Dorthe Bertram ha scritto:
Jeg har strikket a1 efter den dobbelte halskant (a1 er 7 pinde). Så jeg slutter med en retpind, men i opskriften skal jeg også starte de efterfølgende vendepinde på en retpind???
21.07.2024 - 14:53
Virpi ha scritto:
Korotetuista kerroksista tulee kauniimmat ja istuvammat jos jättää 2 s sijaan 5 s väliä ja aloittaa myös 5 s lisäyksen jälkeen.
29.04.2024 - 18:36
Nicole ha scritto:
Bonjour, Je ne vois pas les boutons 628 sur votre site. Ils sont probablement discontinués. Quelle était leur diamètre ? Merci par avance,
28.04.2024 - 04:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, ces boutons existent toujours, retrouvez-les ici pour plus d'infos, ils font 15 mm de diamètre. Bon tricot!
29.04.2024 - 09:12
Inge Koch ha scritto:
Som det ser ud på skrift skal der IkKe tages ud i en række nedaf på ærmerne. Jeg er ved at skulle sætte mærker ved udtagningsbærestykket. Der er 178m på ærmerne og der skal flyttes markeringer til 124. Derfra skal der så tages ud 8m over ret og vrang. Det vil sige at udtagningsrækken bliver forskubbet. Det giver ingen mening i mit hoved. Hjælp tak
08.04.2024 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Hej Inge, vi har lavet 3 videoer som viser udtagninger til sadelskulder, de kan helt sikkert hjælpe dig med forståelsen af teknikken. Se her: Sadelskulder nederst i videoen finder du 2 mere :)
09.04.2024 - 11:35
Hannah-Maria ha scritto:
Hello! I'm just about to start on the yoke increase after the sleeve increase, but don't understand where I am meant to move the stitch markers to. How many stitches should there be between markers? Should it no longer be working in the same divisions of front, sleeves and back sections? Also for the assembly, is the basting done with sewing or with a strand of yarn, and is there a video that explains this? Thank you so much :)))
06.04.2024 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah-Maria, there seems to be a mistake in the pattern; we shall contact the design department for more information. The markers should be located in each transition between the sleeves and the body. You baste with a strand of yarn; you pass a thread up and down through the stitches and then tighten it, so that the top of the sleeve will wrinkle. Happy knitting!
08.04.2024 - 00:35
Ingrid Ehret ha scritto:
Hallo, bei der strickmustererklärung heisst es 2 Maschen rechts zusammenstricken (sowohl in Rückreihen als auch in Hinreichen). Wie ist das zu verstehen. Beginnt die Strickmusterzeichnung mit einer Rückreihe ? Liebe grüsse Ingrid Ehret
26.10.2023 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ehret, das Muster beginnt mit einer Hinreihe und das Loch-Reihe wird eine Rückreihe sein. Viel Spaß beim stricken!
27.10.2023 - 08:13
Ylva Magnell ha scritto:
Hej, vilken storlek bär modellen? Med vänliga hälsningar Ylva
18.08.2023 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Hej Ylva, det kan vara en S eller M, men du ser koftans mått i måttskissen nederst i mönstret :)
18.08.2023 - 12:10
Marta ha scritto:
Princess Cordelia Cardigan
18.01.2023 - 16:13
Loliper ha scritto:
Me gusta mucho
18.01.2023 - 09:48
Jeannie ha scritto:
Summer evening
18.01.2023 - 03:26
Sherwood Smiles Cardigan#sherwoodsmilescardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan a maniche corte lavorato ai ferri in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, aumenti per le spalle a sella, maglia rasata e maniche corte a sbuffo. Taglie: S – XXXL.
DROPS 239-15 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro, cioè lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per la 1° asola sul 1° ferro in A.1. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-8½-9-7½-8-8-8½ cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (dal diritto del lavoro): AUMENTARE VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti della maglia. AUMENTARE VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (dal rovescio del lavoro): AUMENTARE VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. AUMENTARE VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 117-121-127-137-141-151 maglie con DROPS Safran con un ferro circolare n° 2,5 e un ferro circolare n° 3,5 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro circolare n° 3,5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari n° 2,5 mm (l’avvio fatto in questo modo permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, finire con 1 maglia a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo. Quando il lavoro misura 3 cm, avviare 5 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 127-131-137-147-151-161 maglie. Continuare le coste come prima con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 6 cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Ora piegare le coste verso il rovescio del lavoro, in modo che il bordo sia doppio – poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio, lavorare a coste come prima e allo stesso tempo lavorare ogni 4° maglia insieme ad ogni 4° maglia del bordo di avvio – continuare in questo modo fino a quando rimangono 9-9-7-9-9-7 maglie sul ferro, lavorare 3-3-1-3-3-1 maglie a coste e 6 maglie a maglia legaccio. Ora si ottiene un bordo del collo doppio. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 27-27-29-31-35-37 maglie in modo uniforme (lavorare a maglia legaccio le 6 maglie del bordo a ogni lato e non aumentare sui bordi) = 154-158-166-178-186-198 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, lavorare la 1° maglia di A.1 (sul 4° ferro lavorare questa maglia a rovescio dal rovescio del lavoro), finire con 6 maglie a maglia legaccio – ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Alla fine di A.1, inserire 1 segnapunti dopo il bordo sul davanti – misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE CON AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto – questo viene fatto senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Usare questi segnapunti durante gli aumenti per le spalle a sella. Devono essere di colore diverso rispetto a quello sul davanti. 1° segnapunti: Contare 34-35-37-38-40-43 maglie (davanti), inserire il 1° segnapunti prima della maglia successiva. 2° segnapunti: Contare 15-15-15-19-19-19 maglie dal 1° segnapunti (maglie delle spalle), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva. 3° segnapunti: Contare 56-58-62-64-68-74 maglie (dietro), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva. 4° segnapunti: contare 15-15-15-19-19-19 maglie (maglie della spalla), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 34-35-37-38-40-43 maglie sul ferro dopo il 4° segnapunti (davanti). Spostare questi 4 segnapunti verso l’alto durante il lavoro, aumentare all’altezza di questi segnapunti in seguito. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati come spiegato sotto per rendere il capo più alto sul dietro del collo. Questo viene fatto durante gli aumenti per le spalle a sella. Iniziare dal diritto del lavoro, e lavorare come segue: FERRO 1: 6 maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 1° e 3° segnapunti, e DOPO il 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il 4° segnapunti. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 4° e 2° segnapunti e DOPO il 3° e 1° segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il 1° segnapunti. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 1° e 3° segnapunti, e DOPO il 2° e 4° segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 4° e 2° segnapunti e DOPO il 3° e 1° segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie in più dopo l’ultimo giro. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 1° e 3° segnapunti, e DOPO il 2° e 4° segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie in più dopo l’ultimo giro. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 4° e 2° segnapunti e DOPO il 3° e 1° segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie in più dopo l’ultimo giro. FERRO 7 (= diritto del lavoro): lavorare a maglia rasata e aumentare per le spalle a sella PRIMA del 1° e 3° segnapunti, e DOPO il 2° e 4° segnapunti (4 aumenti), lavorare a maglia rasata per tutto il ferro con 6 maglie a maglia legaccio verso il centro davanti. Ora i ferri accorciati sono finiti, e gli aumenti per le spalle a sella sono stati lavorati per un totale di 7 volte = 182-186-194-206-214-226 maglie sul ferro, cioè gli aumenti sono stati lavorati solo sul davanti e il dietro e il n° delle maglie della spalla è lo stesso. Poi lavorare a maglia rasata in piano su tutte le maglie con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per le spalle a sella nello stesso modo di prima su OGNI ferro (dal rovescio e dal diritto del lavoro) fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 20-22-26-28-28-28 volte in totale comprese le 7 volte sulla scollatura = 234-246-270-290-298-310 maglie. Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 6-7-8-9-9-9 cm dal segnapunti sul davanti vicino al collo. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare come prima fino al 1° segnapunti, intrecciare 15-15-15-19-19-19 maglie delle spalle, lavorare a maglia rasata fino al 3° segnapunti, intrecciare le 15-15-15-19-19-19 maglie delle spalle, lavorare come prima per il resto del ferro = 204-216-240-252-260-272 maglie. Tenere i segnapunti nel lavoro – usare i segnapunti durante gli aumenti per le maniche. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 54-57-63-66-68-71 maglie come prima (davanti), avviare 52-52-52-66-66-66 nuove maglie sui ferri per le maniche, lavorare 96-102-114-120-124-130 maglie a maglia rasata (dietro), avviare 52-52-52-66-66-66 nuove maglie sul ferro per le maniche, lavorare 54-57-63-66-68-71 maglie come prima (davanti) = 308-320-344-384-392-404 maglie. Poi aumentare per le maniche come spiegato sotto. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie a maglia rasata a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO il 1° e 3° segnapunti e aumentare PRIMA del 2° e 4° segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Ora aumentare solo sulle maniche e il n° degli aumenti del davanti e del dietro è lo stesso. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo a ferri alterni (su ogni ferro dal diritto del lavoro) 23-24-25-21-27-25 volte in totale, poi aumentare su ogni ferro (dal diritto e dal rovescio del lavoro) 0-0-5-9-0-0 volte in totale – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 400-416-464-504-500-504 maglie. Il lavoro misura circa 20-22-25-25-26-25 cm dal segnapunti vicino al collo. Poi aumentare per lo sprone come spiegato sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che siano a ogni lato delle maniche (i segnapunti ora sono in una maglia e ci sono 96-98-110-124-118-114 maglie tra le maglie con il segnapunti). Continuare a maglia rasata e 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 8 maglie per lo sprone come segue: Aumentare PRIMA e DOPO ognuno dei 4 segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare le maglie sul davanti, dietro, e maniche. Aumentare in questo modo su ogni ferro (dal diritto e dal rovescio del lavoro) 6-6-4-7-11-15 volte in totale. Dopo l’ultimo aumento ci sono 448-464-496-560-588-624 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-24-26-27-29-29 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul ferro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 60-63-67-73-79-86 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 110-112-120-140-142-146 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare 108-114-122-134-146-160 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 110-112-120-140-142-146 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 60-63-67-73-79-86 maglie come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 244-260-280-304-332-364 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 20-20-20-20-20-22 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 63-73-77-83-93-97 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 307-333-357-387-425-461 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 5 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 110-112-120-140-142-146 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 3,5 mm – inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 118-122-132-152-156-162 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica – al centro delle 8-10-12-12-14-16 maglie. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro – verranno usati durante le diminuzioni. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire 12-14-16-18-20-22 maglie in modo uniforme = 106-108-116-134-136-140 maglie. Quando il lavoro misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni cm 9-8-6-6-5-5 volte in totale = 88-92-104-122-126-130 maglie. Dopo l’ultima diminuzione lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-12-22-36-36-38 maglie in modo uniforme = 78-80-82-86-90-92 maglie. Lavorare A.1 in tondo su tutte le maglie. Alla fine di A.1, passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare. La manica misura circa 13-12-10-10-9-9 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Imbastire un filo dentro e fuori dal bordo di avvio in cima alla manica. Arricciate l’arrotondamento della manica in modo che combaci con l’apertura in cui sono state intrecciate le maglie per la spalla. Cucire l’arrotondamento della manica alle maglie della spalla che sono state intrecciate. Ripetere dall’altro lato. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sherwoodsmilescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.