Marie-noelle Eyssartier ha scritto:
Bonjour je suis a la recherche d'un pull a capuche qui se tricote sur deux aiguilles au lieu d'un aiguille circulaire dans l'attente je vous remercie de votre compréhension
11.10.2023 - 07:59
Elin ha scritto:
Jeg skjønner ikke målene på lengden på ermet. Det kan da ikke stemme at en genser i 3x XL bare skal måle 34 cm?
30.09.2023 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Hei Elin, Ermene i større størrelsene er kortere fordi man har bredere skulder og lengre bærestykke i disse størrelsene. Du kan selvfølgelig forlenge ermene hvis du mener de er for korte, ved å strikke flere omganger mellom hver økning. God fornøyelse!
02.10.2023 - 06:55
Iris ha scritto:
Hallo! Hat sehr gut geklappt mit der Anleitung! Bin jetzt am oberen Ende der Passe. Weiß nicht, wie man das macht am Ende der 1. Hinreihe " je 1 M aus der Rückseite der nächsten 6 M auffassen" Gibt es ein Video dazu? Danke
25.01.2023 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, schauen Sie mal dieses Video - ab Zeit ca 01:00 schauen wir, wie man 1 Masche hinter jeder der nächsten Maschen auffasst (folgen Sie natürlich die Maschenanzahl wie in der Anleitung und nicht wie im Video, wo nur die Technikk gezeigt wird). Viel Spaß beim stricken!
25.01.2023 - 12:15
Iris ha scritto:
Hallo! Am Beginn lege ich ja die Maschen des Rückenteils und Vorderteils dann auf 1 Rundnadel. Das heißt, ich habe dann 2 Arbeitafäden. Welchen der beiden muß ich für das Weiterstricken des Rumpfteiles in der Runde abschneiden und vernähen? Liebe Grüße
22.01.2023 - 08:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, Sie können der Arbeitsfaden vom Ruckenteil abschneiden, und dann mit dem vom Vorderteil weiterstricken. Viel Spaß beim stricken!
23.01.2023 - 09:22
Agáta Maňásková ha scritto:
Dobrý den, doporučila bych opravit k 1. řadě kapuce text: Pod každým z následujících 6 ok přidáme 6 ok. Ne za každým. 2 hodiny jsem se trápila než jsem na to přišla.
16.01.2023 - 06:46
Patricia Peña ha scritto:
Me podían explicar la parte del canesú, a partir de la hilera 1? No acabo de entenderlo, Gracias
02.01.2023 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Hola Patricia, las disminuciones para el raglán se trabajan como se explica arriba, en la sección RAGLÁN. Después tienes que recoger 6 pts en el bucle posterior de cada pt de los 6 pts centrales (3 pts a cada lado del marcapuntos).
07.01.2023 - 19:52
Anna ha scritto:
Hello. Is my understanding correct that when decreasing for raglan, there always 2 stitches decreased - e.g. one from the front part and one from the sleeve?
13.12.2022 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you should decrease 8 sts on each decrease round: 1 at the end of right front piece, 2 on each sleeve, 2 on back piece (1 at the beg of sleeve/back piece + 1 at the end of sleeve/back piece) + 1 at the beg of left front piece (seen from RS) - see RAGLAN, in other words, you will slip the last stitch on right front piece/end of sleeve/end of back piece + the stitch with the marker as if to K2 tog, knit the first st of sleeve/back piece/left front piece and psso. Happy knitting!
13.12.2022 - 13:38
Manuela Zuin ha scritto:
Buongiorno, chiedo scusa, credo che nelle spiegazione per il raglan ci sia un errore , perché facendo com’è descritto l’inclinazione del raglan viene sempre rivolto verso sinistra e no uno verso sx e uno verso dx. Come si fanno le diminuzioni raglan verso destra? Grazie buona giornata a tutte.
16.11.2022 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, in questo modello tutte le diminuzioni del raglan sono lavorate in modo identico. Buon lavoro!
05.12.2022 - 21:54
Blatter Corinne ha scritto:
Bonjour Le raglan n'est pas positionné correctement avec cette méthode. J'ai bien tricoter comme expliqué et me retrouve avec 2 côtés justes et deux côtés qui ne vont pas dans le bon sens. J'ai positionné les marqueurs après avoir fait le raglan. Un grand merci pour les renseignements. Très belle journée à vous. Corinne Blatter
07.11.2022 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blatter, pouvez-vous nous indiquer quelle taille vous tricotez et à partir de quel niveau vous ne trouvez pas juste? Nous pourrons ainsi vérifier ensemble - merci d'avance!
07.11.2022 - 16:00
Kathalijne ha scritto:
Kunt u een toelichting geven hoe het gedeelte aan het begin van de hals wordt gebreid bij de tekst ‘Neem 1 steek op achter elk van de volgende 6 steken. ‘ zodat de rechterkant achter de linkerkant komt zonder de hals in de rondte aan elkaar te breien?
27.10.2022 - 22:58DROPS Design ha risposto:
Dag Kathalijne,
Bij midden voor neem je aan het begin en aan het eind steken op in dezelfde 6 steken van de halsrand zodat je een overlap hebt. Vervolgens brei je de capuchon heen en weer van midden voor tot midden voor.
30.10.2022 - 17:14
Chaperon Bleu#chaperonbleusweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con raglan e cappuccio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-4 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per il cappuccio): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza di ogni segnapunti (8 maglie diminuite sul ferro). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano, dal basso verso l’alto fino alla fine dello spacco. Mettere entrambe le parti sullo stesso ferro circolare e continuare il lavoro in tondo fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto, poi metterle sullo stesso ferro circolare del corpo. Continuare lo sprone in tondo. Lavorare il cappuccino in piano alla fine. DIETRO: Avviare 62-70-74-78-86-94 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 14 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare n° 8 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 24-28-28-28-28-32 maglie in modo uniforme = 100-112-120-128-144-156 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 50-56-60-64-72-78 maglie (lati). Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31 cm, intrecciare 6-6-6-8-8-10 maglie per gli scalfi a ogni lato (intrecciare 3-3-3-4-4-5 maglie a ogni lato di ogni segnapunti) = 44-50-54-56-64-68 maglie sul davanti e dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 32-32-36-36-40-40 maglie con i ferri a doppia punta n° 7 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 10 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 12 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 8-6-7-4-3-2 cm per un totale di 4-5-4-6-7-10 volte = 40-42-44-48-54-60 maglie. Quando la manica misura 42-40-38-37-35-34 cm, intrecciare 6-6-6-8-8-10 maglie sotto la manica (3-3-3-4-4-5 maglie a ogni lato del segnapunti) = 34-36-38-40-46-50 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 156-172-184-192-220-236 maglie. Inserire 2 segnapunti nella maglia più esterna a ogni lato del davanti e dietro (4 segnapunti). Verranno usati durante le diminuzioni per il raglan. Iniziare nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando lo sprone misura 3-4-5-5-4-3 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-12-13-14-17-19 volte = 68-76-80-80-84-84 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti – ora finire il lavoro in piano. FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare e diminuire per il raglan fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti. Riprendere 1 maglia dietro ognuna delle 6 maglie successive. Girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 maglie diritto, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, 5 maglie diritto. Sul ferro successivo iniziare a diminuire per il raglan per l’ultima volta (le diminuzioni sono state lavorare per un totale di 13-14-15-16-19-21 volte) e ci sono 58-66-70-70-74-74 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-25-27-29-31 cm. CAPPUCCIO: Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti al centro dietro e 1 maglia a ogni lato di entrambe le linee del raglan sul davanti (6 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo un’altra volta sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 70-78-82-82-86-86 maglie. Continuare a maglia rasata e maglia legaccio fino a quando il cappuccio misura 37-38-39-40-41-42 cm. Intrecciare. Piegare il cappuccino e cucirlo in alto. BORDO AD I-CORD: Lavorare un bordo attorno al cappuccino come segue: Usare 2 ferri a doppia punta n° 8 mm e avviare 2 maglie, riprendere 1 maglia nel filo più esterno della costa inferiore sul diritto del lavoro del cappuccio (con il capo indossato) = 3 maglie sul ferro. *spingere le maglie all’inizio del ferro e lavorare ancora dal diritto del lavoro senza girarlo. 2 maglie diritto, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, riprendere una nuova maglia nella costa successiva sul cappuccino, accavallare la maglia passata sulla maglia ripresa *, lavorare *-* fino a quando è stato lavorato un bordo attorno al cappuccio. NOTA! Riprendere 1 maglia in ogni costa, se ciò rende il bordo tirato, riprendere 1 maglia in più in modo uniforme lungo il cappuccio. Lavorare insieme a diritto le ultime 3 maglie sul ferro, tagliare il filo, farlo passare attraverso la maglia rimasta e affrancare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chaperonbleusweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.