Kati ha scritto:
Hey! The numbers don’t add up for me. I’m knitting size M. After the short rows I had 96 stitches, then after the raglan increases 96+64=160 stitches. Then the instructions say to knit 1.r 8 increases, 2.r no increases, 3.r 4(body) increases, 4.r no increases. Doing four times totals in 48 stitches and 160+48=208 (not 200, as it should be according to the instructions). What am I doing wrong?
28.10.2025 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Hi, Kati, the total number of increases is from when you had (in size M) 72 stitches after the neck. The next row is the first row where you start to increase for raglan. Happy knitting!
28.10.2025 - 08:52
Réjane ha scritto:
Bonjour, ce modèle peut-il être pour débutant aux aiguilles circulaires, premier projet top down pour moi, je suis à l'aise pour tricoter aiguilles droites et je souhaite découvrir les aiguilles circulaires . Ou avez-vous un autre modèle à me conseiller (aiguilles 6)? Merci
25.10.2025 - 15:08
Meredith ha scritto:
I’m loving the pattern so far, it is my first jumper so very excited! I am working the yoke and I am stuck where the pattern states to increase only on the body every second round and every fourth round the sleeves. Which markers do I need to increase either side of when increasing only the body? Do I increase as normal every fourth round? Thanks for your help!
15.09.2025 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Hi Meredith, firstly you will increase to raglan every 2nd round until you have increased a total of 8-10-12-14-20-22 times (including the increases on the short rows). Then you change the pace of increasing: it means: Round 1: you increase 8 stitches as before. Round 2: no increases, round 3: increases for the body (4 stitches per round): before the 1st and 3rd marker and after 2nd and 4th marker. Round 4: no increases. Etc. Happy knitting!
16.09.2025 - 09:21
Alicia ha scritto:
Buenos días, podrías explicarme cómo trabajar el canesú ? Entiendo que del total de 8 veces que hay que aumentar, dos ya se han hecho en las hileras cortas, es correcto? No entiendo de dónde sale el 16 veces en el cuerpo y 12 en las mangas, si al principio decís que se aumente un total de 8. Disculpa las molestias, es mi primer patrón. Que tenga buen día
15.09.2025 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia, en las filas acortadas y el inicio del raglán se aumentan 8 puntos en cada vuelta. Sin embargo, después, empezaremos a aumentar de forma diferente: "Continuar con punto jersey y aumentos para el raglán, pero en cada segundo aumento, aumentar solo en el cuerpo (4 puntos aumentados); es decir, aumentar cada 2ª vuelta en el cuerpo y cada 4ª vuelta en las mangas." Entonces alternarás entre una vuelta con aumentos a cada lado del marcapuntos (8 puntos aumentados) y una vuelta en la que aumentas sólo en un lado de cada marcapuntos (4 puntos aumentados). Por eso el número de aumentos al final es diferentes y se aumenta más en el cuerpo que en las mangas.
06.10.2025 - 00:23
Alicia ha scritto:
Buenas tardes, no hay vídeo explicativo para las vueltas cortas para el blueberry cream sweater? Si no lo hay; cuál podría servirme? No encuentro ninguno con agujas circulares. Gracias
11.09.2025 - 14:31
Ann ha scritto:
Hej jag ska börja på halsringningen. Jag har klippt av tråden men hur börjar jag någonstans i arbetet när jag är på rundstickor. Sedan står det att före 3de markören på vänster sida av armen men för mej blir 3 markören höger på arbetet? Kan du förklara tack
06.09.2025 - 18:35
BOUCLY ha scritto:
Bonjour, comment suis-je censée monter le col si seuls 9 cm ont des mailles; que faire des mailles qui ne le sont pas ? Comment dois-je les plier ? D’avance merci pour votre réponse
08.08.2025 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boucly, pour le col, on tricote 9 cm de côtes, puis on plie le col en double pour l'assembler (et ainsi éviter une couture) comme on le montre dans cette vidéo. Bon tricot!
08.08.2025 - 16:15
Boucly ha scritto:
Bonjour, faut-il faire l'échantillon avec les aiguilles les plus fines ou les plus larges. De plus, puis-je prendre une taille au dessus de la mienne si mon échantillon est trop petit ou vaut-il mieux que j'essaie de relâcher la tension de mon fil ? D'avance merci pour votre réponse.
06.08.2025 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boucly, l'échantillon se tricote en général et sauf indication contraire, toujours avec les grosses aiguilles; donc ici avec du 6. Si votre échantillon n'est pas conforme, adaptez la taille des aiguilles jusqu'à obtenir les bonnes mesures, c'est la façon la plus simple d'obtenir les bonnes dimensions finales correspondant à votre taille dans le schéma. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
06.08.2025 - 16:31
Monica Bjørnbeth ha scritto:
Er veldig usikker på hvilken størrelse jeg skal velge. Har dere mål for de ulike størrelsene?
10.07.2025 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Hej Monica. Du hittar en målskisse längst ned på oppskriften, med mål i cm i alla størrelser. Mvh DROPS Design
10.07.2025 - 13:46
Flo ha scritto:
Hi! I'm not really sure how to make the 19 decreases before the ribbing at the end of the sleeve, I have 55 stitches and 55/19 gives me 2.89 so I'm not sure how to distribute the stitches :// Thank you in advance!!
01.07.2025 - 05:39DROPS Design ha risposto:
Dear Flo, use the calculator you will find under Pattern Instructions or in the bottom corner on the right side of the page - and find more info on how to decrease evenly here. Happy knitting!
01.07.2025 - 13:16
Blueberry Cream Sweater#blueberrycreamsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-57 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie con il segnapunti (8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 68-72-76-80-80-84 maglie con DROPS Melody, usando i ferri circolari corti n° 4,5 mm e i ferri circolari corti n° 6 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 6 mm e continuare con la misura n° 4,5 mm (questo rende il bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno – lavorare il giro successivo a coste come prima, lavorare le maglie insieme a quelle del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Sul giro successivo inserire 4 segnapunti come descritto sotto. Inserire i segnapunti in una maglia diritto che saranno usati per gli aumenti del raglan. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = circa centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue dal segnapunti: 10-10-12-12-12-14 maglie diritto, 1 gettato, inserire il segnapunti 1 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, fare 1 gettato, 15 maglie diritto (manica), 1 gettato, inserire il segnapunti 2 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 17-19-21-23-23-25 maglie diritto (davanti), 1 gettato, inserire il segnapunti 3 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 15 maglie diritto (manica), 1 gettato, inserire il segnapunti 4 nella maglia successiva, lavorarla a diritto, 1 gettato, 7-9-9-11-11-11 maglie diritto = 76-80-84-88-88-92 maglie. Lavorare 1 giro diritto, lavorando i gettati a diritto ritorto. Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati come segue: Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima del segnapunti 3 (cioè sul lato sinistro del collo davanti, con il capo indossato), lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie dopo il segnapunti 2 (= lato destro del collo davanti) – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a 7 maglie dopo il segnapunti 3. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino a 7 maglie dopo il segnapunti 2 – ricordarsi di aumentare per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a 3 maglie dopo il segnapunti 3. Tagliare il filo e lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Iniziare all’altezza del segnapunti al centro dietro e lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 8-10-12-14-20-22 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti per il raglan, ma ogni 2° aumento, aumentare solo sul corpo (4 aumenti); cioè aumentare ogni 2 giri sul corpo e ogni 4 giri sulle maniche. Aumentare in questo modo 8-8-8-8-4-4 volte sul corpo (4-4-4-4-2-2 volte sulle maniche). Ora gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 16-18-20-22-24-26 volte sul corpo e 12-14-16-18-22-24 volte sulle maniche. Alla fine delll’aumento finale ci sono 180-200-220-240-264-284 maglie. Il lavoro misura circa 20-23-25-28-30-33 cm misurati al centro davanti; continuare a lavorare, se necessario, fino alla lunghezza corretta. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 29-31-35-37-41-45 maglie come prima (circa ½ dietro), mettere in sospeso le 35-39-43-47-51-55 maglie successive per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 55-61-67-73-81-87 maglie (davanti), mettere in sospeso le 35-39-43-47-51-55 maglie successive per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare sulle ultime 26-30-32-36-40-42 maglie (circa ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Misurare il corpo da qui! CORPO: = 134-146-158-174-190-206 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per altri 23-22-22-21-21-20 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-47-51-55 maglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-16 maglie avviate sotto la manica = 47-51-55-61-65-71 maglie. Inserire un segnapunti al cento delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Quando la manica misura 4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 15-10-10 cm per un totale di 2-3-3 volte (non diminuire per le taglie S, M e L). TUTTE LE TAGLIE: = 47-51-55-57-59-65 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 39-36-35-32-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 15-17-19-19-19-23 maglie in modo uniforme = 32-34-36-38-40-42 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-42-41-38-37-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueberrycreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-57
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.