DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Nee, geen 25 bollen. Kies eerst je maat. Bijvoorbeeld S/M. U heeft dan in totaal 400 gr Eskimo nodig = 8 bollen a 50 gr. Succes. Gr. Tine
08.02.2011 - 10:23
Twoudboer ha scritto:
Klopt het dat ik voor de schouderwarmer 25 bollen wol nodig heb? Het lijkt me zoveel, ik ben hier niet heel erg in thuis hoor!
07.02.2011 - 20:58
Carsta Von Felskog ha scritto:
Ich hatte viele Probleme anfangs mit dem kniffligen Pattern der Pelerine. Das Prinzip, die Zöpfe nicht immer in der gleichen Reihe zu verzopfen war anstrengend. Der Kragen ist nicht so eng, wie auf dem Bild, sondern kippt, trotz Originalgarn vorne runter. Das ärgert mich und ich muss mir jetzt was einfallen lassen. Ansonsten sieht es schön aus im Farbton: pflaume/20. Gestrickt für: Drops KAL/CAL Lila, der letzte Versuch” 2011 es grüsst clarice39
04.02.2011 - 12:33Mahin ha scritto:
Hi! This pattern is wonderful!I fell in love with it and tried to make it but the hat came out ``too big!!!´´ Besides, changing the needles from 9 to 7 doesn't make a difference of changing the gauge from 14 into 24!!!
14.12.2010 - 21:37
Nina ha scritto:
Nydelig lue, men syntes den største størrelsen gav en litt for lang lue, slik at den korteste størrelsen anbefales:)
15.11.2010 - 06:29
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Karine, 1 rang = 1 rang à tricoter seulement(soit un aller, soit un retour), donc 2 rangs sur 41 m = 1 rang dans un sens, 1 rang dans l'autre sens.
01.11.2010 - 10:14
Karine ha scritto:
Bonjour, je suis en train de faire le chauffe épaules. J'ai une question concernant les rangs raccourcis. Quand vous mentionnez 2 rangs sur 41 m , estce 1 rang aller, 1 rang retour ou 2 rangs aller, 2 rangs retour ? merci pour votre réponse
31.10.2010 - 09:33
DROPS Design ha scritto:
Hi Tatiana, check out the video link in the pattern and make sure you are working it right. If you do, blocking when done would help.
27.09.2010 - 19:41Tatiana ha scritto:
Good afternoon! first of all, thanks for the wonderful pattern! my problem is: when working 2 first sts from the RS with double thread, the bottom edge seems to be too loose and starts to ridge... how could i settle this? thanks!
27.09.2010 - 06:05Carina ha scritto:
Soy de Argentina y me encantan los modelos que publican muy originales donde puedo comprar sus revistas si tienen. gracias.
08.06.2010 - 20:43
Chocolate Fudge#chocolatefudgeset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Il set DROPS: Cappello e scaldaspalla lavorato da un lato verso l’altro, con trecce e punto legaccio, in "Snow".
DROPS 114-31 |
|||||||||||||
CAPPELLO: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro. Lavorare le 2 prime m sul diritto del lavoro con 2 fili (perché il bordo sia più rigido) a PUNTO LEGACCIO fino alla fine – vedere le spiegazione sopra! Avviare 38-42 m con il f 7 e il filato Snow. Lavorare in MOTIVO così sul diritto – vedere le spiegazione sopra: 2 m punto legaccio, M.1 (= 14 m), 22-26 m punto legaccio. Continuare così, ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati, avanti e indietro sui ferri cominciando sul diritto così: * 2 f sopra tutte le m, 2 f sopra 36-40 m, 2 f sopra 34-38 m, 2 f sopra 31-35 m *, ripetere da *-*. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare così fino a quando il motivo M.1 sia lavorato 10-11 volte in altezza, il lavoro misura ca 50-55 cm nel punto più lungo. Intrecciare senza stringere all’ultimo f dell’ultimo motivo. CONFEZIONE: Cucire l’ultimo giro al 1° giro, bordo contro bordo. Passare un filo nelle maglie in alto del cappello e stringere e fissare il filo. -------------------------------------------------------- SCALDASPALLE: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.2. Il diagramma mostra il motivo sul diritto. ASOLE: Intrecciare per le asole quando il lavoro misura 2 cm in altezza. Intrecciare così sul diritto: Lavorare 7-7-7 m, intrecciare 1 m, * lavorare 8-9-10 m, intrecciare 1 m *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare con 3 m = 5 asole. Al ferro seguente, avviare 1 m sopra le maglie intrecciate. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 47-51-55 m con i ferri circolari 8 ed il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazione sopra - ALLO STESSO TEMPO, lavorare le prime 2 m sul diritto con 2 fili fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, intrecciare per le ASOLE sul diritto – vedere le spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare così sul rovescio: Lavorare a punto legaccio le 4 prime maglie, poi distribuire 6 aumenti uniformemente sulle 10 m a punto legaccio seguenti, punto legaccio sopra le 17-21-25 m seguenti, distribuire 6 aumenti uniformemente sulle 10 m a punto legaccio seguenti, terminare con punto legaccio = 59-63-67 m. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO IL SEGUITO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare seguendo il motivo e lavorando a ferri accorciati come segue dal diritto del lavoro: 2 m punto legaccio, 4 m rov (dir dal diritto del lavoro), M.2 (= 16 m), 2 m rov (dir dal diritto del lavoro), punto legaccio sulle 15-19-23 m seguenti, M.2 (=16 m), 4 m punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati così sul diritto: * 1 f su tutte le m, 1 f sopra 20 m, girare e lavorare il f seguente sopra 20 m, 1 f sopra tutte le m, 2 f sopra 37-41-45 m, 2 f sopra 33-37-41 m, 2 f sopra 29-33-37 m, 2 f sopra tutte le m, 2 f sopra 37-41-45 m, 2 f sopra 33-37-41 m, 2 f sopra 29-33-37 m *, ripetere da *-*. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare così. Quando il lavoro misura 128-148-168 cm misurato dal bordo in basso (aggiustare dopo una intera ripetizione di M.2) lavorare il f seguente così sul diritto: Lavorare a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, distribuire 6 diminuzioni uniformemente sopra ognuna delle trecce = 47-51-55 m. Continuare con punto legaccio sopra tutte le m. Intrecciare quando il bordo a punto legaccio misura 4 cm. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chocolatefudgeset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.