Nino ha scritto:
Hi. I am a new knitter :) Could you please tell me whay does "continue to increase to raglan every 2nd round until you have increased a total of 8-10-12-14-20-22 times (including the increases on the short rows)" mean? Do I make 28 rounds for XL and increase with 8 stitches every second round (thus increasing a total of 14 times? Thank you ♡
11.06.2022 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Dear Nino, after you have worked the short rows (increasing for the raglan on every RS row = 2 times) you now work in the round from mid back and increase for the raglan as before on every other round - see RAGLAN 12 more times = 14 times in total including the first increases worked with short rows. So that you have worked 4 rows increasing 2 times and now work 28 round increasing 14 times. Happy knitting!
13.06.2022 - 08:49
Anastasia ha scritto:
Is it correct that when we are knitting sleeves we need to change 6 mm needles to “double pointed needles size 6 mm” for a rib? Or should it be 4.5 mm needles for the rib?
10.06.2022 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Anastasia, you should indeed change to double pointed needles size 4.5 mm, a correction will be made, thanks for your feedback. Happy knitting!
13.06.2022 - 08:25
Karin Hagberg ha scritto:
Hej, jag vill gärna sticka Drops 231-57 men behöver förslag på annat garn. Tål inte ull. Vänliga hälsningar Karin
14.05.2022 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Denne modellen/garnet er "pusete/hårete", slik at om du ønsker å strikke en med f.eks bomullsgarn vil den effekten falle bort. Men du kan prøve å strikke den med 2 tråder DROPS Muskat (53% Bomull, 33% Viskose, 14% Lin) eller 2 tråder DROPS Belle (53% Bomull, 33% Viskose, 14% Lin). Siden DROPS Melody er er et ganske lett garn (i str. M / 300 gram / 6 nøster / 840 meter), og man trenger mer garn i f.eks dobbelt tråd med DROPS Muskat (str. M / 17 nøster / 1700 meter (dobbeltråd), vil da den bli en del tyngre. Husk også og overholde den oppgitte strikkefastheten. mvh DROPS Design
16.05.2022 - 09:15
Aina ha scritto:
Hei, jeg er veldig usikker på hva som menes med det som står under Halsrigning? Jeg forstår ikke helt fremgangsmåten( har også forhørt meg med ei som har strikket i 40 år, som heller ikke forstår hva som menes).
11.05.2022 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Hej Aina, du strikker da kanten sammen i hver 2.maske, så den bliver dobbelt og da er du fri for at sy halskanten på vrangsiden bagefter. :)
11.05.2022 - 15:18
Blueberry Cream Sweater#blueberrycreamsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-57 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie con il segnapunti (8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 68-72-76-80-80-84 maglie con DROPS Melody, usando i ferri circolari corti n° 4,5 mm e i ferri circolari corti n° 6 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 6 mm e continuare con la misura n° 4,5 mm (questo rende il bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno – lavorare il giro successivo a coste come prima, lavorare le maglie insieme a quelle del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Sul giro successivo inserire 4 segnapunti come descritto sotto. Inserire i segnapunti in una maglia diritto che saranno usati per gli aumenti del raglan. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = circa centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue dal segnapunti: 10-10-12-12-12-14 maglie diritto, 1 gettato, inserire il segnapunti 1 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, fare 1 gettato, 15 maglie diritto (manica), 1 gettato, inserire il segnapunti 2 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 17-19-21-23-23-25 maglie diritto (davanti), 1 gettato, inserire il segnapunti 3 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 15 maglie diritto (manica), 1 gettato, inserire il segnapunti 4 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 7-9-9-11-11-11 maglie diritto = 76-80-84-88-88-92 maglie. Lavorare 1 giro diritto, lavorando i gettati a diritto ritorto. Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati come segue: Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima del segnapunti 3 (cioè sul lato sinistro del collo davanti, con il capo indossato), lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie dopo il segnapunti 2 (= lato destro del collo davanti) – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a 7 maglie dopo il segnapunti 3. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino a 7 maglie dopo il segnapunti 2 – ricordarsi di aumentare per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a 3 maglie dopo il segnapunti 3. Tagliare il filo e lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Iniziare all’altezza del segnapunti al centro dietro e lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 8-10-12-14-20-22 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti per il raglan, ma ogni 2° aumento, aumentare solo sul corpo (4 aumenti); cioè aumentare ogni 2 giri sul corpo e ogni 4 giri sulle maniche. Aumentare in questo modo 8-8-8-8-4-4 volte sul corpo (4-4-4-4-2-2 volte sulle maniche). Ora gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 16-18-20-22-24-26 volte sul corpo e 12-14-16-18-22-24 volte sulle maniche. Alla fine delll’aumento finale ci sono 180-200-220-240-264-284 maglie. Il lavoro misura circa 20-23-25-28-30-33 cm misurati al centro davanti; continuare a lavorare, se necessario, fino alla lunghezza corretta. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 29-31-35-37-41-45 maglie come prima (circa ½ dietro), mettere in sospeso le 35-39-43-47-51-55 maglie successive per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 55-61-67-73-81-87 maglie (davanti), mettere in sospeso le 35-39-43-47-51-55 maglie successive per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare sulle ultime 26-30-32-36-40-42 maglie (circa ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Misurare il corpo da qui! CORPO: = 134-146-158-174-190-206 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per altri 23-22-22-21-21-20 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-47-51-55 maglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-16 maglie avviate sotto la manica = 47-51-55-61-65-71 maglie. Inserire un segnapunti al cento delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Quando la manica misura 4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 15-10-10 cm per un totale di 2-3-3 volte (non diminuire per le taglie S, M e L). TUTTE LE TAGLIE: = 47-51-55-57-59-65 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 39-36-35-32-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 15-17-19-19-19-23 maglie in modo uniforme = 32-34-36-38-40-42 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-42-41-38-37-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueberrycreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-57
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.