Genevieve Cabrol ha scritto:
Dans le demi devant gauche "Tricoter 2 rangs comme avant sans augmenter " Ces deux rangs ne sont pas mentionnés sur l'autre demi devant => Décalage
25.11.2024 - 11:18
Genevieve Cabrol ha scritto:
Dans le demi devant gauche "Tricoter 2 rangs comme avant sans augmenter " Ces deux rangs ne sont pas mentionnés sur l'autre demi devant => Décalage
25.11.2024 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cabrol, lorsque vous tricotez le devant gauche, vous tricotez 2 fois les rangs 1 et 2 au total, puis vous tricotez encore 2 rangs de la même façon mais sans augmenter sur l'endroit = vous n'avez pas de décalage mais vous avez tricoté 6 rangs au total. Bon tricot!
25.11.2024 - 14:58
Genevieve Cabrol ha scritto:
Dans la partie AUGMENTATIONS POUR LES EMMANCHURES: RANG 1 (= sur l'endroit): Voir AUGMENTATIONS, tricoter 1 maille endroit et augmenter 1 maille inclinée à gauche, il me semble qu'il y a une erreur . C'est 3 mailles qu'il faut tricoter avant l'augmentation
25.11.2024 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cabrol, merci pour votre retour, correction faite. Bonne continuation!
25.11.2024 - 14:57
Andrea ha scritto:
Hallo, in der Anleitung steht für Größe S beim Rückenteil 12 cm bis zu den Zunahmen für die Armausschnitte, beim Vorderteil aber 22 cm. Ist die Differenz von 10 cm richtig? Wenn nein, welches Maß stimmt? LG Andrea
18.11.2024 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, so stimmt es, die Schulterlinie wird etwas im Rücken sein - so haben Sie auch (10+22= 32/2 = 16 cm Armloch, wie in der Skizze). Siehe auch unter Tab Videos/Letkion wie man so einen Pullover mit europäsichen Schultern strickt. Viel Spaß beim Stricken!
18.11.2024 - 16:18
Mona Robinson Webjørnsen ha scritto:
Genser Cable Heart: Har et spørsmål når jeg skal begynne på mønster A1. De 12 første m fra retten,strikkes mønster,resten av pinnen strikkes rett. Hvordan strikker jeg fra vrangsiden?
01.11.2024 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Hei Mona. Oppskriften er oversendt til design avd. slik at de kan dobbeltsjekke og evnt komme med en rettelse. Flettene bør / skal stikkes fra retten. mvh DROPS Design
04.11.2024 - 14:14
Elisabeth Levin ha scritto:
Hej!\r\nStämmer flätmönstret? Om jag börjar på A1a från rätsidan så blir fjärde varvet från avigsidan. Då borde inte man sticka maskorna med flätstickan räta. För då blir det avigt i flätans första varv. Eller tänker jag fel?\r\n/Elisabeth
31.10.2024 - 21:01
Ela ha scritto:
Dzień dobry Dlaczego w tym wzorze przy tym połączeniu włóczek użyte są druty nr 5,5? A w zakładce połączenia włóczek przy tych włóczkach zalecacie nr 7. Pozdrawiam
25.10.2024 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Witaj Elu, projektant mógł zaprojektować ten sweter na cieńszych drutach, ponieważ mogło mu zależeć na innym efekcie, sweter będzie bardziej zbity. Pamiętaj, że podany rozmiar drutów jest orientacyjny. Ważne, abyś otrzymała próbkę jaka jest we wzorze. Pozdrawiamy!
28.10.2024 - 09:06
Soile ha scritto:
Hei, onko virhe olkapään neuleohjeessa? Langankierrot/lisäykset siirtävät erikohtaan palmikon? Kiitos vastauksesta.
24.10.2024 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Hei, palmikoiden kohdalla ei tehdä lisäyksiä. Mallineule jatkuu kuten aiemmin vaikka työhön luodaan uusia silmukoita pääntietä varten. Lisätyt silmukat neulotaan sileänä neuleena.
25.10.2024 - 17:53
Andrews ha scritto:
Est il possible de tricoter ce modèle avec 2 Aiguilles et non avec une aiguille circulaire ? Et comment avoir le modèle ?
15.10.2024 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Andrews, vous trouverez sous les onglets Vidéos et Leçons comment ce pull se commence, pour les parties tricotées en rond, cette leçon pourra vous aider à faire les ajustements nécessaires (pensez par ex à ne pas faire la couture des côtés avant de relever les mailles des manches pour pouvoir les tricoter plus facilement. Bon tricot!
15.10.2024 - 10:30
Cable Heart#cableheartsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Air e DROPS kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee /diagonali, e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-15 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.3). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo davanti. CHIUSURA AD I-CORD: Alla fine del giro, dopo aver lavorato l’ultima maglia: Avviare 3 maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro. Mettere le 3 maglie sul ferro sinistro, in modo che il filo di lavoro sia all’interno di queste 3 maglie (il filo di lavoro farà contrarre il lavoro per creare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (diritto del lavoro): Passare le 3 maglie dal ferro destro al ferro sinistro, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Mettere queste 3 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto, che unisce l’inizio e la fine dell’I-cord. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco ad ogni giro - questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: passare la 1° maglia a rovescio, mettere il filo sul ferro destro e tirare bene da dietro. Ora ci sono 2 occhielli sul ferro, che vengono lavorati insieme sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima in piano con i ferri circolari. Iniziare avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro in piano, dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti, riprendendo le maglie prima lungo una spalla, sul dietro e lavorando con il motivo, poi aumentando per la scollatura, poi ripetere sull’altra spalla. Unire i 2 davanti alla fine della scollatura alla fine degli aumenti per la scollatura e lavorare il davanti in piano fino alla fine degli scalfi. Unire i davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e lavorare il corpo in tondo. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l’arrotondamento della manica poi finire in tondo. Riprendere le maglie attorno al collo, e lavorare il collo in tondo. Se viene indicato uno "0" per la vostra taglia, significa che dovete saltare quell’informazione e passare direttamente alla successiva. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 28-28-28-30-30-30 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS kid-Silk (= 2 capi). FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): diritto, avviare 2 maglie alla fine del ferro. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): rovescio, avviare 2 maglie alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 11-12-13-14-15-17 volte (= 22-24-26-28-30-34 ferri lavorati), dopo l’ultimo aumento ci sono 72-76-80-86-90-98 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 12-13-13-13-13-14 cm dal segnapunti, misurati lungo l’esterno dello scalfo. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Ora aumentare per gli scalfi a ogni lato. AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, 3 maglie diritto e aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-2-3-4-4-4 volte = 76-80-86-94-98-106 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-17-18 cm dal segnapunti, misurati lungo lo scalfo e finendo con un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla sinistra e il davanti come segue: DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con il segnapunti verso di voi; il lato sinistro = spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro, riprendere le maglie lungo il dietro della spalla sinistra, dal collo fino allo scalfo come segue: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna = 22-24-26-28-30-34 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 14-16-18-20-22-26 maglie rovescio, * fare 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* un’altra volta, 3 maglie diritto, lavorare *-* altre 2 volte, 1 maglia diritto = 26-28-30-32-34-38 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1a sulle prime 12 maglie, lavorare a maglia rasata fino alla fine del ferro. Continuare in piano a maglia rasata e A.1°. Quando il lavoro misura 8-8-9-10-11-12 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare come prima e avviare 2 maglie alla fine del ferro – lavorare queste nuove maglie a maglia rasata. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 30-32-34-36-38-42 maglie. Lavorare 2 ferri come prima senza aumenti (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso, annotare su quale ferro di A.1 avete finito. Ora lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro, riprendere le maglie lungo il dietro della spalla destro dallo scalfo fino al collo come segue: Riprendere 1 maglia in ogni maglia, all’interno della maglia più esterna = 22-24-26-28-30-34 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal ferro di maglie riprese. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia diritto, * fare 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* un’altra volta, 3 maglie diritto, lavorare *-* altre 2 volte, 14-16-18-20-22-26 maglie rovescio = 26-28-30-32-34-38 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: maglia rasata sulle prime 14-16-18-20-22-26 maglie, lavorare A.2a fino alla fine del ferro. Lavorare in piano a maglia rasata e A.2a. Quando il lavoro misura 8-8-9-10-11-12 cm e rimangono 4 ferri nel motivo per fare in modo che il davanti destro combaci con il sinistro, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare il ferro come prima, avviare 2 maglie alla fine del ferro – lavorare queste nuove maglie a maglia rasata. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il ferro come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri) = 30-32-34-36-38-42 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Ora unire i 2 davanti – è importante che il motivo sia ugualmente lungo su entrambi i davanti, in modo che le trecce siano simmetriche sul corpo. DAVANTI (davanti destro e sinistro uniti): Lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le 30-32-34-36-38-42 maglie del davanti destro, avviare 24-24-24-26-26-26 maglie per il collo, poi lavorare le 30-32-34-36-38-42 maglie del davanti sinistro = 84-88-92-98-102-110 maglie. Continuare i motivi su ogni davanti, cioè A.1a e A.2a con A.1b e A.2b – si intreccia ogni 4 ferri. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 14-16-18-20-22-26 maglie a maglia rasata, A.1b sulle 17 maglie successive, 2 maglie diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* un’altra volta, 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, 1 maglia rovescio, lavorare *-* 7 volte, 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, lavorare *-* 2 volte, 2 maglie diritto, lavorare A.2b sulle 17 maglie successive e maglia rasata fino alla fine del ferro = 95-99-103-109-113-121 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Continuare a maglia rasata e il motivo. Tutti i diagrammi sono allineati in modo che le piccole trecce siano lavorate sullo stesso ferro (ogni 4 ferri). Per evitare che il collo si curvi, non intrecciare sui primi 3 ferri quando si lavora A.3. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 14-16-18-20-22-26 maglie a maglia rasata, A.2b, A.3, A.1b e maglia rasata fino alla fine del ferro. Continuare questo motivo e a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-23-23-23-25-26 cm dal ferro di maglie ripreso. Ora aumentare per gli scalfi. AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-2-3-4-4-4 volte = 99-103-109-117-121-129 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-30 cm, finendo con un ferro dal rovescio del lavoro. Unire il davanti e il dietro per il corpo, ora misurare il lavoro da qui! CORPO: Lavorare le 99-103-109-117-121-129 maglie del davanti come prima, avviare 2-4-6-4-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica), continuare il motivo sulle 76-80-86-94-98-106 maglie del dietro, avviare 2-4-6-4-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica) = 179-191-207-221-235-251 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e il motivo come prima fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 dallo scalfo – aggiustarlo in modo che l’ultimo giro sia il ferro 3 o 11 di A.3. Lavorare 1 giro con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ALLO STESSO TEMPO sulle sezioni a trecce, lavorare 2 maglie insieme a diritto su tutte le maglie diritto (= 23 diminuzioni) = 156-168-184-198-212-228 maglie. Leggere CHIUSURA AD I-CORD e intrecciare con I-cord. Il davanti misura circa 58-60-62-64-66-68 cm misurati dal ferro di maglie ripreso. Il davanti è 2 cm più lungo della lunghezza finale dal momento che il ferro di maglie riprese non è sulla spalla ma leggermente lungo il dietro. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Lavorare le maniche dall’alto in basso con i ferri circolari n° 5,5 mm. Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima alla spalla = centro sopra della spalla (NOTA! Il centro della spalla non è il ferro di maglie riprese sul davanti ma circa 5-6 cm lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 5,5 mm e iniziando al centro delle maglie avviate sotto la manica, riprendere 60-64-68-70-76-80 maglie attorno allo scalfo, facendo in modo di avere un uguale numero di maglie a ogni lato del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano, a ferri accorciati sull’arrotondamento della manica per avere una vestibilità migliore, iniziando al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino 6-7-6-7-6-5 maglie dopo il segnapunti inserito sulla spalla, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 6-7-6-7-6-5 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 6-7-6-7-6-5 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 6-7-6-7-6-5 maglie dopo il giro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando i giri sono stati lavorati 6-6-8-8-10-12 volte (= 3-3-4-4-5-6 volte a ogni lato, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). DOPO L’ULTIMO GIRO: Dopo l’ultima ripetizione del ferro 4, girare e lavorare dal diritto del lavoro fino all’inizio del giro (centro sotto la manica). Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, che viene usato durante le diminuzioni. Lasciare che segua il lavoro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO diminuire come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Quando la manica misura 1 cm, misurati sotto la manica, diminuire 2 maglie 1-2-3-2-4-4 volte ogni 2 giri, poi diminuire 2 maglie ogni 4-3½-3½-3-2½-2 cm 9-9-9-11-11-13 volte = 40-42-44-44-46-46 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-47-47-46-46-44 cm dal centro sopra la manica. Intrecciare ad I-cord. La manica misura circa 49-48-48-47-47-45 cm dal centro sopra della spalla. COLLO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi), iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di un bordo di maglie riprese e riprendere circa 74-74-76-80-82-84 maglie all’interno di 1 maglia attorno alla scollatura. Lavorare 1 giro diritto e aggiustare il n° di maglie se necessario – che dev’essere divisibile per 2. Lavorare a maglia rasata in tondo per 6 cm. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare a diritto, facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia – che viene intrecciata come le maglie normali. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cableheartsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.