Femke Zwegers ha scritto:
Ik heb een vraag over het stuk hals en diagonale schouders. Ik zie niet hoe deze al gedaan kunnen worden (er wordt gesproken van een armsgat) als alleen het achterpand af is en begrijp dus niet welk onderdeel hiermee gemaakt/bedoeld wordt. Na 'Achterband' is het achterpand, inclusief schouders, toch al afgerond?
18.03.2025 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Dag Femke,
Nadat je voor het achterpand aan beide kanten hebt afgekant voor de armsgaten brei je verder tot de hals en kant je de middelste steken af. Dan brei je beide kanten apart verder. Die beide kanten die je apart verder breit zijn de diagonale schouders. In de 2 paragrafen die volgen na het achterpand staat beschreven hoe je aan de kant van de hals breit en hoe je de diagonale schouder breit.
18.03.2025 - 20:00
Katrin ha scritto:
Ich habe es aus Versehen nicht als Frage gepostet: Ich habe eine Frage zu den V-Ausschnitt-Abnahmen (Größe M). Nach 33 cm soll in der folgenden Hinreihe mit den Abnahmen begonnen werden, also nehme ich dieser Reihe schon eine Masche ab. Dann eine Abnahme in der nächsten 4. Reihe, dann 12 Abnahmen in jeder 2. Reihe und dann 3 Abnahmen in jeder 4. Reihe. Damit käme ich mit der ersten Abnahme auf 17 Abnahmen insgesamt anstatt der 16 aus der Anleitung. Habe ich da etwas missverstanden?
23.01.2025 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, nach der 1. Abnahmen nach 33 cm stricken Sie 3 Reihen ohne Abnahmen, dann beginnen Sie die 12 Abnahmen in jeder 2. Reihe/in jeder Hin-Reihe, dann nehmen Sie in jeder 4. Reihe ab = 16 Abnahmen. Viel Spaß beim Stricken!
24.01.2025 - 08:07
Katrin ha scritto:
Ich habe eine Frage zu den V-Ausschnitt-Abnahmen (Größe M). Nach 33 cm soll in der folgenden Hinreihe mit den Abnahmen begonnen werden, also nehme ich dieser Reihe schon eine Masche ab. Dann eine Abnahme in der nächsten 4. Reihe, dann 12 Abnahmen in jeder 2. Reihe und dann 3 Abnahmen in jeder 4. Reihe. Damit käme ich mit der ersten Abnahme auf 17 Abnahmen insgesamt anstatt der 16 aus der Anleitung. Habe ich da etwas missverstanden?
23.01.2025 - 14:45
Sandrine ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment se construit le biais de l'épaule. Je découvre cette nouvelle construction et serais heureuse que vous m'apportiez les explications afin de réussir. Cordialement Sandrine.
27.03.2024 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, vous allez tricoter des rangs raccourcis en mettant les mailles de l'épaule en début de rang à partir de l'emmanchure (sur l'endroit épaule droite dos/épaule gauche devant - sur l'envers épaule gauche dos/droite devant). Dans cette vidéo, nous montrons (pour un autre modèle = nombre de mailles différent) comment procéder. Bon tricot!
02.04.2024 - 10:51
Nariman ha scritto:
Sollen wir für den V Ausschnitt (Vorderteil) immer an der selben Stelle (11 Masche) eine Masche abnehmen oder sollen wir die Abnahme auf dem Vorderteil verteilen. Bsp. Einmal an Stelle 11 M dann 20M dann 30M …
24.02.2024 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nariman, die Abnahmen für den V-Halsausschnitt werden immer innerhalb die 10 ersten Maschen (rechtes Vorderteil) / die 10 letzten Maschen (linkes Vorderteil) gestrickt; Viel Spaß beim stricken!
26.02.2024 - 08:29
Paula ha scritto:
Hei, En ymmärrä, miten olan viistotus tehdään.
18.02.2024 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Olan viistotus tehdään siten, että silmukoita siirretään apulangalle kerroksen lopussa (silmukat neulotaan ennen kuin niitä siirretään apulangalle). Tämän jälkeen työ käännetään ja sitten neulotaan takaisin.
20.03.2024 - 17:27
Nariman ha scritto:
Ich habe das Rückenteil wie beschrieben gestrickt sowie die mittleren Maschen für den Halsausschnitt abgekettet und verstehe nicht warum ich jetzt danach nur 1 Masche abketten muss die am Halsrand beginnt.
06.02.2024 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Nariman, für den Halsausschnitt wird man zuerst die mittleren 29 - 31 Maschen (siehe Größe) abketten, dann noch 1 Masche beidseitig von diesen Maschen, jede Schulter strickt man separat weiter und am Anfang der nächsten Reihe ab Halsausschnitt (Rückreihe für rechte Schulter/Hinreihe für linke Schulter) wird noch 1 Masche abgekettet, gleichzeitig stricken Sie die diagonale Schulter am Anfang jeder Reihe ab Armausschnitt weiter. Viel Spaß beim stricken!
07.02.2024 - 08:02
Siobhan Schömig ha scritto:
Hallo, ich bin grade beim V-Ausschnitt des rechten Vorderteils und hab die erste Masche in einer Hinreihe abgenommen wie beschrieben. Jetzt steht dieses in der folgenden 4. Reihe wiederholen. Das wäre aber eine Rückreihe. Ist das richtig? Oder ist damit gemeint und der folgenden 4. Hinreihe?
14.09.2023 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schömig, nach dieser Abnahmen-Reihe stricken Sie jetzt 3 Reihen ohne Abnahmen, und bei der nächsten Reihe = eine Hin-Reihe, nehmen Sie noch einmal wieder ab. Viel Spaß beim stricken!
14.09.2023 - 17:12
Thes ha scritto:
Hello I have a question, could you help me please? For the back panel you need to switch needles 5 after the ribbing at the bottom. But for the front panels this is not mentioned. So My question is; should or should you not switch to needles 5 for the front panels after the ribbing?
06.09.2023 - 08:26DROPS Design ha risposto:
Dear Thes, this has been forgotten in the pattern but you are right, you should switch to larger needle just as you did on back piece, thanks for noticing, a correction will be made asap. Happy knitting!
06.09.2023 - 09:28
Ranveig ha scritto:
Når jeg skal starte etter vrangborden på forstykket står det ikke noe om å skifte til pinne nr 5 som det står på bakstykket. Det skal vel skiftes pinne her også?
16.07.2023 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Hei Ranveig, Ja, du skifter til pinne 5 etter vrangborden på forstykket på samme måten som på bakstykket. God sommer!
17.07.2023 - 07:37
October Sun#octobersuncardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto con diagonali delle spalle e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-20 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 11, 18, 25, 31 cm M: 11, 18, 25, 32 cm L: 11, 18, 25, 33 cm XL: 11, 18, 26, 34 cm XXL: 11, 19, 27, 35 cm XXXL: 11, 19, 27, 36 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche dall’alto in basso, iniziando in piano con i ferri circolari per l’arrotondamento della manica poi in tondo con i ferri a doppia punta (2 maglie diminuire). DIETRO: Avviare 113-119-127-135-149-165 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di DROPS Air. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto e diminuire 28-28-30-32-36-40 maglie in modo uniforme = 85-91-97-103-113-125 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per gli scalfi = 81-83-89-95-99-103 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. Intrecciare le 29-29-31-31-33-33 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire le maglie per il collo e mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla come descritto sotto. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo dal collo. DIAGONALI DELLE SPALLE: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 9-10-10-11-12-12 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 25-26-28-31-32-34 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 66-70-76-80-88-96 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (bordo), lavorare a maglia rasata sulle 58-62-68-72-80-88 maglie successive e diminuire 16-17-20-21-24-26 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 50-53-56-59-64-70 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Continuare questo motivo per 11 cm. Iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora intrecciare le maglie per il collo a V e lavorare gli scalfi. Leggere la sezione successiva prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie come prima, passare 1 maglia diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 diminuzione), lavorare fino alla fine del ferro. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta (la 1° diminuzione è spiegata sopra), poi ogni 2 ferri 12-12-13-13-14-14 volte e poi ogni 4 ferri 3 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite. SCALFO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo, ci sono 32-33-35-38-39-41 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e il bordo come prima fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 16-17-17-18-19-19 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 32-33-35-38-39-41 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Intrecciare le 25-26-28-31-32-34 maglie della spalla = 7 maglie per il bordo rimaste. Continuare come prima su queste maglie per altri 9-9-10-10-11-11 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 66-70-76-80-88-96 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Continuare queste coste in piano per 10 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle 58-62-68-72-80-88 maglie successive e diminuire 16-17-20-21-24-26 maglie in modo uniforme, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto (bordo) = 50-53-56-59-64-70 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora intrecciare le maglie per il collo a V e lavorare gli scalfi. Leggere la sezione successiva prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, iniziare a diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare come prima fino a quando rimangono 12 maglie, 2 maglie insieme a diritto (1 diminuzione) e lavorare le ultime 10 maglie. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta (la 1° diminuzione è spiegata sopra), poi ogni 2 ferri 12-12-13-13-14-14 volte e poi ogni 4 ferri 3 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite. SCALFO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 2-4-4-4-7-11 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal diritto del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo, ci sono 32-33-35-38-39-41 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e il bordo come prima fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie verso lo scalfo, lavorandole prima, così potete evitare di tagliare il filo. Mettere 8-8-9-10-10-maglie in sospeso 2 volte, poi mettere in sospeso le ultime 16-17-17-18-19-19 maglie. Ora tutte le maglie sono state intrecciate o messe in sospeso. Riportare le 32-33-35-38-39-41 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Per evitare buchi durante i giri, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a ritorto insieme alla maglia successiva sul ferro sinistro. Intrecciare tutte le maglie. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dal bordo di avvio fino al punto più alto sulla spalla. Intrecciare le 25-26-28-31-32-34 maglie della spalla = 7 maglie per il bordo rimaste. Continuare come prima su queste maglie per altri 9-9-10-10-11-11 cm. Intrecciare. MANICHE: Lavorare le maniche dall’alto in basso. Avviare 61-65-69-71-75-79 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare a maglia rasata in piano per 1-2-2-2-4-6 cm. Poi continuare come segue: Inserire un segnapunti all’inizio del giro, che segue il vostro lavoro – verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo, passando ai ferri a doppia punta quando necessario. Quando la manica misura 3-4-4-4-6-8 cm dal bordo di avvio, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-4-3½-3½-3-2 cm per un totale di 6-7-8-8-9-11 volte = 49-51-53-55-57-57 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-38-37-37-37-36 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 17-17-17-19-19-19 maglie in modo uniforme = 66-68-70-74-76-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura 48-48-47-47-47-46 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i bordi al centro dietro e cucire il collo alla scollatura. Cucire l’arrotondamento della manica agli scalfi e cucire la parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire i margini dei lati dallo scalfo in giù, all’interno di 1 maglia di vivagno a ogni lato, lasciando uno spacco di 10 cm in basso. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #octobersuncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.