DROPS Design ha scritto:
Olika garn beter sig på olika sätt, så om du vill använda två trådar istället så gör ett prov först!
19.03.2010 - 08:29
Erika ha scritto:
Jag undrar om man kan använda ett tunnare garn och använda sig av två trådar istället, eller blir det då problem med tovningen?
18.03.2010 - 22:21
Tammie ha scritto:
My slippers have square toes. What am I doing wrong??? so frustrated. Am I to start decreasing at at 8 3/4 inches or skit wider?
28.06.2009 - 04:08
Drops Design ha scritto:
Det blir 2 søm, en bak på hælen og en opp på foten.
19.03.2009 - 12:27
Tine ha scritto:
Jeg lurer litt på monteringen på disse tøflene. Skal brettes i to fra midt under, men sammensyingen? Hvis jeg syr sammen etter å ha brettet den får jeg vel spisser foran mot tå og bak på hæl?
19.03.2009 - 08:08
Drops Design ha scritto:
Riktig du leger opp i slutten av hver pinne. Bare legg opp masker som du er vant til når du legger opp et arbeit.
05.03.2009 - 10:21
Berit ha scritto:
Har jeg forstått det riktig som at jeg på annenhver pinne skal legge til masker på BEGGE sider? I så fall, hvordan legger jeg til masker på slutten av en pinne? Det blir bare rot hos meg...
04.03.2009 - 18:18
Signe ha scritto:
Jeg syns tøflene var veldig fine på bildet, men var skeptisk når jeg var ferdig med å strikke. Men etter toving ble tøflene akkurat som på bildet, bare litt vel pusete. Kjempebra oppskrift med flott resultat.
17.12.2008 - 22:39
DROPS Design NL ha scritto:
Beste Margriet, Wij geven ondersteuning bij het breien van onze patronen, maar we adviseren niet over eigen aanpassingen. Het staat je natuurlijk vrij dit zelf te doen en we wensen je daarbij veel succes! groeten, Angelique
12.11.2008 - 10:11
Margriet ha scritto:
Als ik de hiel iets hoger wil kan ik dan aan de kant van de hiel wat meer steken opnemen en de steken wat sneller opnemen zodat het hoger wordt? bv elke naald ipv elke 2e naald
05.11.2008 - 11:16
Winter Sprite#wintersprite |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Pantofole DROPS infeltrite in "Snow".
DROPS 104-4 |
||||||||||||||||
CAMPIONE: Prima di infeltrire: 11 m x 15 ferri a maglia rasata, con il filato Snow = 10 x 10 cm. Dopo aver infeltrito: 13,5 m x 28 ferri = 10 x 10 cm. PANTOFOLE: Si lavorano in un unico pezzo, con la cucitura al centro sul davanti e sul dietro; si inizia al centro sul davanti, sulla parte superiore del piede con il colore grigio scuro (vedere il punto D nel diagramma). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Avviare 4-4-5-4 m sui ferri n° 8 con il colore grigio scuro. Lavorare a maglia rasata. Aumentare da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: a destra (tallone): 2 m per 3 volte, 3 m per 2 volte, 5-6-7-8 m per 1 volta; a sinistra (punta del piede): 2 m per 5-6-6-7 volte, 1 m per 3 volte. In tutto sul ferro ci sono: 34-37-39-41 m. Quando il lavoro misura 22-24-24-25 cm, inserire un segno = metà della pianta del piede. Lavorare ora la seconda metà del piede, diminuendo invece di aumentare. Iniziare a diminuire quando sono stati lavorati lo stesso numero di ferri lavorati tra la fine degli aumenti e il segno. Intrecciare le m da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: a destro (tallone):5-6-7-8 m per 1 volta, 3 m per 2 volte, 2 m per 3 volte; a sinistra (punta del piede): 1 m per 3 volte, 2 m per 5-6-6-7 volte = sul ferro rimangono 4-4-5-4. Intrecciare tutte le m. CONFEZIONE: Piegare la pantofola in corrispondenza della metà della pianta del piede e cucire la parte superiore del piede, al centro (cucire anche il bordo di avvio e quello di chiusura delle m). Riprendere ca. 55-60 m intorno all'apertura con il colore rosso (è importante riprendere un numero sufficiente di m per evitare di avere un'apertura troppo stretta). Lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov. Intrecciare le m. Cucire al centro, sul dietro (A+B) nell'asola più esterna della m vivagno. Lavorare la seconda pantofola nello stesso modo. PER INFELTRIRE: Lavare le pantofole in lavatrice, con un detersivo senza enzimi o agenti chimici. Lavare a 40° C, con una centrifuga normale e senza prelavaggio. Quando le pantofole sono ancora umide, indossarle così da dare la forma e la misura corretta. Per i lavaggi successivi, usare il normale programma per la lana. Spiegazioni del diagramma: A = tallone, centro sul dietro, cucire a B B = tallone, centro sul dietro, cucire ad A C = centro, pianta del piede D = punto iniziale del lavoro Freccia = direzione del lavoro DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintersprite o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 104-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.