Mel ha scritto:
I am at the point where I have knitted the 90 stitches but the body of the poncho is only half the length it should be. I knitted six decreases on each end of the purl sections on every other row. Where is my mistake? I hope I can finish this beautiful outfit but the instructions are not easy to follow. Thank you.
17.05.2019 - 05:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mel, in the 3rd size you should have decrease every other round a total of 25 times (= you should have then worked 50 rounds from and including the 2nd round in first M.1/M.2). Is your tension right? You should have 32 rows = 10 cm. Happy knitting!
17.05.2019 - 09:01
Micheline Lockerd ha scritto:
Towards the end of the pattern I am confused how to decrease 3 sts on all M.1 and M.2 repeats
23.04.2019 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lockerd, just K2 tog a total of 3 times over the cable in M.1 and M.2, this way you will allow the piece to get the right width (cables require more stitches in width and in order to keep the correct width you will now have to decrease stitches over the cables). Happy knitting!
24.04.2019 - 08:40
Danuta ha scritto:
Sorry,za moje nieprecyzyjne pytanie,przeczytalam jeszcze raz ze zrozumieniem I poncho wyszlo wspaniale,jest piekne,dziekuje!
11.02.2019 - 15:57
Mary Lynn Verley ha scritto:
I am confused on the pattern line.... Repeat the dec on every 2-2-2 (3-3) round on the right and left side of each P-section alternately a total of 22-23-25 (20-21) times = 84-90-90 (112-120) sts. Am I dec twice in each repeat every OTHER round? If so that reduces 4 sts per section. By row 15, also counting non dec rounds, I am down to 72 sts and it says 22 times equals 84 sts. Please help
05.02.2019 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Verley, you decrease 1 stitch in each P-section, on first dec round dec on the right side of P-section, on next dec round dec on the left side of P-section (= alternately on the right and on the left side of P-section). You dec every other round = work 1 round decreasing 1 st in each P-section, work 1 round without decreases and repeat these 2 rows a total of 20-25 times depending on the size. Happy knitting!
05.02.2019 - 17:40
Danuta ha scritto:
Hi!po przerobieniu 4 razy poncho,mam problem z zamknieciem oczek prosze pomozcie.pozdrowienia zCanady.
29.01.2019 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Witaj Danusiu, napisz, o którym fragmencie wzoru mówimy, bo nie wiem o które zamykanie oczek chodzi. Pozdrawiamy!
28.02.2019 - 18:04
Francesca Cecchet ha scritto:
Buonasera!\r\nSto cominciando questo modello, \r\nla taglia 6/9 mesi. ma montare 288maglie non è troppo?\r\n\r\nGrazie\r\nFrancesca
19.06.2018 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca. Il numero delle maglie è corretto. Si lavora dal bordo in basso a coste verso l'alto (collo). Sia il bordo a coste che il motivo a trecce stringono un po' il lavoro. Buon lavoro !
19.06.2018 - 20:12Olga Lucía Pineda ha scritto:
Hermoso proyecto, ya lo realice y no tuve dificultades muy bien explicado. Mil gracias.
23.02.2018 - 18:41
Danielle ha scritto:
Je viens de realiser le poncho et le bonnet taille 2 ans. Je voudrais faire les chaussons mais les explications commencent par "diminution talon" alors je ne sais pas du tout par ou commencer. Pouvez vous m'aider svp ? merci
12.09.2017 - 07:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, au début d'un modèle, vous trouverez les technniques employées, puis les explications du modèle, commencez sous "CHAUSSETTES" après les diminutions du talon et les diminutions. Bon tricot!
12.09.2017 - 08:40
Leroux ha scritto:
Bonjour je fait actuellement le poncho en taille 4ans où j ai 288maille après diminutions jusque là tout va bien..j attaque le premier rang du diagramme et surprise à la fin du premier rang je me retrouve avec 12maille en trop et j ai compter par rapport à vos explications et il y a vraiment une erreur dans vos explications a l aide svp
24.08.2017 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Leroux. Oui vous raison, il y a un erreur. Vous devez tricoter ainsi ( pour la taille 4 ans): * M1, 28 m env, M2, 28 m env * répéter de * à * 4 fois au total. Bon tricot!
24.08.2017 - 17:45
Solène ha scritto:
Bonjour, je réalise le poncho dans la taille 1-3 mois. J'ai réalisé trois fois le motif M2 et j'arrive aux diminutions. Je dois faire en tout 22 tours de 6 diminutions. Cela signifie-t-il que je vais encore dessiner presque deux fois le motif M2? Merci de vos réponses !
04.10.2016 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solène, en taile 1/3 mois, on diminue d'abord 22 fois tous les 2 tours, vous aurez ainsi tricoté un total de 44 tours quand ces diminutions seront terminées. Répétez M.2 en hauteur en même temps. Bon tricot!
05.10.2016 - 08:47
Baby Dove#babydoveset |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Completo lavorato ai ferri formato da poncho e cappello con trecce più calze per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 17-5 |
|||||||||||||||||||
PONCHO: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo visto sul diritto del lavoro. ----------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 272-288-300 (340-360) m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 4 cm a coste, 2 m dir / 2 m rov. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 56-60-60 (68-72) m in modo uniforme = 216-228-240 (272-288) m. Lavorare il giro successivo come segue: * diagramma M.1, 28-30-32 (26-28) m rov, diagramma M.2, 28-30-32 (26-28) m rov *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare seguendo il motivo in questo modo; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del secondo giro, diminuire 1 m alla sinistra di ogni gruppo di m lavorate a rov: per diminuire lavorare 2 m insieme a rov. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2 (3-3) giri per un totale di 22-23-25 (20-21) volte, alternando le diminuzioni alla destra e alla sinistra di ogni gruppo di m lavorate a rov = 84-90-90 (112-120) m. Lavorare ora 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 m in ogni ripetizione dei diagramma M.1 e M.2 = 66-72-72 (88-96) m. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10-12-16 (12-12) m in modo uniforme = 76-84-88 (100-108) m. Il lavoro misura ora ca. 20-21-23 (26-27) cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 3-4-4 (5-6) cm a coste, 2 m dir / 2 m rov. Intrecciare le m lavorandole a coste. Il poncho misura ca. 23-25-27 (31-33) cm. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Circonferenza della testa: 40/42 - 44/46 - 46/48 (48/50 - 50/52) cm. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo visto sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 96-100-100 (104-112) m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 4-4-5 (5-5) cm, passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov e 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-4-8 (8-8) m in modo uniforme = 100-104-108 (112-120) m. Proseguire come segue: 3-3-3 (4-5) m rov, diagramma M.2, 6-7-8 (8-9) m rov, diagramma M.3, 6-7-8 (8-9) m rov, diagramma M.2, 6-6-6 (8-10) m rov, diagramma M.2, 6-7-8 (8-9) m rov, diagramma M.3, 6-7-8 (8-9) m rov, diagramma M.2, 3-3-3 (4-5) m rov. Quando il lavoro misura ca. 11-12-13 (14-15) cm, lavorare il giro successivo come segue: * 3 m rov, 2 m insieme a rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 0-4-3 (2-0) m, lavorare queste m a rov= 80-84-87 (90-96) m. Lavorare ora tutte le m a rov e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 17-18-19 (20-21) m in modo uniforme ogni 2 giri per un totale di 4 volte = 12-12-11 (10-12) m. ATTENZIONE: passare ai ferri a doppia punta quando non ci sono sufficienti m per lavorare con i ferri circolari. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Il berretto misura ca. 14-15-16 (17-18) cm. ---------------------------------------------------------- CALZINI: DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-5-5 (6-6) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-5-5 (6-6) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-4-4 (5-5) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-4-4 (5-5) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 7-9-9 (9-9)m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-30-36 (36-36) m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 8-8-9 (9-10) cm a coste 3 m dir / 3 m rov, poi lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-0-4 (2-0) m in modo uniforme = 28-30-32 (34-36) m. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Tenere ora le prime 15-17-17 (19-19) m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 13-13-15 (15-17) m = parte superiore del piede. Lavorare 3-3,5-4 (4-4,5) cm a maglia rasata sulle m per il tallone. Inserire un segno nel lavoro e diminuire ora per il tallone – VEDERE SOPRA. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 7-8-9 (9-10) m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie = 34-38-42 (42-46) m. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato delle 13-13-15 (15-17) m della parte superiore del piede, come segue: lavorare insieme a dir ritorto le 2 m prima delle 13-13-15 (15-17) m e lavorare insieme a dir le 2 m dopo le 13-13-15 (15-17) m. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4-6-6 (6-6) volte = 26-26-30 (30-34) m. Proseguire finché il lavoro non misura ca. 8-9-9,5 (11,5-12,5) cm dal segno sul tallone (rimangono ca. 2-2-2,5 (2,5-3,5) cm alla fine del lavoro). Inserire ora un segno da ciascun lato in modo che ci siano 13-13-15 (15-17) m per la parte superiore del piede e 13-13-15 (15-17) m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - ogni 2 giri 2-2-3 (3-5) volte e poi ad ogni giro 3-3-3 (3-2) volte = rimangono 6 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m. Il calzino misura ca. 10-11-12 (14-16) cm |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babydoveset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 17-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.