Naja ha scritto:
Er mængden af garn der er angivet i starten af opskriften(under alt 1 og alt 2) for hele sættet, eller kun til sweateren?
27.04.2021 - 12:10
My ha scritto:
Hej, jag håller på att sticks vantarna och har kommit till den delen där jag ska sticka M.4 men jag kan inte hitta det diagrammet, och jag undrar vart det finns?
05.09.2020 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Hei My. Her manglet det en markering på et diagram hvor M.4 skulle være. Dette er nå oppdatert, takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. mvh DROPS design
07.09.2020 - 11:51
Kirsti Al-Janabi ha scritto:
Aion tehdä nämä miehelleni ja minulle. Nimiehdotus upeille neuleille: Kuurankukat.
17.07.2017 - 22:45
Ria Schulte ha scritto:
Bij de sok ik kan niet vinden of ik de bovenvoet recht moet breien of in patroon ...zou u me dat kunnen zeggen?
06.01.2016 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Ria. Je breit de bovenvoet verder in patroon tot 19 (21,5) cm, de laatste stuk met de minderingen brei je in tricotst.
07.01.2016 - 14:21
Magotte ha scritto:
Bonjour, J'ai fait les 2 modèles , femme en S et homme en XL. Ils sont superbes! mes enfants vont être les + beaux! mais à vrai dire cela a été un peu difficile surtout le modèle homme en XL, le bleu marine, c'est pas top pour tricoter le soir. Mais le rendu est splendide. je conseille ces modèles
29.10.2015 - 17:22Kam ha scritto:
Hi there, I'm currently knitting the "body" section of the sweater for a lady, size L, and i am currently stuck on understanding the M.2 diagram. Am I to start knitting the first row on the column indicated by the arrow and knit till I reach the marker? Then repeat that for the back piece? Does that mean that I need to do the same thing for the rest of the M.2 diagram? Hope you understand my question, Kam
14.10.2015 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Dear Kam, start diagram M.2 by the arrow and work the last sts (read from the right towards the left every round), then repeat M.2 from 1st st as many times as necessary to the marker, then start from marker again by the arrow and repeat M.2 to the beg of round. Happy knitting!
14.10.2015 - 17:24
Lene Corvinius ha scritto:
Jeg kan ikke finde søgrøn og rust i farvesortimentet. Hvad kan jeg erstatte dem med?
14.07.2015 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Begge farver er udgaaet. Du kan se alle farver paa garnkortet og kontakt din DROPS butik for det bedste alternativ, de hjaelper dig gerne med den bedste kombination :-) God fornöjelse.
29.07.2015 - 14:52
Laura Fitzmaurice ha scritto:
I recently purchased Drops yarn to knit DROPS 47-1. Unfortunately when I print out the pattern charts they are quite blurry and I can't make out the symbols. Is there a way to have the chart sent to me with a higher resolution?
26.12.2014 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fitzmaurice, there is now larger diagrams. Happy knitting!
30.12.2014 - 13:13
Mille ha scritto:
Hvor kan jeg finde opskriften på herrehandsken?
07.11.2014 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Hej Mille. Den danske opskrift er desvaerre ikke komplet, vi skal faa oversat resten saa hurtigt vi kan. Ellers kig paa den Norske opskrift saa laenge.
07.11.2014 - 10:09
Ingrid ha scritto:
Guten Tag, gibt es von dem Modell auch ein Heft? MFG Ingrid
23.08.2013 - 12:02Rut ha risposto:
Nein, zu altes Modell
25.08.2013 - 18:32
Northern Dream |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione DROPS norvegese con fiocchi di neve, fascia per la testa, cappello, guanti e calze in Karisma Superwash.
DROPS 47-1 |
||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *1 m dir, 1 m rov*, ripetere *-* MOTIVO: Vedere i diagramma M.1 – M.6. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- CORPO: La descrizione tra ( ) = uomini e alternativa di filato 2. Il maglione è lavorato con i f circolari e tagliato per gli scalfi alla fine. Avviare 240-256-272 (256-272) m con i f circolari n° 2,5 mm con panna (blu verde scuro) e lavorare 6 cm a coste. Passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con il panna (blu verde scuro) fino a quando il lavoro misura 31-33-36 (38-41) cm. Ricordarsi di controllare la tensione del lavoro! Inserire un segnapunti a ogni lato: davanti e dietro = 120-128-136 (128-136) m ognuno. Ora finire il lavoro in M.2 – iniziare all'altezza della freccia per la taglia corretta e lavorare sulle m del davanti, iniziare ancora all'altezza della freccia e lavorare sulle m del dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 33-35-36 (39-41) cm aumentare 5 m a ogni lato (queste m sono le m per la cucitura che devono essere tagliate per gli scalfi alla fine e quindi non sono incluse nel motivo). Continuare con il motivo. Quando il lavoro misura 54-56-58 (61-64) cm intrecciare le 26-28-30 (30-32) m centrali sul davanti per il collo e continuare a lavorare avanti e indietro sui f. Poi intrecciare verso il collo a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 1 volta. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 58-60-62 (65-68) cm intrecciare le 38-40-42 (42-44) m centrali sul dietro per il collo. Sul f successivo intrecciare 2 m verso il collo. Intrecciare le m rimaste alla fine di M.2 – il lavoro misura circa 60-62-64 (67-70) cm. MANICA: Avviare 54-56-56 (56-58) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare a coste per 10 cm – le coste vengono piegate a metà quindi misurano 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare M.1 e poi continuare con il panna (blu verde scuro) - ALLO STESSO TEMPO dopo le coste aumentare 2 m al centro sotto il braccio per un totale di 30-29-31 (31-32) volte per le taglie da donna S+M e da uomo S/M + M/L: ogni 4 f, per la taglia da donna L: in modo alternato ogni 3 e 4 f = 114-114-118 (118-122) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-35-34 (41-40) cm lavorare M.3 e poi 2 f in panna – la manica misura circa 50-49-48 (55-54) cm. Poi lavorare 2 cm a m rasata rovescia, per la cucitura per coprire il bordo del taglio sul corpo, con il panna (blu verde scuro). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro degli aumenti a ogni lato del corpo. Fare 2 cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = ½ m dal segnapunti, 2° cucitura = ½ m dalla 1° cucitura. Tagliare per gli scalfi. Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 100-106 m attorno al collo con i f a doppia punta n° 2,5 mm in grigio scuro (blu verde scuro) e lavorare 1 giro a m rasata e poi 6 cm a coste, intrecciare e piegare a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche al corpo come segue dal diritto del lavoro: alternare tra 1 m nell'ultimo f sulla manica prima della cucitura a rov e poi 1 m nel corpo dopo la cucitura a macchina. Risvoltare il maglione e cuciture la cucitura a rov delle maniche sui bordi del taglio sul corpo. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Taglie: Donna (Uomo) Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 50 (50) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 mm o la taglia necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 23 m x 32 f con i f n° 2,5 mm con Karisma con il motivo = 10 x 10 cm. -------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: La descrizione e i colori suggeriti tra ( ) = uomini. Avviare 120 (128) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 18 f a m rasata, 1 f rov (= bordo da piegare), M.4, lavorare 1 f rov (= bordo da piegare), 2 f in panna (blu verde scuro) e intrecciare. Cucire il bordo di avvio e di chiusura a punto maglia per evitare una cucitura spessa. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglie: Circonferenza della testa = 46 (50) cm Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 150 (150) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3 e 3,5 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 144 (152) m con i f circolari n° 3 mm con panna (blu verde scuro) e lavorare 15 cm a coste. Passare ai f n° 3,5 mm e lavorare M.4. ALLO STESSO TEMPO distribuire 48 (48) diminuzioni in modo uniforme sul 1° f = 96 (104) m. Alla fine di M.4 continuare con il panna (blu verde scuro) e ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti dopo ogni 6° (8° m) m. Lavorare insieme a dir le 2 m dopo il segnapunti. Ripetere ogni 5 (7) giri fino a quando rimangono 16 (13) m. Far passare un filo doppio attraverso le m rimaste e tirare forte e affrancare. Fare un piccolo pompom di circa 5 cm di diametro con il panna (blu verde scuro) e cucirlo bene in cima al cappello. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GUANTI: Taglie: Donna (Uomo) Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 100 (100) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) + un avanzo dei colori del motivo FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 3 e 3,5 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-*. -------------------------------------------------------- GUANTI: La descrizione e i suggerimenti dei colori tra ( ) = uomini. Avviare 52 (56)m con i f a doppia punta n° 3 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 15 cm a coste - ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 (8) m in modo uniforme sull'ultimo giro = 44(48) m. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare M.4, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti dopo 22 (24) m = sopra della mano – mettere il segnapunti nella 23° (25°) m – aumentare le m per il pollice a ogni lato di questa m – le 21 (23) m rimaste = interno della mano. Continuare a misurare il lavoro da questo punto in poi! Quando il lavoro misura 1 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti ogni 4 (3) giri per un totale di 5 (6) volte. Lavorare gli aumenti in M.4 durante il lavoro. Alla fine degli aumenti per il pollice mettere le 11 m centrali del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m sulle m sul fermamaglie = 44 (59) m. Alla fine di M.4 lavorare con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 (11) cm. Ora lavorare le dita come segue: MIGNOLO: Riprendere 4 (6) m dal sopra della mano e 4 (5) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso l'anulare = 9 (12) m. Lavorare 5 (6) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Sul giro successivo lavorare le m insieme 2 a 2, e far passare un filo doppio attraverso le m rimaste. Lavorare 3 giri sulle m rimaste sul guanto prima di continuare con le altre dita. ANULARE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso il mignolo e 1 m verso il medio = 14 (15) m. Lavorare 6 (7) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Sul giro successivo lavorare le m insieme 2 a 2, e far passare un filo doppio attraverso le m rimaste. MEDIO: Come l'anulare ma lavorare 7 (8) cm a m rasata con il panna (blu verde scuro) INDICE: Riprendere 6 (6) m dal sopra della mano e 6 (7) m dall'interno della mano e avviare 1 nuova m verso il medio = 13 (14) m. Lavorare come per l'anulare. POLLICE: Riprendere 14 (16) m (comprese le m sul fermamaglie) attorno al pollice e lavorare 6 (6,5) cm con il panna (blu verde scuro) a m rasata. Intrecciare come fatto per l'anulare. Fare un piccolo punto tra ogni dito. Lavorare un altro guanto ma con il pollice sul lato opposto. -------------------------------------------------------- CALZE: Taglie: taglie di scarpe europee 38-41 (41-44) Lunghezza: 58 (65) cm. Il piede 23 (26) cm Materiali: DROPS Karisma Superwash di Garnstudio 350 (350) g colore n° 01, panna (colore n° 37, blu verde scuro) FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 2,5 e 3 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 22 m x 30 f con i f n° 3 mm con Karisma a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* DIMINUZIONI PER IL TALLONE (il tallone è lavorato a m rasata): 1° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 (9) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 (9) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 3° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7 (8) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 7 (8) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 5° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6 (7) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 6° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6 (7) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 7° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5 (6) m sul f, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro 8° f (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5 (6) m sul f, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro Continuare con 1 m in meno prima di ogni giro fino a quando rimangono 12 (14) m. -------------------------------------------------------- CALZE: La descrizione e i suggerimenti per i colori tra ( ) = uomo. Avviare 72 (80) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il panna (blu verde scuro) e lavorare 14 (16) cm a coste. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro a m rasata - ALLO STESSO TEMPO distribuire 0 (4) aumenti in modo uniforme sul giro = 72-(84) m. Poi lavorare 15 (21) m di M.5, M.6, 15 (21) m di M.7 e 1 m al centro dietro (lavorata a m legaccio per tutto il lavoro) fino a quando il lavoro misura 30 (32) cm. Poi modellare la calza come segue: prima della m al centro dietro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, e dopo la m al centro dietro: lavorare 2 insieme a dir. Ripetere ogni 5 (4) giri per un totale di 12 (16) volte = 48 (52) m. Quando il lavoro misura 50 (56) cm mettere le 24 (26) m al centro davanti (= piede) su un fermamaglie e continuare a m rasata. Lavorare 5(6) cm a m rasata (tallone) sulle 24 (26) m al centro dietro e poi intrecciare per il tallone (leggere la spiegazione sopra). Ora riprendere 12 (13) m a ogni lato del tallone e mettere tutte le m sullo stesso f = 60(66) m. Continuare a intrecciare come segue: a f alterni lavorare insieme a dir le prime 2 e le ultime 2 m delle 24(26) m più in alto per un totale di 6 volte = 48 (54) m. Continuare a m rasata fino a quando il piede misura 19 (21,5) cm. Inserire un segnapunti a ogni lato del piede e intrecciare per la punta a ogni lato del segnapunti come segue: a f alterni lavorare insieme a dir le 2 m prima e dopo ogni segnapunti per un totale di 3 volte = 36 (42) m. Poi su ogni f per un totale di 7 (8) volte. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 37 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 47-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.