Kathrin ha scritto:
Ich habe noch drops Baby Alpaka Silk Wolle übrig und würde daraus gerne diesen Schlafsack stricken. Wie kann ich die Strickanleitung am einfachsten anpassen?
07.04.2015 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Leider können wir keine Anpassung des Schlafsacks für eine andere Garnstärke anbieten. Die Garne sind sehr unterschiedlich dick. Es besteht die Möglichkeit, die Anleitung mit 4 Fäden BabyAlpaca Silk zu stricken, das entspricht 1 Faden Eskimo (unsere Garne sind in Garngruppen eingeteilt, 1 Faden Gruppe E = 4 Fäden Gruppe A), aber dann müssten Sie vorher ausrechnen, wie viel Garn Sie benötigen (Gesamtmeterzahl von Eskimo mit 4 multipliziert). Ansonsten stöbern Sie für andere Ideen einfach mal in der Datenbank mit den Filtern "Hauptkategorie: Baby" und "Garngruppe/Maschenprobe: Gruppe A".
07.04.2015 - 11:04
Anna ha scritto:
I would like to know how would I make this pattern with using a zipper instead of button holes? I'm a very new knitter still learning. I love your pattern and am excited to try it.
01.04.2015 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you can take inspiration from a pattern with a zipper. Remember you can get any individual assistance from your DROPS store. Happy knitting!
02.04.2015 - 09:50
Anne W ha scritto:
Hallo, ich bekomme ein enkelkind, dassehr gross wird. Also ist 56 cm bald zu klein, 62 -68 cm aber zu gross. Was kann ich machen? danke für deinen rat.
21.10.2014 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Ich würde vorschlagen, trotzdem 62-68 cm zu stricken - dann trägt das Enkelkind den Schlafsack einfach etwas später und die Vorfreude darauf hält noch etwas länger an. Und direkt zur Geburt könnten Sie vielleicht einfach eine schöne Babydecke stricken? Hierzu gibt es ja auch einige Anleitungen.
22.10.2014 - 11:53
Pia Achton ha scritto:
Hej Findes der et alternativt garn, som tåler udvask? ingen vasker i hånden i vores familie.
15.09.2014 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Hej Pia. Det er kun Peak i gruppe E du kan vaske i maskine. Du kan evt strikke den i dobbelt (to) traade DROPS Big Merino - den er til maskinevask. Se alle vores garntyper her
15.09.2014 - 12:05
Marie ha scritto:
Jeg vil rigtig gerne strikke den med ben, så den også kan bruges i bæresele? Har nogen opskriften på det?
20.08.2014 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Nej, men man kan jo dele arb midt foran og midt bagpå, så bliver der stadigvæk godt om plads for benen :)
21.08.2014 - 11:47
Stine ha scritto:
Jeg vil meget gerne strikke den i str. 3-6 mdr, men kan ikke lige regne ud, hvordan jeg skal justere antallet af maskerne??
14.06.2014 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Hej Stine. Hvis du ikke kan bruge en af de meldte störrelser, saa kan du udregne med hjaelp af strikkefastheden = antal masker per 10 cm.
17.06.2014 - 17:10
Tora ha scritto:
Var står det "autostol"?
05.06.2014 - 20:47
Stine ha scritto:
Det er da en kørepose til en barnevogn - ikke til en autostol ;-)
05.06.2014 - 17:27
Jette Laustsen ha scritto:
Jeg mangler en afslutning på forkanten?? Da Danske børn skal sidde i autostole bør der være plads til selen på bagstykket!!
05.06.2014 - 17:25
Marie ha scritto:
Hei! Jeg har veldig mye polaris-garn, kan jeg strikke den posen i polaris? I såfall hvilket pinnenr og hvilke tilpasninger må jeg gjøre da?:)
29.05.2014 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Hej Marie. Strik en pröve og se hvor mange masker du har paa 10 x 10 cm. Tilpas efterfölgende mönstret med det antal masker du skal bruge for de rette maal (se maalskitsen nederst paa mönstret).
20.06.2014 - 12:03
Hazelnut#hazelnutbuntingbag |
|
![]() |
![]() |
Sacconanna lavorato ai ferri in DROPS Snow, DROPS Wish o in DROPS Andes.
DROPS Baby 18-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a dir. MAGLIA A GRANA DI RISO: 1°f: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. 2°f: lav dir sopra rov e rov sopra dir. Ripetere il 2°f. CONSIGLI AUMENTO: Aumentare facendo 1 gettato. Al f seguente lavorare il gettato ritorto per evitare un buco. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m a partire dal bordo davanti e avviare 1 nuova m al f seguente sopra la m intrecciata. Posizionare le asole così: Taglia 1/3 mesi: 1, 7, 13, 19 e 25 cm Taglia 6/9 mesi: 1, 8, 15, 22 e 29 cm Taglia 12/18 mesi: 1, 7, 14, 21, 28 e 35 cm Taglia 2 anni: 1, 8, 16, 24, 32 e 40 cm. Taglia 3/4 anni: 1, 10, 19, 28, 37 e 46 cm. --------------------------------------------- APERTURA PER LA CINTURA DI SICUREZZA: Potete fare un'apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza della macchina. Fare la prima apertura quando il dietro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o misura necessaria) intrecciando le 4 m centrali sul ferro. Nel corso del ferro successivo, avviare 4 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate e proseguire come prima. Ripetere sul davanti, quando il lavoro misura 42-47-52 (58-59) cm dalla spalla. --------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per avere un bordo carino intorno al cappuccio, sui bordi davanti e sui bordi delle maniche, passare, senza lavorarla, la 1a m di ogni ferro iniziando dal bordo. --------------------------------------------- NIDO D’ANGELO: Il lavoro si lavora in un solo pezzo - iniziare in fondo sul dietro, avviare le m delle maniche, intrecciare per lo scollo e terminare in basso sul davanti. Per avere abbastanza spazio per tutte le m, lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. DIETRO: Avviare 36-40-44 (46-50) m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro circolare 8 ed il filo Snow, Wish o Andes. Lavorare 6 f punto legaccio – VED SPIEG SOPRA! Continuare a maglia rasata finché il lavoro non misuri 37-45-52 (62-67) cm – ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 4 diminuzioni sull’ultimo ferro = 32-36-40 (42-46) m. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Lavorare 6 ferri punto legaccio su tutte le m, continuare poi con maglia a grano di riso – VED SPIEG SOPRA. Quando il lavoro misura 46-54-61 (71-76) cm, avviare nuove m ad ogni lato per le maniche. Avviare le maglie alla fine di ogni f: 4 m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 9-10-12 (12-16) m 1 volte = 68-74-82 (94-106) m. Lavorare le m aumentate a grano di riso man mano si va avanti. NOTA! Dopo l’ultimo aumento, continuare con 3 m ad ogni lato a punto legaccio (= bordi delle maniche). Quando il lavoro misura 54-63-71 (82-88) cm, continuare così: 3 m punto legaccio, 19-22-25 (31-37) m grano di riso, 24-24-26 (26-26) m punto legaccio (= in mezzo dietro al collo), 19-22-25 (31-37) m grano di riso, 3 m punto legaccio. Dopo 6 ferri a punto legaccio sopra le maglie in mezzo dietro al collo, intrecciare le 12-12-14 (14-14) m centrali per lo scollo e continuare ogni lato separatamente. Passare le m del lato destro su un filo. DAVANTI SINISTRO: = 28-31-34 (40-46) m. Continuare a m grano di riso e 6 m punto legaccio lato scollo e 3 m punto legaccio per il bordo maniche. Quando il lavoro misura 58-67-75 (86-92) cm, lasciare 1 segno = in mezzo sopra la spalla – D’ORA IN POI, MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare come prima. Quando il lavoro misura 1-1-2 (2-2) cm, al f seguente sul diritto, aumentare 1 m lato scollo all’interno delle 6 m punto legaccio (bordo) - VEDERE CONSIGLI AUMENTO. Lavorare il ferro seguente sul rovescio e ripetere questo aumento al f seguente sul dir. Lavorare il f seguente sul rovescio, poi avviare 7-7-8 (8-8) nuove m alla fine di questo f lato in mezzo davanti = 37-40-44 (50-56) m. Lavorare 2 f punto legaccio sulle 7-7-8 (8-8) nuove m – lavorare le altre m come prima. Continuare a m grano di riso con 6 m punto legaccio in mezzo davanti (= bordo davanti) e 3 m punto legaccio bordo maniche. Quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm, intrecciare le m delle maniche, intrecciare al lato all’inizio del f così: 9-10-12 (12-16) m 1 volta, 5 m 1-1-1 (2-2) volte e 4 m 1 volta = 19-21-23 (24-26) m. Continuare a m grano di riso e 6 m punto legaccio per il bordo davanti finché il lavoro non misuri ca 18-19-20 (21-22) cm (piegare il lavoro in 2 al segno sopra la spalla e controllare che il numero di ferri di m grano di riso sia lo stesso per il dietro e per il davanti). Lavorare 6 f punto legaccio su tutte le m. Continuare a maglia rasata e il bordo a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, distribuire uniformemente 2 aumenti (non aumentare nelle maglie del bordo) = 21-23-25 (26-28) m. Quando il lavoro misura ca 35-41-46 (52-56) cm, mettere le m in attesa su un filo – aggiustare in modo da poter lavorare il f seguente sul diritto. DAVANTI DESTRO: Riprendere le m in attesa (= 28-31-34 (40-46) m) e lavorare come il davanti sinistro, ma in senso inverso. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per le asole sul bordo – VED SPIEG SOPRA. Quando il lavoro misura 35-41-46 (52-56) cm – aggiustare paragonando l’altezza del davanti sinistro (stessa altezza) – riprendere le m del davanti sinistro sullo stesso f = 42-46-50 (52-56) m. Al f seguente (= diritto) lavorare il bordo davanti insieme così: Lavorare a maglia rasata sulle prime 15-17-19 (20-22) m, mettere le 6 m del bordo davanti in attesa su un f ausiliario davanti al lavoro, * lavorare insieme a dir 1 m in attesa con 1 m dal bordo davanti sinistro *, ripetere da *-* 6 volte = 6 m diminuite. Lavorare l m rimanenti a maglia rasata = 36-40-44 (46-50) m. Continuare a maglia rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura ca 55-64-72 (83-89) cm (piegare il lavoro in 2 al segno sopra la spalla e controllare che il davanti ed il dietro sono uguali esclusi i 6 f punto legaccio in basso sul dietro). Lavorare 6 f punto legaccio su tutte le m ed intrecciare SENZA STRINGERE. CONFEZIONE: Piegare il lavoro in 2 al livello della spalla e fare le cuciture sotto le maniche e lungo i lati nelle m vivagno. Unire il bordo di avviamento al bordo intrecciato (l’ultimo f in basso del nido d’angelo) – cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. CAPPUCCIO: Riprendere 37-39-41 (45-47) m sul diritto con il filo Snow ed il ferro circolare 8 intorno allo scollo (iniziare in mezzo davanti). Lavorare a m grano di riso avanti e indietro sul f. Quando il cappuccio misura 18-20-22 (24-26) cm, lavorare 2 f punto legaccio, intrecciare SENZA STRINGERE. Cucire il cappuccio bordo contro bordo in alto. Attaccare i bottoni. Piegare il bordo delle maniche se necessario. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hazelnutbuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.