 Mamielola ha scritto:
 
																									Mamielola ha scritto:
												
Bonjour je ne comprend pas très bien comment faire le col roulotté..je dois relever 96m,est ce tout autour du 1er rang de côtes? à quoi sert cette partie en jersey?merci de votre aide
31.01.2016 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamielola, c'est une petite fantaisie supplémentaire: on relève 1 m dans le 1er rang de côtes (en bas des côtes) et on tricote 6 rangs jersey et on rabat (rabattez souplement pour que cette petite bordure s'enroule ensuite sur elle-même). Bon tricot!
01.02.2016 - 10:33
																									 Mamielola ha scritto:
 
																									Mamielola ha scritto:
												
Pour la taille 12/14 ans M1 se termine par 1 m end,1 m env.est ce normal qu' à la suite de M1,je fasse comme au début 1m end, 1 m env,1 m end et la m lisière?
21.01.2016 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamielola, On commence par 1 m lis, 1 m end, 1 m env, 1 m end, puis 3x M1, 1 x M2, 1 m end, 1 m lis. M.2 se termine par 1 m end,1 m env, on a ainsi à droite (sur l'end): 1 m lis, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 4 m env, torsade.... torsade, 4 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m lis. Bon tricot!
22.01.2016 - 10:22
																									 Mamielola ha scritto:
 
																									Mamielola ha scritto:
												
Bonsoir.est ce que les m lisière,1m env,1m end,1m env(avant de faire M1)sont comptées dans le diagramme? je fais ce pull taille 12/14 ans
20.01.2016 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamielola, en taille 12/14 tricotez les 112 m après les côtes ainsi: 1 m lis au point mousse, 1 m end, 1 m env, 1 m end, répétez 3 fois les 28 m de M.1 (= 84 m), tricotez ensuite les 22 m de M2 et terminez par 1 m end, 1 m lis au point mousse. Bon tricot!
21.01.2016 - 10:04Gillian ha scritto:
Thank you so much for your kind, and prompt reply! I'm making the xl size, so it's 30st(m1)*3 times=90 st, then 22st, it becomes 112 st in total. What should i do with the rest 28 st? (XL has 140 st after ribbing) Thank you :)
15.01.2016 - 08:23DROPS Design ha risposto:
See answer below :)
15.01.2016 - 09:20Gillian ha scritto:
Thank you so much for your kind, and prompt reply! I'm making the xl size, so it's 30st(m1)*3 times=90 st, then 22st, it becomes 112 st in total. What should i do with the rest 28 st? (XL has 140 st after ribbing) Thank you :)
14.01.2016 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, in size XL work as follows: 1 edge st in garter st, 12 sts in stocking st, K1, P1, M.1 over the next 90 sts (= 3 x 30 sts), M.2 (= 22 sts), 12 sts in stocking st, 1 edge st in garter st = 140 sts. Happy knitting!
15.01.2016 - 09:12Gillian ha scritto:
Hi, i have purchased your yarn through LoveKnitting website and i just started to make this jumper. Could you explain why this picture shows 4 cables in the front but in the pattern, there is only one section using the 22st (diagram) with cable pattern? And why there is 30 st in the diagram?
13.01.2016 - 05:56DROPS Design ha risposto:
Dear Gilian, you repeat M.1 (= 30 sts - in sizes S/, L, XL and XXL) a total of 3 times, then work M.2 (the 22 sts framed as M.2 in diagram ie the first 22 st in M.1 only) so that you will have a total of 4 cables on front piece. Happy knitting!
13.01.2016 - 10:19
																									 Helene ha scritto:
 
																									Helene ha scritto:
												
Je voudrais savoir vous utilisez le jersey envers au début du tricot. Après utilisez-vous le jersey endroit? Merci!
16.11.2015 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, on tricote en fait 3 rangs envers au total (1 sur l'envers, 1 sur l'endroit et encore 1 sur l'envers en répartissant des augmentations), la correction a été faite, merci. Bon tricot!
17.11.2015 - 09:16
																									 Myriam ha scritto:
 
																									Myriam ha scritto:
												
Bonjour, Je ne comprends pas les explications après les côtes. Je fais ce pull en XL, comment le motif peut-il être symétrique en ajoutant les 22m du M2 après les 90 du M1 ? Merci d'avance pour votre aide, je suis vraiment dans l'impasse.
10.11.2015 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, M.1 = 30 m (= les 22 premières m de M.2 + 8 m), vous répétez 3 fois M.1 (en taille XL), et tricotez ensuite M.2, vous avez ainsi 4 torsades au total et 3 fois les 8 m de la fin de M.1 (= 6 m end, 1 m env, 1 m end). Bon tricot!
11.11.2015 - 09:10Lisbeth Södergran ha scritto:
Rullkrage? Menas det att man tar upp nya maskor i första varvet nerifrån? De båda "halsarna" skall inte sys ihop?
06.08.2014 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth. Nej, de skal ikke sys sammen.
05.09.2014 - 10:27
																									 Mamytartine ha scritto:
 
																									Mamytartine ha scritto:
												
Bonjour, je ne comprends pas trop bien l'intéret des 3 rangs de jersey envers juste après les côtes, et juste avant de positionner les torsades?
13.07.2014 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamytartine, ces 3 rangs jersey env (à commencer sur l'env) vont former une côte mousse de transition après les côtes et avant le point fantaisie. Bon tricot!
14.07.2014 - 09:43| Fisherman's Friend | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
| Maglione ai ferri per uomo con trecce, in DROPS Karisma o DROPS Merino Extra Fine.
							DROPS 85-11 | |||||||||||||
| -------------------------------------------------------- COSTE: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Il diagramma in alto è per la taglia 12/14 anni. Il diagramma in basso, per le altre taglie. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 95-104-110-125-131 maglie con i ferri n° 3 e lavorare a coste con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando le coste misurano 5-7-7-7-7 cm, passare ai ferri n° 4 e lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, 1 ferro a rovescio sul diritto del lavoro e 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro; allo stesso tempo, durante il 3° ferro, aumentare 17-16-16-15-15 maglie a intervalli regolari = 112-120-126-140-146 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue (sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1-2-5-12-15 maglie a maglia rasata, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, diagramma M1 sulle 84-90-90-90-90 maglie successive, diagramma M2 (= 22 maglie), 1-2-5-12-15 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 4-5-5-7-7 cm 6-6-6-5-5 volte in tutto = 124-132-138-150-156 maglie – lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 36-44-45-46-47 cm, intrecciare per lo scalfo da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 3-1-1-3-4 volte e 1 maglia 3-3-3-3-4 volte = 100-116-122-126-126 maglie. Proseguire come impostato. Quando il lavoro misura 50-59-61-63-65 cm – aggiustare per finire dopo un ferro 5 o 11 del diagramma – diminuire 4 maglie su ognuna delle 2 trecce centrali, come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere da *-* in tutto 4 volte (lavorare le rimanenti maglie come prima) = 92-108-114-118-118 maglie. Lavorare 1 ferro seguendo il motivo, poi mettere in attesa su un ferma maglie le 18-22-22-26-26 maglie centrali per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = per ogni spalla rimangono 29-35-38-38-38 maglie. Quando il lavoro misura 55-65-67-69-71 cm, diminuire 4 maglie in ogni treccia come indicato per lo scollo = per ogni spalla rimangono 25-31-34-34-34 maglie. Lavorare 1 ferro seguendo il motivo poi intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 56-66-68-70-72 cm. DIETRO: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il davanti. Intrecciare per lo scalfo come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 53-63-65-67-69 cm – aggiustare per finire dopo un ferro 5 o 11 del diagramma – diminuire 4 maglie in ognuna delle 2 trecce al centro, come indicato per il davanti. Lavorare 1 ferro seguendo il motivo, poi intrecciare le 30-34-34-38-38 maglie centrali per lo scollo. Diminuire ora 1 maglia per lo scollo ogni 2 ferri 2 volte = per ogni spalla rimangono 29-35-38-38-38 maglie. Quando il lavoro misura 55-65-67-69-71 cm, diminuire 4 maglie sulle trecce di ogni spalla come indicato per il davanti. Lavorare 1 ferro seguendo il motivo; intrecciare le maglie. Il lavoro misura circa 56-66-68-70-72 cm. MANICHE: Avviare 47-50-53-53-56 maglie sui ferri n° 3 e lavorare a coste con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 7-9-9-9-9 cm, passare ai ferri n° 4. Lavorare 2 ferri a diritto (primo ferro = diritto del lavoro); lavorare poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 12-12-12-16-16 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 2,5-2-2-1,5-1,5 cm in tutto 15-17-18-21-22 volte = 77-84-89-95-100 maglie. Quando la manica misura 46-48-50-50-52 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 4 maglie 1 volta, 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-3-3-4-4 volte e 1 maglia 5-2-2-3-3 volte, poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché il lavoro non misura 54-55-57-58-61 cm,; intrecciare poi 3 maglie da ciascun lato 1 volta. Intrecciare le rimanenti maglie; il lavoro misura circa 55-56-58-59-62 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Collo con bordo arrotolato: con i ferri a doppia punta, riprendere circa 93-117 maglie (il numero deve essere divisibile per 3) intorno allo scollo; unire in tondo e lavorare a coste per 6-7-7-8-8 cm. Intrecciare lavorando le maglie a coste. Con i ferri a doppia punta, riprendere poi circa 87-106 nuove maglie nel 1° ferro delle coste; unire in tondo e lavorare 6 ferri a maglia rasata (= bordo arrotolato). Intrecciare le maglie in modo morbido – per un risultato migliore, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie mentre si chiudono le maglie. Piegare le coste sul rovescio del lavoro e cucire. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati nelle maglie vivagno. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.