Clouet Michelle ha scritto:
Je viens de finir ce modèle pour moi. Redétricoté une première fois car vraiment trop large, cela me donnait une carrure de déménageur, je l'ai refait à mes mesures: mon effort fut récompensé, il est superbe, je pense qu'il sera remarqué à la montagne cet hiver
06.05.2013 - 18:04
Helle Reinhold ha scritto:
Det er godt nok trist jeres deagrammer ikke er mere tydelige ind de er når man udskriver dem
04.07.2010 - 15:53
Northern Dream |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione DROPS norvegese con fiocchi di neve, fascia per la testa, cappello, guanti e calze in Karisma Superwash.
DROPS 47-1 |
||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *1 m dir, 1 m rov*, ripetere *-* MOTIVO: Vedere i diagramma M.1 – M.6. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- CORPO: La descrizione tra ( ) = uomini e alternativa di filato 2. Il maglione è lavorato con i f circolari e tagliato per gli scalfi alla fine. Avviare 240-256-272 (256-272) m con i f circolari n° 2,5 mm con panna (blu verde scuro) e lavorare 6 cm a coste. Passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con il panna (blu verde scuro) fino a quando il lavoro misura 31-33-36 (38-41) cm. Ricordarsi di controllare la tensione del lavoro! Inserire un segnapunti a ogni lato: davanti e dietro = 120-128-136 (128-136) m ognuno. Ora finire il lavoro in M.2 – iniziare all'altezza della freccia per la taglia corretta e lavorare sulle m del davanti, iniziare ancora all'altezza della freccia e lavorare sulle m del dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 33-35-36 (39-41) cm aumentare 5 m a ogni lato (queste m sono le m per la cucitura che devono essere tagliate per gli scalfi alla fine e quindi non sono incluse nel motivo). Continuare con il motivo. Quando il lavoro misura 54-56-58 (61-64) cm intrecciare le 26-28-30 (30-32) m centrali sul davanti per il collo e continuare a lavorare avanti e indietro sui f. Poi intrecciare verso il collo a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 1 volta. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 58-60-62 (65-68) cm intrecciare le 38-40-42 (42-44) m centrali sul dietro per il collo. Sul f successivo intrecciare 2 m verso il collo. Intrecciare le m rimaste alla fine di M.2 – il lavoro misura circa 60-62-64 (67-70) cm. MANICA: Avviare 54-56-56 (56-58) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare a coste per 10 cm – le coste vengono piegate a metà quindi misurano 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare M.1 e poi continuare con il panna (blu verde scuro) - ALLO STESSO TEMPO dopo le coste aumentare 2 m al centro sotto il braccio per un totale di 30-29-31 (31-32) volte per le taglie da donna S+M e da uomo S/M + M/L: ogni 4 f, per la taglia da donna L: in modo alternato ogni 3 e 4 f = 114-114-118 (118-122) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-35-34 (41-40) cm lavorare M.3 e poi 2 f in panna – la manica misura circa 50-49-48 (55-54) cm. Poi lavorare 2 cm a m rasata rovescia, per la cucitura per coprire il bordo del taglio sul corpo, con il panna (blu verde scuro). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro degli aumenti a ogni lato del corpo. Fare 2 cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = ½ m dal segnapunti, 2° cucitura = ½ m dalla 1° cucitura. Tagliare per gli scalfi. Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 100-106 m attorno al collo con i f a doppia punta n° 2,5 mm in grigio scuro (blu verde scuro) e lavorare 1 giro a m rasata e poi 6 cm a coste, intrecciare e piegare a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche al corpo come segue dal diritto del lavoro: alternare tra 1 m nell'ultimo f sulla manica prima della cucitura a rov e poi 1 m nel corpo dopo la cucitura a macchina. Risvoltare il maglione e cuciture la cucitura a rov delle maniche sui bordi del taglio sul corpo. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Taglie: Donna (Uomo) Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 50 (50) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 mm o la taglia necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 23 m x 32 f con i f n° 2,5 mm con Karisma con il motivo = 10 x 10 cm. -------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: La descrizione e i colori suggeriti tra ( ) = uomini. Avviare 120 (128) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 18 f a m rasata, 1 f rov (= bordo da piegare), M.4, lavorare 1 f rov (= bordo da piegare), 2 f in panna (blu verde scuro) e intrecciare. Cucire il bordo di avvio e di chiusura a punto maglia per evitare una cucitura spessa. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglie: Circonferenza della testa = 46 (50) cm Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 150 (150) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3 e 3,5 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 144 (152) m con i f circolari n° 3 mm con panna (blu verde scuro) e lavorare 15 cm a coste. Passare ai f n° 3,5 mm e lavorare M.4. ALLO STESSO TEMPO distribuire 48 (48) diminuzioni in modo uniforme sul 1° f = 96 (104) m. Alla fine di M.4 continuare con il panna (blu verde scuro) e ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti dopo ogni 6° (8° m) m. Lavorare insieme a dir le 2 m dopo il segnapunti. Ripetere ogni 5 (7) giri fino a quando rimangono 16 (13) m. Far passare un filo doppio attraverso le m rimaste e tirare forte e affrancare. Fare un piccolo pompom di circa 5 cm di diametro con il panna (blu verde scuro) e cucirlo bene in cima al cappello. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GUANTI: Taglie: Donna (Uomo) Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 100 (100) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 3 e 3,5 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-*. -------------------------------------------------------- GUANTI: La descrizione e i suggerimenti dei colori tra ( ) = uomini. Avviare 52 (56)m con i f a doppia punta n° 3 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 15 cm a coste - ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 (8) m in modo uniforme sull'ultimo giro = 44(48) m. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare M.4, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti dopo 22 (24) m = sopra della mano – mettere il segnapunti nella 23° (25°) m – aumentare le m per il pollice a ogni lato di questa m – le 21 (23) m rimaste = interno della mano. Continuare a misurare il lavoro da questo punto in poi! Quando il lavoro misura 1 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti ogni 4 (3) giri per un totale di 5 (6) volte. Lavorare gli aumenti in M.4 durante il lavoro. Alla fine degli aumenti per il pollice mettere le 11 m centrali del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m sulle m sul fermamaglie = 44 (59) m. Alla fine di M.4 lavorare con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 (11) cm. Ora lavorare le dita come segue: MIGNOLO: Riprendere 4 (6) m dal sopra della mano e 4 (5) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso l'anulare = 9 (12) m. Lavorare 5 (6) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Sul giro successivo lavorare le m insieme 2 a 2, e far passare un filo doppio attraverso le m rimaste. Lavorare 3 giri sulle m rimaste sul guanto prima di continuare con le altre dita. ANULARE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso il mignolo e 1 m verso il medio = 14 (15) m. Lavorare 6 (7) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Sul giro successivo lavorare le m insieme 2 a 2, e far passare un filo doppio attraverso le m rimaste. MEDIO: Come l'anulare ma lavorare 7 (8) cm a m rasata con il panna (blu verde scuro) INDICE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso il medio = 13 (14) m. Lavorare come per l'anulare. POLLICE: Riprendere 14 (16) m (comprese le m sul fermamaglie) attorno al pollice e lavorare 6 (6,5) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Intrecciare come fatto per l'anulare. Fare un piccolo punto tra ogni dito. Lavorare un altro guanto ma con il pollice sul lato opposto. -------------------------------------------------------- CALZE: Taglie: taglie di scarpe europee 38-41 (41-44) Lunghezza: 58 (65) cm. Il piede 23 (26) cm Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 350 (350) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 e 3 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 22 m x 30 f con i f n° 3 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* DIMINUZIONI PER IL TALLONE (il tallone è lavorato a m rasata): 1° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 (9) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 (9) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 3° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7 (8) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7 (8) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 5° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6 (7) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 6° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6 (7) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 7° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5 (6) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 8° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5 (6) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro Continuare con 1 m in meno prima di ogni giro fino a quando rimangono 12 (14) m. -------------------------------------------------------- CALZE: La descrizione e i suggerimenti per i colori tra ( ) = uomo. Avviare 72 (80) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 14 (16) cm a coste. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro a m rasata - ALLO STESSO TEMPO distribuire 0 (4) aumenti in modo uniforme sul giro = 72-(84) m. Poi lavorare 15 (21) m di M.5, M.6, 15 (21) m di M.7 e 1 m al centro dietro (lavorata a m legaccio per tutto il lavoro) fino a quando il lavoro misura 30 (32) cm. Poi modellare la calza come segue: prima della m al centro dietro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, e dopo la m al centro dietro: lavorare 2 insieme a dir. Ripetere ogni 5 (4) giri per un totale di 12 (16) volte = 48 (52) m. Quando il lavoro misura 50 (56) cm mettere le 24 (26) m al centro davanti (= piede) su un fermamaglie e continuare a m rasata. Lavorare 5(6) cm a m rasata (tallone) sulle 24 (26) m al centro dietro e poi intrecciare per il tallone (leggere la spiegazione sopra). Ora riprendere 12 (13) m a ogni lato del tallone e mettere tutte le m sullo stesso f = 60(66) m. Continuare a intrecciare come segue: a f alterni lavorare insieme a dir le prime 2 e le ultime 2 m delle 24(26) m più in alto per un totale di 6 volte = 48 (54) m. Continuare a m rasata fino a quando il piede misura 19 (21,5) cm. Inserire un segnapunti a ogni lato del piede e intrecciare per la punta a ogni lato del segnapunti come segue: a f alterni lavorare insieme a dir le 2 m prima e dopo ogni segnapunti per un totale di 3 volte = 36 (42) m. Poi su ogni f per un totale di 7 (8) volte. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 37 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 47-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.