Terry ha scritto:
Buonasera dovrei fare 2maglie uguali a questo modello volevo chiedere se posso cambiare filato e che lana usare x avere una spesa più bassa grazie x aiuto
27.09.2022 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Terry, può utilizzare 5 capi di un filato che appartiene al gruppo A o 2 capi di un filato che appartiene al gruppo C. Buon lavoro!
27.09.2022 - 22:49
Kasia ha scritto:
I have a trouble understanding the little triangle in A1 pattern. Can you please explain how to do it? Thank you
24.09.2022 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Dear Kasia, work 1 yarn over, then work the next yarn over and finally work 1 knit, all in the same stitch. In the next row, drop these two yarn overs off the needle. This way, the holes are bigger and more visible. Happy knitting!
25.09.2022 - 20:33
Hanne ha scritto:
Hej, Kan det passe, at der kun skal bruges 175 g til str S med det alternative garn, Brushed Alpaca Silk? Vh. Hanne
21.09.2022 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, ja det stemmer, husk at du skal bruge 5 tråde DROPS Kid-Silk eller 2 tråde Brushed Alpaca Silk :)
22.09.2022 - 14:39
Nadia Pacchioli ha scritto:
La laine Drops Kid Silk gratte-t-elle ? j'aimerais l'utiliser pour un pull col montant.
18.09.2022 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pacchioli, la sensibilité de chacune étant différente, je vous invite à contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone, où on saura vous conseiller au mieux. Bon tricot!
19.09.2022 - 10:12
Klara Svenstrup ha scritto:
Jeg har svært ved at få maskerne til at gå op. Jeg forstå det sådan at på hver 2. Pind kommer det 8 nye masker via A1 og på hver 2. Pind 4 nye masker i raglan… Hvad gør jeg forkert her? Mvh. Klara
14.09.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Hej Klara, jo men de nye masker fortsættes i slätstickning :)
15.09.2022 - 15:37
Klara Svenstrup ha scritto:
Hej, jeg har svært at få maskerne til at gå op. Jeg forstå det sådan, at på hver anden pind kommer der 8 ekstra masker i diagrammet A1 og på hver anden omgang 4 ekstra masker i raglan…. Hvad gør jeg forkert? Mvh. Klara
14.09.2022 - 09:52
Olivia Kiernan ha scritto:
What size does the model wear?
01.09.2022 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Dear Olivia, usually, it's an M size. Happy knitting!
01.09.2022 - 23:35
Sara ha scritto:
Midnight Moon
08.08.2022 - 10:13
Jele ha scritto:
Mysigt
07.08.2022 - 18:41
Jace ha scritto:
Lovely design, would make this pattern
06.08.2022 - 18:53
Winter Feather#winterfeathersweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 5 capi di DROPS Kid-Silk o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-1 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima/dopo A.1 come spiegato nel modello (in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA DI A.1: Passare il gettato sul ferro destro a diritto, riportarlo sul ferro sinistro, cioè il gettato risulta ritorto, lavorare il gettato a diritto nel filo davanti della maglia (il gettato è ritorto a destra). Non si deve creare un buco. DOPO A.1: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro della maglia (il gettato è ritorto verso sinistra). Non si deve creare un buco. Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 87-93-93-99-102-108 maglie con i ferri circolari n° 7 mm con 5 capi di DROPS Kid-Silk o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 1 maglia rovescio lavorando 1 maglia diritto/2 maglie rovescio insieme per tutto il giro = 58-62-62-66-68-72 maglie. Continuare le coste con 1 maglia diritto/1 maglia rovescio. Quando il lavoro misura 20-20-20-22-22-22 cm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-22-26-28-28 maglie in modo uniforme = 80-84-84-92-96-100 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del giro. Lavorare lo sprone come descritto sotto – misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare il 1° giro come segue: 7-8-8-9-10-11 maglie a maglia rasata (½ dietro), A.1, 2-2-2-4-4-4 maglie a maglia rasata (manica), A.1, 14-16-16-18-20-22 maglie a maglia rasata (davanti), A.1, 2-2-2-4-4-4 maglie a maglia rasata (manica), A.1, 7-8-8-9-10-11 maglie a maglia rasata (½ dietro). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan a giri alterni 9-12-11-9-8-8 volte in totale = 152-180-172-164-160-164 maglie. Poi aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche, cioè continuare ad aumentare per il raglan ma ad aumenti alterni, aumentare solo sul corpo (4 aumenti). Cioè aumentare sul corpo a giri alterni, e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 4-2-4-8-10-12 volte sul corpo (2-1-2-4-5-6 volte sulle maniche). Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 176-192-196-212-220-236 maglie sul ferro. Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-28 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 20-22-23-26-28-31 maglie a maglia rasata, A.2, mettere in sospeso le 36-40-40-42-42-44 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare A.3, 40-44-46-52-56-62 maglie a maglia rasata, A.2, mettere in sospeso le 36-40-40-42-42-44 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare A.3 e lavorare 20-22-23-26-28-31 maglie a maglia rasata. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 116-124-132-144-156-168 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato sul corpo – al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata, A.2 e A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 12 cm dalla divisione per tutte le taglie = 108-116-124-136-148-160 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22 cm dalla divisione per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 36-40-40-42-42-44 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 42-46-48-50-52-54 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 8-5-4-4-3-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-4-4-3-3 cm 2-3-4-4-5-5 volte in totale = 38-40-40-42-42-44 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 40-38-37-37-35-33 cm dalla divisione. Rimangono 6 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 34-36-36-38-38-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 46-44-43-43-41-39 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste sul collo verso il rovescio del lavoro per formare un collo doppio. Affrancare il bordo del collo con 1 punto a ogni lato all’altezza della spalla. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterfeathersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.