Vien Tran ha scritto:
I am working on the body of the cardigan but I don\'t understand the meaning of \"over the 2 stitches from each row of holes on the yoke, work A.3; you are cabling stitches every 4th row creating lines on the body under each row of holes.\". Could you explain more on how to do it? \r\nThank you
26.11.2023 - 04:02
Alisa ha scritto:
Maybe I don\'t understand something, but the describtion seems to be wrong. It says that after increase I\'m supposed to have 336 stitches (size M). Then I should divide them 52 + 69 + 6 + 94 + 69 + 6 + 52. But it\'s 348 stitches????
17.08.2023 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Alisa, the 6 sts x 2 are to cast on, they are not on needle including in the 336 sts but coming extra, see description of a top down jumper from picture 9 in this lesson. Happy knitting!
18.08.2023 - 08:46
Alisa ha scritto:
Hi, what happened with website? Diagrams don't load.
11.08.2023 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Dear Alisa, this might have been a temporary bug since all diagrams can be now visible. Happy knitting!
14.08.2023 - 08:46
Sabine ha scritto:
Hallo, ich habe leider dasselbe Problem wie Pam vor mir. Ich habe 16 Reihen im Muster gestrickt. Nun gibt es das Problem, dass zur nächsten Reihe, erneut Reihe 1, keine Kontinuität besteht. Reihe 1 hat auf einmal zwei linke Maschen am Rand. Das funktioniert so aber praktisch nicht. Viele Grüße, Sabine
09.07.2023 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, das Muster sollen Sie wie zuvor eweitern, dh die nächste 2 Zunahmen stricken Sie links (so haben Sie 3 Links, 1 rechts, 3 Links), die nächste 2 Zunahmen stricken Sie rechts (für das Lochmuster), die nächsten 3 links, die nächste rechts, die nächste 3 links usw so wird das Muster so erweitern. Viel Spâß beim stricken!
27.07.2023 - 09:47
Marieke ha scritto:
Ik heb zojuist de steken voor de mouwen op de hulpdraad gezet. Ik brei maat L. Klopt het dat de de twee tricot steken met daar tussen de markeerdraad beide bij t voorpand horen inclusief nog 3 steken na de twee tricot steken? Voor mij gevoel zou je de splitsing maken tussen de twee tricot steken? Alvast bedankt voor t antwoord.
11.04.2023 - 22:00
Pam ha scritto:
I'm sorry but your response is not helpful. The sides of the pattern do not seem to repeat. For example, in A2 row 17 does not look like row 1 or row 8 at the edges. Is it true that I have to build my own diagrams for 48 rows, or am I not seeing the repeat? I may have to abandon this sweater. Pam
18.01.2023 - 00:43DROPS Design ha risposto:
Dear Pam, you just have to enlarge the pattern as it was worked before, ie after the last increase in A.2 there is P1 on each side, ie you need now to *purl the next 2 increases, then K1, then P3, then K2 (for the lace pattern), then P3, K1 and continue again from * until all increases are done, and the pattern will continue with nice stripes as the middle stitches. Happy knitting!
18.01.2023 - 09:43
Pam ha scritto:
Hi. I can't believe I'm the only one who ask to ask this but the diagrams only go up to row 16 of the yoke whereas there are (for XL) 64 rows of increases. Are we supposed to figure out the rest of the diagrams as it doesn't seem evident to me how that should be done. I am building an excel sheet but it's going to take quite the effort - am I missing something obvious? Thanks so much for the help. I love Drops designs and yarn. Pam
17.01.2023 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, you just continue to increase as said for your size and at the same time work the new stitches so that the pattern will grow on each side and continue as before. Happy knitting!
17.01.2023 - 10:20
Véronique ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille l. Lorsque j'entame le point fantaisie, je n'arrive pas au nombre de mailles. Je suis des diagrammes et ça ne tombe pas juste. Merci de votre aide.
15.10.2022 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, en taille L, tricotez les 128 mailles ainsi: 5 m point mousse, A.1d (= 8m), A.1c (= 8 m), 2 m jersey (raglan), A.2 (=23 m), 2 m jersey (raglan), A.1a (=6 m), 2 fois A.1b (= 2x9= 18 m), A.1c (= 8 m), 2 m jersey (raglan), A.2 (23 m), 2 m jersey (raglan), A.1a (= 6 m), A.1e (10m), 5 m point mousse = 5+8+8+2+23+2+6+18+8+2+23+2+6+10+5=128 mailles. Suivez bien les bons diagrammes A.1d et A.1e pour la taille L. Bon tricot!
17.10.2022 - 09:31
Solveig ha scritto:
Strikker str L og får ikke raglanøkingen til å stemme. I starten 22 m til forstykke og 30 m økning gir 52, men når det skal deles til bol og ermer skal str L ha 56 masker til forstykke? Og i starten 25 masker til erme +30×2 masker økning skulle gi 85 m, men skulle være 77 masker i følge oppskriften. Bakstykke 34 masker + 2x30 masker økt = 94 masker men skal i følge oppskriften være 102?? Er det noe galt eller misforstår jeg noe?
08.10.2022 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. Ingen feil eller misforståelse, du har økt riktig. På denne modellen vil man ved deligen "ta" litt av ermaskene til bolen og så lenge det blir symmetrisk (på begge sider) kan dette gjøres. mvh DROPS Design
17.10.2022 - 09:29
Lisbeth Østerlund ha scritto:
Jeg strikker i str. 3X. Jeg kan ikke få 41 udtagninger til at passe med maskeantallet før og efter maskeantallet Er det en fejl eller er der noget jeg ikke har set?
10.08.2022 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, du har 145 masker, tager 8 masker ud 41 gange = 328. Det bliver ialt 473 masker. God fornøjelse!
11.08.2022 - 09:27
Lost in Summer Cardigan#lostinsummercardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-50 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1d e A.1e). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 3 cm. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-9-8-8½-8½-9 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 115-121-125-129-133-137 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste in piano per 3 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 13-7-3-16-12-8 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 128-128-128-145-145-145 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie: Contare 22-22-22-26-26-26 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 25 maglie (manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 34-34-34-43-43-43 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 25 maglie (manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 22-22-22-26-26-26 maglie (davanti). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora si lavora il motivo e gli aumenti per il raglan. Leggere MOTIVO e RAGLAN prima di continuare! MOTIVO: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1d, A.1c, 2 maglie a maglia rasata, A.2, 2 maglie a maglia rasata, A.1a, lavorare A.1b 2-2-2-3-3-3 volte, A.1c, 2 maglie a maglia rasata, A.2, 2 maglie a maglia rasata, A.1a, A.1e, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NOTA: I 4 segnapunti si trovano tra 2 maglie a maglia rasata. RAGLAN: ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro aumentare 8 maglie per il raglan. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato a ogni lato delle 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le maglie in A.1a /A.1c e A.2 come mostrato nei diagrammi. Aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 23-26-30-32-37-41 volte = 312-336-368-401-441-473 maglie. Continuare il motivo senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue: lavorare 48-52-56-60-67-73 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 65-69-77-85-91-95 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie, lavorare 86-94-102-111-125-137 maglie (dietro), mettere in sospeso le 65-69-77-85-91-95 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie, lavorare 48-52-56-60-67-73 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 194-210-226-247-275-299 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, ma sulle 2 maglie di ogni ferro traforato sullo sprone, lavorare A.3; si intrecciano le maglie ogni 4 ferri creando delle linee sul corpo sotto ogni ferro traforato. Continuare in questo modo per 22 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 63-69-73-80-88-96 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 257-279-299-327-363-395 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 65-69-77-85-91-95 maglie in sospeso a un lato del lavoro cui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 71-75-83-93-99-103 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti, lavorare 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, lavorare A.2 sulle maglie dello sprone e finire con 3-3-3-4-4-4 maglie diritto. Quando la manica misura 4-4-4-3-3-2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-3-2½-2 cm per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 67-71-79-87-93-97 maglie. Quando la manica misura 15-13-12-10-9-7 cm, lavorare insieme a diritto le 2 maglie in ogni ferro traforato e lavorare insieme a diritto la 1° e l’ultima maglia sul giro (= 9-9-9-11-11-11 diminuzioni) = 58-62-72-76-82-86 maglie. Lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio; per le taglie S e XXL lavorare a rovescio la singola maglia sotto la manica e lavorare a diritto questa maglia per le taglie M, L, XL e XXXL. Lavorare fino a quando la manica misura 19-17-16-14-13-11 cm. Sul giro successivo, per le taglie M, L e XXXL, lavorare insieme 2 maglie a rovescio a ogni lato della maglia al centro sotto la manica = 58-60-70-76-82-84 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), facendo in modo che le coste combacino con le maglie sopra. Lavorare fino a quando la manica misura 23-21-20-18-17-15 cm. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lostinsummercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-50
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.