Candice ha scritto:
Combien de pelotes de laine dois-je prévoir pour ce modèle en taille L?
25.09.2023 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Candice, tout dépend de la qualité choisie: vous trouverez la quantité correspondante dans l'en-tête du modèle, autrement dit, si vous choisissez Kid-Silk, il vous faudra 400 g/25 g la pelote Kid-Silk = 16 pelotes et si vous choisissez Brushed Alpaca Silk, il vous faudra: 200 g / 25 g la pelote = 8 pelotes. Bon tricot!
25.09.2023 - 15:56
Jadwiga ha scritto:
What size is the model on the picture wearing?
10.03.2023 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Dear Jadwiga, our models usually wear a size medium. Please check the drawing for the exact measurments. (Since every person is different and different proportions, we also suggest that you look for a similar-style pattern and compare the measurements, so you can have a real idea about the fit.). Happy Crafting!
12.03.2023 - 15:42
Åshild Gjuvsland Hjellbrekke ha scritto:
Hei. Finst det matchande produkt til denne genseren? Vottar, skjerf eller hue/panneband? Og om det ikkje finst, er det mogleg at det kjem?
22.01.2023 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Hei Åshild. Du kan bruke søkemotoren og søke på flette og tilbehør, men vi har ikke pr dags dato noe som matcher helt. Men ditt ønske er videreformidlet. mvh DROPS Design
23.01.2023 - 13:53
Patrizia ha scritto:
Buongiorno, quando faccio A1 sul 1° ferro del davanti, quando giro per il retro faccio un rovescio metto le 4 maglie sul ferro, ma come faccio a far cadere le maglie se sul ferro ausiliario ho una maglia a dritto, 2 maglie di gettato ed una maglia a dritto? grazie
07.01.2023 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Patrizia, questo modello è lavorato in tondo, non si deve girare il lavoro, deve lavorare come se fosse sempre sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
07.01.2023 - 19:51
Daenerys ha scritto:
Hei! Hvordan kan jeg strikke denne genseren uten høy hals?
28.12.2022 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Hei Daenerys, Hvis du vil ha en litt løs hals, legge opp antall masker foreslått for din størrelse og strikk til lengden du ønsker, med 1 rett 2 vrang. Hvis du vil ha en trangere hals, legg opp antall masker foreslått i 2. avsnitt under halskant og strikk 1 rett, 1 vrang til ønsket lengde. Fortsett deretter fra den rettstrikket omgangen med økninger. God fornøyelse!
29.12.2022 - 10:05
Ket ha scritto:
Er staat een fout in het patroon. Bij Minderen 1 (zijkanten lijf) staat "brei tot er 2 steken over zijn voor de markeerdraad, brein twee samen, twee recht", maar het moet 3 steken voor de markeerdraad zijn. Staat wel goed in het Engelse patroon
14.12.2022 - 22:09
Lamia ha scritto:
Bonjour, Pour l’empiecement : je dois augmenter pour le raglan 9 fois au total tous les 2 tours, mais où est ce que je dois faire la 9e augmentation étant donné que les augmentations doivent se faire (pour le raglan) avant et après A1, ce qui donnerait 8 augmentations en tout? Merci d’avance :-)
22.11.2022 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lamia, tout à fait, vous augmentez 8 mailles pour le raglan à chaque tour d'augmentations (cf RAGLAN au tout début des explications) x 9 fois en taille S = vous augmentez 72 mailles + les 80 mailles avant A.1 = 152 mailles. Bon tricot!
22.11.2022 - 16:11
Olga ha scritto:
Buongiorno, vorrei lavorare un modello eseguito con due fili di Kid Silk ma vorrei sostituirlo con Brushed Alpaca Silk. In tal caso dovrei usare un filo solo per ottenere lo stesso effetto? Grazie
15.11.2022 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Olga, come indicato nel modello deve lavorare con 2 capi di Brushed Alpaca Silk o 5 capi di Kid-Silk. Buon lavoro!
15.11.2022 - 21:03
Lamia ha scritto:
Bonjour, vous dites qu’on peut remplacer 5 fils kidsilk par 2 fils brushed alpaca. pourtant le fil c = a + a! et même si je tricote avec des aiguilles 9mm un échantillon avec 2 fils brushed alpaca + 1 fil kid silk, mon échantillon et de 13 mailles pour 10cm… et encore plus si je n’utilise que 2 fils brushed alpaca. y a t’il une erreur svp?
02.11.2022 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lamia, ce modèle a été réalisé avec 5 fils Kid-Silk, vous pouvez le remplacer par 2 fils Brushed Alpaca Silk - vous n'aurez pas exactement la même texture car les fils sont différents , vous pouvez aussi rajouter 1 fil Kid-Silk si vous le souhaitez. Rappelez-vous que l'important est d'obtenir le bon échantillon, adaptez la taille des aiguilles si besoin. Bon tricot!
02.11.2022 - 11:50
Rinat ha scritto:
Hello, I have a bit of a problam understanding the decrease; Is pattern A1 goes all the way to the bottom? I'm knitting size L and I got to the point I have 118 stitches in the body section. According to instructions I should have 124 stitches. Where did I go wrong?
12.10.2022 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rinat, after dividing piece there are 132 sts on body in size L, you will first decrease 4 sts (1 st on each side of both markers on both sides) after 6 cm and repeat this decrease after 12 cm, so that you will have 132-4-4= 124 sts left. Happy knitting!
13.10.2022 - 09:05
Winter Feather#winterfeathersweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 5 capi di DROPS Kid-Silk o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-1 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima/dopo A.1 come spiegato nel modello (in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA DI A.1: Passare il gettato sul ferro destro a diritto, riportarlo sul ferro sinistro, cioè il gettato risulta ritorto, lavorare il gettato a diritto nel filo davanti della maglia (il gettato è ritorto a destra). Non si deve creare un buco. DOPO A.1: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro della maglia (il gettato è ritorto verso sinistra). Non si deve creare un buco. Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 87-93-93-99-102-108 maglie con i ferri circolari n° 7 mm con 5 capi di DROPS Kid-Silk o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 1 maglia rovescio lavorando 1 maglia diritto/2 maglie rovescio insieme per tutto il giro = 58-62-62-66-68-72 maglie. Continuare le coste con 1 maglia diritto/1 maglia rovescio. Quando il lavoro misura 20-20-20-22-22-22 cm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-22-26-28-28 maglie in modo uniforme = 80-84-84-92-96-100 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del giro. Lavorare lo sprone come descritto sotto – misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare il 1° giro come segue: 7-8-8-9-10-11 maglie a maglia rasata (½ dietro), A.1, 2-2-2-4-4-4 maglie a maglia rasata (manica), A.1, 14-16-16-18-20-22 maglie a maglia rasata (davanti), A.1, 2-2-2-4-4-4 maglie a maglia rasata (manica), A.1, 7-8-8-9-10-11 maglie a maglia rasata (½ dietro). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan a giri alterni 9-12-11-9-8-8 volte in totale = 152-180-172-164-160-164 maglie. Poi aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche, cioè continuare ad aumentare per il raglan ma ad aumenti alterni, aumentare solo sul corpo (4 aumenti). Cioè aumentare sul corpo a giri alterni, e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 4-2-4-8-10-12 volte sul corpo (2-1-2-4-5-6 volte sulle maniche). Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 176-192-196-212-220-236 maglie sul ferro. Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-28 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 20-22-23-26-28-31 maglie a maglia rasata, A.2, mettere in sospeso le 36-40-40-42-42-44 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare A.3, 40-44-46-52-56-62 maglie a maglia rasata, A.2, mettere in sospeso le 36-40-40-42-42-44 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare A.3 e lavorare 20-22-23-26-28-31 maglie a maglia rasata. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 116-124-132-144-156-168 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato sul corpo – al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata, A.2 e A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 12 cm dalla divisione per tutte le taglie = 108-116-124-136-148-160 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22 cm dalla divisione per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 36-40-40-42-42-44 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 42-46-48-50-52-54 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 8-5-4-4-3-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-4-4-3-3 cm 2-3-4-4-5-5 volte in totale = 38-40-40-42-42-44 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 40-38-37-37-35-33 cm dalla divisione. Rimangono 6 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 34-36-36-38-38-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 46-44-43-43-41-39 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste sul collo verso il rovescio del lavoro per formare un collo doppio. Affrancare il bordo del collo con 1 punto a ogni lato all’altezza della spalla. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterfeathersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.