Berit Dahl ha scritto:
Vil gjerne ha Meet the Captain ensfarget gråblå. XL Hvordan bestiller jeg det? Kan jeg skrive bestillingen her?
05.07.2025 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Hei Berit. Du kan bestille garn på nettsiden vår, men du blir "omdirigert" til en nettbutikk som selger vårt garn. Eller du kan klikke på Finn en butikk! (helt øverst), og selv velge hvilken butikk du vil handle i fra. Sjekk gjerne prisen på de ulike butikkene, noen kan ha et bedre tilbud enn andre. mvh DROPS Design
10.07.2025 - 06:36
Gretha ha scritto:
Hi, where do I find the size chart to determine what size pattern I need to follow?
22.06.2025 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Dear Gretha, the size chart with the final measurements of the garment is found at the very end of the pattern instructions, after the charts. Happy knitting!
22.06.2025 - 19:18
Rosa Van Kelst ha scritto:
Hoeveel bollen heb je nodig voor de mannen trui
01.06.2025 - 21:05
Gustav ha scritto:
Hello, I'm knitting the size L sweater and doing the raglan increases. The pattern says to increase every second round for the body and every fourth round for the sleeves, 16 and 8 times respectively. Then it says "A total of 31 times," what does that number mean exactly? Thanks in advance :)
09.04.2025 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Dear Gustav, note that the 16 and 8 times for body and sleeves apply to szie XL (4th size) not to size L (3rd size) - so that in XL you increase first 4 times for both body and sleeves when working neckline, then 11 times on every other round for both body and sleeves then 16 times on every other round for body only (8 times on every 4th round for sleeves), so that you iwll have increased for body a total of (4+11+16=)31 times and for sleeves a total of (4+11+8=) 23 times. Can this help? Happy knitting!
10.04.2025 - 09:39
Christelle ha scritto:
Bonjour, je suis intéressée par ce pull et je voulais savoir quelle était la marge d'aisance pour ce modèle car mon gars oscille entre 2 tailles L et XL.
29.03.2025 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, mesurez un pull similaire qu'il a et dont il aime la forme et comparez ces mesures à celles du schéma pour trouver la taille qui lui conviendra (et l'aisance assortie). Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
31.03.2025 - 09:54
Gabriella ha scritto:
Buongiorno, nelle spiegazioni della scollatura nella parte relativa ai ferri accorciati si prevedono aumenti sia dul diritto che sul rovescio del lavoro, è un errore? grazie
27.02.2025 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, non sono segnalati errori al momento. Buon lavoro!
02.03.2025 - 23:43
Gabriella ha scritto:
Buongiorno, nelle spiegazioni relative al collo nella taglia L , la somma delle maglie da dividere con i 4 segnapunti e relativi aumenti è 92 e non 96. Come posso rimediare? grazie
26.02.2025 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Gabriella, ha contato anche le maglie in cui vengono inseriti i segnapunti? Buon lavoro!
28.02.2025 - 15:33
Gabriella ha scritto:
Buongiorno, confesso che anche se mi considero un'esperta questa è una bella sfida, ma la scollatura è obbligatoria o posso saltarla? Grazie Gabriella
12.02.2025 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, sulla scollatura iniziano gli aumenti del raglan: se preferisce saltarla deve riadattare le spiegazioni alla modifica. Buon lavoro!
13.02.2025 - 22:19
Sylvie M ha scritto:
Bonjour lorsque les augmentations sont différentes pour le dos le devant et les manches, doit - on augmenter tous les deux rangs d un cote du marqueur et tous les 4 rangs de l autre côté ?\ Merci pour votre réponse Sylvie M
08.02.2025 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, lorsque l'on doit augmenter uniquement pour le dos/le devant (et pas pour les manches soit 4 augmentations seulement), on va augmenter comme avant avant le marqueur à la fin du dos, après le marqueur au début du devant, avant le marqueur à la fin du devant et après le marqueur au début du dos. Bon tricot!
10.02.2025 - 10:13
Paulina ha scritto:
Hi, it's my first time doing short rows and I don't understand instructions from the 2nd row: "turn when you have worked 3 stitches past the last marker." - which marker is that? last as in marker nr 4, or last marker that is before the marker where this row was started, which would be marker nr 3? It would be easier to have some sort of visual help. Also, to be sure: the increases are done in 5 rows, not 10 so that the yarn-overs are "closed"? Thanks!
29.01.2025 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Dear Paulina, the number of the markers are in the order they have been inserted, so that 1st marker is at the transition back piece/right sleeve, 2nd marker between right sleeve and front piece, 3rd marker between front piece and left sleeve and 4th marker between left sleeve and back piece. So, on 2nd row you work from 2nd marker to 3rd marker, work 3 sts after 3rd marker (front piece is between 2nd and 3rd marker). You increase on every row: On first row you increase on marker 1 and 2 only and on 5th row you will increase on marker 3 and 4 only = so you will increase a total of 4 times in total. Happy knitting!
29.01.2025 - 13:50
Meet the Captain#meetthecaptainsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso con raglan, strisce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 233-22 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti prima/dopo 1 maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti). Dal diritto del lavoro, aumentare per il corpo prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4; dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal rovescio del lavoro. Aumentare per le maniche dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 (lavorati sempre dal diritto del lavoro per le maniche). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro (maglia inclinata a destra). DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo a ritorto, lavorarlo a rovescio nel filo davanti (maglia allineata a sinistra). Lavorare i gettati come segue dal diritto del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo a ritorto, lavorare a diritto nel filo davanti (maglia inclinata a destra). DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia inclinata a sinistra). STRISCE: Iniziare all’altezza del segnapunti-1 (in modo che il cambio di colori sia meno visibile al centro dietro) e lavorare come segue: * 5 giri del colore panna (circa 2 cm), 8 giri del colore blu scuro (circa 3,5 cm) *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con DROPS Alaska con il colore blu scuro usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Piegare il collo verso l’interno e lavorare un giro diritto, lavorando ogni 4° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ottiene un collo doppio. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti e aumentare 4 maglie sul giro successivo come descritto sotto – i segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan: 10-12-12-14-14-16 maglie diritto e aumentare 1 maglia (metà dietro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, 21 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, 21-23-25-27-29-31 maglie diritto e aumentare 2 maglie in modo uniforme (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, 21 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, lavorare a diritto le ultime 11-11-13-13-15-15 maglie e aumentare 1 maglia (metà dietro) = 92-96-100-104-108-112 maglie. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati, iniziando dal centro dietro: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie diritto dopo il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie rovescio dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo l’ultimo giro. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo l’ultimo giro. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. I ferri accorciati sono finiti e sono stati lavorati gli aumenti per il raglan 4 volte all’altezza di ogni segnapunti = 124-128-132-136-140-144 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Ora lavorare lo sprone in tondo su tutte le maglie per le diverse taglie come segue. TAGLIE S, M, L e XL: Leggere la sezione successiva prima di continuare! Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan – ricordarsi del RAGLAN sul corpo e le maniche (cioè a ogni lato di tutte le maglie con il segnapunti) ogni 2 giri 2-8-10-11 volte = 140-192-212-224 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando lo sprone misura 13 cm dal bordo del collo, lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare a maglia rasata, strisce e aumenti per il raglan ma ogni 2° aumento aumentare solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare per il corpo ogni 2 giri, per le maniche ogni 4 giri. Aumentare 18-15-14-16 volte sul corpo (9-7-7-8 volte sulle maniche). Per un totale di 24-27-28-31 volte sul corpo e 15-19-21-23 volte sulle maniche. Ci sono 248-280-296-320 maglie. TAGLIE XXL e XXXL: Leggere la sezione successiva prima di continuare! Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan su ogni giro sul corpo 2-6 volte e ogni 2° giro sulle maniche 1-3 volte = 152-180 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13 cm dal bordo del collo, lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Ora aumentare per il corpo e le maniche (a ogni lato di tutti e 4 le maglie con il segnapunti) ogni 2 giri 10-7 volte = 232-236 maglie. Continuare a maglia rasata, strisce e aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare per il corpo ogni 2 giri, per le maniche ogni 4 giri. Aumentare 18-22 volte sul corpo (9-11 volte sulle maniche). Per un totale di 34-39 volte sul corpo e 24-25 volte sulle maniche. Ci sono 340-368 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 248-280-296-320-340-368 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-25-27-29-32 cm misurati al centro davanti dopo il bordo del collo. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 37-42-43-48-51-58 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 49-57-61-65-67-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 75-83-87-95-103-115 maglie (davanti), mettere in sospeso le 49-57-61-65-67-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-47-52-57 maglie (metà dietro). CORPO: = 162-178-190-206-226-250 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e strisce per altri 30-30-30-30-30-29 cm – aggiustare per finire dopo alcuni giri con il colore blu scuro prima delle coste (mancano 5 cm alla fine del lavoro), finire il corpo con il colore blu scuro. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 18-22-22-26-26-34 maglie in modo uniforme = 180-200-212-232-252-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 49-57-61-65-67-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 55-63-69-73-77-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata e strisce. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-4-3-2½-2-2 cm per un totale di 6-9-12-13-15-15 volte = 43-45-45-47-47-49 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-41-40-38-36-35 cm – aggiustare per finire dopo alcuni giri con il colore blu scuro prima delle coste (mancano circa 5 cm). Lavorare il resto della manica con il colore blu scuro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-56 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 48-46-45-43-41-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #meetthecaptainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.