Isabelle Francesconi ha scritto:
Bonjour, Pour DECALAGE DU COL DEVANT GAUCHE : NOTE : Augmenter 1 maille supplémentaire. Ou l'augmenter ? Après le marqueur ? Après chaque 3ème augm/dim cad pour commencer au 9ème rang ? Merci d'avance pour votre aide.
24.10.2023 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, toutes les augmentations se font au même niveau, mais pour cette augmentation supplémentaire, on ne fait pas de diminution en même temps (cf rang 11 des 12 rangs à répéter du devant gauche). Bon tricot!
25.10.2023 - 07:42
FRANCESCONI ha scritto:
Merci pour votre réponse rapide. Mais, on peut adapter dos et devant en circulaire ? (pour éviter les coutures sur le cotés !) J'ai commencé à le faire, j'espère que ça ira....:))
19.10.2023 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, tout à fait, vous pouvez adapter les explications pour tricoter le bas du pull en rond, il vous suffira alors juste de diviser pour les emmanchures pour terminer chaque partie séparément. Bon tricot!
20.10.2023 - 08:45
Jan Fisher ha scritto:
Ireland, not UK.
19.10.2023 - 17:24
Jan Fisher ha scritto:
I would like to knit the Travellers Rest jumper, but I have not used circular needles before. Am I needing 4 sets of circular needles (5mm/40cm and 80cm-4mm/40cm and 80cm)? I prefer to work with bamboo needles, but finding it difficult to source what I need. Any suggestions appreciated. Jan
19.10.2023 - 17:23
FRANCESCONI ha scritto:
Bonjour, DOS : ...."1 m lisière au point mousse..... Continuer en côtes ainsi en allers et retours pendant 8 cm. " Mais le modèle ne se tricote pas en rond, comme les manches ? Merci d'avance pour votre réponse. Isabelle
19.10.2023 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, effectivement, le dos et le devant se tricotent en allers et retours sur aiguille circulaire, avec des coutures sur les côtés et aux épaules, on ne tricote que les manches en rond. Bon tricot!
19.10.2023 - 15:59
Martine Van Laarhoven ha scritto:
Goede morgen, Bij de uitleg van de achterkant staat, dat je na 8cm boordsteek een aantal steken moet minderen. Klopt dat? Ik zou eerder denken meerderen. Met vriendelijke groeten, Ps : waar kan ik deze breiboek halen waar dit patroon instaat in het Antwerpse?
02.09.2023 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Dag Martine,
Nee, dit klopt hoor. Dit is juist om te voorkomen dat de boord het werk samentrekt.
04.09.2023 - 20:25
Alice Archilander ha scritto:
Det som benævnes ærmekuppel men ikke er det, skal maskerne bare lukkes af som man normalt vil gøre. Før jeg starter på det andet ærme. ?
13.07.2023 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Hei Alice. Ja, fell av når ermet måler ca 57 cm (i alle størrelser), og strikk et erme til på samme måte. mvh DROPS Design
25.07.2023 - 07:19
Eleonor ha scritto:
Hej, tack för underbara mönster och garner! Mönster 233-8 Herrtröja. När man i mönstret skriver höger resp. vänster framstycke, menas vänster sida när man har tröjan på sig? Varför måste man öka respektive minska före och efter markören? Varför kan man inte bara sticka in en resår, 3 aviga 1 rät och utöka resåren utefter uppåt efter ett visst antal varv? Hur ska jag flytta markören, och hur ofta? Jag förstår ingenting??? Tack snälla för svar,Eleonor
15.04.2023 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Hej Eleonor, ja vi refererer til højre side som når man har trøjen på. :)
18.04.2023 - 10:25
Magryt ha scritto:
Je trouve dommage que sur les explications,ne soit pas inclus une maille endroit après les 4 mailles au point mousse du col (comme sur la photo) pour une meilleure tenue du col et esthétique. Je m'en suis rendu compte trop tard pour défaire...
15.03.2023 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Magryt, ces mailles endroit sont prévues dans les explications, par ex pour le devant gauche, le marqueur est placé entre les 2 m end (vu sur l'endroit) - et vous allez diminuer quand il reste 3 m avant le marqueur: 2 m ens à l'end, puis 2 m end (le marqueur est là) et vous augmentez pour les côtes: vous avez bien 2 m end + la diminution qui suit les côtes (3 m end apparentes). Bont ricot!
15.03.2023 - 16:05
Danica Buric ha scritto:
Approximately how much yarn would you need for this sweater?
05.02.2023 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Dear Danica, the amounts are listed at the beginning of the pattern. You would need: 450-500-550-600-650-700 g of colour 03, sand of DROPS SOFT TWEED and 150-150-175-175-200-225 g colour 20, light beige of DROPS KID-SILK. The first number of each sequence is for the smallest size, the next one for the second size, e.t.c. Take into account that DROPS Soft Tweed is sold in 50g balls and DROPS Kid-Silk is sold in 25g balls. For example, for the smallest size you need 9 balls of Soft Tweed and 6 balls of Kid-Silk. Happy knitting!
05.02.2023 - 23:49
Travellers Rest#travellersrestsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 233-8 |
||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SPOSTAMENTO DEL COLLO: DAVANTI SINISTRO: Diminuire 1 maglia prima del segnapunti e aumentare 1 maglia dopo il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra 2 maglie), 1 gettato. NOTA: Per evitare che le coste inizino a tirare, aumentare 1 maglia (senza diminuzioni) ogni 3 aumenti/diminuzioni. Lavorare i gettati a ritorto sul ferro successivo e lavorarli a coste (1 maglia diritto/3 maglie rovescio viste dal diritto del lavoro). Lavorare come segue: FERRO 1: aumenti e diminuzioni FERRI 2-4: lavorare come prima FERRO 5: aumenti e diminuzioni FERRI 6-8: lavorare come prima FERRO 9: aumenti e diminuzioni FERRO 10: lavorare come prima FERRO 11: aumenti FERRO 12: lavorare come prima. Ripetere questi 12 ferri. DAVANTI DESTRO: Aumentare 1 maglia prima del segnapunti e diminuire 1 maglia dopo il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Aumentare e diminuire nello stesso modo come sul davanti sinistro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 44, 51, 59 e 67 cm M: 46, 53, 61 e 69 cm L: 48, 55, 63 e 71 cm XL: 49, 57, 65 e 73 cm XXL: 51, 59, 67 e 75 cm XXXL: 53, 61, 69 e 77 cm Lavorare l’ultima asola quando il collo misura 6 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in sezioni poi cucite. Lavorare la scollatura con gli spostamenti, dando più maglie a coste sul davanti e meno maglie a maglia rasata ai lati. Lavorare il collo alla fine. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto, in tondo, con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. DIETRO: Avviare 87-96-102-111-120-129 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 9-10-10-11-10-11 maglie in modo uniforme = 78-86-92-100-110-118 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 74-76-80-84-86-90 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 36-36-36-42-42-42 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 18-19-21-20-21-23 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 43-45-47-48-50-52 cm = 78-86-92-100-110-118 maglie. Ora dividere il lavoro per il collo. Mettere le ultime 39-43-46-50-55-59 maglie in sospeso e lavorare le prime 39-43-46-50-55-59 maglie come segue: DAVANTI SINISTRO: Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, maglia rasata sulle 31-35-38-42-47-51 maglie successive, 3 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 3 maglie a maglia legaccio, poi avviare 4 maglie alla fine del ferro = 43-47-50-54-59-63 maglie. Rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio e inserire un segnapunti tra queste 2 maglie, lavorare fino alla fine del ferro. Continuare questo motivo e lavorare lo SPOSTAMENTO DEL COLLO – leggere la descrizione sopra (ricordarsi di intrecciare per lo scalfo come descritto sotto). Aumentare 1 maglia e diminuire 1 maglia ogni 4 ferri (= ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) 12-12-12-15-15-15 volte. NOTA! Inoltre aumentare 1 maglia in più 4-4-4-5-5-5 volte. Le coste aumentano al centro davanti e la maglia rasata diminuisce verso il lato. Aumentare e diminuire a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie); questo crea una linea diagonale su fino alla spalla. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie dal lato per lo scalfo. Alla fine degli spostamenti per il collo ci sono 45-46-48-51-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare 18-19-21-20-21-23 maglie dal lato = 27-27-27-31-31-31 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Avviare 4 maglie e riportare le 39-43-46-50-55-59 maglie in sospeso sui ferri. Lavorare come segue: 3 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 43-47-50-54-59-63 maglie. Rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 13 maglie, 2 maglie rovescio e inserire un segnapunti tra queste 2 maglie, 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo e lavorare lo SPOSTAMENTO DEL COLLO - (ricordarsi di intrecciare per lo scalfo come descritto sotto). Aumentare 1 maglia e diminuire 1 maglia ogni 4 ferri (= ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) 12-12-12-15-15-15 volte. NOTA! Inoltre aumentare 1 maglia in più 4-4-4-5-5-5 volte. Le coste aumentano al centro davanti e la maglia rasata diminuisce verso il lato. Aumentare e diminuire a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie); questo crea una linea diagonale su fino alla spalla. Inoltre lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie dal lato per lo scalfo. Alla fine dello spostamento del collo ci sono 45-46-48-51-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare 18-19-21-20-21-23 maglie dal lato = 27-27-27-31-31-31 maglie. Mettere il lavoro da parte. MANICHE: Avviare 45-45-48-48-51-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-12-11-12-11-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-3½-3½-3-3-2½ cm per un totale di 10-12-12-13-13-13 volte = 65-69-72-74-77-80 maglie. Quando la manica misura 56-54-53-52-49-48 cm, continuare in piano per l’arrotondamento della manica (dal centro sotto la manica) fino a quando la manica misura 57 cm per tutte le taglie (uno spacco di 1-3-4-5-8-9 cm). Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica agli scalfi, poi le aperture in basso agli scalfi – vedere lo schema. Cucire i lati, lasciando uno spacco di 8 cm in basso. COLLO: Riportare le 27-27-27-31-31-31 maglie di ogni davanti sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 37-37-37-45-45-45 maglie lungo la parte superiore del dietro = 91-91-91-107-107-107 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 8 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Mettere il bordo destro su quello sinistro sulla parte inferiore del collo e cucire. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #travellersrestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.