Sandra ha scritto:
Hi! I have ben looking at the yarn conversion charts but I can't seem to figure out if it would be possible to knit this sweater according to this pattern with just the 1 strand of Lima. I would like to leave out the Kid-silk strand, would that work? I am asking mainly because according to your Yarn combination page, yarn group B+A= C but A + A also = C and A + E = E. So I am a bit confused....
27.10.2023 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you can work this pattern B + A with 1 strand yarn group C - just note that the texture will be different. If you need help calculating the new yarn amount, please contact your DROPS store, they will be able to help you even per mail or telephone. Happy knitting!
28.10.2023 - 08:40
Inese ha scritto:
Hey. I would love to knit this pattern but I'm a beginner at big projects, and I can't understand how to do the Increase for Raglan-1. Is there any video that would you recommend to see how to do: 1) from the wrong side: AFTER raglan-stitches: Slip the yarn over off the left needle and replace...... 2) from the right side: BEFORE raglan-stitches: Slip the yarn over off the left needle and replace ..... I have spent my second evening understanding, but so far without luck!
26.10.2023 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Dear Inese, sure, in this video we show how to work such increase for a raglan. Happy knitting!
27.10.2023 - 09:29
Charlotte Häggkvist ha scritto:
Hej! Det står att man ska börja med att sätt 4 markörer och en markeringstråd i början på beskrivningen (halsringningen). Därefter beskrivs det vart man ska sätta markörerna men det är fem stycken, var sätter man tråden?
06.10.2023 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte. Texten har nu uppdaterats: "Sätt 4 markörer och 1 markeringstråd i arbetet så här: Räkna 1 maska, sätt 1 markör i nästa maska, räkna 16 maskor (ärm), sätt 1 markör i nästa maska, räkna 12-13-14-15-16-17 maskor, sätt 1 markeringstråd (mitt bak), räkna 12-13-14-15-16-17 maskor, sätt 1 markör i nästa maska, räkna 16 maskor (ärm), sätt 1 markör i sista maskan = 1 maska kvar efter sista markören..." Du sätter alltså markeringstråden mitt bak enligt beskrivningen. Mvh DROPS Design
10.10.2023 - 14:12
Beate ha scritto:
Hallo, ich möchte diesen Pulli gerne in einem Grün-, Braun- oder Grauton stricken. Welche beiden Farben der beiden Garne könnte ich passend kombinieren? Danke. VG Beate
30.09.2023 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Beate, es sind so viele möglichkeiten; gerne wird Ihnen damit Ihr DROPS Händler - auch per Telefon oder per E-Mail - weiterhelfen. Danke im voraus führ Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
02.10.2023 - 09:58
Marion ha scritto:
Bonjour, Merci pour ce patron! Je crois qu'il y a une erreur dans le paragraphe ENCOLURE. A la fin du RANG 1, on se retrouve avec 72-74-76-78-80-82 mailles ; à la fin du RANG 2, 74-76-78-80-82-84 mailles. Les rangs suivants sont justes. Bonne soirée, Marion
19.09.2023 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion et merci pour votre retour, les explications ont été corrigées. Bonne continuation!
20.09.2023 - 08:04
Kristine ha scritto:
Cloudy pearls
31.08.2023 - 14:26
Lis Juul ha scritto:
Det er en model jeg gerne vil strikke, den er virkelig flot.
29.08.2023 - 12:09
Marina ha scritto:
Silver autumn
06.08.2023 - 12:11
Vanilla ha scritto:
Rainy cloud
04.08.2023 - 17:29
Mette ha scritto:
Morning mist
03.08.2023 - 21:13
Moon Mist#moonmistsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Lima e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 245-7 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia prima/dopo le 4 maglie con il segnapunti (maglie del raglan). Lavorare sempre le maglie del raglan a maglia rasata. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto come descritto sotto, poi lavorarle a maglia rasata. Dal rovescio del lavoro: PRIMA delle maglie del raglan: Lavorare a rovescio nel filo dietro – nessun buco. DOPO le maglie del raglan: Rimettere il gettato a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro nel filo dietro quando lo si sposta). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti – nessun buco. Dal diritto del lavoro: PRIMA delle maglie del raglan: Rimettere il gettato a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro nel filo dietro quando lo si sposta). Lavorare il gettato a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra) – nessun buco. DOPO le maglie del raglan: Lavorare a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso sinistra) – nessun buco. RAGLAN-2: Aumentare 1 maglia prima/dopo le maglie del raglan sul davanti/dietro (non sulle maniche). Lavorare il Raglan-2 in aggiunta al Raglan-1. Lavorare come segue: PRIMA delle maglie del raglan: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima delle maglie del raglan, usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti – nessun buco. DOPO le maglie del raglan: Lavorare 3 maglie dopo le maglie del raglan (se ci sono dei gettati, non vengono conteggiati come maglie), usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro – nessun buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la scollatura in piano con i ferri circolari, poi avviare nuove maglie a ogni lato per la scollatura, poi continuare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro. Dividerlo per il corpo e le maniche e finire il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. SCOLLATURA: Avviare 62-64-66-68-70-72 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Inserire 4 segnapunti e un altro segnapunti come segue: contare 1 maglia, inserire il segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 12-13-14-15-16-17 maglie, inserire l'altro segnapunti (centro dietro), contare 12-13-14-15-16-17 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva = 1 maglia rimasta dopo l’ultimo segnapunti. Questi segnapunti ora vengono chiamati maglie del raglan. Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan – leggere la descrizione sopra (8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 72-74-76-78-80-82 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio (lavorare i gettati come descritto sotto raglan-1) e avviare 2 maglie alla fine del ferro = 74-76-78-80-82-84 maglie. FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 84-86-88-90-92-94 maglie. FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e avviare 2 maglie alla fine del ferro = 86-88-90-92-94-96 maglie. FERRO 5 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti) e avviare 3 maglie alla fine del ferro = 97-99-101-103-105-107 maglie. FERRO 6 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio, avviare 3 maglie alla fine del ferro = 100-102-104-106-108-110 maglie. FERRO 7 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (8 aumenti) e avviare 8-10-12-14-16-18 maglie alla fine del ferro = 116-120-124-128-132-136 maglie. Lavorare fino al segnapunti al centro dietro. La scollatura è finita e sono state aumentate le maglie per il raglan-1 4 volte a ogni lato delle 4 maglie del raglan. SPRONE: Continuare a maglia rasata in tondo dal centro dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. NOTA: ora si aumentano più maglie sul davanti/dietro rispetto alle maniche, per cui si lavora il raglan-2 in modo regolare in aggiunta al raglan-1. Leggere i 3 paragrafi successivi prima di continuare. Aumentare per il raglan-1 a ogni lato delle 4 maglie per il raglan ogni 2 ferri 3-5-8-13-13-11 volte (cioè 7-9-12-17-17-15 volte compresi i 4 aumenti sulla scollatura). ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN-2 sul davanti e dietro – leggere la descrizione sopra (Lavorare il raglan-2 in aggiunta al raglan-1). Aumentare per il raglan-2 ogni 12-12-14-10-8-8 giri per un totale di 2-2-2-4-5-6 volte. Sono stati lavorati 3-5-8-13-13-11 voltegli aumenti per il raglan-1 dopo la scollatura. Continuare ad aumentare per il raglan-1 ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 giri e ogni 4 giri sulle maniche). Aumentare in questo modo 14-14-12-8-10-14 volte sul davanti/dietro (7-7-6-4-5-7 volte sulle maniche) – ricordarsi del raglan-2. Sono stati lavorati 23-25-26-29-32-35 aumenti in totale sul davanti/dietro (compreso il raglan-2) e 14-16-18-21-22-22 volte sulle maniche. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan-1 e raglan-2 ci sono 232-252-268-296-316-332 maglie (70-76-80-88-96-104 maglie sui davanti e dietro tra le maglie del raglan, 44-48-52-58-60-60 maglie sulle maniche). Continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 22-24-25-26-28-30 cm, misurati dal bordo di avvio, al centro dietro. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: lavorare 36-39-41-45-49-53 maglie come prima (metà dietro), mettere in sospeso le 44-48-52-58-60-60 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 72-78-82-90-98-106 maglie (davanti), mettere in sospeso le 44-48-52-58-60-60 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 36-39-41-45-49-53 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro – verrà usato durante la divisione per lo spacco a ogni lato. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 21-21-22-23-23-23 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire ogni parte in modo separato. Mettere le maglie del davanti sui ferri circolari n° 3,5 mm e lasciare il dietro sui ferri. DAVANTI: = 80-86-92-100-110-120 maglie. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare 25-27-29-31-35-37 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 105-113-121-131-145-157 maglie. Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare. Potete utilizzare la chiusura italiana. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. DIETRO: Mettere le 80-86-92-100-110-120 maglie sui ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Riportare le 44-48-52-58-60-60 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 52-56-62-68-72-74 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4-4-4-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-5-3½-3-2½-2 cm per un totale di 4-5-7-9-10-10 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 31-29-28-28-26-24 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Mancano 12 cm). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 20-20-20-20-24-24 maglie in modo uniforme = 64-66-68-70-76-78 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 12 cm. Intrecciare nello stesso modo del davanti/dietro. La manica misura circa 43-41-40-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. COLLO DOPPIO: Iniziare al centro dietro e dal diritto del lavoro riprendere circa 100-104-108-112-116-120 maglie attorno al collo, con i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi) - il numero di maglie dev’essere divisibile per 4 – far combaciare le coste con le maglie del raglan in modo che continuino a essere a diritto (dal diritto del lavoro) per 15 cm. Intrecciare. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di punti in ogni linea del raglan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonmistsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 245-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.