Connie ha scritto:
Rett og slett superlekker...
02.06.2008 - 19:08
Kristin ha scritto:
Superroligt med klänning, jättesnyggt till jeans. Men lite konstigt när mönstret går mitt över bysten men varken över eller under eller?
02.06.2008 - 16:04
Carina ha scritto:
Helt underbar...
02.06.2008 - 14:10
Carina ha scritto:
Helt underbar...
02.06.2008 - 14:10
Jeannette ha scritto:
Smuk og lang, også gerne i str. 54
02.06.2008 - 08:14
Victoria ha scritto:
Ganz süss !
01.06.2008 - 20:51
Ulrika ha scritto:
Den här modeller är hur läcker som helst, måste bli med i katalogen.Jag vill göra den NU!
01.06.2008 - 19:09
Lone ha scritto:
Denne model er et must!
31.05.2008 - 22:44
Salamis S. ha scritto:
I agree with Tammy. I would love to go out wearing this when it turns colder!
31.05.2008 - 10:01
Eva ha scritto:
Nøøøøj, den er smuk. Jeg ville elske at strikke den.
31.05.2008 - 08:54
Stella Alpina |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Vestito DROPS in ”Alpaca” e ”Fabel” con motivo a stella sul bordo. Taglie: S - XXL.
DROPS 110-3 |
|||||||||||||
SUGGERIMENTO PER LE MISURE: Misurare il lavoro disteso su un piano. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir, 1 giro rov. FERRI ACCORCIATI: Per modellare la gonna lavorare a ferri accorciati come segue: 2 f a m legaccio su tutte le m, * 1 f a m legaccio solo su 25 m, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f di ritorno, 4 f a m legaccio su tutte le m, 1 f a m legaccio solo su 50 m, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f di ritorno, 4 f a m legaccio su tutte le m *, ripetere *-*. Quindi 1 ripetizione = 12 f in basso e 8 in alto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1, tutto il motivo è lavorato a m rasata con 2 capi di Alpaca. ---------------------------------------------------- GONNA: Lavorata da lato a lato a m legaccio dal centro dietro al centro dietro. Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 75 m senza stringere (per tutte le taglie) con i f circolari n° 6 mm con 1 capo di Fabel e 1 capo di Alpaca grigio scuro. Inserire un segnapunti dopo 25 m e 1 segnapunti dopo 50 m e lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Lavorare a m legaccio con i ferri accorciati – leggere sopra. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 36-40-44-48-52 cm in cima, il lavoro misura circa 54-60-66-72-78 cm all’altro lato verso il bordo in basso – leggere il SUGGERIMEMTO PER LE MISURE! Inserire 1 segnapunti nel lavoro (= centro davanti) e continuare come prima fino a quando il lavoro su questo lato del segnapunti = lavoro dall’altro lato del segnapunti. Il lavoro ora misura circa 72-80-88-96-104 cm in alto e 108-120-132-144-156 cm lungo il bordo in basso. Intrecciare in modo molto morbido. Cucire la gonna al centro dietro, margine a margine per evitare una cucitura spessa. SPRONE: Lavorato in 2 capi di Alpaca. Riprendere 130-144-158-172-188 con Alpaca grigio scuro con i f circolari n° 4,5 mm lungo la cima della gonna – assicurarsi che la cucitura della gonna sia al centro dietro, iniziare a riprendere le m a un lato e continuare per tutto il giro! Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 1 giro rov, 2 f a m legaccio con il grigio medio e 2 f a m legaccio con verde grigio chiaro. Passare al panna/ecrù, lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 144-162-180-198-216 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato come segue: Taglia S: inserire il segnapunti al centro delle m a lato in modo che ci siano 71 m sul davanti e sul dietro + 1 m a ogni lato. Taglia M: inserire il segnapunti tra 2 m a lato in modo che ci siano 81 m sul davanti e sul dietro. Taglia L: inserire il segnapunti al centro delle m a lato in modo che ci siano 89 m sul davanti e sul dietro + 1 m a ogni lato. Taglia XL: inserire il segnapunti tra 2 m a lato in modo che ci siano 99 m sul davanti e sul dietro. Taglia XXL: inserire il segnapunti al centro delle m a lato in modo che ci siano 107 m sul davanti e sul dietro + 1 m a ogni lato. Tutte le taglie: lavorare M.1 – assicurarsi che la m indicata con la freccia sia al centro davanti. Alla fine di M.1 lavorare 2 f a m legaccio con il verde grigio chiaro, 2 f a m legaccio con il grigio medio e 2 f a m legaccio con il grigio scuro. Continuare a m rasata e con il grigio scuro. Quando lo sprone misura 10-10-11-11-12 cm intrecciare 5-6-7-8-9 m a ogni lato per lo scalfo = 67-75-83-91-99 m sul davanti e sul dietro. Ora finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 67-75-83-91-99 m. Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 3 m 0-0-1-1-1 volta, 2 m 0-1-1-2-3 volte e 1 m 2-3-3-4-5 volte = 63-65-67-69-71 m. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-27 cm trasferire le 15-17-17-19-19 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f verso il centro davanti: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 3 volte = 16-16-17-17-18 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 29-30-32-33-35 cm. Tutto il vestito ora misura circa 83-84-86-87-89 cm. DIETRO: = 67-75-83-91-99 m. Intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti = 63-65-67-69-71 m. Quando il lavoro misura 27-28-30-31-33 cm, intrecciare le 27-29-29-31-31 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo intrecciare 2 m per la scollatura = 16-16-17-17-18 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 29-30-32-33-35 cm. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 40-42-44-46-48 m con i f n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca grigio scuro. Lavorare 6 giri a m legaccio e continuare a m rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm aumentare 2 m al centro sotto il braccio ogni 3,5-3,5-3-2,5-2 cm per un totale di 11-11-12-14-16 volte = 62-64-68-74-80 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-45 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo) intrecciare 6 m al centro sotto il braccio per lo scalfo e finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 2 m 3 volte, 1 m 2-3-4-5-6 volte, e poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56 cm, ora intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. La manica misura circa 57 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. SCOLLATURA: Riprendere circa 75- 85 m (comprese le m sul fermamaglie al centro davanti) con i f circolari piccoli n° 4,5 mm con 1 capo di Alpaca grigio scuro + 1 capo di Fabel. Lavorare 1 giro rov, 1 giro dir, 1 giro rov e intrecciare a dir. Attaccare le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.