Carol ha scritto:
I want to replace Autumn Ballade, soft tweed 350g and kid silk B+A with Big Merino C.. will this work and how much wool will I need for medium
22.09.2024 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, please check the following lesson on how to calculate new yarn amounts: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=19. You could substitute it, but with Big Merino the piece will be thicker. You could also try with another group C yarn, but the texture will always be different. Happy knitting!
23.09.2024 - 01:15
Emma ha scritto:
Hello :) this is my first top-down sweater and I'm stuck at the end of the high collar, I finished it and I am supposed to start the neck line but I'm a bit confused. so now my work (collar) is on my needles (I used dpn instead), I cut the yarn and what am I supposed to do? do I take out new needles to work the short rows? do they have to be circular needles or straight ones? Also, I'm planning on using a different colour for the ribbing, at what point do I switch to the main one?
09.09.2023 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, it's more confortable to use circular needles to work. You cut the yarn so that you can start at a previous stitch in the round. You rejoin the yarn 3 stitches before the 3rd marker and start working the short rows for the neck. Happy knitting!
10.09.2023 - 23:22
Annick ha scritto:
Bonjour Je viens de commander cette laine Réf 18( idem que le modèle) car je voulais réaliser un ouvrage TWEED or je suis déçue car la laine reçue ( dyelot 218018 ) ne correspond pas à une laine tweed . Merci de faire remonter la remarque à votre fournisseur/ fabricant. Merci
13.03.2023 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annick, nous sommes désolés de lire que vous n'avez pas aimé cette laine, merci de bien vouloir remonter toutes les informations utiles à votre magasin qui pourra fort probablement vous aider et nous transmettra vos retours. Bon tricot!
13.03.2023 - 13:33
Federica ha scritto:
Buona sera, sto lavorando il maglione nella taglia L ma ho riscontrato un problema: ho montato le 84 maglie, finito lo schema collo alto inizia il primo aumento, per la taglia L sono 12 maglie aumentate, per un totale di 96. Quando metto i segnapunti però rimangono 4 maglie fuori, perché secondo i vostri conti 16+14+32+14+16 il totale è 92. Potete correggere l’errore per favore, grazie!
15.02.2023 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Federica, non ci sono errori nella spiegazione, è sicura di aver inserito i segnapunti NELLA maglia e non TRA le maglie? Buon lavoro!
16.02.2023 - 19:14
Adinda ha scritto:
Lees de berichten over de draad in de steek te doen maar dan is dat toch de steek waar je vóór en ná moet meerderen? Dan klopt toch het aantal steken helaas echt niet. Helaas heb ik nu 4 steken te weinig in het pand en teveel in mouw. Heb het wel opgelost door snel in het pand te meerderen, maar voor onervaren breiers zal dit niet zo logisch zijn. Erg omslachtig beschreven, wijkt af van een normale beschrijving, daarom ging het fout en ben niet de enige lees ik
02.02.2023 - 22:04
Rose ha scritto:
Bonjour, taille M - fin du col montant 88 m pourriez vous dire combien de mailles au total à la fin de l'encolure et avant l'empiècement ? car je n'arrive pas à vos chiffres 212-240-256-272-308-324 mailles à la fin des augmentations de l'empiècement. merci
26.11.2022 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rose, vous augmentez 8 mailles pour le raglan, à chaque tour d'augmentations, autrement dit: 13 fois tous les 2 tours (13x8=104); puis 6 x tous les 4 tours (=6x8=48), vous aviez 88 m +104+48=240 mailles. Bon tricot!
28.11.2022 - 09:32
Asia ha scritto:
Hello, I would like to ask whether size XXXL is suitable for 125 cm in bust? If not, how to modify this pattern to fit my size?
22.11.2022 - 01:48DROPS Design ha risposto:
Dear Asia, you will find all finished measurements taken flat from side to side + for each size in the chart at the bottom of the pattern; compare a similar garment you have and like the shape to find out which size would match the best. Read more here. Happy knitting!
22.11.2022 - 10:19
José ha scritto:
De markeerders zijn inderdaad tussen de steken geplaatst ipv IN de volgende steek. Dankjewel, ik kan weer verder.👍🏼
08.10.2022 - 16:57
José ha scritto:
De verdeling van de steken na de meerdering klopt niet: er zijn 96 steken na het meerderen. De steken worden verdeeld: 16+14+32+14+16=92 steken. Hoe nu verder?
06.10.2022 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Dag José,
Heb je de markeerdraden in de steken geplaatst (en niet tussen 2 steken)? Dit kan namelijk het verschil van 4 steken verklaren.
08.10.2022 - 16:37
Pascale ha scritto:
De verdeling klopt niet: . Brei 1 naald recht en meerder 6-6-12-10-18-22 steken verdeeld = 84-88-96-96-108-116 steken. Voeg nu 4 markeerdraden in het werk zoals uitgelegd hieronder. Gebruik de markeerdraden bij het meerderen voor de raglan. Tel 13-14-16-16-19-21 steken (helft van het achterpand), voeg de 1e markeerdraad in de volgende steek, tel 14 steken (mouw), voeg de 2e markeerdraad in de volgende steek, tel 26-28-32-32-38-42 st Dit is in totaal 92 steken en geen 96
24.09.2022 - 09:39
Autumn Ballade#autumnballadesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata e raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 235-26 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e la manica (8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, prima di dividere il lavoro e lavorare in piano per gli spacchi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta o ferri circolari corti. COLLO ALTO: Avviare 78-82-84-86-90-94 maglie con 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi) con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 8 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 5,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-12-10-18-22 maglie in modo uniforme = 84-88-96-96-108-116 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto (senza lavorare le maglie). Usare i segnapunti durante gli aumenti per il raglan. Contare 13-14-16-16-19-21 maglie (metà dietro), inserire il 1° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 26-28-32-32-38-42 maglie (davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, rimangono 13-14-16-16-19-21 maglie sul giro (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare la scollatura a ferri accorciati come spiegato sotto. Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima del 3° segnapunti (cioè sul lato sinistro del collo se si indossa il capo). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, fino a quando sono state lavorate 3 maglie dopo il 2° segnapunti (lato destro del collo sul davanti). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando rimangono 7 maglie dopo il 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 7 maglie dopo il 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 11 maglie dopo il 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 11 maglie dopo il 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 3 maglie dopo il 3° segnapunti. Tagliare il filo. Lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Iniziare dal centro dietro e continuare ad aumentare per il raglan a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 10-13-14-16-20-21 volte in totale (compresi gli aumenti con i ferri accorciati). Poi aumentare ogni 4 giri 6-6-6-6-5-5 volte = 212-240-256-272-308-324 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm al centro davanti (misurati dopo il collo). Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 32-36-39-41-47-50 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 42-48-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 64-72-78-82-94-100 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 42-48-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 32-36-39-41-47-50 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 140-156-168-180-204-220 maglie. Iniziare il giro al centro delle nuove maglie sotto una delle maniche e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 25 cm. Tenere le prime 70-78-84-90-102-110 maglie sul ferro e mettere in sospeso le ultime 70-78-84-90-102-110 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 5-5-5-7-7-7 maglie in modo uniforme = 75-83-89-97-109-117 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare. Riportare le maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm, e lavorare nello stesso modo. MANICHE: Riportare le 42-48-50-54-60-62 maglie in sospeso a un lato sui ferri circolari corti o a doppia punta n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 48-54-56-62-68-72 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 10-6-6-3½-3-2½ cm 3-5-5-7-8-9 volte in totale = 42-44-46-48-52-54 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 37-36-34-32-31-29 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare. La manica misura circa 40-39-37-35-34-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnballadesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 235-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.