Leena Bergström ha scritto:
Härlig mössa, värmer och ser att stta på ordentigt. fingervantarna har bra lång mudd.
10.06.2009 - 11:04
Heidi ha scritto:
Sehr schöne Entwürfe!!
06.06.2009 - 11:55
Liza Correa ha scritto:
Lindissimo!!! Very, very nice :D
06.06.2009 - 00:02
Devilgaby ha scritto:
Superbe
05.06.2009 - 21:53Anna ha scritto:
Very nice!
05.06.2009 - 17:06
DROPS 115-13 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cappello e guanti DROPS in "Merino Extra Fine" con trecce.
DROPS 115-13 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO:
Vedere i diagrammi M.1 per il CAPPELLO e M.2, M.3 e M.4 per i GUANTI. Il diagramma è mostrato sul diritto del lavoro e mostra una ripetizione del motivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al pollice sul guanto): Aumentare da ogni lato delle 2 m. del pollice facendo 1 gettato, sul giro successivo, lavorare il gettato a dir. nel filo dietro per evitare un buco. Ora aumentare a ogni lato delle 2 m. del pollice + le m. già aumentate, lavorare a rov. le successive 2 m. aumentate da ogni lato, e quindi lavorare a dir. le ultime 2 m aumentate per lato. NOTA: Dopo 3 aumenti (m. del pollice = 2 rov., 4 dir., 2 rov.) incorporare queste 8 m. in M.3. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Merino, avviare 114 m.. Lavorare 1 giro a dir. e poi lavorare 3 giri come segue: * 2 rov., 3 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 rov., 1 dir., 1 gettato, 2 dir., 1 gettato, 1 rov. *, ripetere da *-* = 152 m.. Ora lavorare il giro successivo come segue: * 2 rov., 4 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* - Lavorare i gettati del giro precedente nel filo dietro per evitare buchi. Continuare con M.1a (= 19 ripetizioni lungo il giro). Alla fine di M.1a ci sono 228 m. sul ferro. Continuare con M.1b fino a quando il lavoro misura 18 cm. Sul giro successivo diminuire 1 m. in tutte le sezioni a rovescio lavorando le ultime 2 m. delle sezioni a rovescio insieme a rov. = 209 m. Ripetere le diminuzioni su ogni 3 giri per un totale di 7 volte, ma diminuendo lavorando 2 m. a rov. all’inizio e alla fine di tutte le sezioni a rovescio in modo alternato = 95 m. sul ferro. Lavorare 1 giro con dir. su dir. e rov. su rov., ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m. insieme a dir. su tutte le m. su tutte le trecce = 57 m.. Sul giro successivo lavorare 2 m. insieme ancora su tutte le m. su tutte le trecce = 38 m. = 1 dir./1 rov. per tutto il giro. Ora lavorare 2 m. insieme a dir. per tutto il giro = 19 m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. Il cappello misura circa 25 cm. --------------------------------------------------------- GUANTO DX: Lavorato in tondo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e il filato Merino avviare 48 m.. Lavorare a coste come segue: 2 rov.,* 2 dir., 4 rov. *, ripetere da *-*, e finire con 2 dir. e 2 rov.. Quando il lavoro misura 10 cm lavorare il giro successivo come segue: 2 rov., * 2 dir. in ognuna delle 2 m. successive, 4 rov. *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, Lavorare 2 dir. in ognuna delle 2 m. successive, 2 rov., * 3 dir., lavorare 2 dir. insieme *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, e finire con 4 dir. = 52 m. sul ferro. Continuare come segue: M.2 sulle prime 32 m. e m. rasata sulle ultime 20 m.. Inserire un segnapunti tra le prime 2 m. a m. rasata (queste 2 m. = m. del pollice). 4 giri dopo le coste aumentare 1 m. a ogni lato delle 2 m. per il pollice – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti su ogni 3 giri per un totale di 5 volte = 12 m. per il pollice. Quando il lavoro misura 16 cm trasferire le 12 m. per il pollice su un ferro ausiliario, avviare 2 nuove m. dietro queste = 52 m. e lavorare le 2 nuove m. a m. rasata. Continuare secondo lo schema e a m. rasata come prima fino a quando M.2 è completo – il lavoro misura circa 19 cm in totale. Ora tenere le prime 8 m. sul ferro, trasferire le successive 40 m. su un ferro ausiliario e tenere le ultime 4 m. sul ferro. DITO MIGNOLO = 12 m., avviare 1 nuova m. verso la mano = 13 m.. Continuare con M.4 sulle 8 m. sulla parte alta del dito e a m. rasata sulle 5 m. sotto il dito. Quando il dito misura 6 cm lavorare 2 m. insieme per tutto il giro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. MANO: Trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, riprendere 3 m. verso il mignolo = 43 m.. Lavorare 2 giri con dir. su dir. e rov. su rov. Tenere le 3 m. riprese verso il mignolo + le 8 m. della parte superiore della mani e le 5 m. del palmo della mano sul ferro e trasferire le rimanenti 27 m. sul ferro ausiliario. DITO ANULARE = 16 m., avviare 1 nuova m. verso le m. sul ferro ausiliario = 17 m. Lavorare M.4 sulle 8 m. sulla parte alta del dito (assicurarsi che lo schema corrisponda a quello sulla mano, cioè 3 giri a m. rasata tra ogni giro a trecce) e a m. rasata sulle m. rimaste. Quando il dito misura 7,5 cm lavorare 2 m. insieme a dir. su tutto il giro. Tagliare il filo e farlo passare tra le m. rimaste, tirare e affrancare. DITO MEDIO: Trasferire le 8 m. della parte alta della mano e le 5 m. del palmo della mano sul ferro di lavoro, riprendere 3 m. verso l’anulare e avviare 1 nuova m. verso le m. sul ferro ausiliario = 17 m. Lavorare M.3 sulle 8 m. della parte alta del dito e a m. rasata sulle m. rimaste. Quando il dito misura 8,5 cm lavorare 2 m. insieme a dir. per tutto il giro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. DITO INDICE: Trasferire le 14 m. dal ferro ausiliario al ferro di lavoro, riprendere 3 m. verso il medio = 17 m. Lavorare M.3 sulle 8 m. sulla parte alta del dito e a m. rasata sulle m. rimaste. Quando il dito misura 7 cm lavorare 2 m. insieme a dir. su tutto il giro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. POLLICE: Trasferire le m. del pollice sul ferro di lavoro e riprendere 5 m. nel bordo dietro le m. del pollice = 17 m. Lavorare M.3 sulle 8 m. centrali e a m. rasata sulle m. rimaste. Quando il pollice misura 6 cm lavorare 2 m. insieme a dir. per tutto il giro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. GUANTO SX: Come il guanto dx., ma al contrario, cioè aumentare per il tassello del pollice da ogni lato delle ultime 2 m. a m. rasata sul giro. Lavorare M.4 sul pollice anziché M.3. Lavorare il mignolo come segue: trasferire le prime 24 m. sul ferro ausiliario (= parte sopra della mano), tenere le 12 m. successive sul ferro e trasferire le ultime 16 m. sul ferro ausiliario (palmo della mano). |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.