Mette ha scritto:
Hej jeg har det samme problem som Petra Jeg har 47 på ærmerne, ikke 57 ! For vi skulle jo kun tage ud på hver 4. Omgang på ærmerne Og på for og bag stykke har 81+81+2x10 nye masker og 4x9 =36!! Så jeg har jo alt for mange ! Virkelig frusterende ! Jeg kan jo ikke pille op og så lave de samme fejl igen ! Skal jeg tage nogle af maskerne fra de9 i pynte ribben til ærmerne?
21.01.2025 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, du starter med 21 masker på ærmet, tager 2 masker ud, tager ud til raglan først på hver 2. omgang 5 gange = 10 masker (det må være den du har glemt), så på hver 4.omgang 12 gange = 24 masker (21+2+10+24= 57 cm)
24.01.2025 - 09:31
Myriam Pineda ha scritto:
Hermoso patrón
30.12.2024 - 18:29
Petra ha scritto:
Hej jag har stickat fram till där jag ska dela upp till ärmar och fram/ bakstycke. Det står att jag ska sätta 57 maskor på tråden, men jag har bara 49 maskor mellan A1 och A1.(15+10+24) På fram/bakstycket har jag då 99 maskor istället för 91. (23+10+48) +18 för A1. Vet inte var jag gjort fel??
13.10.2024 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Hei Petra. Usikker på hvor det er blitt feil hos deg, mulig du ikke har fått med deg alle økningene / økt på feil sted. Når alle økningene er gjort skal du ha 57 masker på hvert erme (21+2 +5+5+12+12) + 73 masker (15+5+5+24+24) på hvert av for/bakstykket + A.1 ermene (4 x 9) = 57+57+73+73+9+9+9+9=296 masker. mvh DROPS Design
22.10.2024 - 11:23
Andrine ha scritto:
Jeg har lyst til å strikke denne i DROPS Kid-Silk + DROPS Soft Tweed. Da blir det garngruppe C. Kan jeg endre pinnestørrelse og/eller antall masker for at det skal bli riktig i oppskriften?
26.05.2024 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hei Andrine, Hvis du bruker tykkere garn (fra garngruppe B til C) vil du trenge å justere pinnestørrelsen ned fram til du får riktig antall masker og rader på prøvelappen 10 x 10 cm. Da kan du bruker oppskriften uten videre justeringer. Lykke til!
27.05.2024 - 06:43
Gaby ha scritto:
Frage hat sich erledigt. Sorry
07.04.2024 - 23:58
Gaby ha scritto:
Liebes Drops-Team Leider habe ich bereits in der 1. Runde der Anleitung ein Problem. Auf der Nadel sind 108 Maschen. Ich soll 21 Maschen für das Rückenteil stricken, 15 für den Ärmel, 21 für das Vorderteil und wieder 15 für den anderen Ärmel. Das wären ( ohne Zunahmen) 72 Maschen. Was passiert mit den restlichen Maschen?
07.04.2024 - 01:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Gaby, so stricken Sie: 21 M glatt rechts (+ 2 M), A.1 (= 9 M), 15 M glatt rechts, A.1 (9 M), 21 M glatt rechts (+ 2 M), A.1 (= 9 M), 15 M glatt rechts, A.1 (=9 M), 15 M glatt rechts, A.1 (= 9 M) = 21+9+15+9+21+9+15+9 (+2+2)= 108 Maschen (+4 Zunahmen = 112 Maschen). Viel Spaß beim Stricken!
08.04.2024 - 08:08
Pascale ha scritto:
Bonjour, comment répartir les jetés d'augmentation pour le devant et dos, sur la taille M, soit sur les 21 mailles. Je recommence pour la xème fois car c'est visible. Or sur la photo, on ne voit pas les augmentations. Quelque chose m'échappe et mes jetés même torses font des trous... J'ai l'impression de redevenir débutante. Merci de m'indique où répartir les augm (quelles mailles) et comment continuer sur les rangs suivants. Cordialement, P
27.03.2024 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, vous pouvez utiliser la technique que vous préférez pour augmenter à intervalles réguliers, ce n'est pas important, ce qui compte c'est que le résultat vous convienne; dans cette leçon, nous expliquons comment augmenter à intervalles réguliers. Bon tricot!
02.04.2024 - 10:48
Suusdr ha scritto:
Is het begin van de toer in de pas niet de rechterschouder voor? Of zijn de 21 steken de mouw en de 15 steken het pand?
26.03.2024 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dag Suusdr,
Ja, de 21 steken zijn voor de mouw en de 15 steken zijn voor het pand. Op de afbeelding kun je ook zien dat er bij de hals meer tricotsteken op de mouw zitten en minder op de panden.
27.03.2024 - 12:17
Typhaine ha scritto:
Bonjour, Je m'interroge sur la division du tricot à la fin de l'empiecement. J'ai bien 320 mailles (taille M) : 89 devant/dos, 53 par manche et 4 fois le motif A1 de 9 mailles. Comment dois-je les diviser ? Je n'arrive pas à retomber sur les valeurs annoncées par le modèle. Par avance, merci.
07.03.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Typhaine, vous devez avoir 61 mailles pour chaque manche (21+2 augmentations + 6 fois 2 m pour le raglan tous les 2 tours + 13 fois 2 m pour le raglan tous les 4 tours = 61 mailles). Et 99 mailles pour le dos/le devant (17 mailles + 6 fois 2 m pour le raglan tous les 2 tours + 26 fois 2 m pour le raglan tous les 2 tours = 81 mailles + les 9 mailles de A.1 avant/après ces 81 mailles = 99 mailles pour le devant/le dos -soit 61x2 + 81x2 + 9x4=320 mailles. Bon tricot!
08.03.2024 - 08:24
Mayola ha scritto:
Bonjour comment doit on tricoter les augmentations raglan dans A1 ((faut il suivre le motif du diagramme) ? Merci de votre retour
25.02.2024 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mayola, on ne va pas augmenter le nombre de mailles tricotées en A.1 car ce sont les mailles des raglans, les augmentations faites avant et/ou après A.1 se tricotent en jersey, cf RAGLAN au début des explications. Bon tricot!
26.02.2024 - 09:32
Red Sunrise#redsunrisesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Daisy. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo in rilievo, spacchi laterali e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-10 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I-CORD: PRIME 2 MAGLIE: Lavorate come segue su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorate come segue su ogni ferro: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare un buco. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo A.1, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. PRIMA DI A.1: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti. Nessun buco. DOPO A.1: Lavorare a diritto nel filo dietro, nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Diminuire a ogni lato del corpo, a entrambi i lati delle sezioni a maglia rasata tra A.1 sul davanti e dietro: Iniziare subito dopo A.1 sul davanti sinistro, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.1, 2 maglie insieme a diritto. Ripetere dall’altro lato del corpo (4 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari lunghi sia l’uso di ferri corti; iniziare con la lunghezza che si adatti al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal dietro della spalla destra, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, mantenendo le maniche in sospeso. Dividere il corpo per lo spacco a ogni lato e poi finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo. COLLO: Avviare 108-112-116-124-128-132 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Daisy. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) in tondo per 4 cm. Inserire 1 segnapunti. Misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare come segue dal dietro della spalla destro: lavorare 21 maglia a maglia rasata e aumentare 2-2-2-4-4-4 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (manica), lavorare A.1, 15-17-19-19-21-23 maglie a maglia rasata e aumentare 0-0-0-2-2-4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.1 (davanti), 21 maglie a maglia rasata e aumentare 2-2-2-4-4-4 maglie in modo uniforme su queste maglie (manica), lavorare A.1, 15-17-19-19-21-23 maglie a maglia rasata e aumentare 0-0-0-2-2-4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.1 = 112-116-120-136-140-148 maglie. Continuare il motivo in tondo e allo stesso tempo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare per il raglan prima/dopo A.1 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le manica (8 aumenti) ogni 2 giri per un totale di 5-6-10-13-12-11 volte = 152-164-200-240-236-236 maglie. Continuare ad aumentare per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro, cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 24-26-24-22-26-30 volte sul davanti e dietro (12-13-12-11-13-15 volte sui ferri). Dopo l’ultimo aumento ci sono 296-320-344-372-392-416 maglie e lo sprone misura circa 21-23-24-25-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo: mettere le prime 57-61-67-73-75-77 maglie in sospeso per la manica (sono le maglie tra A.1 sul dietro e A.1 sul davanti), avviare 10-10-12-16-18-20 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 91-99-105-113-121-131 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 57-61-67-73-75-77 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-16-18-20 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 91-99-105-113-121-131 maglie come prima (dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 202-218-234-258-278-302 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-16-18-20 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro: verranno usati per indicare lo spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata in tondo, continuando A.1 sul davanti e dietro e lavorando a maglia rasata le 10-10-12-16-18-20 maglie avviate sotto ogni manica. Quando il corpo misura 6 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il corpo misura 12 cm = 194-210-226-250-270-294 maglie. Lavorare fino a quando il corpo misura 20-20-21-21-21-21 cm. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 97-105-113-125-135-147 maglie. Lavorare 1 ferro come prima dal diritto del lavoro e aumentare 2-2-3-3-4-5 maglie a ogni lato tra i segnapunti e A.1 e 16-18-18-20-18-20 maglie in modo uniforme tra ogni A.1 = 117-127-137-151-161-177 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-CORD – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno in I-cord. Continuare queste coste in piano per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Riportare le 57-61-67-73-75-77 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-16-18-20 maglie avviate sotto la manica = 67-71-79-89-93-97 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-16-18-20 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4-4-4-3-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 7-5½-3½-2½-2½-2 cm per un totale di 5-6-9-13-14-15 volte = 57-59-61-63-65-67 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 39-38-37-37-36-34 cm dalla divisione. Mancano 6 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 11-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme = 68-70-74-76-78-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-44-43-43-42-40 cm dalla divisione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redsunrisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.