Sylwia ha scritto:
Dzień dobry:) Przepiękny wzór.:) Jestem bardzo początkująca w pracach z drutami i mam pytanie odnośnie warkocza (A1). Nie jasne jest dla mnie co mam zrobić w rzędzie 5 w sekcji 1. Jak przepracować warkocz kiedy wymagane jest obrócenie robótki zaraz przed warkoczem? Z góry dziękuję i pozdrawiam!:)
12.11.2024 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Witaj Sylwio, warkocz wykonasz w następnym rzędzie na prawej stronie robótki, ten rząd już nie będzie rzędem skróconym, ale będzie przerabiany w całości. Pozdrawiamy!
14.11.2024 - 16:03
Laurence ha scritto:
L’aiguille circulaire est elle nécessaire ? Ne peut on pas le faire avec des aiguilles droites ?
01.11.2024 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, on utilise souvent des aiguilles circulaires pour tricoter en allers et retours, c'est ainsi plus confortable pour le nombre de mailles, mais dans ces cas-là, vous pouvez effectivement tricoter sur aiguilles droites. Retrouvez plus d'infos sur les aiguilles circulaires ici. Bon tricot!
01.11.2024 - 10:03
Majbritt ha scritto:
Når jeg når op på 60 masker måler mit tørklæde kun 54 cm. Jeg skiftede fra pind 5 til 5,5. Burde jeg skifte til pind 6? Og er det korrekt at A1 strikkes over rækkerne 1-4 og at 5 og 6 udelukkende er forkortede rækker?
22.10.2024 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Hej Majbritt, Strikker du i DROPS Air og har du 33 pinde retstrik i højden på 10 cm - det skal du have for at få målene i opskriften :)
23.10.2024 - 15:28
Maria ha scritto:
Hallo, wenn ich das richtig verstehe, ist im Teil 1 jede 5. Reihe eine verkürzte - allerdings ist laut Muster in der gleichen Runde die Verzopfung angezeigt. Man kommt aber gar nicht bis zum Muster, da verkürzte Reihe. Oder verstehe ich da etwas falsch? Vielen Dank!
19.10.2024 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, so ist es richtig, die verkürzten Reihen werden nur im Krausrechts gestrickt, A.1 wird gestrickt, nur wenn man alle Maschen strickt (Reihe 1 bis 4). Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2024 - 08:39
Anouk ha scritto:
Hello, from what I understand, during the 6 rows pattern repeat, A1/the cable pattern is only worked for the 4 first rows, is that right?
25.09.2024 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Dear Anouk, when you work part-1 you work A.1 at the same time, this means you repeat diagram from the first to the last row; not only the first 4rows; when the first 6 rows are done, repeat from row 1 but at the same time continue A.1 as before. Happy knitting!
26.09.2024 - 07:50
Carole Landau ha scritto:
Why is not the cable stitch stated in the instructions. Where does it start and how many stitches in. Thank you
20.09.2024 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Dear Carole, the cable stitch is chart A.1 and it's explained in the chart after the pattern instructions. Whenever A.1 is mentioned in the text you will work the cable. You can also read the following lesson on how to interpret our knitting charts: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
23.09.2024 - 00:11
Lena ha scritto:
Braided necklace
10.08.2024 - 11:09
Osanna Cremonesi ha scritto:
Viva le trecce
09.08.2024 - 09:41
Patricia ha scritto:
Es maravilloso, quiero tejerlo ahora
08.08.2024 - 17:45
Patricia ha scritto:
Mi Trenza
08.08.2024 - 17:44
Swan’s Embrace Shawl#swansembraceshawl |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato da lato a lato a maglia legaccio, trecce e I-cord.
DROPS 253-28 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- 2 MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripeterlo dal diritto e dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavora a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco dopo ogni giro. Questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio, portare il filo sul ferro destro e tirare bene il filo da dietro (2 occhielli sui ferri). Questi occhielli vengono lavorati insieme sul ferro successivo ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in piano con i feri circolari, da lato a lato. INIZIO DELLO SCIALLE: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Continuare in piano a maglia rasata, aumentando come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD – leggere la descrizione sopra, (1 aumento), lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie di vivagno ad I-cord. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare il gettato a rovescio ritorto, 2 maglie di vivagno come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando rimangono 20 maglie sul ferro. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Dal diritto del lavoro, inserire 1 segnapunti dopo la 3° maglia, con 17 maglie dopo il segnapunti. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, sempre con 17 maglie dopo il segnapunti sul lato sinistro, visto dal diritto del lavoro. SEZIONE 1: Ora lavorare il MOTIVO e la MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, aumentando come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, 1 gettato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (1 aumento), lavorare a maglia legaccio fino al segnapunti, A.1 su 15 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio (lavorare il gettato a diritto ritorto) fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, lavorare A.1 su 15 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, girare, questo è un ferro accorciato – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. Ripetere i FERRI 1 – 6 fino a quando rimangono 60 maglie sul ferro. SEZIONE CENTRALE: Ora continuare il motivo e la maglia legaccio senza aumenti come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, lavorare A.1, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, lavorare A.1, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, girare, questo è un ferro accorciato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. Il lavoro misura circa 82 cm dal bordo di avvio (metà altezza) e 30 cm in altezza. Lavorare i FERRI 1-6 un’altra volta. SEZIONE 2: Ora continuare il motivo e a maglia legaccio diminuendo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita), lavorare a maglia legaccio fino al segnapunti, A.1 su 15 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, lavorare A.1 su 15 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, A,1, maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, maglia legaccio fino al segnapunti, girare, questo è un ferro accorciato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. Ripetere i FERRI 1 - 6 fino a quando rimangono 20 maglie sul ferro. Togliere i segnapunti e continuare a maglia rasata come segue (A.1è finito). FINE DELLO SCIALLE: Lavorare a maglia rasata e diminuire come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno come prima, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando rimangono 7 maglie. Intrecciare. Il lavoro misura circa 164 cm dal bordo di avvio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swansembraceshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.