Janneke Den Nederlanden ha scritto:
Begint de naald bij de overgang hals en rechter mouw, of bij de overgang hals en linker mouw?
23.07.2025 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dag Janneke,
Het begin van de naald zit, als het goed is, tussen het achterpand en de linker mouw. Na het plaatsen van de markeerdraden wordt een verhoging aan de achterkant van de hals gebreid.
31.07.2025 - 21:26
Janneke Den Nederlanden ha scritto:
In de beschrijving van de hals staat: \' ...voor het minderen van de raglan.\' Volgens mij moet dat \'meerderen\' zijn.
23.07.2025 - 16:23
Anita ha scritto:
Tu chyba wystąpiła błąd w opisie jak zrobić karczek rzęsami skróconymi. Rzęsy skrócone wychodzą wg wzoru na rękawie ?? Czy ja coś mylę ???
01.06.2025 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Witaj Anito, rzędy skrócone biegną wzdłuż tyłu i rękawów, stopniowo są coraz dłuższe i zbliżają się do środka przodu. Wszystko jest w porządku. Miłej pracy!
04.06.2025 - 08:24
Kate ha scritto:
Hi, Thank you for your response. But I still couldn’t figure out how it works. I understand how to increase for raglan. So in 1st row increase 4stiches in each side of first 2 markers and turn then does this mean increase same spots again straight after turning? That doesn’t seem to work for me. Could you help me to understand? Thanks
09.05.2025 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, yes, you should be working increases in the same spots as before; now you pick up the thread between the newly increased stitch and the marker. Happy knitting!
11.05.2025 - 00:47
Kate ha scritto:
Hi, I just don’t understand how to do neck line. From my understanding it increases in same strand multiple times. I am wondering if you can explain better for me . Thanks
05.05.2025 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, when working the short rows, you will increase for raglan on each side of the 2 stitches with a marker thread in between just as explained under RAGLAN (abd See here) at the beg of the pattern; starting from mid back you will increase on first row on each side of 1st and 2nd marker = 4 sts increased (end of back piece + sleeves + beg of front piece), then you will increase 8 sts on each row from wrong side and finally on 7th row you will increase on 3rd and 4th marker (4 sts only = end of front piece, sleeve and beg of back piece) = you have increased 6 times in total. Can this help? Happy knitting!
05.05.2025 - 13:38
Anni Jørgensen ha scritto:
Er det rigtigt at der skal laves raglan i halsudskæringen både på ret og vrangsiden. Det ser ikke pænt ud og bliver knudret.
10.04.2025 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hei Anni. Skal ikke bli knudret om man følger beskrivelsen på hvordan man øker fra retten, (øk mot høyre 1 maske før merketråden og øk mot venstre 1 maske etter merketråden) og fra vrangen, (øk mot høyre 1 maske før merketråden og øk mot venstre 1 maske etter merketråden). mvh DROPS Design
22.04.2025 - 10:15
Muriel ha scritto:
Bonjour, pourriez-vous expliquer comment augmenter seulement pour le dos /devant dans l'empiècement ? Nous augmentons seulement d'un côté du fil marqueur?
05.04.2025 - 08:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Muriel, tout à fait, pour n'augmenter que 4 mailles (dos et devant), vous augmentez après le fil marqueur au début du devant/ du dos et avant le fil marqueur à la fin du devant/du dos. Bon tricot!
07.04.2025 - 07:41
Angela ha scritto:
Bei 104 Maschen brauche ich wieviel, Maschen für ÄRMELausschnitt?
24.03.2025 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, leider verstehe Ich Ihre Frage nicht, können Sie uns bitte erklären, was Sie hier meinen? Danke im voraus für Ihr Verständnis.
25.03.2025 - 08:37
SPRAU ha scritto:
Comment augmenter les mailles dans les rangs raccourcis, c'est à dire les mailles envers, après avoir augmenté le rang directement avant en mailles endroits?
23.03.2025 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sprau, augmentez de chaque côté des 2 mailles jersey avec le marqueur entre ces 2 mailes comme indiqué sous RAGLAN au début des explications, dans cette vidéo, nous montrons les rangs raccourcis de l'encolure (avec 1 m à chaque raglan, notez que vous avez ici 2 mailles à chaque raglan) - notez que les augmentations se tricotent différemment dans la vidéo, suivez bien les indications de votre modèle pour qu'elles soient identiques après les rangs raccourcis. Bon tricot!
24.03.2025 - 09:20
Hidden Seaside#hiddenseaside |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed. Lavorato dall’alto in basso con raglan, strisce e bordi arrotolati. Taglie S - XXXL.
DROPS 259-29 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie come segue, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, il segnapunti è tra queste 2 maglie. Dal diritto del lavoro: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Dal rovescio del lavoro: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. STRISCE: Quando il lavoro misura 6-7-8-8-8-8 cm dopo le coste (misurati al centro davanti), lavorare a strisce come segue: * 2 cm con il colore jeans denim, 3½ cm con il colore marzapane *, lavorare *-* fino a quando sono state lavorate un totale di 5-6-6-6-7-7 strisce con il colore jeans denim. Poi lavorare come descritto nel testo. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, con l’inizio del giro nel punto di passaggio tra il dietro e la manica. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 104-104-112-112-120-128 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e il colore marzapane DROPS Soft Tweed. Lavorare 3 giri diritto (= bordo arrotolato). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 4 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Ora inserire 4 segnapunti come segue, senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. I segnapunti vengono usati durante gli aumenti per il raglan. Contare 1 maglia, inserire il segnapunti-1, contare 20 maglie, inserire il segnapunti-2 (= sleeve), contare 32-32-36-36-40-44 maglie, inserire il segnapunti-3, contare 20 maglie, inserire il segnapunti-4 (= sleeve), ci sono 32-32-36-36-40-44 maglie tra i segnapunti 4 e 1. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare una scollatura a ferri accorciati come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (= 4 aumenti), lavorare 3 maglie dopo il 2° segnapunti, girare. RIGA 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 aumenti), lavorare 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti, girare. RIGA 3 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. RIGA 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. RIGA 5 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. RIGA 6 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. RIGA 7 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (= 4 aumenti), lavorare fino a 1 maglia prima del segnapunti 1 all’inizio del giro. I ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 6 volte per il raglan all’altezza di ogni segnapunti = 152-152-160-160-168-176 maglie. Ora continuare in tondo su tutte le maglie. SPRONE: Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Leggere STRISCE! Continuare a maglia rasata e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri, altre 7-11-12-12-10-10 volte sul corpo e le maniche. Ci sono 208-240-256-256-248-256 maglie. Ora continuare ad aumentare ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri, sulle maniche ogni 4 giri; in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 16-16-16-20-26-30 volte sul corpo (8-8-8-10-13-15 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 29-33-34-38-42-46 volte sul corpo e 21-25-26-28-29-31 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Ci sono 304-336-352-376-404-436 maglie (90-98-104-112-124-136 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro e 62-70-72-76-78-82 maglie tra i segnapunti sulle maniche). Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-24-25-28-31 cm, misurati al centro davanti dalle coste sul collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare fino al segnapunti-1. Iniziare qui il giro. Mettere in sospeso le prime 62-70-72-76-78-82 maglie senza lavorarle (= manica), avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (sotto manica), lavorare 90-98-104-112-124-136 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-72-76-78-82 maglie successive senza lavorarle (= manica), avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (sotto manica), lavorare 90-98-104-112-124-136 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 200-216-232-248-276-300 maglie. Lavorare le prime 5-5-6-6-7-7 maglie avviate sotto la manica, il giro ora inizia qui. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo. Alla fine delle strisce, continuare con il colore marzapane. Lavorare fino a quando il lavoro misura 37-39-41-43-45-47 cm, al centro davanti dalle coste. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 30-32-34-38-42-46 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 230-248-266-286-318-346 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 41-43-45-47-49-51 cm al centro davanti e 46-48-50-52-54-56 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 62-70-72-76-78-82 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 72-80-84-88-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e strisce in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 4 volte = 64-72-76-80-84-88 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 18-16-15-15-12-9 cm dalla divisione, facendo in modo di avere almeno 3½ cm con il colore marzapane. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 4 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 3 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 20-18-17-17-14-11 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hiddenseaside o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.