Paula Thivierge ha scritto:
Bonjour je fais le chapeau pour 10/14 et vous demander de placer 7 marqueur mais si je fais comme vous dites a 12 mailles d interval je nen mais que 6 merci de m aider
19.12.2017 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thivierge, en taille 10/14 ans, vous avez 84 mailles, en plaçant un marqueur après chaque 12ème maille, vous aurez un total de 7 marqueurs (= 7x12 = 84). Bon tricot!
20.12.2017 - 09:17
Paula Thivierge ha scritto:
Je ne comprend pas comment faire mes diminutions du bonnet je le fais pour mon petit fils j aimerais bien me faire expliquer svp
18.12.2017 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thivierge, vous diminuez 1 m avant chacun des marqueurs en tricotant 2 m ens à l'end, en taille 10/14 ans, vous diminuez 3 fois tous les 4 rangs puis 7 fois tous les 2 rangs (cf description dans la réponse précédente). Bon tricot!
19.12.2017 - 08:14
Paula Thivierge ha scritto:
Bonjour j aime beaucoups le model du bonnet mais je ne suis pas sure de bien comprendre la diminution 2m 3fois pour le premier rang si je comprend la premiere diminution j en tricote 6mailles et je diminue 3fois 2ma et je fais la meme chose jusqu'au bout du rang et je recommence au bout du quatrieme rangs et 7fois 2m ens tous les 2rangs merci de m expliquer
16.12.2017 - 06:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thivierge, vous placez 7 marqueurs et diminuez ainsi: *1 tour en tricotant 2 m ens à l'end à droite de chaque marqueur (= avant chaque marqueur) = 7 diminutions au total. Tricotez 3 rangs sans diminuer.*, répétez de *-* un total de 3 fois, puis: *1 tour de diminutions comme avant, 1 tour sans diminutions*, répétez de *-* 7 fois au total = il reste 14 m. Bon tricot!
18.12.2017 - 08:17
Francine Lacoste ha scritto:
Bonjour et bravo pour vos modeles, je veux faire le bonnet pour un tour de tete de 52 cm quelle taille devrais-je prendre merci
25.10.2015 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lacoste, en taille 6/9 ans, vous le bonnet fera approx. 48 cm, et en taille 10/14 ans, il fera 52.5 cm approx, sur la base de l'échantillon de 16 m = 10 cm. Choisissez la taille en fonction du résultat souhaité (plus ou moins serré). Bon tricot!
26.10.2015 - 11:31
Melli ha scritto:
Nachdem ich die Spitze der Handschuhe fertiggestrickt habe, möchte ich nun den Daumen Stricken. Dazu wollte ich die stillgelegten Daumenspickelmaschen auf die Nadeln legen und dann vor dem Steg die Masche nach rechts gerichtet aus dem Querfaden aufnehmen , die maschen aus den Stegmaschen normal herausstricken und die nächste nach links gerichtet aus dem Querfaden herausstricken ? Ist das so ok ? Liebe Grüße Melli
04.02.2015 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Ja, das können Sie so machen. Die Stegmasche ist ja nur eine einzige M, nämlich die, die Sie nach dem Stilllegen der Daumen-M hinter den Daumenmaschen angeschlagen haben. Rechts und links davon können Sie je 1 M wie von Ihnen beschrieben auffassen und dazwischen fassen Sie die Stegmasche auf (= 3 M).
04.02.2015 - 19:03
Kathy DeWitt ha scritto:
Yes, thank you. You are correct. But somehow it worked out and I have the correct number of stitches. I think I just wasn't picking them up properly!
13.12.2014 - 23:19
Kathy DeWitt ha scritto:
Thank you for last reply but I have another question. I am making the largest size and when you increase for the thumb it says you should have 9 thumb stitches after increasing 3 times. Shouldn't these say 4 times? i.e. 2 stitches per increase row X 4 = 8 stitches plus the thumb stitch = 9 in total?
10.12.2014 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs De Witt, inc for thumb are done knitting 2 sts in 1 st each side of thumb, these sts each side come to account to thumb sts, so 1 thumb st + 1 st each side (the one you will work front & back loop to inc) + 3 x 2 sts = 9 sts for thumb. Happy knitting!
11.12.2014 - 10:01
Kathy DeWitt ha scritto:
Hi there: Please can you tell me where you measure the length thumb from? Is it from where you first begin to increase for the thumb stitches or from where you separate the thumb stitches to continue with the hand?? Thank you!
03.12.2014 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs DeWitt, measure thumb from where you knit up sts back to needles. Happy knitting!
04.12.2014 - 10:34
Monia Spitaleri ha scritto:
Come si fà a cambiare colore?
31.01.2014 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monia. Provi a seguire le indicazioni riportate in questo video. Buon lavoro!!
31.01.2014 - 21:49
Vibeke Johansen ha scritto:
Jeg strikker denne i str.10/14. Jeg strikker med Nepal,med pinne 4,5 for å få riktig strikkefasthet. Ved tommeløkninga når jeg 5cm fra vrangbordens slutt før jeg er ferdig med å øke? Jeg har målt strikkefastheten, den skal stemme. I tillegg lurer jeg på om 11 cm fra vrangborden og til starten på felling er ment å holde til 10/14 år? Jeg har en 11 åring og votten ble for kort til han. Planen er å gi bort vottene i gave til en 12 åring, men jeg bør kanskje strikke de enda lengre?
18.09.2012 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Om du får et mindre cm mål strikker du bare litt lenger før du setter de på tråden. Hender kan variere i str så om du er usikker på om den er lang nok så strikk et cm etter to til før du starter fellingen.
27.09.2012 - 08:48
Robinson |
|
|
|
Cappello e muffole DROPS
DROPS Children 12-36 |
|
Campione: 16 m x 20 f = 10 x 10 cm a maglia rasata ferro n 5 PUNTO LEGACCIO (in tondo sul ferro circolare): 1 f a dir, 1 f a rov. RIGHE: * 6 giri panna, 6 giri marrone scuro, 6 giri marrone chiaro *, ripetere da *-*. Cappello: Avviare 70-77-84 m con marrone chiaro e ferri a doppia punta 5 e lavorare 6 giri punto legaccio. Continuare con ferri a doppia punta 5,5 e maglia rasata seguendo le RIGHE - ved spieg sopra - fino alla fine. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 11-12-13 cm, lasciare 7 segni/fili nel lavoro (= 10-11-12 m tra ogni segno/filo). Continuare diminuendo dalla parte destra di ogni segno/filo: 2 m insieme a dir ogni 4 giri 3 volte e poi ogni 2 giri 5-6-7 volte = rimangono 14 m sul f. Lavorare tutte le maglie insieme, 2 alla volta, tagliare il filo e passarlo attraverso le m rimanenti, stringere e fissare bene il filo. Il cappello misura ca 21-23-25 cm. Paraorecchie: Avviare 7-8-9 cat lente (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto n 4 ed il filo marrone scuro. 1° giro - marrone scuro: Lavorare 1 m.a in ogni cat = 5-6-7 m.a (1° m.a = 3 cat). 2° giro - marrone scuro: Girare il lavoro, 3 cat, 1 m.a tra ogni m.a del giro precedente, intorno alle 3 cat alla fine del giro, lavorare 5 m.a, e continuare con 1 m.a tra ogni m.a sul lato opposto del 1° giro di m.a senza girare il lavoro, terminare con 1 m.a nella 1° cat del 1° giro. Ci sono ora 13-15-17 m.a in un archetto. Tagliare il filo. 3° filo - marrone chiaro: Girare il lavoro, lavorare 3 cat nella 1° m.a, poi 1 m.a tra ogni m.a del giro precedente - ma tra ognuna delle 5 m.a in cima dell’archetto, lavorare 2 m.a, terminare con 1 m.a nell’ultima m.a del giro precedente = 18-20-22 m.a. Tagliare il filo. 4° giro - panna: Girare il lavoro. 3 cat nella 1° m.a, poi 1 m.a tra ogni m.a del giro precedente - ma tra ognuna delle 6 m.a in cima dell’archetto, lavorare 2 m.a, terminare con 1 m.a nell’ultima m.a del giro precedente = 24-26-28 m.a. Tagliare il filo. 5° giro - marrone scuro: Girare il lavoro. 3 cat nella 1° m.a, poi 1 m.a tra ogni m.a del giro precedente - ma tra ognuna delle 6 m.a in cima dell’archetto, lavorare 2 m.a, terminare con 1 m.a nell’ultima m.a del giro precedente = 30-32-34 m.a. Il paraorecchie misura ora ca 9 cm di larghezza in alto e 7-8-9 cm di altezza. Lavorare un altro paraorecchie. Confezione: Cucire 1 paraorecchie ad ogni lato del cappello con un’apertura di ca 14-16-18 cm in mezzo davanti e 12-14-16 cm in mezzo dietro - cucire il paraorecchie e il cappello bordo contro bordo con piccoli punti. Fiocco: Tagliare 4 fili in ogni colore di ognuno 18 cm. Piegarli in 2 e infilare il cappio nell’alto del cappello, passare i fili attraverso il cappio e stringere. Muffole: Campione: 16 m x 20 f = 10 x 10 cm a maglia rasata ferro n 5,5 Coste: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (in tondo sul ferro circolare): 1 f a dir, 1 f a rov. Rille (på rundp). Consiglio diminuzioni: Diminuire così prima del segno/filo: 2 m insieme a dir. Diminuire così dopo il segno/filo: Passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. Muffole: Avviare 28-32-36 m con i ferri a doppia punta 5,5 ed il filo marrone chiaro. Lavorare 4 giri di punto legaccio, poi continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare a ferri a doppia punta 4, lavorare a punto coste per 4-4-5 cm. Riprendere i ferri a doppia punta 5,5 e continuare a maglia rasata - misurare d’ora in poi da qui! ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro, distribuire uniformemente 6 diminuzioni = 22-26-30 m. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 1-1-2 cm, lasciare 3 segni/fili nel lavoro così: 1 segno/filo (= al lato all’inizio del giro), lavorare 1 m (= m del pollice), 1 segno/filo, lavorare 10-12-14 m (= dentro il palmo della mano), 1 segno/filo (= al lato), lavorare 11-13-15 m (= sopra la mano). Al ferro seguente, aumentare per il pollice così: Aumentare 1 m ad ogni lato del m del pollice lavorando 2 volte nella stessa m. Ripetere questi aumenti ogni 3 giri 2-2-3 volte = 7-7-9 m (= m del pollice). Quando il lavoro misura 3-4-5 cm, mettere in attesa le m del pollice su 1 filo. Avviare 1 nuova m dietro il pollice = 22-26-30 m, continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-9-11 cm, diminuire ad ogni lato dei segni/fili ad ogni lato - ved Consiglio diminuzioni: Ogni 2 giri 3 volte e poi ogni giro 1-2-3 volte = rimangono 6 m sul f. Tagliare il filo e passarlo attraverso le m rimanenti, fissare bene il filo. La muffola misura ca 18-20-23 cm. Pollice: Riprendere le 7-7-9 m in attesa sul filo sui ferri a doppia punta 5,5, e riprendere anche 3 m dietro al pollice = 10-10-12 m. Lavorare a maglia rasata finché il pollice non misuri 3,5-4,5-5,5 cm, lavorare ora tutte le m insieme a dir, 2 alla volta. Tagliare il filo e passarlo attraverso le m rimanenti, fissare bene il filo. Bordi: Tagliare 2 fili di ogni colore (resti del cappello = 6 fili) ognuno di ca 70 cm. Fare dei nodi con 3 fili in ogni “mazzo” - iniziare a 8 cm dal inizio dei fili e lasciare 8 cm senza nodi alla fine. Cucire il bordo bordo contro bordo con la muffola - cominciare dalla parte opposta del pollice - alla fine, fare un nodo con le estremità sui lati. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 12-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.