Drops Design France ha scritto:
Bonjour Régine, Les explications de ce modèle sont en français également, pour le bonnet, vous tricotez ainsi : *2 rangs sur toutes les mailles, 2 rangs sur 36-40 mailles, 2 rangs sur 34-38 mailles, 2 rangs sur 31-35 mailles *, répéter de *à*. bon tricot !
28.11.2011 - 08:29Regine ha scritto:
Bonjour a vous,je suis canadienne et je ne comprends pas l'anglais,pour le bonnet cest ecrit repeter de a *a* je refait des rang racourci sur les maille en descendant exemple 38m 35m 33 m 31 etc est ce que j'ai bien compris merci et bravo a vous
26.11.2011 - 21:40
Merina Daniel ha scritto:
Whr r the instructions for the cable around the neck. Since it looks shorter than the border. Pattern is very confusing not just for me but for a lot of other knitters I have met trying to do this Can someone help me. I am trying to do this. American or english knitter. Thanks
27.09.2011 - 17:03
Merina.daniel ha scritto:
Thanks for the quick response to my last post. Looking fwd to a bit more detail explanation to any one who has finished wrap. Thanks and happy knitting to all. An american knitter ps
21.09.2011 - 23:05
Merina Daniel ha scritto:
Ps for an american knitter. I hv understood the knit across the row and the knit 37sts from RS back and forth. Thanks for the help. But.where it says *1 row on all sts,1 row on 20sts. Do u start counting from first stch on RS and just wrk the 20sts which is actually the cable or it is the set of sts in the middle. Sorry. I am doing short rows for the first time. Can someone explain in a bit more detail ps.
21.09.2011 - 21:59
Merina Daniel ha scritto:
Ps for an american knitter. I hv understood the knit across the row and the knit 37sts from RS back and forth. Thanks for the help. But.where it says *1 row on all sts,1 row on 20sts. Do u start counting from first stch on RS ad just wrk the 20sts which is actually the cable or it is the set of sts in the middle. Sorry. I am doing short rows for the first time. Can someone explain in abit more detail ps
21.09.2011 - 21:58
Merina Daniel ha scritto:
Hi to all you lovely knitters. Did anyone complete the shoulder wrap. Ps explain 1 row on all sts. And the shortened rows. An American knitter ps
20.09.2011 - 23:39
DROPS Design ha scritto:
Merina, work 1 row on all sts, mean you work all the sts on the row. 2 rows on 37 sts mean you work 37 sts, turn and work the 37 sts back again.
20.09.2011 - 23:22
Merina Daniel ha scritto:
Hi to all you lovely knitters. Did anyone complete the shoulder wrap. Ps explain 1 row on all sts. And the shortened rows. An American knitter ps
20.09.2011 - 22:39
Merina Daniel ha scritto:
I love ths pattern.started making it but the instruction I row on all stitches and the short rows is confusing. Am I missing something. When it says 2 rows on 37 sts. Does it mean starting on RS u do 37 back and forth twice so u wl actually hv four rows. I am confused. American kitterc
20.09.2011 - 22:29
Chocolate Fudge#chocolatefudgeset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Il set DROPS: Cappello e scaldaspalla lavorato da un lato verso l’altro, con trecce e punto legaccio, in "Snow".
DROPS 114-31 |
|||||||||||||
CAPPELLO: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro. Lavorare le 2 prime m sul diritto del lavoro con 2 fili (perché il bordo sia più rigido) a PUNTO LEGACCIO fino alla fine – vedere le spiegazione sopra! Avviare 38-42 m con il f 7 e il filato Snow. Lavorare in MOTIVO così sul diritto – vedere le spiegazione sopra: 2 m punto legaccio, M.1 (= 14 m), 22-26 m punto legaccio. Continuare così, ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati, avanti e indietro sui ferri cominciando sul diritto così: * 2 f sopra tutte le m, 2 f sopra 36-40 m, 2 f sopra 34-38 m, 2 f sopra 31-35 m *, ripetere da *-*. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare così fino a quando il motivo M.1 sia lavorato 10-11 volte in altezza, il lavoro misura ca 50-55 cm nel punto più lungo. Intrecciare senza stringere all’ultimo f dell’ultimo motivo. CONFEZIONE: Cucire l’ultimo giro al 1° giro, bordo contro bordo. Passare un filo nelle maglie in alto del cappello e stringere e fissare il filo. -------------------------------------------------------- SCALDASPALLE: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.2. Il diagramma mostra il motivo sul diritto. ASOLE: Intrecciare per le asole quando il lavoro misura 2 cm in altezza. Intrecciare così sul diritto: Lavorare 7-7-7 m, intrecciare 1 m, * lavorare 8-9-10 m, intrecciare 1 m *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare con 3 m = 5 asole. Al ferro seguente, avviare 1 m sopra le maglie intrecciate. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Si lavora da lato a lato, avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 47-51-55 m con i ferri circolari 8 ed il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazione sopra - ALLO STESSO TEMPO, lavorare le prime 2 m sul diritto con 2 fili fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, intrecciare per le ASOLE sul diritto – vedere le spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare così sul rovescio: Lavorare a punto legaccio le 4 prime maglie, poi distribuire 6 aumenti uniformemente sulle 10 m a punto legaccio seguenti, punto legaccio sopra le 17-21-25 m seguenti, distribuire 6 aumenti uniformemente sulle 10 m a punto legaccio seguenti, terminare con punto legaccio = 59-63-67 m. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO IL SEGUITO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare seguendo il motivo e lavorando a ferri accorciati come segue dal diritto del lavoro: 2 m punto legaccio, 4 m rov (dir dal diritto del lavoro), M.2 (= 16 m), 2 m rov (dir dal diritto del lavoro), punto legaccio sulle 15-19-23 m seguenti, M.2 (=16 m), 4 m punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati così sul diritto: * 1 f su tutte le m, 1 f sopra 20 m, girare e lavorare il f seguente sopra 20 m, 1 f sopra tutte le m, 2 f sopra 37-41-45 m, 2 f sopra 33-37-41 m, 2 f sopra 29-33-37 m, 2 f sopra tutte le m, 2 f sopra 37-41-45 m, 2 f sopra 33-37-41 m, 2 f sopra 29-33-37 m *, ripetere da *-*. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare così. Quando il lavoro misura 128-148-168 cm misurato dal bordo in basso (aggiustare dopo una intera ripetizione di M.2) lavorare il f seguente così sul diritto: Lavorare a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, distribuire 6 diminuzioni uniformemente sopra ognuna delle trecce = 47-51-55 m. Continuare con punto legaccio sopra tutte le m. Intrecciare quando il bordo a punto legaccio misura 4 cm. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chocolatefudgeset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.