FRANCESCA ha scritto:
Buongiorno A1eA5 sono messi male. Vanno specchiati altrimenti viene con scollo a V e non come da foto. Purtroppo io me ne sono accorta solo a metà lavoro e non potete immaginare il dispiacere nel disfare specialmente perché stavo facendo una CL
28.11.2023 - 08:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, non ci sono correzioni riguardo i modelli: ha seguito correttamente la lavorazione partendo dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra per i ferri di andata e da sinistra a destra per quelli di ritorno? Buon lavoro!
30.11.2023 - 23:01
Graziella ha scritto:
Hi, I'm knitting the small size & don't quite understand the instructions "At the same time when the diagrams have been worked vertically, repeat the last 2 rows vertically - is this after each vertical repeat or after the 3 pattern repeats. Also, I can't quite make out how the sts increase from 177 to 301 from the Raglan & pattern repeats - I get less than this by calculations. Thanks!
15.11.2023 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Dear Graziella, continue increasing for raglan as before an continue working diagrams/pattern as established until you will have a total of 301 sts, ie 55 sts stocking stitch between A.2 and A.3 on back piece, 28 sts stocking stitch between A.2 and A.3 and front band stitches. Happy knitting!
16.11.2023 - 10:10
Gaby ha scritto:
Hallo, Ich bin bei der Passe. Sind in Diagrammen nur die Hinreihen eingezeichnet? Was ist mit den Rückreihen, alles links?
16.10.2023 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Gaby, die Diagramme zeigen alle Reihen, dh die Hin- sowie die Rück-Reihen; siehe Symbolerklärungen. Hier lesen Sie noch mehr. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2023 - 10:14
Margaret T Winters ha scritto:
I love the look of this cardigan, and am preparing to begin it. My chosen yarn is Pingouin 50wool/25acrylic/15silk and I was wondering if it would work to add in a kid mohair to beef it up a bit? Please advise. Thank you, Margaret
29.09.2023 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, the composition of the yarn is not as important as the actual yardage. We are not familiar with this yarn so we can't assess whether it would be useful for this pattern. Happy knitting!
30.09.2023 - 23:58
Judith Brink ha scritto:
Hi, this pattern has me completely confused. Please help. For raglan sleeve increases must I just increase the knit 1, make 1 yo, knit 15 make 1 yo, knit 1 for the sleeves. Or do I need to increase as well between A2 and the sleeve marker? How many stitches should I have on my needles after row 3 and then row 5? Does it go 125, 133, 141? Thank you for any help. Regards Judith
25.09.2023 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brink, increase on sleeve as explained under RAGLAN (applies to sleeves):, this means work until the marker thread at the beginning of the sleeve, than knit 1, increase 1 stitch, work sleeve until 1 stitch remains before the marking thread at the end of sleeve, increase 1 stitch, knit 1. The number of sts between the yarn overs will increases as you increase. This is to increase on sleeves. On front and back pieces, increase as shonw in the diagrams (see written pattern) . Happy knitting!
25.09.2023 - 15:38
Louise ha scritto:
Le modèle se tricote-t-il avec aiguille 3.5 ou 4.5? Sur l’image les mailles paraissent serrées , comme s’il était tricoté en côtes et avec aiguille 3.5.
23.02.2023 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Louise, on utilise l'aiguille 3,5 pour les côtes du col, du bas du gilet et des poignets, le reste est tricoté avec l'aiguille 4,5 - ceci dit, pensez à bien vérifier votre tension, celle qui compte: vous devez avoir 20 m x 26 rangs = 10 x 10 cm, avec les aiguilles 4,5 ou, en fonction de votre façon de tricoter, celles dont vous aurez besoin pour avoir cet échantillon. Bon tricot!
24.02.2023 - 09:47
Hansson ha scritto:
När man använder 2 olika garn, vilket ofta förekommer ex 1 tråd kid silk också hur ska jag då söka mönster? Jag har ett B garn tillsammans med en tråd A garn. Det stämmer inte när jag försöker söka på masktäthet.
03.11.2022 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Hej Hansson. Når du vil finde en opskrift som passer til en kombination, så kan du søge på vores anbefalede strikkefasthed for prøven: 16-17 masker Eller så strikker du selv en prøve som du synes er fin, måler antal masker på 10 cm og vælger Stickfasthet i filter :)
04.11.2022 - 10:25
Guilaine ha scritto:
Curiosità: nella spiegazione del Davanti Destra, non si può rilevare le maille col ferro n°4,5 fare gli aumenti sul rovescio del lavoro poi passare ai ferri n° 3,5 ed iniziare al lavorare ancora stando sul rovescio del lavoro?
23.10.2022 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Guilaine, le spiegazioni riportano questo procedimento: può tagliare il filo e proseguire come indicato. Buon lavoro!
25.10.2022 - 19:30
Jacqueline ha scritto:
Is het bij dit patroon juist dat je na de 8 voorbies steken bij A1 gelijk 1 steek moet meerderen en aan het eind bij A5 voor de voorbies ook 1 steek moet meerderen. zijn A1 en A5 niet verwisseld zodat de meerderingen wel bij de raglan komen en niet bij de voorbies. Graag uw advies. Met groet Jacqueline
09.10.2022 - 19:11
Anni ha scritto:
Hvilken str. er det på billederne?
08.10.2022 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Hei Anni. Det er str. S eller M. mvh DROPS Design
10.10.2022 - 13:55
Spice Market Cardigan#spicemarketcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo a punto fantasia e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 236-27 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia in A.2 e A.3. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie come segue: intrecciare le 2 maglie successive, lavorare a diritto le 3 maglie successive. Sul ferro successivo avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate. Lavorare la 1° asola appena dopo le coste sul collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-5-6-6 asole a circa 9-9-10-10-9-9 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN (applicato alle maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia prima/dopo i segnapunti sulle maniche come segue: Lavorare fino al 1° segnapunti sulla manica, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 1 maglia diritto. Ripetere all’altezza dell’altra manica (= 4 aumenti sulle maniche). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare il corpo in piano fino allo spacco laterale, poi finire il davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 119-123-129-133-139-143 maglie con DROPS Sky sui ferri circolari corti n° 4,5 e un ferro circolare n° 3,5 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro circolare n° 4,5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari corti n° 3,5 mm (l’avvio realizzato in questo modo consente di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare fino a quando il lavoro misura 7 cm. Ora avviare 8 nuove maglie a ogni lato = 135-139-145-149-155-159 maglie. Continuare le coste come prima, lavorare le 8 maglie più esterne a ogni lato a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= maglie del bordo). In questo modo il bordo del collo è lavorato a metà ma le maglie del bordo a maglia legaccio non sono doppie (il bordo verso il centro davanti non sarà spesso quando allacciato). Lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 14 cm. Ora piegare le coste verso l’interno per formare un bordo del collo doppio – poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro a coste come prima, allo stesso tempo lavorare insieme le maglie a maglie alternate dal bordo di avvio (iniziare e finire con 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato). Ora si avrà un bordo del collo doppio. Inserire 1 segnapunti qui – misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 26-26-28-28-30-30 maglie in modo uniforme (lavorare i bordi a maglia legaccio e non diminuire sui bordi) = 109-113-117-121-125-129 maglie. Lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 8 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1, A.2, inserire 1 segnapunti qui (davanti sinistro), 1 maglia diritto, 1 gettato, 11-13-15-9-11-13 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (manica), A.3, A.4 (centro dietro), A.2, inserire un segnapunti qui (dietro), 1 maglia diritto, 1 gettato, 11-13-15-9-11-13 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (manica), A.3, A.5, 8 maglie per il bordo a maglia legaccio (davanti destro). Ora è stata aumentata 1 maglia per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato della manica ed è stata aumentata 1 maglia su ogni A.2/A.3 sui davanti e dietro = 117-121-125-129-133-137 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare in piano in questo modo e aumentare per il raglan sulle maniche a ferri alterni altre 21-25-26-31-31-30 volte (22-26-27-32-32-31 volte in totale), ALLO STESSO TEMPO alla fine dei diagrammi ripetere gli ultimi 2 ferri in verticale altre 20-23-27-28-33-36 volte (cioè fino a quando ci sono 55-61-69-71-81-87 maglie a maglia rasata tra A.2/A.3 sul dietro e ci sono 28-31-35-36-41-44 maglie a maglia rasata tra A.2/A.3 e le maglie dei bordi davanti su ognuno dei davanti) = 301-333-357-385-409-421 maglie. Continuare con il motivo sulle 15-15-15-19-19-19 maglie di A.2 e A.3, 8 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti e a maglia rasata sulle maglie rimaste fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm misurati dal segnapunti al centro davanti. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 51-54-58-63-68-71 maglie (= davanti destro), mettere in sospeso le 57-67-71-75-77-77 maglie successive (= manica), avviare 10-10-10-12-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-99-109-119-125 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 57-67-71-75-77-77 maglie successive (= manica), avviare 10-10-10-12-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 51-54-58-63-68-71 maglie rimaste (= davanti sinistro). Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 207-219-235-259-279-299 maglie. Continuare con gli ultimi 2 ferri di A.2 e A.3, 8 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti, e a maglia rasata sulle maglie rimaste. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22 cm. Mettere le prime e le ultime 56-59-63-69-74-79 maglie in sospeso per il davanti sinistro e destro. Poi finire il davanti/dietro in modo separato per ottenere uno spacco a ogni lato. DIETRO: = 95-101-109-121-131-141 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 24-24-28-28-32-38 maglie in modo uniforme = 119-125-137-149-163-179 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste come segue – dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 8 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: Riportare le 56-59-63-69-74-79 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 13-12-16-16-19-22 maglie in modo uniforme = 69-71-79-85-93-101 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste come segue – dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 1 maglia rovescio e 8 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorar nello stesso modo ma al contrario. MANICA: Riportare le 57-67-71-75-77-77 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-12-16 maglie avviate sotto la manica = 67-77-81-87-89-93 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica (= 5-5-5-6-6-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7½-3½-3-2-2-2 cm 5-9-10-12-12-13 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 57-59-61-63-65-67 maglie sul giro. Lavorare fino a quando la manica misura 37-35-34-32-31-29 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 11 maglie in modo uniforme = 68-70-72-74-76-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 41-39-38-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture verso il centro davanti sui bordi con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spicemarketcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.