Ursula Graf ha scritto:
Wie komme ich von A1, von den 8 Maschen des Musters zu A2 , 7 Maschen.
27.02.2025 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Graf, bei der letzen Runde A.1 nehmen Sie gleichmäßig verteilt 1-5-3-7-5-3 Maschen so haben Sie genügend Maschen um die 7 Maschen A.2 insgesamt 31-35-37-41-43-45 zu stricken. Viel Spaß beim Stricken!
27.02.2025 - 16:52
Silke ha scritto:
Wo finde ich eine Beschreibung von \"Magic Loop\"?
03.01.2025 - 16:23
Gerdi ha scritto:
Hei. Når jeg skal strikke videre fra A1 og begynne på A2 får jeg ikke antall masker i mønsteret til å stemme. I A1 er det 8 masker (i tillegg til at man skal øke med 5 masker), men i A2 er det 7 masker. Hvordan strikker jeg da videre over i A2 fra A1?
23.11.2024 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Hej Gerdi, du skal ikke få det til at stemme over A.1. Du strikker A.2 over 7 masker 31 gange i den mindste størrelse, 35 gange i den næste størrelse osv (maskeantallet stemmer med en rapport på 7 masker) :)
27.11.2024 - 12:12
Aune Dahlström ha scritto:
Ohjeessa on virhe
23.10.2024 - 18:17
Aune Dahlström ha scritto:
Korjatkaa virhe, jotta saan puseron tehtyä
21.10.2024 - 17:05
Aune Dahlström ha scritto:
Ei ole ohje oikein
17.10.2024 - 13:32
Aune Dahlström ha scritto:
Onko tässä ohjeessavirhe
17.10.2024 - 13:27
Luhaib Alsammarraie ha scritto:
Is there no German short rows in this pattern?
13.10.2024 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Dear Luhaib, if there is no mention of German short rows in the EXPLANATIONS FOR THE PATTERN, then the technique is not used. There is no elevation at the back of the neck either. Happy knitting!
14.10.2024 - 00:02
Luhaib Alsammarraie ha scritto:
How to read the charts from right to left or right left then right and so on? I don’t see win the instructions where it refers to that. Thanks.
11.10.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dear Luhaib, all our charts follow the same format; you can find more information here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Since this pattern is worked in the round, all of the pattern rounds are read from right to left. Happy knitting!
13.10.2024 - 20:59
Kerstin Faming ha scritto:
Modell ne - 379 A1 På varv 4 är ett omslag mellan maska 7 och 8.Varv 5 3maskor ljusbeige 1 maska grågrön. 3 eller4 maskor ljusbeige? Sedan 6 eller 7maskor ljusbeige - 1 grågrön? Alltså 6 eller7maskor mellan varje grågrön? DROPS 246 - 4
22.09.2024 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hei Kerstin. Du henviser til 2 oppskrifter, du skriver spørsmålet ditt under Dame 244-9/ne-369, men henviser i spørsmålet til Herre 246-4 / ne-379. I Herre 246-4 / ne-379 er det ingen omslag i 4 varv (A.1), men i 7 varv og etter hver 4. maske. I varv 5 strikkes det med annahver fargen, valnöt og skog (du skriver Varv 5 3maskor ljusbeige 1 maska grågrön). Er litt vanskelig å skjønne hva er spørsmålet ditt er. Prøv å omformulere spørsmålet ditt med riktig informasjon og oppskrift, så skal vi hjelpe deg så god vi kan. mvh DROPS Design
30.09.2024 - 10:31
Forest Echo Sweater#forestechosweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo multicolore, collo doppio e spacco laterale. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro perda la sua elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se dovesse risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con il colore cammello in DROPS Nepal usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro e aumentare 24-32-36-44-48-52 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 108-120-128-140-148-156 maglie. Il collo verrà piegato e cucito alla fine per ottenere un collo doppio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sull’ultimo ferro di A.1 aumentare 1-5-3-7-5-3 maglie in modo uniforme (aumentare nelle sezioni in beige chiaro) = 217-245-259-287-301-315 maglie. Lavorare A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2 ci sono 248-280-296-328-344-360 maglie. Continuare a maglia rasata e il colore beige chiaro. Quando il lavoro misura 25-25-25-26-28-30 cm, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 38-42-44-50-54-57 maglie diritto (metà dietro), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-84-88-100-108-114 maglie (davanti), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 38-42-44-50-54-57 maglie rimaste come prima (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 164-180-192-216-236-252 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro - verranno usati durante la divisione delle maglie per lo spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata e il colore beige chiaro fino a quando il corpo misura 19-21-23-24-24-24 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti. Mettere le ultime 82-90-96-108-118-126 maglie su un fermamaglie per il dietro. DAVANTI: = 82-90-96-108-118-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 20-20-22-22-24-28 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-110-118-130-142-154 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. Riportare le maglie del dietro sui ferri n° 4 mm. Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Riportare le 48-56-60-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore beige chiaro. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-6-5-3½-3½-2½ cm per un totale di 3-5-6-8-7-9 volte = 48-52-56-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-30-31-30-29-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 10 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme = 60-64-68-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 40-40-41-40-39-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestechosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.