Monica ha scritto:
Sul davanti, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro, significa che devo fare una ferro a dritto e sospendo prima di iniziare un ferro a rovescio? Grazie
09.03.2024 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monica, vuol dire che deve finire dopo aver lavorato un ferro dal rovescio del lavoro. Buon lavoro!
09.03.2024 - 17:01
Hieke Reijnhoudt ha scritto:
In the pattern it is stated to Cast on 84-92-92-100-108-108 stitches with circular needle size 4.5 MM = US 7 . However, in the description of the needles needed for this garment, only US 6 and US 9 are listed. What is the recommended needle size?
03.01.2024 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reijnhoudt, pattern will be edited, you need here the smaller needles, ie size 4 mm / US6 to cast on. Thanks for noticing. Happy knitting!
04.01.2024 - 09:07
Maria Teresa ha scritto:
Alla fine del davanti cosa significa esattamente mettere il lavoro da parte? Tagliare il filo e sospendere i punti? Grazie
01.01.2024 - 23:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Teresa, sì, deve lasciare in sospeso il davanti per lavorare il dietro. Buon lavoro!
02.01.2024 - 08:22
Ria Taat ha scritto:
In patroon staat hals beginnen met naald 4,5. Moet dit niet nr4 zijn?
24.12.2023 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Dag Ria,
Dit moet inderdaad 4 mm zijn. Het is inmiddels aangepast.
07.01.2024 - 13:49
Monika ha scritto:
Wenn ich diesen Pullover aus Soft Tweed Kirschsorbet stricken möchte, welche Kid Silk Farbe passt dazu? Irgendwie sieht Kirschsorbet bei Kid Silk ganz anders aus.
04.11.2023 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, am besten wenden Sie sich direkt an Ihrem DROPS Händler, dort wird man Ihnen gerne die besten passenden Farbkombinationen empfehlen (auch per Telefon oder per E-Mail). Viel Spaß beim stricken!
06.11.2023 - 08:22
Regina ha scritto:
Hi! Frage: Bei mir ist es beim Abschnitt wo man hin und her strickt jetzt ganz wuselig geworden. Also man sieht gleich das nicht mehr mit der Rundstricknadeln gestrickt wurde. Legt sich das dann noch beim fixieren oder muss ich alles nochmal machen?? LG Regina
02.11.2023 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, vielleicht stricken Sie nicht genauso gleich in Runden und in Reihen - sowas kann nach 1. Waschen weg, am besten beachten Sie, daß Ihre Maschenprobe immer stimmt, und vielleicht sollten Sie die Nadelgröße so anpassen damit die Maschenprobe bei Reihen sowie bei Runden stimmt. Viel Spaß beim stricken!
02.11.2023 - 17:44
Ursula Kries ha scritto:
Gibt es ein Video wie man die armkugel bei der sattelschulter strickt?
21.10.2023 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kreis, ja genau, in diesem Video zeigen wir (für ein anderes Modell, aber die Technik ist die gleiche), wie man für die Sattelschulter zunimmt. Viel Spaß beim stricken!
23.10.2023 - 09:40
Christina Kingo Rahr ha scritto:
Er det retstrik efter man har strikket halsen og der sættes 4 nye mærker
17.10.2023 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Hej Christina, hele blusen strikkes i glatstrik efter halskanten :)
18.10.2023 - 07:28
Daniela ha scritto:
Forest Walk
06.08.2023 - 21:01
Marita Løken ha scritto:
Autumm blizz
06.08.2023 - 10:01
Lucky Sweater#luckysweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, spalle a sella e maglia rasata. Taglie S - XXXL.
DROPS 244-27 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le spalle a sella): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno ritorte verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro/giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno ritorte verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro/giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso fino alla fine degli aumenti per le spalle. Mettere in sospeso le maglie per le spalle e finire il davanti e il dietro in modo separato in piano con i ferri circolari fino alla fine dello sprone. Continuare il corpo in tondo con i ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 84-92-92-100-108-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 13 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 nuovi segnapunti, senza lavorare le maglie, inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. Questi segnapunti verranno usati durante gli aumenti per le spalle devono essere di colore diverso rispetto a quello del centro dietro. Segnapunti-1: Contare 14-16-16-16-18-18 maglie (metà dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-2: Contare 15-15-15-19-19-19 maglie (spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-3: Contare 27-31-31-31-35-35 maglie (davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-4: Contare 15-15-15-19-19-19 maglie (spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 13-15-15-15-17-17 maglie dopo il segnapunti-4 (metà dietro). Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. Ora aumentare per le spalle come segue: AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: Continuare a lavorare in tondo dal centro dietro. Sul 1° giro aumentare 4 maglie come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Si aumenta solo sul davanti e dietro, il n° delle maglie delle spalle rimane lo stesso. Continuare a lavorare e aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 21-21-23-26-30-32 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 168-176-184-204-228-236 maglie e il lavoro misura circa 11-11-12-14-16-17 cm dal segnapunti. Ora divider il lavoro per le maniche, il davanti e il dietro: lavorare 35-37-39-42-48-50 maglie (circa metà dietro), lavorare le 15-15-15-19-19-19 maglie successive e metterle in sospeso per la manica, lavorare le 69-73-77-83-95-99 maglie successive (davanti), lavorare le 15-15-15-19-19-19 maglie successive e metterle in sospeso per le manica, lavorare le ultime 34-36-38-41-47-49 maglie (circa metà dietro). Tagliare il filo. Mettere le maglie del dietro in sospeso. DAVANTI: = 69-73-77-83-95-99 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro; verrà usato per misurare la lunghezza. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 14-15-17-17-18-18 cm dal segnapunti, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti ma finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Ora unire il davanti e il dietro: avviare 2-4-6-8-6-8 maglie alla fine del ferro (sotto la manica), lavorare il davanti e avviare 2-4-6-8-6-8 maglie alla fine del ferro (sotto la manica). CORPO: = 142-154-166-182-202-214 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il maglione misura 47-49-51-53-55-57 cm dalla cima della spalla. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 44-48-52-60-62-66 maglie in modo uniforme = 186-202-218-242-264-280 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 8 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Usare i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi), riprendere dal diritto del lavoro 21-23-26-25-27-27 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e su lungo il davanti, lavorare le 15-15-15-19-19-19 maglie delle spalle, riprendere 21-23-26-25-27-27 maglie dalla spalla e lungo il dietro fino alla parte inferiore dello scalfo = 57-61-67-69-73-73 maglie. Lavorare a maglia rasata e ferri accorciati in piano come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia rasata fino a 2 maglie dopo le maglie delle spalle. Girare e tirare il filo per evitare buchi. FERRO 2: lavorare 19-19-19-23-23-23 maglie, girare, tirare il filo. FERRO 3: lavorare 21-21-21-25-25-25 maglie, girare, tirare il filo. FERRO 4: lavorare 23-23-23-27-27-27 maglie, girare, tirare il filo. Continuare in piano in questo modo, lavorando 2 maglie in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate tutte le maglie a ogni lato. L’arrondamento della manica misura circa 11-12-13-13-14-14 cm (per alcune taglie l’ultimo ferro sarà dal diritto del lavoro; lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro). Inserire 1 segnapunti al centro del ferro per misurare il lavoro. Usando i ferri circolari corti/doppia punta n° 5,5 mm unire la manica e continuare in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica) e lasciare che segua il lavoro. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-2-2-3-3-3 cm dopo il punto di unione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2½-2-2-1½-1½ cm per un totale di 10-11-13-13-15-14 volte = 37-39-41-43-43-45 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 33-31-30-29-27-27 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 13-13-13-13-15-15 maglie in modo uniforme = 50-52-54-56-58-60 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 41-39-38-37-35-35 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sulla parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di punti. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.