Monica Numme ha scritto:
Hei. Hvor er diagrammet M3? Jeg vet det var der tidligere, men er borte nå. Hilsen Monica
20.11.2022 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Hei Monica, M.3 er diagrammet som er rett ovenfor målskissen. God fornøyelse!
21.11.2022 - 06:48
Monica Numme ha scritto:
Hei. \r\nHvor er mønster M3? Jeg vet det var i oppskriften tidligere, men er borte nå. (?)\r\nHilsen Monica
20.11.2022 - 19:15
Lissi Beckedorf ha scritto:
Hej, hvor høj er jeres model? Findes der evt et billede, hvor modellen står op så man kan se hele blusen? På forhånd tak Med venlig hilsen Lissi
10.11.2022 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Hej Lissi, du finer tøjets mål i måleskitsen nederst i opskriften. Vi har ikke flere billeder, men mønsteret ser ud som i drengeblusen du ser på et billede lidt længere nede i opskriften :)
11.11.2022 - 13:34
Sima ha scritto:
Bonsoir, je voudrais savoir une fois le jacquard terminé pour atteindre la longueur du pull souhaité avant de rabattre les mailles pour l’encolure devant est ce que on continue en jerseys avec la couleur de fond ou en refait la bande M2 pour mon modèle il faut que j’atteigne 66 cm merci beaucoup
23.02.2021 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, normalement, on rabat après M.3, autrement dit, si l'échantillon est juste en hauteur vous devriez terminer M.3 en même temps que la hauteur pour rabattre les mailles des épaules. S'il vous manque quelques rangs, essayez d'ajuster au mieux en fonction du nombre de rangs/cm qu'il vous reste à faire. Bon tricot!
24.02.2021 - 07:38
Sima ha scritto:
Bonjour; je reviens encore vers pour m'expliquer le diagramme M3 qui est sur 36 mailles est ce qu'on divise l'ouvrage sur 36 mailles pour voir combien de fois ce diagramme se répète dans mon cas c'est la taille L Homme j'ai donc 138 (dos) et 138 (devant) donc 3x M3 merci.
04.02.2021 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, en taille homme M/L, tricotez M.3 ainsi en commençant par la flèche: les 15 dernières mailles du diagramme, puis répétez 3 fois les 36 mailles du diagramme, et terminez par les 15 premières mailles du diagramme (= 15 + 3*36 + 15 = 138), puis reprenez de nouveau pour la 2ème moitié: les 15 dernières mailles, 3 x M.3 et les 15 premières mailles. Le diagramme ne tombe pas juste sur les côtés mais il est ainsi centré au milieu devant et au milieu dos. Bon tricot!
04.02.2021 - 15:37
Sima ha scritto:
Rebonjour; Quand vous dites monter 5 m de chaque côté est ce que on monte 5m de part et d'autre des 138 m devant et derriere? c'est à dire on ajoute 5*2 au début et à la fin devant (138m) et 5*2 au début et à la fin dos (138m) au total 20 mailles merci de votre aide :)
15.01.2021 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, ces 5 mailles x 2 sont les mailles steek qui seront ensuite découpées pour les manches, elles doivent être de chaque côté du pull: vous aurez ainsi: 5 m steek, 138 m, 5 m steek, 138 m. (cf aussi la vidéo. Bon tricot!
18.01.2021 - 11:31
Sima ha scritto:
Bonjour, ce modèle est excellent seulement le diagramme du jacquard n'est pas très lisible pour suivre trop de détail en plus dans le diagramme M3 il y a M2 et M5 j'ai rien compris et quand on commence à partir de la flèche supposant c'est la taille L est ce qu'on travaille sur 36 m à partir du milieu et on termine par la suite qui se trouve au début c'est ça merci pour votre aide:)
15.01.2021 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, c'est bien cela, vous avez compris, procéder ainsi permet au diagramme d'être centré sur le milieu devant et le milieu dos. Bon tricot!
18.01.2021 - 11:32
Ella Pedersen ha scritto:
Hvor meget garn skal man bruge når det kun er til trøjen ? Herre s/m
27.12.2020 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Hej Ella, Garnforbruget som er øverst i opskriften gælder til trøjen, det vil sige at du skal bruge 700g fv 53, 250g fv 01 osv. God fornøjelse!
07.01.2021 - 11:28
Mariët ha scritto:
Bij M3 rug- en voorpand staat: meerder tegelijkertijd bij een hoogte van 38-42-43 (42-44) cm 5 st aan weerskanten voor de armsgaten (deze st worden bij het afwerken opengeknipt, en maken daarom geen deel uit van het patroon). Moet ik de 5 st aan beide zijden op de plek van de armsgaten meerderen en daarna niet meer meebreien? Want anders klopt het telpatroon toch niet meer?
06.03.2019 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Dag Mariët,
Je meerdert aan beide kanten 5 steken en deze hoef je niet in patroon te breien, maar je breit ze wel steeds (in de basiskleur). Het is een extra toeslag, die je niet meer ziet nadat de mouwen zijn ingenaaid.
07.03.2019 - 20:50
Liv Bye ha scritto:
Hele teksten forandret seg når den ble sendt. Spørsmålet er. Hvorfor er str på de fleste herregenserene bare opp til London?
15.01.2019 - 06:27DROPS Design ha risposto:
Hei Liv. Jeg antar du mener hvorfor de bare går opp til large? De eldre modellene gikk ofte kun fra small til large, men var også ofte noe bredere i fasongen enn de nyere modellene. Om du ser på katalogene 59, 70, 135, 174 eller 185 går disse herregenserene opp til XXL eller XXXL. God fornøyelse
23.01.2019 - 12:07
Henrik |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione, guanti e calze DROPS in Karisma Superwash.
DROPS 52-2 |
||||||||||||||||||||||
MAGLIONE: CAMPIONE: 22 m x 30 f con i f più grandi con il motivo = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere i diagrammi (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è mostrato dal diritto del lavoro ed è lavorato tutto a m rasata. Il diagramma per i motivo 1 & 2 è identico per tutte le taglie. Nei diagrammi per i motivi 3, 4 & 5 le frecce indicano i punti iniziali per le diverse taglie. NOTA: lo schema del maglione mostra un falso collo; è un errore. Tutte le misure sono corrette. COSTE: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere * - *. CORPO: I numeri tra le parentesi ( ) = taglie da uomo. Lavorare il maglione in tondo e tagliare gli steeks per gli scalfi. Avviare 192-200-208 (208-216) m con antracite con i f circolari più piccoli; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare a coste per 6 cm. Passare ai f circolari più grandi e lavorare il motivo 1, distribuendo 60-64-68 (56-60) aumenti in modo uniforme sul 1° ferro = 252-264-276 (264-276) m. Posizionare un secondo segnapunti a metà del f per l'altro lato. Il davanti e il dietro hanno 126-132-138 (132-138) m ognuno. Alla fine del motivo 1 lavorare il motivo 2 fino a quando il lavoro misura circa 32-36-38 (37-40) cm - aggiustarlo al motivo (rimangono circa 32 cm da lavorare). Alla fine del motivo 2 lavorare il motivo 3 - iniziare all'altezza della freccia sul diagramma e lavorare le m del davanti, iniziare ancora all'altezza della freccia e lavorare le m del dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 38-42-43 (42-44) cm, avviare 5 m a entrambi i lati (queste m sono per gli steeks e non devono essere lavorate con il motivo). Quando il lavoro misura 58-62-64 (63-66) cm intrecciare le 24-26-28 (28-30) m al centro davanti per il collo e lavorare il resto avanti e indietro sui f. Poi intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte, 1 m 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 62-66-68 (67-70) cm, intrecciare le 40-42-44 (44-46) m al centro dietro per il collo. Poi intrecciare 2 m a ogni bordo del collo sul f successivo. Intrecciare dopo il motivo 3 - il lavoro misura circa 64-68-70 (69-72) cm. MANICHE: Avviare 56-58-58 (58-60) m con i f a doppia punta più piccoli con antracite; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare a coste per 5 cm. Passare ai f a doppia punta e lavorare il motivo 1. Alla fine delle coste, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti 29-28-30 (30-32) volte: taglie da donna: S + L e taglie da uomo: ogni 4 f. taglie da donna M: in modo alternato ogni 4 e 5 f. taglie da uomo S/M: in modo alternato ogni 4 e 5 f = 114-114-118 (118-124) m. Dopo il motivo 1, ripetere il motivo 2 fino a quando il lavoro misura circa 36-35-35 (41-41) cm - aggiustarlo dopo una ripetizione completa. Mancano circa 13 cm di lavoro. Lavorare il motivo 4 e poi il motivo 5. Il lavoro misura circa 49-49-48 (54-54) cm. Poi lavorare 2 cm a m rasata rovescia per il margine di cucitura sul bordo da tagliare sul corpo con antracite. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro delle m dello steek a entrambi i lati. Fare due cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = 1/2 m dal segnapunti, 2° cucitura = 1/2 m dalla 1° cucitura. Tagliare gli steeks per gli scalfi. Cucire le spalle. Riprendere circa 104-116 m attorno al collo con i f a doppia punta più piccoli con antracite; unire e lavorare 1 ferro a m rasata e poi a coste per 6 cm, intrecciare. Piegare le coste verso il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche al corpo dal diritto del lavoro come segue: cucire in modo alternato un punto nell'ultimo ferro della manica prima del margine di cucitura e un punto sul corpo dopo la cucitura a macchina. Risvoltare il maglione e cucire i margini delle maniche sul bordo da tagliare sul corpo a mano. ----------------------------------------------- GUANTI: Taglie: donna (uomo) Materiali: DROPS KARISMA SUPERWASH di Garnstudio 100 (100) g colore n° 53, antracite + degli avanzi del maglione nei colori del motivo FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 3 mm e 3,5 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------- CAMPIONE: 22 m x 30 f con i f più grandi a m rasata = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere il diagramma (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è mostrato dal diritto del lavoro ed è tutto lavorato a m rasata. Il diagramma è identico per tutte le taglie. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere * - *. --------------------------------------------- GUANTI: I numeri tra ( ) = taglie da uomo. Avviare 52 (56) m con i f a doppia punta più piccoli con antracite e lavorare a coste per 15 cm. Distribuire 8 diminuzioni sull'ultimo ferro = 44 (48) m. Passare ai f a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 6 e ALLO STESSO TEMPO mettere un segnapunti dopo la 22° e 23° (24° e 25°) m - questo è il sopra della mano (gli aumenti per il pollice sono all'altezza di questo segnapunti) - le 21 (23) m rimaste sono l'interno della mano. Misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 1 cm, aumentare 1 m all'altezza di ogni segnapunti 5 (6) volte ogni 4 f (ogni 3 f) = 54 (60) m - lavorare gli aumenti con il motivo 6. Alla fone degli aumenti per il pollice, mettere le 11 m del pollice su un fermamaglie. Poi avviare 1 nuova m sulle m sul fermamaglie = 44 (50) m. Alla fine del motivo 6 lavorare a m rasata in antracite. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 (11) cm. Lavorare le dita: MIGNOLO: Riprendere 4 (6) m dal sopra della mano e 4 (5) m dall'interno della mano e avviare 1 m verso l'anulare = 9 (12) m; unire. Lavorare 5 (6) cm con antracite a m rasata. Lavorare 2 m insieme a dir per tutto il f successivo, poi fare passare un filo doppio attraverso le m rimaste. Lavorare 3 f sulle m del guanto rimaste prima di lavorare le altre dita. ANULARE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 m verso il mignolo e 1 m verso il medio = 14 (15) m. Lavorare 6 (7) cm con antracite a m rasata. Lavorare 2 m insieme a dir per tutto il f successivo, poi fare passare un filo doppio attraverso le m rimaste. MEDIO: Lavorare come l'anulare ma lavorare 7 (8) cm a m rasata con antracite. INDICE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 m verso il medio = 13 (14) m. Lavorare come per l'anulare. POLLICE: Riprendere le 11 m dal fermamaglie e 3 (5) m verso la mano e lavorare 6 (6,5) cm a m rasata con antracite e intrecciare come per l'anulare. Cucire un punto tra le dita. Lavorare un altro guanto, ribaltando la posizione delle dita. ------------------------------------------ CALZE: Vedere le spiegazioni per il modello n° 52-1. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 52-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.