Pascale ha scritto:
De verdeling klopt niet: . Brei 1 naald recht en meerder 6-6-12-10-18-22 steken verdeeld = 84-88-96-96-108-116 steken. Voeg nu 4 markeerdraden in het werk zoals uitgelegd hieronder. Gebruik de markeerdraden bij het meerderen voor de raglan. Tel 13-14-16-16-19-21 steken (helft van het achterpand), voeg de 1e markeerdraad in de volgende steek, tel 14 steken (mouw), voeg de 2e markeerdraad in de volgende steek, tel 26-28-32-32-38-42 st Dit is in totaal 92 steken en geen 96
24.09.2022 - 09:39
Cinzia Galli ha scritto:
Buongiorno sto lavorando questo modello ma non mi torna il n delle maglie: voi indicate per la taglia s 64 maglie davanti 42 maniche e64 per il dietro. Ma avendo lavorato i ferri accotciati per lo scollo , le maglie del dietro sono più di quelle del davanti almeno 10 in più. Cosa devo fare? Se faccio aumeenti solo sul raglan davanti mi verrà una gobba . Che fare? Grazie
22.09.2022 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cinzia, alla fine degli aumenti per raglan ha ottenuto 212 maglie come indicato per la taglia S? Buon lavoro!
22.09.2022 - 16:17
Erna ha scritto:
Zie tekst " 1 draad DROPS Soft Tweed en 1 draad DROPS Kid-Silk (2 draden) " Wordt dit patroon nu met 1 draad of met 2 draden kidsilk gemaakt?
16.09.2022 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Dag Erna,
Je gebruikt van elke kwaliteit 1 draad, dus 1 draad van Soft Tweed en 1 draad van Kid-Silk. Je breit dus met 2 draden in totaal.
19.09.2022 - 21:25
Sara ha scritto:
Ciao, non voglio utilizzare il mohair, posso semplicemente eliminarlo e lavorare solo il soft tweed seguendo lo schema o devo avere qualche accorgimento? Grazie
16.09.2022 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, togliendo il mohair il capo perderà di morbidezza e il risultato finale sarà diverso da quello nella foto: si ricordi di controllare che il suo campione corrisponde a quello indicato. Buon lavoro!
17.09.2022 - 19:23
Autumn Ballade#autumnballadesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata e raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 235-26 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e la manica (8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, prima di dividere il lavoro e lavorare in piano per gli spacchi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta o ferri circolari corti. COLLO ALTO: Avviare 78-82-84-86-90-94 maglie con 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi) con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 8 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 5,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-12-10-18-22 maglie in modo uniforme = 84-88-96-96-108-116 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto (senza lavorare le maglie). Usare i segnapunti durante gli aumenti per il raglan. Contare 13-14-16-16-19-21 maglie (metà dietro), inserire il 1° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 26-28-32-32-38-42 maglie (davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, rimangono 13-14-16-16-19-21 maglie sul giro (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare la scollatura a ferri accorciati come spiegato sotto. Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima del 3° segnapunti (cioè sul lato sinistro del collo se si indossa il capo). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, fino a quando sono state lavorate 3 maglie dopo il 2° segnapunti (lato destro del collo sul davanti). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando rimangono 7 maglie dopo il 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 7 maglie dopo il 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 11 maglie dopo il 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 11 maglie dopo il 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 3 maglie dopo il 3° segnapunti. Tagliare il filo. Lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Iniziare dal centro dietro e continuare ad aumentare per il raglan a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 10-13-14-16-20-21 volte in totale (compresi gli aumenti con i ferri accorciati). Poi aumentare ogni 4 giri 6-6-6-6-5-5 volte = 212-240-256-272-308-324 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm al centro davanti (misurati dopo il collo). Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 32-36-39-41-47-50 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 42-48-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 64-72-78-82-94-100 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 42-48-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 32-36-39-41-47-50 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 140-156-168-180-204-220 maglie. Iniziare il giro al centro delle nuove maglie sotto una delle maniche e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 25 cm. Tenere le prime 70-78-84-90-102-110 maglie sul ferro e mettere in sospeso le ultime 70-78-84-90-102-110 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 5-5-5-7-7-7 maglie in modo uniforme = 75-83-89-97-109-117 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare. Riportare le maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm, e lavorare nello stesso modo. MANICHE: Riportare le 42-48-50-54-60-62 maglie in sospeso a un lato sui ferri circolari corti o a doppia punta n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 48-54-56-62-68-72 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 10-6-6-3½-3-2½ cm 3-5-5-7-8-9 volte in totale = 42-44-46-48-52-54 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 37-36-34-32-31-29 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare. La manica misura circa 40-39-37-35-34-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnballadesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 235-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.