Cecilia ha scritto:
Kan jag byta ut dessa två garner (grupp a+b) mot en tråd nepal? Hur mycket skulle jag isf behöva för storlek medium? Tack på förhand.
30.09.2024 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilia. Om du ser till att få den stickfasthet som uppges i mönstret med DROPS Nepal så kan du använda den. Det bör gå åt ca 900 gram av Nepal. Mvh DROPS Design
14.10.2024 - 14:29
Kristina ha scritto:
Går det att ersätta dessa två garner med ett enda och i så fall vilken garngrupp? C, D, E
01.09.2024 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina, ja du kan strikke i vores garn fra Garngruppe C på den strikkefasthed på 16 masker = 10 cm som der står i opskriften :)
06.09.2024 - 09:02
Mireille ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas bien l'histoire de l'augmentation de la maille supplémentaire (dans "Note !...") pour le devant gauche. D'après les échanges avec d'autres tricoteuses, cette augmentation finalement concerne le rang 11. Pour la taille XL, il faut répéter 5 fois. Cela veut dire qu'on répète 5 fois le rang 11 et pas les autres ? Ou on répète les 12 rangs 5 fois pour cette taille XL ? Merci de votre aide. Belle journée
30.04.2024 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, on va effectivement augmenter 1 maille au rang 11 , sans compenser cette augmentation par 1 diminution, et vous devez répéter les 12 rangs (du 1er au 12ème) tout du long pour former le décalage; on augmente 1 maille sans diminuer pour conserver la bonne largeur, car les côtes ont tendance à resserrer en largeur. En taille XL vous devez augmenter/diminuer 15 fois et augmenter 5 fois 1 m, vous allez donc répéter 5 fois les 12 rangs (5 fois 3 augmentations/diminutions + 1 fois 5 augmentations). Bon tricot!
02.05.2024 - 07:49
Mireille ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas les explications sur les 12 rangs du Devant gauche données dans la partie Décalage du Col. Pour "augmenter et diminuer", il s'agit de ce qui est juste au-dessus (diminuer 1 maille avant le marqueur et 1 augmenter 1 maille après le marqueur) ? Et que faut-il comprendre pour "Tricoter comme avant" ? Merci à vous de votre aide.
30.04.2024 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, tout à fait, vous diminuez et augmentez comme indiqué juste au-dessus, et avec "Tricoter comme avant" on entend simplement de tricoter les mailles en côtes, sans augmenter ni diminuer. Bon tricot!
30.04.2024 - 15:50
Joke ha scritto:
Goedendag, Omdat ik nog nooit met rondbreinaalden gebreid heb, heb ik naalden met knop gebruikt. Tot nu toe gaat alles goed, maar ik begrijp niet wat ik moet doen als de mouwen, in mijn geval 49 cm, zijn. Graag uw antwoord.
21.04.2024 - 10:38DROPS Design ha risposto:
Dag Joke,
Je kan dan gewoon heen en weer blijven breien zoals je al deed.
22.04.2024 - 21:12
Jane Wragg ha scritto:
Hi can you please clarify Left side, neck displacement NOTE! in addition you increase an extra stitch 4-4-4-5-5-5 times where is this and how please, many thanks, Jane.
24.01.2024 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wragg, this increase (without decrease) is explained under row 11 under NECK DISPLACMENTS, this means you will increase exactly as before, but this increase will not be compensated by a decrease and will increase the number of sts on needle. Happy knitting!
25.01.2024 - 08:21
Carole Brenton ha scritto:
For drops travellers rest pattern why do i need soft tweed AND kids silk yarn. I can't see mention of changing yarn in the pattern.Thanks
19.01.2024 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Hi Carole, DROPS Kid Silk gives the garment special softenes and kind of fluffiness. We do not change yarns while knitting, but knit with both threads at the same time, so whole sweater is knitted with double yarn. Happy knitting!
20.01.2024 - 14:46
Francesconi Isabelle ha scritto:
Les explications indiquent 4 boutonnières alors que le pull montre 5 boutons. Il manque l'indication de la dernière boutonnière, non ?
02.11.2023 - 00:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, la dernière boutonnière se fait quand le col mesure 6 cm, autrement dit dans la partie COL. Bon tricot!
02.11.2023 - 18:13
Isabelle Francesconi ha scritto:
Excusez moi, encore une question : devant droit, on tricote jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 72 cm. Devant gauche, la où il y a les boutonnières, en xl jusqu'à 73 cm. Est-ce correct ? 1 cm de plus ? Merci encore une fois de votre aide.
27.10.2023 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, vous tricotez bien les 2 devants jusqu'à 72 cm pour que les épaules aient la même hauteur que le dos, les 2 dernières boutonnières se font sur le col: la 1ère 1 cm après avoir repris les mailles du col et la 2ème quand le col mesure 6 cm. Bon tricot!
28.10.2023 - 08:26
Francesconi Isabelle ha scritto:
Je commence donc à augmenter ma maille supplémentaire à partir du 11eme rang, je fais donc 2 jetés à la suite ?
25.10.2023 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francesconi, lorsque vous faites le décalage, votre nombre de mailles ne change pas, mais comme vous augmentez d'un côté et diminuez de l'autre, vous décalez les côtes. En revanche, quand vous tricotez le 11ème des 12 rangs, vous augmentez 1 maille comme avant (= 1 seule maile), et vous ne diminuez pas = vous augmentez bien 1 maille. Bon tricot!
25.10.2023 - 15:18
Travellers Rest#travellersrestsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 233-8 |
||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SPOSTAMENTO DEL COLLO: DAVANTI SINISTRO: Diminuire 1 maglia prima del segnapunti e aumentare 1 maglia dopo il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra 2 maglie), 1 gettato. NOTA: Per evitare che le coste inizino a tirare, aumentare 1 maglia (senza diminuzioni) ogni 3 aumenti/diminuzioni. Lavorare i gettati a ritorto sul ferro successivo e lavorarli a coste (1 maglia diritto/3 maglie rovescio viste dal diritto del lavoro). Lavorare come segue: FERRO 1: aumenti e diminuzioni FERRI 2-4: lavorare come prima FERRO 5: aumenti e diminuzioni FERRI 6-8: lavorare come prima FERRO 9: aumenti e diminuzioni FERRO 10: lavorare come prima FERRO 11: aumenti FERRO 12: lavorare come prima. Ripetere questi 12 ferri. DAVANTI DESTRO: Aumentare 1 maglia prima del segnapunti e diminuire 1 maglia dopo il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Aumentare e diminuire nello stesso modo come sul davanti sinistro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 44, 51, 59 e 67 cm M: 46, 53, 61 e 69 cm L: 48, 55, 63 e 71 cm XL: 49, 57, 65 e 73 cm XXL: 51, 59, 67 e 75 cm XXXL: 53, 61, 69 e 77 cm Lavorare l’ultima asola quando il collo misura 6 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in sezioni poi cucite. Lavorare la scollatura con gli spostamenti, dando più maglie a coste sul davanti e meno maglie a maglia rasata ai lati. Lavorare il collo alla fine. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto, in tondo, con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. DIETRO: Avviare 87-96-102-111-120-129 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 9-10-10-11-10-11 maglie in modo uniforme = 78-86-92-100-110-118 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 74-76-80-84-86-90 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 36-36-36-42-42-42 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 18-19-21-20-21-23 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 43-45-47-48-50-52 cm = 78-86-92-100-110-118 maglie. Ora dividere il lavoro per il collo. Mettere le ultime 39-43-46-50-55-59 maglie in sospeso e lavorare le prime 39-43-46-50-55-59 maglie come segue: DAVANTI SINISTRO: Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, maglia rasata sulle 31-35-38-42-47-51 maglie successive, 3 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 3 maglie a maglia legaccio, poi avviare 4 maglie alla fine del ferro = 43-47-50-54-59-63 maglie. Rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio e inserire un segnapunti tra queste 2 maglie, lavorare fino alla fine del ferro. Continuare questo motivo e lavorare lo SPOSTAMENTO DEL COLLO – leggere la descrizione sopra (ricordarsi di intrecciare per lo scalfo come descritto sotto). Aumentare 1 maglia e diminuire 1 maglia ogni 4 ferri (= ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) 12-12-12-15-15-15 volte. NOTA! Inoltre aumentare 1 maglia in più 4-4-4-5-5-5 volte. Le coste aumentano al centro davanti e la maglia rasata diminuisce verso il lato. Aumentare e diminuire a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie); questo crea una linea diagonale su fino alla spalla. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie dal lato per lo scalfo. Alla fine degli spostamenti per il collo ci sono 45-46-48-51-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare 18-19-21-20-21-23 maglie dal lato = 27-27-27-31-31-31 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Avviare 4 maglie e riportare le 39-43-46-50-55-59 maglie in sospeso sui ferri. Lavorare come segue: 3 maglie a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 43-47-50-54-59-63 maglie. Rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 13 maglie, 2 maglie rovescio e inserire un segnapunti tra queste 2 maglie, 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo e lavorare lo SPOSTAMENTO DEL COLLO - (ricordarsi di intrecciare per lo scalfo come descritto sotto). Aumentare 1 maglia e diminuire 1 maglia ogni 4 ferri (= ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) 12-12-12-15-15-15 volte. NOTA! Inoltre aumentare 1 maglia in più 4-4-4-5-5-5 volte. Le coste aumentano al centro davanti e la maglia rasata diminuisce verso il lato. Aumentare e diminuire a ogni lato di 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie); questo crea una linea diagonale su fino alla spalla. Inoltre lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 2-5-6-8-12-14 maglie dal lato per lo scalfo. Alla fine dello spostamento del collo ci sono 45-46-48-51-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare 18-19-21-20-21-23 maglie dal lato = 27-27-27-31-31-31 maglie. Mettere il lavoro da parte. MANICHE: Avviare 45-45-48-48-51-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-12-11-12-11-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-3½-3½-3-3-2½ cm per un totale di 10-12-12-13-13-13 volte = 65-69-72-74-77-80 maglie. Quando la manica misura 56-54-53-52-49-48 cm, continuare in piano per l’arrotondamento della manica (dal centro sotto la manica) fino a quando la manica misura 57 cm per tutte le taglie (uno spacco di 1-3-4-5-8-9 cm). Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica agli scalfi, poi le aperture in basso agli scalfi – vedere lo schema. Cucire i lati, lasciando uno spacco di 8 cm in basso. COLLO: Riportare le 27-27-27-31-31-31 maglie di ogni davanti sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 37-37-37-45-45-45 maglie lungo la parte superiore del dietro = 91-91-91-107-107-107 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 8 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Mettere il bordo destro su quello sinistro sulla parte inferiore del collo e cucire. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #travellersrestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.