Vanin Catherine ha scritto:
Bonjour, Je regrette que les explications de ce modèle ne soient pas disponibles en version transversale comme hélas beaucoup de vos modèles . Je ne sais pas tricoter avec des aiguilles circulaires et encore moins de haut en bas .
01.02.2025 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vanin, vous retrouverez sous les onglets "Vidéos" et "Leçons" en haut de page, différentes vidéos & leçons montrant les différentes étapes pour réaliser ce type de modèles. On tricote ici d'abord en allers et retours, mais si vous ne voulez pas tricoter en rond ensuite, cette leçon pourra vous aider à faire les ajustements nécessaires. Bon tricot!
03.02.2025 - 10:36
Louisa ha scritto:
Wat een prachtige trui, maar…ik zou deze trui graag van onder naar boven breien. Hoe lees ik dan het patroon?
01.11.2024 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Dag Louisa,
Dit patroon is geschreven om van boven naar beneden te breien, het kan helaas niet zomaar andersom, maar in theorie is het zo dat je opzet waar je afkant, dat je meerdert waar je mindert en vice versa. Als je veel brei ervaring hebt zou je dit kunnen doen.
02.11.2024 - 17:50
Hélène Valtre ha scritto:
Bonjour je ne comprend pas combien de pelotes il le faut pour un 42 Merci
23.09.2024 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Valtre, pour trouver votre taille, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma - cf ici: Vous trouverez ensuite la quantité indiquée pour chaque taille, divisez la quantité Soft Tweed par 50 g (1 pelote) et Kid-silk par 25 g (1 pelote) pour avoir la quantité exacte de pelotes pour votre taille dans les 2 couleurs et dans les 2 laines. Bon tricot!
23.09.2024 - 16:41
Marianne ha scritto:
Når skal man begynne med striper på armene på Land sailor?
09.08.2024 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, du begynder med striberne samtidig som du tager ud til ærmegab, det står når du kommer et stykke ned på BAKSTYKKET :)
15.08.2024 - 08:27
Joanna ha scritto:
Witam, czy zmieni się ilość wełny przy swetrze jednolitym (bez pasków)? Jeśli tak, to jaka ilość obu włóczek będzie potrzebna?
08.07.2024 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, wzięłabym po 1 motku obydwu włóczek mniej. Tak powinni być bezpiecznie. Pozdrawiamy!
09.07.2024 - 08:17
Anne ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas la portion du patron, après l’augmentation à 81 m. au dos où j’ai placé un marqueur. Je dois continuer en allers-retours pour 13 cm de plus ou 13 cm en tout? Et je dois continuer à augmenter ?
26.06.2024 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, vous placez un marqueur de chaque côté (dans la 1ère et dans la dernière maille) et vous mesurez désormais à partir de ce marqueur, soit 13 cm en plus - retrouvez cette étape dans cette leçon. Bon tricot!
26.06.2024 - 08:02
Kerry Hullett ha scritto:
When working the back piece the stripes are worked at 13 cm from shoulders - on the front at 23 cm - why is there this difference? Surely this means that the stripes will not match up`?
27.05.2024 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Dear Kerry, the difference is because the shoulders were mostly worked in the front piece. Therefore, the 10 extra cm are from the shoulder parts; the stripes should align once the body is joined correctly during assembly. Happy knitting!
27.05.2024 - 01:33
Kerry Hullett ha scritto:
I wanted to knit this in Soft Tweed without adding the Kid silk as I don't like the slightly mottled colour this gives - will this change the tension?
30.03.2024 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, yes it will. Even though the Kid Silk is a relatively thin yarn its "halo" gives a considerable substance and changes tha gauge. If you want to knit the piece without it, you will have to knit a gauge swatch and recalculate the stutch and rownumbers. Happy Knitting!
30.03.2024 - 21:24
Małgorzata ha scritto:
Witam, dla mnie najlepiej, najprościej i najbardziej zrozumiale rozpisany sposób tworzenia rękawów europejskich, na tym wzorze dopiero zrozumiałam wszystko/ nie jestem bardzo biegła w czytaniu wzorów/ robię sweterek bez pasków, wychodzi super, dziękuję
18.02.2024 - 19:36
Małgorzata ha scritto:
Witam, dla mnie najlepiej, najprościej i najbardziej zrozumiale rozpisany sposób tworzenia rękawów europejskich, na tym wzorze dopiero zrozumiałam wszystko/ nie jestem bardzo biegła w czytaniu wzorów/ robię sweterek bez pasków, wychodzi super, dziękuję
18.02.2024 - 15:00
Land Sailor#landsailorsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee/diagonali delle spalle, collo a V, strisce e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-8 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (dal diritto del lavoro): Aumentare 1 maglia verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dal davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare 1 maglia verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo da dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (dal rovescio del lavoro): Aumentare 1 maglia verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo da dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare 1 maglia verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo da davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. COLLO A V: Aumentare per il collo a V sui davanti. Lavorare tutte le maglie dal diritto del lavoro! DAVANTI SINISTRO: Lavorare A.1, fare 1 gettato, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro), lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare un buco. DAVANTI DESTRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 1 gettato, lavorare A.2. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) passare il gettato a diritto sul ferro destro, inserire il ferro sinistro nel gettato e portarlo sul ferro sinistro, lavorare a rovescio nel filo davanti. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: 1½ cm con 1 capo del colore orso grizzly Soft Tweed e con 1 capo del colore toffee Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore marzapane Soft Tweed e con 1 capo del colore marzapane Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore orso grizzly Soft Tweed e con 1 capo del colore toffee Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore marzapane Soft Tweed e con 1 capo del colore marzapane Kid-Silk. 1½ cm con 1 capo del colore orso grizzly Soft Tweed e con 1 capo del colore toffee Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore marzapane Soft Tweed e con 1 capo del colore marzapane Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore orso grizzly Soft Tweed e con 1 capo del colore toffee Kid-Silk. 3 cm con 1 capo del colore marzapane Soft Tweed e con 1 capo del colore marzapane Kid-Silk. 1½ cm con 1 capo del colore orso grizzly Soft Tweed e con 1 capo del colore toffee Kid-Silk. Poi continuare con 1 capo del colore marzapane Soft Tweed e con 1 capo del colore marzapane Kid-Silk fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE STRISCE (durante la lavorazione in tondo): Per avere un passaggio pulito all’inizio/fine del giro durante la lavorazione a strisce, lavorare come segue: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Lavorare la 1° maglia sul 2° giro come segue: portare la 1° maglia del giro precedente sul ferro, lavorarla insieme a diritto con la 1° maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco dove viene girato il lavoro – il buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: passare la 1° maglia sul ferro a rovescio. Poi portare il filo sul ferro destro, e tirare leggermente il filo sul dietro (questo deve risultare in due occhielli sul ferro). Questi occhielli vengono lavorati insieme sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Il capo inizia in piano, aumentando le maglie per il dietro del collo, lavorando il dietro e allo stesso tempo aumentando le maglie per le spalle, rendendo le spalle leggermente in diagonale. Lavorare fino alla fine degli scalfi. Iniziare il davanti in 2 sezioni, prima il collo, poi riprendere le maglie lungo una spalla sul dietro e lavorare in piano e aumentando le maglie per il collo. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Unire i 2 davanti alla fine del collo a V e lavorare fino agli scalfi. Unire il davanti e il dietro e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Infine, dividere il corpo per lo spacco a ogni lato e finire in piano. Riprendere le maglie attorno ad ogni scalfo, lavorare l’arrotondamento della manica in piano a ferri accorciati, poi continuare la manica in tondo. Cucire il collo sul dietro e attaccarlo alla scollatura. DIETRO: Avviare 31-31-33-33-35-35 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capi del colore marzapane DROPS Soft Tweed e 1 capo del colore marzapane DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 3 maglie rovescio, aumentare verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie rovescio. Continuare in questo modo, aumentando dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 23-25-27-30-32-35 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 77-81-87-93-99-105 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata, lavorando le STRISCE – leggere la descrizione sopra, e aumentando per gli scalfi come segue: quando il lavoro misura 12-13-14-14-15-16 cm lavorare le strisce. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-15-16-15-16-17 cm aumentare per gli scalfi come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo, su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 81-85-91-99-105-111 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 16-17-18-18-19-20 cm dal segnapunti, misurati lungo lo scalfo. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Gli aumenti per lo scalfo dovrebbero essere finiti e ci devono essere circa 4 cm di strisce. Tagliare i fili e mettere le maglie in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Avviare 6 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capo del colore marzapane DROPS Soft Tweed e 1 capo del colore marzapane DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare il collo come segue dal diritto del lavoro: A.1, 1 maglia di vivagno a maglia rasata. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio per 8-8-8½-8½-9½-9½ cm, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto (= maglia di vivagno diminuita), riprendere 23-25-27-30-32-35 maglie all’interno delle maglie in alto lungo il dietro della spalla sinistra, dal diritto del lavoro (cioè 1 maglia in ogni ferro lungo la diagonale della spalla) = 28-30-32-35-37-40 maglie. Ora prednere tutte le misure da qui! Lavorare a maglia rasata e A.1 in piano come prima. Quando il lavoro misura 8-9-9-10-10-11 cm, aumentare per il COLLO A V – leggere la spiegazione sopra. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-13-14-14-15-15 volte = 41-43-46-49-52-55 maglie. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI DESTRO: Avviare 6 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capo del colore marzapane DROPS Soft Tweed e 1 capo del colore marzapane DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare il collo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia rasata, A.2. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio per 8-8-8½-8½-9½-9½ cm. Tagliare il filo. Riprendere 23-25-27-30-32-35 maglie all’interno della maglia più esterna lungo il dietro della spalla destra dal diritto del lavoro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo la diagonale della spalla), poi continuare sul collo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= maglia di vivagno diminuita), 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto = 28-30-32-35-37-40 maglie. Prendere tutte le misure da qui! Lavorare a maglia rasata e A.2 in piano come prima. Quando il lavoro misura 8-9-9-10-10-11 cm, aumentare per il COLLO A V. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-13-14-14-15-15 volte = 41-43-46-49-52-55 maglie. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire i 2 davanti: lavorando dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 36-38-41-44-47-50 maglie del davanti destro, poi lavorare insieme a diritto 1 maglia del davanti destro e 1 maglia del davanti sinistro, 5 volte (cioè la scollatura destra è sopra quella sinistra = 5 maglie diminuite), lavorare a diritto le 36-38-41-44-47-50 maglie rimaste del davanti sinistro = 77-81-87-93-99-105 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano, e lavorare le STRISCE quando il lavoro misura 22-23-24-26-27-28 cm. ALLO STESSO TEMPO, aumentare per gli scalfi dal diritto del lavoro come segue, quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 81-85-91-99-105-111 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-27-28-30-31-32 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Gli aumenti per gli scalfi devono essere finiti e devono essere stati lavorati 4 cm di strisce; fare in modo di finire sullo stesso ferro delle strisce sul dietro. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Lavorare le 81-85-91-99-105-111 maglie del davanti, avviare 2-4-6-6-8-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 81-85-91-99-105-111 maglie del dietro, avviare 2-4-6-6-8-10 maglie (= a lato sotto la manica) = 166-178-194-210-226-242 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE STRISCE, fino a quando il lavoro misura circa 49-51-53-55-57-59 cm, misurati dal punto più alto della spalla davanti. Ora dividere il lavoro per lo spacco a ogni lato con 83-89-97-105-113-121 maglie sui davanti e dietro, e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: Passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare in piano. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), lavorare le coste come descritto sotto e aumentare 26-28-30-32-36-38 maglie in modo uniforme sul 1° ferro (non aumentare sulle maglie a maglia legaccio) = 109-117-127-137-149-159 maglie: Lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi di aumentare le maglie come descritto sopra) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie a maglia legaccio. Intrecciare quando le coste misurano 7 cm. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati dalla cima della spalla davanti. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo (NOTA! Questo non è il punto in cui sono state riprese le maglie ma circa 5-5-5-6-6-6 cm lungo il davanti = centro sopra della spalla). Usare i ferri circolari n° 5,5 mm, Iniziare al centro delle maglie avviate sotto la manica, riprendere 70-74-80-82-88-94 maglie attorno allo scalfo – con un numero uguale di maglie a ogni lato del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano a ferri accorciati in piano come segue (per dare una vestibilità migliore alla manica). Ferro 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a 10-10-11-11-11-12 maglie dopo il segnapunti, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Ferro 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a 10-10-11-11-11-12 maglie dopo il segnapunti, girare. Ferro 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a 10-10-8-6-7-6 maglie dopo il giro precedente, girare. Ferro 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a 10-10-8-6-7-6 maglie dopo il giro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro è stato girato 3-3-4-5-5-6 volte a ogni lato (sono state lavorate 30-30-35-35-39-42 maglie dopo il segnapunti). Lavorare a diritto al centro sotto la manica (inizio del giro). Inserire 1 segnapunti qui, che viene utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare a maglia rasata in tondo e STRISCE. Quando la manica misura 4-4-5-6-6-7 cm, misurati dalle maglie riprese (prendere tutte le misure al centro sopra della manica), diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-2-3-3-4-5 volte, poi ogni 3-3-2½-2-2-1½ cm, 11-12-13-14-15-16 volte. Per un totale di 13-14-16-17-19-21 volte = 44-46-48-48-50-52 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 43-43-42-41-40-39 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 14-14-14-14-14-14 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 58-60-62-62-64-66 maglie. Lavorare queste coste per 7 cm. Intrecciare. La manica misura 50-50-49-48-47-46 cm. CONFEZIONE: Cucire il collo al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura sul dietro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #landsailorsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 40 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.