Valérie ha scritto:
Bonjour combien me faut de laine pour le tricoter en daisy + kid silk? merci pour la réponse
10.03.2024 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, calculez le métrage total nécessaire pour votre taille et divisez-le en 3, le tiers de ce métrage correspond à la quantité kid-Silk (= à rediviser par le métrage d'une pelote Kid-Silk pour avoir le nombre de pelotes), et divisez le métrage restant (les 2/3) par le métrage d'une pelote Daisy. Pensez ensuite à bien vérifier et à bien conserver la bonne tension. Bon tricot!
11.03.2024 - 09:39
Samia Shafqaat ha scritto:
Cloud cardigan
20.01.2024 - 08:37
Marlies Van Dijk ha scritto:
Lekker fluffy
18.01.2024 - 21:51
Karin ha scritto:
White summer
18.01.2024 - 21:15
Michèle ha scritto:
Nuage coton
18.01.2024 - 16:21
Moonrise Cardigan#moonrisecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con spalle a sella, collo doppio, spacchi laterali e I-cord. Taglie: XS - XXL.
DROPS 249-30 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDO DESTRO CON I-CORD: DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare 6 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. BORDO SINISTRO CON I-CORD: DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 6 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro (bordo = 8 maglie). FERRO 1: Lavorare le prime 3 maglie del bordo come prima, lavorare insieme a diritto la 4° e la 4° maglie, fare 1 gettato e finire il bordo come prima. FERRO 2: lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il bordo misura 9-9-10-8-10-9½ cm. Le altre asole quando il lavoro misura: XS: 17½-26-34½-43 cm. S: 18-27-36-45 cm. M: 18½-28-37½-47 cm. L: 16-24-32-40-48 cm. XL: 18-26-34-42-50 cm. XXL: 18-26½-35-43½-52 cm. (= lavorare l’ultima asola sul 1° ferro sul collo). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le spalle a sella): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni). DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle lavorate insieme (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per le maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi (2 aumenti). Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorato dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi metterle sullo stesso ferro circolare del davanti e dietro. Continuare lo sprone in piano, diminuendo per le spalle a sella e le maniche. Lavorare il collo doppio a coste. Cucire i margini laterali alla fine. DAVANTI DESTRO: Avviare 62-66-70-78-82-86 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare il BORDO DESTRO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. Continuare queste coste in piano per 8 cm – ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e diminuire 17-17-18-22-21-21 maglie in modo uniforme – non diminuire sul bordo o sulle maglie di vivagno = 45-49-52-56-61-65 maglie. Continuare a maglia rasata, 4 maglie di vivagno a lato e 8 maglie per il bordo al centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 25 cm. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare le prime 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo = 42-46-48-52-56-60 maglie. Lavorare fino alla fine del ferro. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO: Avviare 62-66-70-78-82-86 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie, 2 maglie diritto e BORDO SINISTRO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e diminuire 17-17-18-22-21-21 maglie in modo uniforme – non diminuire sul bordo o sulle maglie di vivagno = 45-49-52-56-61-65 maglie. Continuare a maglia rasata, 4 maglie di vivagno a lato e 8 maglie per il bordo al centro davanti. Lavorare fino a quando il lavoro misura 25 cm. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo = 42-46-48-52-56-60 maglie. Lavorare fino alla fine del ferro. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 106-118-126-134-150-162 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e diminuire 30-34-36-36-42-46 maglie in modo uniforme – non diminuire sulle maglie di vivagno = 76-84-90-98-108-116 maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 25 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 70-78-82-90-98-106 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo. Avviare 56-60-60-64-64-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e 3 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 14-16-14-18-16-18 maglie in modo uniforme = 42-44-46-46-48-50 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante gli aumenti sotto le maniche. Passare ai ferri n° 5,5 mm e lavorare a maglia rasata. Quando la manica misura 11-10-11-11-12-11 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 4½-4-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 6-7-9-12-13-13 volte = 54-58-64-70-74-76 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-35-34-32 cm. Mancano circa 25-27-29-30-32-34 cm alla scollatura – provare la manica e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica (cioè 3-3-4-4-5-5 maglie a ogni lato del segnapunti) = 48-52-56-62-64-66 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. SPRONE: Ora mettere tutte le parti sullo stesso ferro circolare, continuare a maglia rasata con i bordi come prima e inserire 4 segnapunti sul 1° ferro (tra 2 maglie e verranno usati durante la lavorazione delle spalle a sella). Iniziare dal diritto del lavoro sul davanti destro, poi lavorare una manica, il dietro, la seconda manica e infine il davanti sinistro come segue: Lavorare 46-48-50-51-52-54 maglie (= davanti destro), inserire il segnapunti-1 qui, lavorare 40-48-52-64-72-78 maglie (= manica), inserire il segnapunti-2 qui, lavorare 78-82-86-88-90-94 maglie (= dietro), inserire il segnapunti-3 qui, lavorare 40-48-52-64-72-78 maglie (= manica), inserire il segnapunti-4 qui, lavorare 46-48-50-51-52-54 maglie (= davanti sinistro) = 250-274-290-318-338-358 maglie. Lasciare che i 4 segnapunti seguano il lavoro. Lavorare 1-0-0-1-0-0 cm a maglia rasata in piano, con 8 maglie per il bordo a ogni lato. Ora diminuire per le maniche come segue: DIMINUZIONI PER LE MANICHE-1: Leggere la sezione successiva prima di continuare! NOTA! Non lavorare questa sezione per la taglia S, passare direttamente alle DIMINUZIONI PER LE MANICHE-2. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 8 maglie per le maniche come segue: Diminuire 2 maglie DOPO i segnapunti 1 e 3 e diminuire 2 maglie PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire solo sulle maniche (il n° delle maglie sul davanti e dietro rimane lo stesso). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 0-1-2-7-8-9 volte = 250-266-274-262-274-286 maglie. DIMINUZIONI PER LE MANICHE-2: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 4 maglia sulle maniche come segue. Diminuire 1 maglia DOPO i segnapunti 1 e 3 e diminuire 1 maglia PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire solo sulle maniche (il n° delle maglie sul davanti e dietro rimane lo stesso). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-15-15-10-12-13 volte = 198-206-214-222-226-234 maglie (ci sono 14-14-14-16-16-16 maglie su ogni manica). Il lavoro misura circa 14-16-17-18-20-22 cm dal punto di unione del lavoro. Ora lavorare le spalle a sella. SPALLE A SELLA-1: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 8 maglie come segue: Diminuire 2 maglie PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e diminuire 2 maglie DOPO i segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire solo sul davanti e dietro (il n° delle maglie delle maniche rimane lo stesso). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 4-4-5-5-5-5 volte = 166-174-174-182-186-194 maglie, con l’ultimo ferro lavorato dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 44-46-47-48-50-52 cm dal bordo di avvio. Tagliare il filo, mettere le 8 maglie del bordo a ogni lato su fermamaglie separati = 150-158-158-166-170-178 maglie. Ora iniziare a diminuire per la scollatura, ALLO STESSO TEMPO continuare a diminuire per le spalle a sella. Leggere DIMINUZIONI SULLA SCOLLATURA e SPALLE A SELLA-2 prima di continuare! DIMINUZIONI PER LA SCOLLATURA: Iniziare dal diritto del lavoro e intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: 8-10-10-11-12-14 maglie 1 volta, 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3 volte a ogni lato. SPALLE A SELLA-2: Continuare a diminuire 8 maglie per le spalle a sella ogni 2 ferri altre 7-7-7-7-7-7 volte (per un totale di 11-11-12-12-12-12 volte), con il ferro successivo dal rovescio del lavoro. DOPO L’ULTIMA DIMINUZIONE: Ci sono 62-66-66-72-74-78 maglie (14-14-14-16-16-16 maglie su ogni manica, zero maglie sul davanti e 34-38-38-40-42-46 maglie sul dietro). Lo sprone misura circa 25-27-29-30-32-34 cm dal punto di unione e il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. Tagliare il filo e continuare dal diritto del lavoro sul bordo destro. Lavorare il BORDO DESTRO sulle 8 maglie del bordo dal 1° fermamaglie, riprendere 16-18-18-19-20-22 maglie lungo la scollatura destra, lavorare a diritto fino alla fine del ferro, riprendere 16-18-18-19-20-22 maglie lungo la scollatura sinistra, lavorare il BORDO SINISTRO sulle 8 maglie del bordo dal 2° fermamaglie = 110-118-118-126-130-138 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (bordi come prima) e diminuire 0-4-4-4-4-8 maglie in modo uniforme sulle maglie rovescio = 110-114-114-122-126-130 maglie. COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 8 maglie per il bordo come prima, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 10 maglie, 2 maglie diritto e 8 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste in piano per 5 cm. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare le 7 maglie più esterne a ogni lato. Continuare le coste con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il collo misura 10 cm, intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare. Cucire le aperture sui bordi con piccoli punti. CONFEZIONE: Cucire i margini laterali, iniziando vicino allo scalfo nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Lasciare uno spacco sulla parte inferiore a ogni lato della lunghezza desiderata (ci saranno 8 maglie a maglia legaccio lungo ogni cucitura a ogni lato). Cucire le aperture sotto ogni manica. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonrisecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.