Regina ha scritto:
Buongiorno, volevo sapere se la parte superiore è lavorata con ferri di misura inferiore. Dalla foto il punto sembra più stretto. Grazie
21.03.2025 - 05:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Regina, il n° di ferri riportato nel modello è corretto. Buon lavoro!
22.03.2025 - 17:05
Cathy ha scritto:
Hi, Frage zu der Jacke bzw. Halsausschnitt beim Rückenteil (Größe 6/9 Monate), nach 29cm kettet man 20M für den Hals ab, und in jeder weiteren Runde dann zum Hals hin 2M (bzw. 4 insg.), richtig? Sollen dann insgesamt 78M abgenommen worden sein (sind die 20M hier inkludiert) oder sollen noch 78M auf der Nadel übrig bleiben? Vielen Dank
14.12.2024 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Cathy, wenn die mittleren Maschen für den Halsausschnitt abgekettet sind, wird man noch 2 Maschen am Anfang der nächsten Reihe ab Hals (= Am Anfang einer Hinreihe für die rechte Schulter / einer Rückreihe für die linke Schulter) abketten. Viel Spaß beim Stricken!
16.12.2024 - 09:52
Lina ha scritto:
Ich beziehe mich auf die Frage von Dagmar: Wenn man 100M angeschlagen hat und 36 gleichm. vert. abnehmen soll (64 bleiben auf der Nadel übrig), rechnet sich das lt. Ihrer Erklärung wie folgt: 100/36=2,78, d.h. man nimmt jede 2. u. 3. M, dann jede 3. u. 4. M, dann wieder jede 2. u. 3. M usw. ab. Leider verbleiben dann aber 72 M auf meiner Nadel und es sind nur 28 M abgenommen worden. Warum?
11.12.2024 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Lina, so können Sie z.B. stricken: 1 M re, 2 M re zusammen x 4, (2 M re zusammen, 1 M re) x 27, 2 M rechts zusammen x 5 = sind noch 1+4+(2x27)+5=64 und 4+27+5=36 M wurden abgenommen. Viel Spaß beim Stricken!
12.12.2024 - 09:23
Dagmar ha scritto:
In der Anleitung heißt es man soll gleichmäßig verteilt Maschen abketten. Ist damit zusammenstricken gemeint oder abketten wie z.b. am Ende?
16.11.2024 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Dagmar, hier ist es "abnehmen" gemeint - in diese Lektion erklärt man, wie man regelmäßig verteilt ab- (oder zu-) nimmt. Viel Spaß beim Stricken!
18.11.2024 - 07:28
Petra Jürs ha scritto:
Liebes DROPS Design Team, ich habe diese zauberhafte Jacke vor 2 Jahren für meine Enkeltochter in Größe 98/104 gestrickt. Leider ist sie nun zu klein und ich würde sie gerne noch einmal in Größe 134/140 stricken. Gibt es die Anleitung zufällig auch in dieser Größe? Ich würde mich sehr freuen (und meine Enkelin auch). Viele Grüße aus Hamburg Petra Jürs
02.11.2024 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jürs, genauso die selben haben wir leider nicht, aber hier finden Sie alle unsere Jacken für diese Größe - vielleicht kann Ihnen ein von diesen Modellen inspirieren. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 08:30
Bjørg ha scritto:
Jeg strikker på den søte jakken, men stusser litt på oppskriften som gjelder forstykkene og økning av masker til arm. På bakstykket skal det økes masker på armene, slik at armen blir litt skrå. Dette skal ikke gjøres på forstykkene, der skal man bare legge opp maskene til arm og ingen økning og . Kan dette være riktig? Mvh Bjørg
04.01.2024 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Hej Bjørg, jo, Når arb måler 18-19-21 (22-24) cm legges det opp nye m i siden til erme som på bakstk = 90-95-104 (119-130) m :)
09.01.2024 - 15:27
Sherill Hezfeld ha scritto:
In regard to the question I had about the 5 band stitches where I am confused is are these cast on right away from the start or is this a band that is made after the right and left sides are completed?
04.07.2023 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hezfeld, the front band stitches are cast on from the start (they are included in the number of stitches stated to cast on), you don't have to cast on these stitches extra. Happy knitting!
04.07.2023 - 14:49
Sherill Herzfeld ha scritto:
In making the Left Front, what do you mean with the cast on statement " Cast on 52-55-59 (63-66) sts (includes 1 edge st at side and 5 front band sts towards mid front)"? What/How do I knit the 5 front band stitches towards mid front?
04.07.2023 - 02:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Herzfeld, these stitches are included in the number of stitches to cast on so that you don't have to cast them on extra; you will then work the edge stitch on the side (beg of row from RS for left front piece) and the front band stitches (end of row from RS for left front piece) in garter stitch to finished measurements; when decreasing evenly, do not decrease over these 5 front band stitches. Happy knitting!
04.07.2023 - 08:56
Annette Müller ha scritto:
Hallo zusammen!Es heißt in der Anleitung der Haube: ein Markierungsfaden nach der 1.Masche und jede 2.Reihe nach dem Faden abnehmen.Diese Abnahme geschieht ja dann innerhalb der 5 Randmaschen incl.der gestrickten Löcher.Ich glaube ich verstehe die Anleitung nicht richtig . Können sie mir helfen? Ich habe vorher auf beiden Seiten die 5 Maschen abgekettet
27.12.2021 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Müller, jetzt stricken Sie krausrechts, dh die erste Abnahmen stricken Sie innerhalb die erste Masche. Viel Spaß beim stricken!
03.01.2022 - 09:09
Annette ha scritto:
In der Beschreibung für die Seitenteile geht es um Bordmaschen, wie muss ich das verstehen.
18.12.2021 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, die Bordmaschen sind hier die Blendemaschen (= 5 Maschen kraus rechts gestrickt). Viel Spaß beim stricken!
20.12.2021 - 07:37
Josie Cardigan#josiecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con maniche senza cucitura, cappellino e calze a maglia legaccio in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-7 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, come segue: intrecciare la 3° e la 4° m dal bordo; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi : 18, 21 e 24 cm Taglia 6/9 mesi : 18, 22 e 26 cm Taglia 12/18 mesi : 19, 24 e 29 cm Taglia 2 anni: 19, 25 e 30 cm Taglia 3/4 anni: 21, 27 e 33 cm ATTENZIONE! L’ultima asola si trova 2 ferri prima dello scollo. GIACCA: DIETRO: Avviare 93-100-108 (115-122) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 36 m in modo uniforme = 57-64-72 (79-86) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, avviare nuove m per le maniche, da ciascun lato, ogni 2 ferri (quindi alla fine di ogni ferro), come segue: 3 m per 3-3-3 (3-2) volte, 4 m per 4-4-3 (5-8) volte, 10 m per 2-2-3 (3-3) volte e 11-13-12 (15-14) m per 1 volta = 169-180-198 (227-250) m. Quando il lavoro misura 27-29-32 (34-37) cm, intrecciare le 19-20-24 (25-26) m centrali per il collo. Al ferro successivo, diminuire 2 m verso il collo = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per ogni spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro – mettere le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 52-55-59 (63-66) m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo verso il centro) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, diminuire 18 m in modo uniforme (non diminuire in corrispondenza delle 5 m del bordo davanti) = 34-37-41 (45-48) m. Quando il lavoro misura 18-19-21 (22-24) cm, aumentare, per la manica, come descritto per il dietro = 90-95-104 (119-130) m. Quando il lavoro misura 24-26-29 (30-33) cm, intrecciare 10-10-12 (13-13) m verso il centro, per il collo. Diminuire ora, per lo scollo, ogni 2 ferri come segue: 2 m per 2 volte, 1 m per 3 volte = sul ferro rimangono 73-78-85 (99-110) m per la spalla / manica. Quando il lavoro misura 28-30-33 (35-38) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro sia stato lavorato sul rovescio del lavoro - mettere tutte le m in attesa su un fermamaglie / filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare come fatto per il davanti sinistro, ma a specchio. Attenzione: ricordarsi le asole – vedere le spiegazioni precedenti. CONFEZIONE: Cucire le spalle e le maniche (m messe in attesa). Cucire sotto le maniche; cucire i lati della giacca all’interno della m vivagno. COLLO: Con i ferri n° 3 e il filato Alpaca, riprendere ca. 65 - 85 m. Lavorare 6 ferri a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo, sul rovescio del lavoro. Cucire i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo all’uncinetto tutto attorno alla giacca (quindi, lungo i 2 davanti, attorno allo scollo e lungo il bordo inferiore della giacca) e lungo i bordi delle maniche. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca lavorare come segue: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat, saltare 1 m, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Fare un risvolto nelle maniche alto ca. 4 cm e fermarlo con piccolo punti. --------------------------------------------------------------------------- CALZINI: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni) Lunghezza del piede: 10-11-12 (14) cm COSTE: * 2 m a dir, 2 m a rov *, ripetere da *-* Si lavora avanti e indietro, a partire dal centro sul dietro. Avviare 48-52-56 (56) m sui ferri n° 2,5 con 2 capi del filato Alpaca. Proseguire con 1 solo capo del filato Alpaca e lavorare 5-6-6- (7) cm a coste – assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e allo stesso tempo diminuire 14-14-18 (14) m in modo uniforme = 34-38-38 (42) m. Ferro con “asole”: lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m a dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m a dir. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Ferro senza “asole”: Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Mettere ora in attesa su un fermamaglie/filo le prime 12-13-13 (15) m e le ultime 12-13-13 (15) m del ferro. Lavorare 4-4,5-5,5 (6,5) cm a punto legaccio sulle 10-12-12 (12) m centrali. Riprendere ora sui ferri di lavoro, le m messe in attesa e riprendere 10-11-13 (16) m da ciascun lato della parte centrale = in tutto ci sono 54-60-64 (74) m. Lavorare 3-4-5 (5) cm a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, dopo 1,5-2-2,5 (3) cm, diminuire ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro, come segue: diminuire 1 m all’inizio e alla fine di ogni ferro e lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato delle 2 m centrali. Intrecciare le m e cucire sotto il piede e sul dietro, al centro. Passare un filo di seta (o simile) attraverso le asole. Bordo all’uncinetto: Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo sulla parte superiore del calzino, come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro ------------------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi Circonferenza della testa: ca. 40/42 – 42/44 – 44/46 cm Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 82-88-100 m sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, lavorare delle “asole” (attraverso le quali si farà passare il nastro di raso), da ciascun lato ogni 6 ferri, finché il lavoro non misura 6 cm, chiudendo la 3a m dal bordo; al ferro successivo, fare 1 m gettata in corrispondenza della m diminuita. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Proseguire a maglia rasata, con 5 m a punto legaccio da ciascun lato (proseguire con le asole ogni 6 ferri come prima) finché il lavoro non misura 14-15-16 cm. ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, intrecciare 5 m da ciascun lato e portare il n° delle m a 70-80-90. Inserire 5 segni nel lavoro come segue: il primo dopo 1 m, inserire gli altri segni distanziandoli di 13-15-17 m l’uno dall’altro. Lavorare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m dopo ogni segno, ogni 2 ferri, per un totale di 12-14-16 volte = rimangono 10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e fermarlo. CONFEZIONE: Cucire sul dietro, al centro. Con l’uncinetto n° 2,5 e il filato Alpaca, lavorare un bordo tutto attorno al berretto (quindi lungo il ferro di avvio delle m e sul bordo inferiore) come segue: 1 m.b nella prima m, * 3 cat, 1 m.a nella prima delle 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive * ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Piegare i 3 cm della parte inferiore sul diritto del lavoro e cucire con piccoli punti – assicurarsi che le asole del bordo inferiore combacino le une con le altre. Passare il nastro di raso attraverso le asole. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #josiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.