Beate ha scritto:
Hei, Jeg forstår ikke hvordan denne delen skal strikkes: «Sett de ytterste maskene mot ermehullet på en tråd til skrå skulder, men for å unngå å klippe tråden det strikkes med, strikkes maskene før de settes på tråd. Sett 8-8-9-10-10-11 masker på tråd 2 ganger, og deretter de siste 9-10-10-11-12-12 maskene på tråd». Kan dere forklare dette på en annen måte? Ikke veldig erfaren strikker så må ha enkelte ting med teskje. Mvh Beate
19.04.2023 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hei Beate, Skulder maskene skal settes på hjelpepinne (eller tråd) litt etter litt for å få til skråskuldrene, De første 8-8-9-10-10-11 maskene fra ermehullet er strikket, deretter satt på hjelpepinnen, så strikker du til enden av pinnen og tilbake (ikke strikk maskene på hjelpepinnen). Da strikker du samme antall maskene igjen og setter de på hjelpepinnen, strikker fram og tilbake og til slutt setter de siste maskene på hjelpepinnen etter de er strikket. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
20.04.2023 - 06:55
Claudia ha scritto:
Süße Frucht
19.01.2023 - 09:30
MELB ha scritto:
Bright Sundrop
19.01.2023 - 03:10
Rosa G ha scritto:
Orange punch
18.01.2023 - 17:28
Paulina ha scritto:
Sweet orange
18.01.2023 - 16:32
Sheena ha scritto:
Beach stroll
18.01.2023 - 03:07
Rosa ha scritto:
"Love it"
17.01.2023 - 22:19
Janna ha scritto:
I’d call this “easy living” :)
17.01.2023 - 20:50
October Sun#octobersuncardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto con diagonali delle spalle e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-20 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 11, 18, 25, 31 cm M: 11, 18, 25, 32 cm L: 11, 18, 25, 33 cm XL: 11, 18, 26, 34 cm XXL: 11, 19, 27, 35 cm XXXL: 11, 19, 27, 36 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche dall’alto in basso, iniziando in piano con i ferri circolari per l’arrotondamento della manica poi in tondo con i ferri a doppia punta (2 maglie diminuire). DIETRO: Avviare 113-119-127-135-149-165 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di DROPS Air. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto e diminuire 28-28-30-32-36-40 maglie in modo uniforme = 85-91-97-103-113-125 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per gli scalfi = 81-83-89-95-99-103 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. Intrecciare le 29-29-31-31-33-33 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire le maglie per il collo e mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla come descritto sotto. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo dal collo. DIAGONALI DELLE SPALLE: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 9-10-10-11-12-12 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 25-26-28-31-32-34 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 66-70-76-80-88-96 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (bordo), lavorare a maglia rasata sulle 58-62-68-72-80-88 maglie successive e diminuire 16-17-20-21-24-26 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 50-53-56-59-64-70 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Continuare questo motivo per 11 cm. Iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora intrecciare le maglie per il collo a V e lavorare gli scalfi. Leggere la sezione successiva prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie come prima, passare 1 maglia diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 diminuzione), lavorare fino alla fine del ferro. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta (la 1° diminuzione è spiegata sopra), poi ogni 2 ferri 12-12-13-13-14-14 volte e poi ogni 4 ferri 3 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite. SCALFO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo, ci sono 32-33-35-38-39-41 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e il bordo come prima fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 16-17-17-18-19-19 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 32-33-35-38-39-41 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Intrecciare le 25-26-28-31-32-34 maglie della spalla = 7 maglie per il bordo rimaste. Continuare come prima su queste maglie per altri 9-9-10-10-11-11 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 66-70-76-80-88-96 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle 58-62-68-72-80-88 maglie successive e diminuire 16-17-20-21-24-26 maglie in modo uniforme, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto (bordo) = 50-53-56-59-64-70 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora intrecciare le maglie per il collo a V e lavorare gli scalfi. Leggere la sezione successiva prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare come prima fino a quando rimangono 12 maglie, 2 maglie insieme a diritto (1 diminuzione) e lavorare le ultime 10 maglie. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta (la 1° diminuzione è spiegata sopra), poi ogni 2 ferri 12-12-13-13-14-14 volte e poi ogni 4 ferri 3 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite. SCALFO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal diritto del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo, ci sono 32-33-35-38-39-41 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e il bordo come prima fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 16-17-17-18-19-19 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 32-33-35-38-39-41 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Intrecciare le 25-26-28-31-32-34 maglie della spalla = 7 maglie per il bordo rimaste. Continuare come prima su queste maglie per altri 9-9-10-10-11-11 cm. Intrecciare. MANICHE: Lavorare le maniche dall’alto in basso. Avviare 61-65-69-71-75-79 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia rasata in piano per 1-2-2-2-4-6 cm. Poi continuare come segue: Inserire un segnapunti all’inizio del giro, che segue il vostro lavoro – verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo, passando ai ferri a doppia punta quando necessario. Quando la manica misura 3-4-4-4-6-8 cm dal bordo di avvio, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-4-3½-3½-3-2 cm per un totale di 6-7-8-8-9-11 volte = 49-51-53-55-57-57 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-38-37-37-37-36 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 17-17-17-19-19-19 maglie in modo uniforme = 66-68-70-74-76-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura 48-48-47-47-47-46 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i bordi al centro dietro e cucire il collo alla scollatura. Cucire l’arrotondamento della manica agli scalfi e cucire la parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire i margini dei lati dallo scalfo in giù, all’interno di 1 maglia di vivagno a ogni lato, lasciando uno spacco di 10 cm in basso. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #octobersuncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.