Corrie ha scritto:
Oei, ik zie nu dat ik een rekenfout heb gemaakt: 40 - 16 = 24. Dan scheelt het maar 1 steek meer. Sorry, my name is Corrie.
03.12.2024 - 17:47
Corrie ha scritto:
Ik brei de grootste maat. Na de splitsing van de panden staat dat ik bij een hoigte van 73 cm. 1x8, 2x2en2×1 steken moet afkanten voor de hals = (16 in totaal) en daarna verder breien over de overige 23 steken. Maar als ik 40 steken heb en van er in totaal 16 afkant voor de hals, hou ik er 32 over. Wat doe ik verkeerd?
03.12.2024 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dag Corrie,
Je hebt 40 steken. Je kant 1 keer 10 steken (niet 8, maar 10, want je breit de grootste maat) af, dan 4 steken (2 x 2), dan 2 steken (2 x 1). In totaal dus 16 steken. 40-16 = 24 steken. De aangegeven 23 steken klopt niet, maar het zijn 24 steken, net als op het achterpand.
04.12.2024 - 20:12
Heidi Flamsholt ha scritto:
Hej. Jeg er ved at strikke denne, men kunne godt tænke mig en lille video på, hvordan de røde spots på køreposen strikkes. Jeres video på hvordan man strikker fair isle er såmænd fin nok, men viser ikke hvordan i lader mønsterfarven følge dominansfarven, hverken på retsiden eller vrangsiden. Kan i hjælpe med det? Vh. Heidi
28.11.2020 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. De røde"spots" strikkes som vanlig rett , i diagrammet er det 2 rett rød overnfor hverandre. For å få fargen mer dominant, kan du la den røde tråden ligge nærmest strikketøyet. Da kommer fargen (rød) tydeligst frem når du strikker. mvh DROPS design
30.11.2020 - 13:10Joy Howell ha scritto:
I would like some clarification in the pattern: 1. In the body it's says to work 24 rows in M1, then M2. M1 has only 18 rows do I then do 6 rows of M2. Or do M1 and then repeat 6 rows of M1 and do 24 rows of M2. 2. The chart s are not translated. The Colors are easy to figure out but to start the 3 month size M1 is it started at the centre front also? 3. What does (se opsk) translate to? ALso hette?
29.07.2016 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Howell, To work 24 rows in M.1, work the first the 16 rows in M.1 (= 1 time M.1 in height), then work the first 8 rows in M.1 = 24 rows. You will find translations to diagrams just above them: se opsk = see explanation. In size 3 months start M.1 at arrow ("hette 3"). Happy knitting!
29.07.2016 - 08:28
Maria Gundersen ha scritto:
Jeg kan ikke finde nogle av farvene der referes til her i Karisma serien, hverken blå, grøn eller gul er tilgængelige. Skal man da bytte garn type, eller det andre farver der er ens de gamle fargene? Tak
01.06.2015 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Ja, det er et gammelt mönster det her. Men hvis du kigger paa Karisma garnkortet er der farvemuligheder du kan bruge som alternativ. Faa eventuelt hjaelp til at vaelge hos din DROPS garnbutik. God fornöjelse.
01.06.2015 - 11:11
Lilliput#lilliputbuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Tuta DROPS con cappuccio facoltativo in “Karisma”.
DROPS Baby 1-3 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 21 maglie x 28 ferri con i ferri n° 3,5 mm con il motivo = 10 x 10 cm. COSTE: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio*. Ripetere * - *. NOCCIOLINA: Aumentare 3 maglie in 1 maglia. Lavorare 3 ferri a maglia rasata. 4° ferro: 3 maglie insieme a diritto per lasciare 1 maglia. MOTIVO: Vedere il diagramma (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro e lavorato a maglia rasata. ------------------------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 168 (180-192) maglie con I ferri circolari n° 3,5 mm con il panna. Lavorare 1 giro a maglia rasata, poi M.4, poi continuare in panna. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 24 (27-33) cm, intrecciare 4 maglie centrali per lo spacco = 164 (176-188) maglie. Continuare a lavorare avanti e indietro sui ferri fino a quando il lavoro misura 33 (38-44) cm. Lavorare 24 ferri in M.1 (inizio all’altezza della freccia), poi M.2 (inizio all’altezza della freccia). Allo stesso tempo quando il lavoro misura 52 (56-62) cm diminuire per lo scalfo come segue: lavorare 34 (37-40) maglie sul davanti, intrecciare 12 maglie, lavorare 72 (78-84) maglie per il dietro, intrecciare 12 maglie per lo scalfo, lavorare 34 (37-40) maglie per il davanti. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 72 (78-84) maglie. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 65 (70-76) cm. Mettere le 30 (32-34) maglie centrali in sospeso per il collo. Ferro successivo: diminuire 1 maglia a ogni lato per il collo. Continuare fino a quando il lavoro misura 67 (72-78) cm. Intrecciare le 20 (22-24) maglie rimaste per la spalla. DAVANTI SINISTRO: = 34 (37-40) maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 62 (67-73) cm. Diminuire per il collo a ferri alterni come segue: 8 (9-10) maglie una volta, 2 maglie 2 volte, 1 maglia 2 volte. Continuare fino a quando il motivo misura 67 (72-78) cm. Intrecciare le 19 (21-23) maglie rimaste per la spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il sinistro. MANICA: Avviare 34 (36-38) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con panna. Lavorare 3 cm a coste. Passare ai ferri n° 3,5 mm, lavorare 1 giro a maglia rasata e allo stesso tempo aumentare 0 (2-4) maglie in modo uniforme sul giro = 34 (38-42) maglie. Lavorare M.3 – centrare una ripetizione del motivo sul sopra delle maniche – allo stesso tempo aumentare le maglie al centro sotto la manica a ogni lato della maglia centrale come segue: 1 maglia 15 (15-13) volte per 3 mesi: in modo alternato su ogni giro e ogni 2 giro, per 6/9 mesi: a giri alterni, per 12/18 mesi: ogni 3 giri = 64 (68-68) maglie. Finire M.3. Lavorare M.1 fino a quando il lavoro misura 12 (15-18) cm (aggiustarlo alla fine di una ripetizione del motivo). Lavorare M.4 fino a quando il lavoro misura 15 (18-21) cm. Intrecciare. CONFEZIONE: CAPPUCCIO O BORDO DEL COLLO: cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 70 maglie sui ferri n° 2,5 mm con panna e lavorare 2 cm a coste. (Ora intrecciare se non volete il cappuccio). CAPPUCCIO: passare ai ferri n° 3,5 mm e lavorare M.1 e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme sul ferro a 72 (84-84) maglie. Continuare fino a quando il cappuccio misura 24 (26-26) cm. Intrecciare. Cucire il cappuccio con una cucitura invisibile. BORDO PER I BOTTONI SINISTRO: Riprendere circa 90 maglie con i ferri n° 2,5 mm con il panna lungo il davanti sinistro (riprendere le maglie con il diritto del lavoro verso di voi) e lavorare 2 cm a coste. Intrecciare. BORDO PER I BOTTONI DESTRO: Lavorare come per il sinistro ma dopo 1 cm fare 7 asole distribuite in modo uniforme – 1 asola = intrecciare 2 maglie – avviare 2 maglie sul ferro successivo sulle maglie intrecciate. Con il cappuccio verso di voi, riprendere circa 120 (130-132) maglie lungo il bordo del cappuccio ( riprendere le maglie con il rovescio del lavoro verso l’esterno). Lavorare 6 cm a coste. Intrecciare. Cucire il bordi dei bottoni alle coste sul cappuccio. Attaccare i bordi per i bottoni allo spacco. Attaccare le maniche al corpo nella maglia di vivagno per evitare che la cucitura sia troppo spessa. Attaccare i bottoni. Fare una nappina e attaccarla in cima al cappuccio. ------------------------------------------------------------------------- MUFFOLE CON POLLICE (FACOLTATIVO): Taglie: 3 – 6/9 (12/18 -24) mesi FERRI CIRCOLARI DROPS n° 2,5 mm e 3,5 mm. MUFFOLA: Il pollice può essere omesso per le 2 taglie più piccole. Avviare 34-36 (36-38) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare 4 cm a coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a maglia rasata fino a quando la muffola misura 5-6 (6,5-7) cm. Mettere 5 maglie in sospeso per il pollice. Aumentare 5 maglie su queste maglie sul giro successivo. Continuare fino a quando la muffola misura 11-13 (13-14) cm. Lavorare in modo alternato *1 giro con due maglie insieme a diritto e 1 giro a maglia rasata*. Ripetere * - * 3 volte. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste e affrancare. POLLICE: Riprendere le 5 maglie diminuite e le 5 maglie in sospeso. Aumentare 1 maglia a ogni lato tra le maglie diminuire e le maglie in sospeso = 12 maglie. Lavorare circa 3,5 cm. Lavorare 2 maglie insieme a diritto sui 2 giri successivi = 3 maglie. Far passare un filo attraverso le maglie rimaste e affrancare. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilliputbuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 1-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.