Video #1698, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Motivi a maglia, Lavoro a coste
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Le coste spostate possono modellare un motivo a coste o un intero indumento. Ci sono diversi modi di lavorare le coste spostate. Qui abbiamo diminuito a ogni lato delle 6 m a coste (come nel modello DROPS 119-3), in modo che il lavoro sia modellato in una piccola piega sul dietro del dietro e il n° di m sia diminuito. Una volta iniziato a lavorare non dovranno essere diminuite più m, in modo che aumenteremo a ogni lato dello stesso f durante le diminuzioni. Dal momento che stiamo esattamente aumentando il n° di m che vengono diminuite, il n° di m rimarrà lo stesso. Seguendo il motivo, aumentiamo dopo il 1° segnapunti, diminuiamo prima del 2° segnapunti, diminuiamo dopo il 3° segnapunti e aumentiamo prima del 4° segnapunti . e ciò viene fatto su ogni f lavorato sul diritto del lavoro. Le m che vengono aumentate con 1 gettato saranno lavorate a ritorto sul f successivo (cioè nel filo dietro) e anche lavorate nel motivo a coste tra i segnapunti. Nel modello 119-3 si aumenta facendo 1 gettato, e si diminuisce lavorando 2 m insieme a rov. In altri modelli descriviamo altre tecniche di aumento e diminuzione, ma l'idea di spostare le coste e modellare il capo è la stessa. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: 119-3 o una delle foto sulla sinistra.
Hoe u breit... Is met een T (Hoe u loopt doe je ook niet met een d) Misschien even aanpassen?
11.01.2023 - 18:59