centro del M.1, a ca. 6 cm dal bordo. | |||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alpinetwistset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.