Ilse ha scritto:
Eenvoudig en leuk. Zal dit model zeker maken
11.01.2009 - 10:57
Lida Brons ha scritto:
Mooi van eenvoud!
11.01.2009 - 08:37
Elisabeth ha scritto:
Sød og enkel model
10.01.2009 - 19:41Farzaneh ha scritto:
Kfkd
06.01.2009 - 19:49Farzaneh ha scritto:
Kfkd
06.01.2009 - 19:45
Anette Kracht ha scritto:
God model, men smarter med en lynlås
01.01.2009 - 23:30
Jayne Wahlström ha scritto:
Den är enkel användbar tilljeans och andra byxor samt kjol
25.12.2008 - 00:02
Bonnie ha scritto:
I just love this hoodie!
22.12.2008 - 14:19
Vero ha scritto:
Jeune et symp
18.12.2008 - 11:45
Anette ha scritto:
Absolut en av mina favoriter. Ser helmysig ut.
16.12.2008 - 21:08
Traffic#trafficjacket |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con motivo e maniche raglan in ”Classic Alpaca” o "Puna". Taglie: S - XXXL.
DROPS 112-29 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 21, 30, 40, 50 e 60 cm. TAGLIA M: 12, 22, 32, 42, 52 e 62 cm. TAGLIA L: 10, 19, 28, 37, 46, 55 e 64 cm. TAGLIA XL: 10, 20, 30, 39, 48, 57 e 66 cm. TAGLIA XXL: 10, 20, 30, 40, 50, 59 e 68 cm. TAGLIA XXXL: 10, 20, 30, 40, 50, 60 e 70 cm. RAGLAN: Se il vostro campione è troppo piccolo, il raglan sarà troppo corto e lo scalfo troppo piccolo. Potete compensarlo lavorando un ferro in più senza diminuzioni a intervalli regolari tra i ferri con diminuzioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Diminuire come segue dal diritto del lavoro: iniziare 2 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: iniziare 2 m prima del segnapunti, 2 m rov ritorto, segnapunti, 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro con i f circolari dal centro davanti. Avviare 217-241-257-281-305-337 m (comprese 8 m per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 4 mm con Classic Alpaca o Puna. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio (bordo davanti), * coste, 1 m dir/3 m rov *, ripetere *-* sulle 200-224-240-264-288-320 m successive e finire con 1 m dir e 8 m a m legaccio (bordo davanti). M LEGACCIO – leggere sopra. Quando il lavoro misura 10 cm continuare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio, M.1 sulle 200-224-240-264-288-320 m successive e finire con 1 m dir e 8 m a m legaccio. NOTA: 1 m dir in M.1 sta sopra 1 m dir delle coste. Continuare con il motivo in questo modo. Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segnapunti nel lavoro, 1 segnapunti all’interno di 58-64-68-74-80-88 m dal lato destro e 1 segnapunti all’interno di 59-65-69-75-81-89 m dal lato sinistro (dietro = 100-112-120-132-144-160 m). Quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-57 cm intrecciare 8m a ogni lato per lo scalfo (= 4 m a ogni lato del segnapunti) = 201-225-241-265-289-321 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 52-56-56-60-60-64 m con i f a doppia punta n° 4 mm con Classic Alpaca o Puna. Lavorare a coste, 1 m dir/3 m rov, per 6 cm e continuare in M.1. NOTA: 1 m dir in M.1 sta sopra 1 m dir dalle coste. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro sotto il braccio). Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti ogni 3,5-3,5-3-2,5-2-2 cm per un totale di 12-12-14-14-18-18 volte = 76-80-84-88-96-100 m. Incorporare gli aumenti in M.1 durante il lavoro. Quando il lavoro misura 51-51-51-50-50-50 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa delle spalle più ampie) intrecciare 4 m a ogni lato del segnapunti = 68-72-76-80-88-92 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per lo scalfo = 337-369-393-425-465-505 m. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). Continuare in M.1 e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere sopra. NOTA! Fare le prime 2 diminuzioni solo sul corpo, non sulle maniche. Diminuire a f alterni 17-17-19-19-19-19 volte e poi su ogni f 10-12-12-14-18-20 volte. NOTA: Sui f senza diminuzioni diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti dal diritto del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm trasferire 7-11-13-17-19-25 m a ogni lato sui fermamaglie verso il centro davanti per il collo. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f: 2 m 8 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 83-91-95-103-107-119 m rimaste sul f. CAPPUCCIO: Riprendere 20-24-26-30-32-38 m su ogni davanti (comprese le m sui fermamaglie) dal diritto del lavoro con i f n° 4 mm = 123-139-147-163-171-195 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 14-26-34-46-54-74 diminuzioni n modo uniforme = 109-113-113-117-117-121 m. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio, M.1 sulle 92-96-96-100-100-104 m successive, finire con 1 m dir e 8 m a m legaccio. Intrecciare quando il cappuccio misura 36-36-37-37-38-38 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le braccia. Attaccare i bottoni. Piegare il cappuccio a metà e cucire in cima dal diritto del lavoro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trafficjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.